Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 64 di 86 PrimaPrima ... 145460616263646566676874 ... UltimaUltima
Risultati da 946 a 960 di 1284
  1. #946
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    374

    ciao io avevo il 9704 46 pollici da novemre 2009 ...bellissimo ...ora ho preso ieri samsung c8000 55 pollici ....settato per bene .e propio bello sia come estetica che come immagine .......pero come retroiiluminazione e migliore il 9704 nero e nero pero con il perfet pixel acceso da quel fastidioso effetto scia ....con i giochi meglio il samsung

  2. #947
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da Deepsky
    Volevo chiedervi una cosa...secondo voi,se trovo un 46" 9704,vale ancora la pena comprarlo oggi come oggi,o conviene aspettare il 9705?
    La storia è sempre la stessa: io aspetterei, ma non l'uscita... aspetterei che diversi se lo comprino, lo testino a fondo e mi sappiano dire se ha problemi, ma a quel punto avranno già annunciato un ipotetico 9706H! XD

    Cmq il 3D di oggi è uno specchietto per allodole...
    HDTV: Philips 46PFL9704H/12 Blu-ray Player: Panasonic DMP-BD35 HDMI cables: Sony DLC-HD10HF
    Notebook: HP Pavilion dv3550el + Windows7 64bit Router: NETGEAR DG834PN (ovvimente con fw DGTeam! )
    Server: eSata Sheeva + 2TB hard-disk USB Hi-Speed

  3. #948
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Rapsody
    Cmq il 3D di oggi è uno specchietto per allodole...
    Assolutamente e pienamente d'accordo....per questo non ho atteso il 9705!!
    Alla fine per me sono stessi come resa!!

  4. #949
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    4

    Chiedo Scusa!!!!!

    Ragazzi,

    Devo raccontarvi questa storia sperando sia di aiuto.

    Qualche giorno fa ho ricevuto l'attesissimo 9704 da 40 Pollici.

    Ho aperto la scatola, posizionato, connesso, acceso e............

    UN INFARTO! non ho mai visto un televisore che si vedesse peggio.

    Dopo 5 giorni passati sui vari menu per provare le configurazioni nulla nessun miglioramento.
    Non ci ho dormito la notte!

    Per caso lanci il demo e nella schermata bianca con la scritta philips noto qualche alone nero nello schermo

    Sinceramente penso:"Che cagata 2000 euro e ha anche gli aloni".

    Penso di venderlo perchè pensavo che il malfunzionamento dipendesse dalla grandezza del monitor rispetto alla distanza di visione.

    Qualcuno del forum mi dice che:" trovare un trovare un 9704 è come trovare un quadrifoglio"

    Sinceramente ho pensato:"Questo è scemo"

    Invece devo assolutamente scusarmi, il televisore aveva il pannello guasto. L'ho portato al centro assistenza (non ho aspettato il tecnico), hanno effettuato la sostituzione e.......... MERAVIGLIOSO!!!

    Saluti
    Domviz

  5. #950
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523
    Felice che sia andato tutto a posto, amico.

    Ciao.
    HDTV: Philips 46PFL9704H/12 Blu-ray Player: Panasonic DMP-BD35 HDMI cables: Sony DLC-HD10HF
    Notebook: HP Pavilion dv3550el + Windows7 64bit Router: NETGEAR DG834PN (ovvimente con fw DGTeam! )
    Server: eSata Sheeva + 2TB hard-disk USB Hi-Speed

  6. #951
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da domviz
    Ragazzi,
    a metà del tuo post mi stava arrivando una sincope, fiuuuuuuuu
    Ultima modifica di Dave76; 09-06-2010 alle 09:56

  7. #952
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Lugano, Switzerland
    Messaggi
    45
    Salve a tutti,
    è un po' che non mi faccio vivo qui dentro, vi racconto un po' i miei trascorsi con questo TV:

    Stavo cercando un TV con
    a) ambilight
    b) input lag molto basso

    ho addocchiato la serie 9704 perché ho visto che su D-Day l'input lag è minimo e inoltre ha l'ambilight spectra 3.

    Avendo il divano distante 4m dal mobile TV, sono dovuto ripiegare sul modello 52" (avrei preso anche il 64" se mai fosse stato concepito) e sarò stato fortunato io, ma sono entrato in negozio, l'ho comprato e mi è arrivato a casa due giorni dopo. E ce n'erano altri due in negozio. Non capisco come mai visto che tutti qui dentro hanno fatto fatica a trovarlo. Probabilmente Philips ha previsto una distribuzione in numeri fissi per nazione ed essendo la Svizzera più piccola dell'Italia c'erano disponibili più TV "pro capite", ma è solo una mia congettura.

    Dopo un mese, ho dovuto mandare in riparazione il TV perché presentava
    a) difetto red storm, tanti piccoli pixel rossi a spasso sullo schermo
    b) si spegneva-riaccendeva inspiegabilmente a intervalli random

    è rimasto in riparazione due settimane, alla fine ho chiesto la sostituzione totale del TV e alla fine mi hanno dato un TV nuovo (sempre 52" ovviamente).

    Ora, io forse sono un utente atipico, perché al mio TV c'è attaccato praticamente solo il cavo di alimentazione e l'HDMI per la Playstation3. L'antenna e la via cavo le ho staccate perché sono anni che ho smesso di guardare la porcheria che mandano in onda e il TV l'ho preso praticamente solo per i videogames e i film (e le serie TV).

    Per i settaggi, mi viene male, davvero. Ho passato mezza giornata a calibrare il TV alla perfezione... poi però scopro che non serve a nulla!
    Mi spiego: io uso la mia PS3 per
    a) videogames
    b) bluray e dvd
    c) divx e mkv (film e serie tv), in streaming dal mio upnp media server

    ora, ogni volta che cambio genere di intrattenimento, dal videogioco al bluray, non posso stare 20 minuti a riconfigurare il TV, quindi uso direttamente le impostazioni veloci dal telecomando (Film, Vivido, Naturale, Videogames) che però non prendono minimamente in considerazione le mie configurazioni.
    Ci fosse stato un modo per poter configurare più profili (uno per i film e uno per i videogiochi, per esempio) sarebbe stato fantastico, ma cosi non vale nemmeno la pena di stare a impostare i super-settaggi di remedy (un utente a caso). O forse mi è sfuggito qualcosa a me...

    Net TV?
    Da evitare, da evitare come la morte! Doveva essere il fiore all'occhiello, in realtà è un abominio! L'unica cosa che riesce a fare senza impiantarsi è mostrare i filmati da youtube, che persino il browser interno della PS3 riesce a fare meglio.
    Questo software è una porcheria immonda che non capisco come sia finito su un TV da tremila e passa euro!

    Local dimming?
    Bellissimo, l'unico accorgimento è OBBLIGATORIO il sensore di luce attivato.
    Philips 37PFL7603D - Philips 52PFL9704H - Philips HTS3568 - Philips BDP3000
    Sony PlayStation 3 (Fat) - WD TV Live
    Cablecom TV

  8. #953
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    39
    cosa si intende per input lag ?

  9. #954
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Lugano, Switzerland
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da tello-77
    cosa si intende per input lag ?
    Dal momento in cui il segnale audio/video entra nel TV, passa attraverso tutti i circuiti, viene masticato da tutti i filtri possibili e appare sullo schermo LCD, trascorre un tempo misurabile in millisecondi (anzi, decine di millisecondi) che viene gergalmente detto "input lag".

    Nessuno se ne accorge se guarda i programmi TV, una partita di calcio o un film su DVD.

    Se invece stai interagendo direttamente con il TV, ad esempio tramite un videogioco, un input lag elevato è percepibile a dipendenza dai soggetti e dal gioco in questione, al punto estremo in cui il videogame diventa impossibile da giocare.
    Philips 37PFL7603D - Philips 52PFL9704H - Philips HTS3568 - Philips BDP3000
    Sony PlayStation 3 (Fat) - WD TV Live
    Cablecom TV

  10. #955
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    Citazione Originariamente scritto da pascalbrax
    Net TV?Da evitare, da evitare come la morte! Questo software è una porcheria immonda che non capisco come sia finito su un TV da tremila e passa euro!
    non esageriamo, non è affatto male come soluzione net tv; è ancora prematura ma paragonata a quella delle altre marche è ottima; il poter visualizzare i siti internet tramite il browser opera non è male come idea e la cosa ancora piu' bella è che tu stesso ti puoi fare un sito e accedere tramite la tv ad esso cosa impossibile da fare con gli altri tv (per fare una cosa simile con gli altri devi entrare in contatto con loro che devono verificare il tuo applicativo testarlo,approvarlo e pubblicarlo)
    cmq prova drivectast come servizo nettv e dimmi poi cosa ne pensi (ho partecipato al suo sviluppo)

  11. #956
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Lugano, Switzerland
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da biasi
    non esageriamo, non è affatto male come soluzione net tv; è ancora prematura ma paragonata a quella delle altre marche è ottima
    questo vuol dire che negli altri TV è ancora peggio? è davvero possibile?
    Senza scendere nei paragoni (che se non sbaglio non sono consentiti nelle disc. ufficiali) ma davvero, dopo aver visto il lato multimedia della PS3 (che è cmq nata come console di gioco e semplice lettore bluray) e dopo aver visto cosa fa il suo browser internet, da una TV che costa 10 volte tanto, mi aspettavo molto di più, soprattutto quando in commercio ci sono upnp player sotto i 100 euro con uscita hdmi che attaccati al TV fanno un figurone in confronto.

    Tuttavia mi lascia molto l'amaro in bocca che NON POSSO praticamente sfogliare i film sul mio server upnp perché il TV si schianta o subito all'inizio o durante la visione.
    L'accesso ai file sul PC? Solo nei giorni dispari, prego.
    La riproduzione audio degli mp3 è disarmante... neppure il mio walkman anni '90 aveva cosi poche opzioni.
    La riproduzione via USB... è uno scherzo, vero?

    Alla fine pace fatta, perché non ho alcun motivo di usare quel prodotto prematuro della philips quando io stesso, personalmente, riuscirei a produrre qualcosa di decisamente meglio con un semplice vecchio pentium, una scheda video e una distro linux.

    Ribadisco, il TV è bellissimo e ne sono molto soddisfatto, tutto è curato benissimo, sia audio che video che estetica, ma il lato NetTV è assolutamente inguardabile e non ci sarà nessun aggiornamento firmware per metterlo apposto.
    Philips 37PFL7603D - Philips 52PFL9704H - Philips HTS3568 - Philips BDP3000
    Sony PlayStation 3 (Fat) - WD TV Live
    Cablecom TV

  12. #957
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    51
    Io onestamente non capisco sta polemica.
    Il televisore costa tanto perche' e' un ottimo televisore, e per giudicarlo non e' certo discriminante il nettv.
    Se hai una ps3 usa quella per il lato internet, e' piu' che ottima, per quel che puo' aver senso ovviamente mettersi a "navigare" usando un televisore.
    Idem per la visione di avi, ascolto mp3 ecc..
    Non e' abbastanza? Con 100 euro c'e' il wdtv che nasce appositamente per far lettore multimediale, e insomma una volta che uno spende piu' di 2000 per uno schermo, non credo siano un dramma 100 euro in piu'.
    L'accesso remoto a PC non l'ho ancora provato (piu' che altro non ho ben capito che software devo installare per condividere i contenuti), la riproduzione di avi via usb mi par buona, e comunque, come detto, per questo genere di cose conviene sempre utilizzare prodotti che sono studiati apposta.

  13. #958
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da pascalbrax
    Dal momento in cui il segnale audio/video entra nel TV, passa attraverso tutti i circuiti, viene masticato da tutti i filtri possibili e appare sul.

    grazie
    pensavo si trattasse del tempo che passa tra quando cambio canale sul telecomando e quando di fatto il tv cambia canale
    quest' operazione, più o meno veloce, come si misura ?
    è un dato che si può desumere dalle specifiche tecniche ?
    e dipende da marca / modello / costo del tv ?
    e come si comporta in questo caso il tv in oggetto ?

  14. #959
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da pascalbrax
    Ribadisco, il TV è bellissimo e ne sono molto soddisfatto, tutto è curato benissimo, sia audio che video che estetica, ma il lato NetTV è assolutamente inguardabile e non ci sarà nessun aggiornamento firmware per metterlo apposto.
    In verità fu detto che avrebbero portato il NetTV della Serie 05 anche sulla 04.
    Ora sta a loro mantenere la promessa.
    HDTV: Philips 46PFL9704H/12 Blu-ray Player: Panasonic DMP-BD35 HDMI cables: Sony DLC-HD10HF
    Notebook: HP Pavilion dv3550el + Windows7 64bit Router: NETGEAR DG834PN (ovvimente con fw DGTeam! )
    Server: eSata Sheeva + 2TB hard-disk USB Hi-Speed

  15. #960
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    17

    Citazione Originariamente scritto da domviz
    Ragazzi,

    Devo raccontarvi questa storia sperando sia di aiuto.

    Qualche giorno fa ho ricevuto l'attesissimo 9704 da 40 Pollici.

    Ho aperto la scatola, posizionato, connesso, acceso e............

    UN INFARTO! non ho mai visto un televisore che si vedesse peggio.

    Dopo 5 giorni passati sui vari menu per provare le configurazioni nulla nessun miglioramento.
    Non ci ho dormito la notte!

    Per caso lanci il demo e nella schermata bianca con la scritta philips noto qualche alone nero nello schermo

    Sinceramente penso:"Che cagata 2000 euro e ha anche gli aloni".

    Penso di venderlo perchè pensavo che il malfunzionamento dipendesse dalla grandezza del monitor rispetto alla distanza di visione.

    Qualcuno del forum mi dice che:" trovare un trovare un 9704 è come trovare un quadrifoglio"

    Sinceramente ho pensato:"Questo è scemo"

    Invece devo assolutamente scusarmi, il televisore aveva il pannello guasto. L'ho portato al centro assistenza (non ho aspettato il tecnico), hanno effettuato la sostituzione e.......... MERAVIGLIOSO!!!

    Saluti
    Domviz
    ho il tuo stesso tv mi farebbe molto piacere sapere come hai i settaggi del tv bluray ecc ecc così me li provo sul mio grazie


Pagina 64 di 86 PrimaPrima ... 145460616263646566676874 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •