Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 27 di 73 PrimaPrima ... 1723242526272829303137 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 405 di 1095
  1. #391
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    133

    Salve a tutti. E la prima volta che scrivo su questo forum e vi faccio i complimenti perchè è fatto veramente bene. Ma veniamo subito al punto. Da giovedi, approfittando di un'incredibile offerta, ho acquistato anch'io un fantastico sony 40NX700. Prima di questo avevo un lg sl8000(uso la tv quasi esclusivamente per giocare) e paragonarlo all'NX700 è come paragonare la merda con la cioccolata. Nel senso che il colore è lo stesso però.....insomma avete capito no? apparte gli scherzi non immaginavo una differenza cosi netta. Lg sembra obsoleto in confronto.
    Ma vi racconto brevemente il perchè della mia scelta. Nel negozio prima del sony avevo adocchiato in ordine : LG SL9000, Sharp LE810, Sony EX700 e infine Sony NX700. Cosi per levarmi ogni dubbio chiedo al commesso(tra l'altro gentilissimo) di mettermeli tutti vicini. Poi faccio partire L'XMB della ps3, utilizzo un bluray dell'era glaciale ed infine un gioco che avevo portato appreso apposta(Uncharted). NAturalmete ho smanettato con tutti i televisori quindi modalità casa e taratura secondo i miei gusti. FAccio un breve sunto dei tv con voto personale naturalmente

    LG SL9000 voto 7 L'angolo di visione è veramente pessimo, il nero è appena sufficiente e l'immagine mi è parsa poco contrastata. In HD cmq fa il suo lavoro.

    Sharp LE810 voto 7.5 Limmagine è molto tagliente e Uncharted si vedeva veramente bene ma questo subpixel giallo mi sembra na trovata commerciale e nulla più. L'immagine a me cmq è sembrata uguale al modello precedente.

    Sony EX700 voto 8.5 Qui già la situazione cambia eccome. La resa visiva è ottima sia col bluray che col gioco ma ho notato problemi di uniformità e soprattutto 4 coni di luce. nel menu ho portato la retro illuminazione a 2, colore:caldo2 e levato i filtri di contrasto dell'immagine e nel sottomenu eco ho levato il sensore di luce e la situazione è migliorata. Nel complesso cmq veramente un gran TV

    Sony NX700 voto 9 E veniamo finalmente al motivo della mia scelta. La qualità dell'immagine è molto simile all'EX700 dunque eccellente ma il mezzo punto che gli do in più va a favore sicuramente di un design di prim'ordine(per me è il televisore esteticamente più bello ed elegante) ma soprattuto di una qualità del nero superiore(forse per merito del deep black panel) e di un'immagine più morbida(ma sempre definita) tipo plasma che la rende più realistica(la differenza netta l'ho avuta con Uncharted). I riflessi non sono fastidiosi come la serie SL di LG. Inoltre sia nel modello esposto che in quello che ho a casa non ho notato coni di luce.

    Scusate se mi sn dilungato troppo ma ci tenevo a dire la mia. L'NX 700(soprattutto al prezzo pagato da me) è senza dubbio uno dei televisori più performanti in commercio e oltre alle varie caratteristiche(WI-FI ecc) offre un'immagine sia coi bluray che in game veramente eccellente. Con la play 3 è forse la migliore televisione provata da me. Inoltre non ho notato nessun input lag. In SD è ottima e le casse sono senza dubbio superiori alla maggior parte dei led in commercio sebbene chi vuole avere un audio come si deve sa che ci vuole un bell'impiantino
    Ultima modifica di Mayhem; 25-05-2010 alle 20:18

  2. #392
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    26
    Che dire? concordo pienamente con il "9" dato a questo NX700. L'immagine e sopratutto il nero sono eccellenti. Credo anch'io che per quella fascia di prezzo e in più con le offerte che ci sono in giro, questo TV sia probabilmente il migliore nel rapporto prezzo/qualità

  3. #393
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    180
    concordo: nove pieno!

    @Mayhem
    controlla la base del piedistallo....come è?

  4. #394
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    174
    A proposito del piedistallo di serie posso dire che , sul 46, e' troppo piccolo e il Tv non e' stabilissimo, sembra una cosa fatta un po' ad arte per far acquistare anche la bellissima base in alluminio (ma che costa "soltanto" 219 euro....)
    Forse questo e' l'unico vero difetto di questa fantastico Tv.

  5. #395
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    43
    Salve a tutti
    anch'io ho sfruttato una promozione MOLTO vantaggiosa per acquistare questo televisore (nx700 40'')ero indeciso per via dei famosi conetti e dello specchio ma vi devo dire in tutta sincerità che almeno sul mio modello non si notano per niente.
    lo testato subito collegandolo sia in rete che ai miei due mediaplayer
    (itab48r e pch c200)trovandolo nella riproduzione di mkv o bluray di una qualità super ottima lo posso consigliare vivamente.
    avrei bisogno solamente di sapere se qualcuno ha gia provato ad collegare una tastiera usb.
    resto a disposizione se qualcuno vuole sapere altre informazioni

    saluti

  6. #396
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    174
    Ciao Larry 59.
    Come scrivevo sopra , avrei necessita' di sapere come attivare i Bravia Widgets (tramite crossbar o tramite pulsante del telecomando)
    Per la funzione Internet e' tutto ok , ma non riesco proprio ad attivare i widgets.

    Grazie

  7. #397
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    133
    Citazione Originariamente scritto da jei59
    concordo: nove pieno!

    @Mayhem
    controlla la base del piedistallo....come è?
    La base è metà lucida e metà opaca e si a differenza del 46" la base è perfettamente stabile. Ragazzi oggi ho fatto girare God Of War III. Incredibile L'immagine mi ricorda molto lo Z5500 più constrastata però e con un nero migliore anche se in teoria il livello del nero dello Z5500 e dell'NX700 dopo la calibrazione dovrebbe risultare uguale(0.05 cd/m2 se non sbaglio)
    Ultima modifica di Mayhem; 23-05-2010 alle 13:21

  8. #398
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    180
    oggi mi son perso (USB Media Player: collega un dispositivo USB e goditi film, foto e musica sul televisore ricorrendo alla funzione di riproduzione tramite USB):
    provo a riprodurre un file m2ts (ufficialmente supportato dal tv) collegando un HD normalissimo via USB (presa sul lato sin del tv)....in che modo attivo il player multimeduiale del tv???
    Ultima modifica di jei59; 23-05-2010 alle 15:30

  9. #399
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da jei59
    in che modo attivo il player multimeduiale del tv???
    si attiva da solo...ti esce la nota che è stato inserito un hdd tramite l'usb...se nn esce (così come accadeva a me) devi verificare il file system dell'HDD...se non è FAT32 non legge l'hard disk (a quanto ho capito non è un problema di tv, è il file system NFTS che ha dei limiti molto rigidi e non viene letto se non in ambiente windows)... nel caso devi formattare l'hard disk e vedi che poi lo riconosce...dopo aver fatto questo vai in Home-->Video e vedi che ti dà l'opzione USB Mass Storage...quell'estensione di file la legge sicuramente...

  10. #400
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    180
    grazie Riddick, è proprio come dici tu: l'HDD è formattato NTFS e non viene letto! purtroppo, al momento, tutte le mie periferiche USB sono formattate NTFS e, quindi, non posso fare la prova non potendole per ora riformattarle; mi riprometto però di fare una prova con una penna USB fat32 appena possibile.
    Però è assurdo: sappiamo che, su fat32, c'è il limite dei 4GB per file.........

  11. #401
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    575
    Citazione Originariamente scritto da jei59
    grazie Riddick, è proprio come dici tu: l'HDD è formattato NTFS e non viene letto! purtroppo, al momento, tutte le mie periferiche USB sono formattate NTFS e, quindi, non posso fare la prova non potendole per ora riformattarle; mi riprometto però di fare una prova con una penna USB fat32 appena possibile.
    Però è assurdo: sappiamo che, su fat32, c'è il limite dei 4GB per file.........
    confermo con l'ex700( quindi con tutti i modelli sony ) la penna usb o qualsiasi HD deve essere fat 32
    SONY 40EX700 LE MIE IMPOSTAZIONI

  12. #402
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    96
    Quindi max 4gb . Come si fa a leggere degli mkv nativi ?
    Ci vuole per forza un mediaplayer ?
    I file nativi mts delle videocamere canon e sony fullhd come vengono gestiti ?

  13. #403
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    180
    grazie Matrix della conferma!

    @riccardino: fai come me se vuoi vedere gli .mkv: abbinata del ns Sony con il WD TV HD, una bomba! accopiata vincente!

  14. #404
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da Riccardino
    Quindi max 4gb . Come si fa a leggere degli mkv nativi ?
    io sinceramente ho optato per una soluzione un pò più lunga però efficace...ho diviso il file mkv in due parti, in modo tale da creare due file più piccoli rispetto ai 4gb iniziali e poi li ho convertiti in m2ts...li puoi copiare sull'hard disk e sono letti dal tv...ovviamente come cosa è più lunga...

  15. #405
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    180

    @roddick2003
    eh si, la procedura (fattibilissima) è un po tortuosa....
    per gli .mkv, come ripeto, meglio un media player esterno

    @per tutti
    confermo quanto già detto da roddick2003 e matrix2: lettura automatica solo di dispositivi USB formattati fat32! non legge NTFS e FAT.
    Domanda: non ho trovato un comando per la "rimozione sicura" del dispositivo USB (ammesso esista), forse basta semplicemente portarsi su un canale del tv e staccare il dispositivo?


Pagina 27 di 73 PrimaPrima ... 1723242526272829303137 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •