Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 20 di 142 PrimaPrima ... 101617181920212223243070120 ... UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 2120
  1. #286
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    34

    Dopo 2 giorni dall'acquisto non posso far altro che consigliarvi questa TV, a patto che usiate fonti HD.

    Con PS3 (ho trovato un setting che ai miei occhi e' fantastico) Blu Ray, Xbox360,e Sky HD si vede in modo fantastico.

    Il livello del nero, il contrasto e i colori sono fantastici. ovviamente per quanto riguarda questa fascia di prezzo.

    Non ho riscontrato nessun Lag e nessun nero tendente al blu.

    Veramente un ottimo televisore, ho avuto due Sony (V4500 e V5500) sino ad ora e un Philips Ambilight ma questo e' di un altro livello.

    Un ultima cosa che puo dare una mano, un mio amico ha il Samsung B7000 e stasera e' passato a vedere il Sony, si sta mangaindo le mani

    Per chi fosse interessato all'acquisto di questo televisore solo per vedere la normale tv digitale gli consiglierei di pensarci bene. Il digitale si vede bene ma non da giustificare una spesa di 900Euro.


    Vi posto il commento di un utente di un famoso forum inglese che da delle ottime indicazioni dopo aver provato un Samsung B6000 e poi il Sony:

    "I'd leave some feedback on the 60" set that my wife and I purchased this past weekend. We decided last month to replace our old tv with a new LCD, and after a lot of research we settled on the Samsung 52 inch B750 series. I was very impressed with the picture, but had some pretty bad lip sync issues. Even with our receiver's audio delay maxed out there was still a visible issue. We had Geek Squad come out and they recommended exchanging the tv. When we took it back to the store they were all out of that particular model and didn't even have any left at the warehouse, so we decided to try the 55" version of Samsung's B6000 series LED set. I knew of the issues that people were having but the model they had set up in the store looked impressive so we decided to take a chance. When we got the tv home and set it up we were shocked by how bad the backlighting issues really were. There were extremely bright spots in all four corners that extended nearly to the center of the screen along with 3 large spots in various other parts of the screen. Trying to watch anything at night or trying to watch dark movies was pointless. Large areas of the screen were completely washed out. So after more research we decided on the Sony.
    I am extremely pleased with this tv so far. While the screen might not be perfectly uniform, it is soooooooo much better than the Samsung. The right side of the screen is just a hair lighter when looking at an all black screen in a totally dark room. It has no impact on viewing at all that I have noticed.
    I am not an expert on picture quality by any means, but I don't notice any blue tint to the blacks like some have. I also much prefer the mat finish on this screen to the glossy screen of the samsungs, it is much less reflective.
    Some hav also complained about gaming lag on this set, but it is not nearly as noticable as it was on the Samsungs. Turning the motion processing off seems to help.
    I think most people will be extremely happy with these TVs."


    CIAO

  2. #287
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da Scri

    Il livello del nero, il contrasto e i colori sono fantastici. ovviamente per quanto riguarda questa fascia di prezzo.

    Non ho riscontrato nessun Lag e nessun nero tendente al blu.

    Veramente un ottimo televisore, ho avuto due Sony (V4500 e V5500) sino ad ora e un Philips Ambilight ma questo e' di un altro livello.

    CIAO
    Quindi per chi come me lo userà principalmente per vedere il normale digitale terrestre ed i cartoni per i figli, me lo sconsigliate. tenete presente che io sto a Roma, già interamente passata al digitale terrestre, ma ho visto che i led sharp devono essere rinnovati e che la nuova serie non uscirà prima di giugno, se tutto va bene, mentre io al massimo il mese di aprile devo cambiare il mio televisore.
    La Samsung non mi piace come marca, c'è qualche altra marca che mi potete consigliare? Ho un vecchio sony 32 pollici a tubo catodico con cui mi sono trovato benissimo, e vorrei rimanere su tale marca...
    grazie a tutti,
    Fabrizio
    Ultima modifica di dellipri; 20-03-2010 alle 19:25

  3. #288
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    318
    Per quanto mi riguarda, a livello di elettronica (e qualità in generale), considero Philips l'unica in grado di tenere testa a Sony; prova a dare un'occhiata a quelli

  4. #289
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da dellipri
    Quindi per chi come me lo userà principalmente per vedere il normale digitale terrestre ed i cartoni per i figli, me lo sconsigliate. tenete presente che io sto a Roma, già interamente passata al digitale terrestre, ma ho visto che i led sharp devono essere rinnovati e che la nuova serie non uscirà prima di giugno, se tutto va bene, mentre io al massimo il mese di aprile devo cambiare il mio televisore.
    La Samsung non mi piace come marca, c'è qualche altra marca che mi potete consigliare? Ho un vecchio sony 32 pollici a tubo catodico con cui mi sono trovato benissimo, e vorrei rimanere su tale marca...
    grazie a tutti,
    Fabrizio

    A mio parere non e' un problema di marca, il Sony a mio avviso e' il top! Il problema e' che a livello visivo tra un TV a tubo catodico e un LCD per vedere la normale TV in digitale il primo resta sempre il migliore.

    Deve vedere tu se vale la pena spendere 900Euro per vedere una cosa al massimo allo stesso livello di come la vedi ora.
    Per il resto e' un fantastico televisore.

    CIAO

  5. #290
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    1
    Ciao a tutti!

    Ho appena acquistato questo televisore e dopo 2 ore di utilizzo sono abbastanza soddisfatto ma l'ho testato troppo poco per darvi un parere definitivo. In ogni caso per me che ho comprato l'ultima televisione 6 anni fa è un balzo in avantissimo

    Volevo chiedervi una piccola informazione: l'adattatore wifi deve essere per forza quello Sony? Ne ho provati 2 usb che utilizzo vicino dei computer fissi ed entrambe non sono riconosciute.

    Ne avete testata qualcuna non originale e che si è dimostrata compatibile?

    Grazie

  6. #291
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    632
    Citazione Originariamente scritto da Saeval
    a livello di elettronica (e qualità in generale), considero Philips l'unica in grado di tenere testa a Sony
    Non scarterei Toshiba...cell tv
    Now: Panasonic 42v20 - lettore BD: Sony s373 -Dell Zino Hd BD, yamaha yas101

  7. #292
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    244
    infatti io ho un nuovo ed economico toshiba RV6 e per la visione SD è fantastico ha un opzione resolution + (processore derivato dal cell) che aumenta nettamente la nitidezza dell fonti in bassa risoluzione ed è un tutto un altro vedere (un leggero effetto zanzariera ma quasi non si vede) ne parlavamo nella discussione del toshi RV XV però a livello del nero non c'è paragone il sony è superiore... dovresti comprare l SV a LED ma costa 300e in più del sony...

    p.s. nell altro forum paragonavamo il digitale terrerstre del toshi con il sony w5500 e siamo giunti alla conclusione che il sony resituiva un immagine più pulita mentre il toshi un immagine più nitida e tagliente

  8. #293
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    66
    ragazzi e dell'hx700 che mi dite si sà qualcosa? secondo voi è buono? volevo prendere lo z5500 ma ormai attendo questo anche se non è led voi che dite?

    sono indeciso frà ex700 ed hx700 uno led l'altro no..
    Ultima modifica di kokox; 20-03-2010 alle 00:25

  9. #294
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    318
    Citazione Originariamente scritto da HHH
    Non scarterei Toshiba...cell tv
    Vero! Ma per quello ci vogliono tanti... €€€

    Citazione Originariamente scritto da Ermy STi
    p.s. nell altro forum paragonavamo il digitale terrerstre del toshi con il sony w5500 e siamo giunti alla conclusione che il sony resituiva un immagine più pulita mentre il toshi un immagine più nitida e tagliente
    Beh, io col mio WE5 alcuni programmi SD li vedo veramente da paura Ho confrontato con uno Sharp LE700 di un mio amico, ma non c'è stata storia sui programmi SD. Ma mi sa che sono un tantino OT, quindi chiudo subito il discorso

  10. #295
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.204
    @dellipri
    elimina quella quotatura integrale(è vietata da regolamento) prima che i mod ti bastonino!
    Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500

  11. #296
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    58
    Per chi ha già acquistato questo tv:

    Mi confermate la presenza del pulsante di spegnimento sul TV (come i normali CRT insomma), che manca su altri Led (vedi Samsung) ?

  12. #297
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    73

    Si

    Citazione Originariamente scritto da tenchi30
    Per chi ha già acquistato questo tv:

    Mi confermate la presenza del pulsante di spegnimento sul TV (come i normali CRT insomma), che manca su altri Led (vedi Samsung) ?
    Si c'è , esattamente come nei Sharp a Led .

  13. #298
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    244
    occhio che i ccfl 46" come l ex500 non monta pannelli s-pva ma s-ips auo ed è scarso sia col nero sia di velocità del pannello... quindi occhio.. qui come i 37.. vi ricordate il discorso dello scarso 37w5500? ecco sony ci ricade in pieno..che tristezza...quindi da quello che ho capito puntate su 32 o 40 pollici oppure sui led

  14. #299
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da LUCA_OX
    Si c'è , esattamente come nei Sharp a Led .
    Perfetto,
    grazie mille.
    Tenchi30

  15. #300
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    45

    Ma non si sa ancora nulla del 46'????
    sono ormai quasi tre mesi che sono senza tv...!!!
    a gennaio sembrava imminiente l'uscita di questo benedetto ex700 da 46'
    ma oggi è il 20 marzo!!! e ancora nulla.... il mio negoziante continua a ripetermi "... è in arrivo..." sic!


Pagina 20 di 142 PrimaPrima ... 101617181920212223243070120 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •