Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 68 di 86 PrimaPrima ... 185864656667686970717278 ... UltimaUltima
Risultati da 1.006 a 1.020 di 1284
  1. #1006
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232

    Citazione Originariamente scritto da Avv. Stefano Saglia
    Adesso qualcuno dirà che sono stato sfortunato.
    Ma io non credo alla sfortuna...
    io avevo preso il samsung b8000 e poi l'ho cambiato per alcuni difetti; ho preso poi il philips 9704 e anche in questo ho trovato dei difetti; non so se sono sfortunato o troppo esigente ma a questi prezzi è il minimo esserlo ; cmq secondo me non ha senso escludere per sempre di comprare philips in quanto fanno ottimi prodotti e se io dovessi non comprare più la marca di un prodotto in cui gli ho trovato difetti al giorno d'oggi non comprerei più niente; purtroppo è solo questione di fortuna

  2. #1007
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    946
    Citazione Originariamente scritto da Deepsky
    Vorrei vedere un film in streaming collegandomi al web via notebook (wi-fi,router) e poi sul tv,sempre wi-fi.
    Mi rinfrescate la procedura,visto che stranamente non ci riesco più?grazie
    Up,per favore

  3. #1008
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    946
    Ho un altro problemino:
    il tv non "vede" più il pc portatile (wi-fi),pur essendo in funzione Wild Media Server (ho win 7), e neanche con Windows Media Player.
    Vado sulla funzione ricerca su pc,appare la schermata dove dice di accendere il pc e di avviare un programma media server (cosa che ho fatto),ma poi non lo trova.
    Da che può dipendere?
    Non riesco più a vedere nè foto nè film che sono sul pc.

    Intanto segnalo che è uscito un nuovo aggiornamento software per il 52":
    Versione: 000.026.078.000, File Zip, 44.35 MB, Data di pubblicazione: 2010-07-15
    Ultima modifica di Deepsky; 18-07-2010 alle 19:43

  4. #1009
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    160
    Sono assolutamente d'accordo con te. Al di là del costo, mi attendo che il prodotto sia funzionale e funzionante ma... vorrei anche che al mondo non ci fossero guerre e che nessuno muoia più di fame eppure tanto è.
    La qualità dei prodotti è quella che hai riscontrato e Philips è tra i TOP sul mercato come qualità di prodotto e assistenza (ho letto che sei Avv. e avrà inciso ma i soldi li hai riavuti così come uno sconto a partire dal nuovo plasma... sappi che non tutti i brand operano così.)
    Inoltre aggiungo che philips non produce ma assembla e progetta. Per la componentistica difettosa sicuramente ne risponde Philips ma la stessa componentistica è usata dal 90% dei prodotti concorrenti (vedi il pannello che è Sharp e lo montano in molti).
    Ciò detto, hai fatto bene e hai pienamente ragione ma mi permetto di aggiungere che per quanto non condivisibile il mercato è questo e non so quanto ti troverai bene con altri brand. Temo rimpiangerai la qualità audio/video del 9704.

  5. #1010
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    32

    Info

    Ciao a tutti,
    è da circa 4 mesi che posseggo il pf 46 9704, e lo utilizzo prevalentemente collegato alla ps3. Visto che non ho sky e il digitale terrestre fa piuttosto schifo.
    L'ho testato abbastanza bene e devo dire che qualitativamente l'immagine è molto bella, anche se è necessario ritoccare i paramentri, visto che le configurazioni di base non mi piacciono molto.
    Volevo solo sapere se qualcuno sa chiarirmi alcune cose, visto che il manuale è molto base.
    1 - è possibile per ogni tipologia di connessione avere una configurazione ad hoc? (non quelle di base)
    2 - se collego la ps3 in hdmi e poi voglio fare uscire l'audio ad un home theatre non mi mantiene la configurazione originale 7+1. devo per forza passare prima dall'home theatre e poi arrivare televisore che pero' mi aumenta l'imput lag per il video.
    3 - quando tento di aggiornare il fw da televisore ad una connesisone wifi mi dice che il televisore è aggiornato anche se è presente un firmware nuovo.
    4 - qualcuno di voi ha smanettato nel sevice menu, ci sono delle configurazioni per migliorare quelle di base?

    grazie
    G

  6. #1011
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    160
    Concordo sulla qualità. Allora:
    1- no non è possibile. solo i parametri di base (colore, contrasto, etc)

    2- non so

    3- fa lo stesso anche a me

    4- non toccherei nulla

  7. #1012
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da newclaud
    Concordo sulla qualità. Allora:
    1- no non è possibile. solo i parametri di base (colore, contrasto, etc)

    2- non so

    3- fa lo stesso anche a me

    4- non toccherei nulla

    Per il primo punto immaginavo ma non ci speravo, speriamo in un aggiornamento sw, sarebbe molto utile avere delle configurazioni ad hoc per ogni perfierica collegata.

    per i punto 2 sembra che dal manuale per quel poco che c'è scritto si possa fare anche se non lo specificano, quindi potrebbe essere il contrario

    per il 4 la cosa ho visto è la possibilità di togliere all'accensione il logo iniziale, e fare una sorta di accesso rapido il che non sarebbe male.

  8. #1013
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da woof
    per il 4 la cosa ho visto è la possibilità di togliere all'accensione il logo iniziale, e fare una sorta di accesso rapido il che non sarebbe male.
    Da tempo non accedo al service menu, ma questa chicca mi intriga... In quale menu/sotto menu hai visto l'opzione? Grazie.

    Per quanto riguarda l'aggiornamento via Wi-Fi/ethernet posso assicurarti che il server relativo viene aggiornato ogni morte di papa: è probabile che fra un mese il TV ti segnalerà l'aggiornamento disponibile oggi! XD
    HDTV: Philips 46PFL9704H/12 Blu-ray Player: Panasonic DMP-BD35 HDMI cables: Sony DLC-HD10HF
    Notebook: HP Pavilion dv3550el + Windows7 64bit Router: NETGEAR DG834PN (ovvimente con fw DGTeam! )
    Server: eSata Sheeva + 2TB hard-disk USB Hi-Speed

  9. #1014
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    Citazione Originariamente scritto da Rapsody
    Da tempo non accedo al service menu, ma questa chicca mi intriga... In quale menu/sotto menu hai visto l'opzione? Grazie.
    intriga molto anche me, vorrei un avvio più rapido del tv
    woof svelaci il mistero su come togliere il logo iniziale

  10. #1015
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523
    Oggi mi sono davvero "cagato sotto"! XD

    Vi spiego: ho aperto il service menu e mi son messo a smanettare... praticamente ho testato il testabile e ho apportato alcune modifiche, come ad esempio il preset Normale della tinta ora impostato sui valori 0,0,0,8,8 oppure il manuale d'uso e il filmato demo in HD, rimossi. Ho anche attivato l'opzione "MOP Ambilight" che pare abbia migliorato appunto l'ambilight!

    Ebbene, dopo aver messo su OFF la visualizzazione del logo iniziale (che sul mio 46 si vede ben granato e mi da non poco fastidio), vado per riaccendere il TV e... il logo... compare e non scompare più!
    Mi si è raggelato il sangue mentre cambiavo i canali con nulla sullo schermo oltreché il logo maledetto! XD

    Mi è preso un colpo!

    Allora vado in bagno, frastornato da mille infausti pensieri, torno poi dal televisore e tolgo la corrente, così tutto va come deve andare!
    Niente logo e il TV da almeno l'impressione di accendersi più velocemente (sarà anche perché non ho rimosso solo quello).

    Ho effettuato le modifiche dopo aver aggiornato all'ultimo fw. Ciaoo!


    DOMANDA: Ma a qualcuno funziona la guida EPG??? Non dico il report canali all'avvio, ma proprio la guida 8 giorni dall'emittente. Io ho il TV costantemente collegato via Wi-Fi, ma oggi mi vien voglia di sapere se il mio è un caso isolato oppure davvero in una decina di agiornamenti quelli di Philips non son riusciti a mettere una pezza su questa vergognosa deficienza.
    Ultima modifica di Rapsody; 20-07-2010 alle 16:18
    HDTV: Philips 46PFL9704H/12 Blu-ray Player: Panasonic DMP-BD35 HDMI cables: Sony DLC-HD10HF
    Notebook: HP Pavilion dv3550el + Windows7 64bit Router: NETGEAR DG834PN (ovvimente con fw DGTeam! )
    Server: eSata Sheeva + 2TB hard-disk USB Hi-Speed

  11. #1016
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    Citazione Originariamente scritto da Rapsody
    Ebbene, dopo aver messo su OFF la visualizzazione del logo iniziale
    ma secondo te se si fanno ste modifiche si perde la garanzia?
    appena riesco provo l'epg e ti dico se funziona

  12. #1017
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da biasi
    ma secondo te se si fanno ste modifiche si perde la garanzia?
    appena riesco provo l'epg e ti dico se funziona
    A detta degli operatori in chat non si perde la garanzia.
    In effetti questo menu di servizio non è niente di più che un menu avanzate alla mò di quelli Samsung, per esempio. Le probabilità di causare danni sono circoscritte e, spavento a parte, il valore che regola la visualizzazione del logo d'apertura è uno di quelli che non rientra fra queste. Certo, è più "pericoloso" smanettare in questo menu piuttosto che in un normale avanzate; ci sono, appunto, alcune voci che non devo essere modificate, come il sistema di processazione immagini: se uno spunta "none" se lo va proprio a cercare lo spegnimento forzato, e suppongo non reversibile, del TV!
    Oppure la voce della struttura dell'ambilight e del tipo d'illuminazione usata: se uno è cretino e seleziona rispettivamente "quattro lati" e "uso futuro" (al posto di LED) allora se la cerca, no?!
    Per fortuna le voci sono comprensibilissime anche se tutte in inglese e ci scappa pure qualche sigla... hihi

    Se qualcuno vuole una mano, sono a disposizione. Ciao.
    HDTV: Philips 46PFL9704H/12 Blu-ray Player: Panasonic DMP-BD35 HDMI cables: Sony DLC-HD10HF
    Notebook: HP Pavilion dv3550el + Windows7 64bit Router: NETGEAR DG834PN (ovvimente con fw DGTeam! )
    Server: eSata Sheeva + 2TB hard-disk USB Hi-Speed

  13. #1018
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    946
    Non capisco che utilità si possa trarre dallo smanettare nel delicato menu di servizio...è un pò come toccare il registro di windows se non si sa bene quello che si fa...non è meglio non correre inutili rischi?

  14. #1019
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    160
    Alcune info:
    1- c'è la possibilità di far vedere nelle info OSD (quelle che compaiono quando cambi canale) l'info sul programma in visione e il successivo? (come avveniva nei vecchi TV Philips con EPG)

    2- c'è un layout delle info OSD meno pacchiane? ...davvero brutte col volume senza valore numerico in alto a sx, il numerone del canale... insomma a mio modo di vedere davvero poco elegante!

  15. #1020
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523

    Citazione Originariamente scritto da Deepsky
    Non capisco che utilità si possa trarre dallo smanettare nel delicato menu di servizio...è un pò come toccare il registro di windows se non si sa bene quello che si fa...non è meglio non correre inutili rischi?
    Beh, come ho detto, il menu di servizio dei Philips non è poi così "delicato", almeno per me che ho visto e modificato quello dei Samsung e dei Sony, che obiettivamente, consentono un controllo maggiore. Nessuno comunque paragonerei al registro di Windows, fosse solo per il numero di voci, decisamente inferiore.
    Le poche utilità ottenute, le ho descritte; ripeto: il menu di servizio Philips non è nulla di eccezionalmente lontano da un normale menu avanzate, un po più pericoloso, ma solo se non si conosce l'inglese e non si riflette prima di cambiare i valori, che nella quasi totalità delle voci si riducono a un confortante ON/OFF.

    Un piccolo appunto a rafforzamento delle mie parole: ma lo sapevate che c'é anche un "secondo" service menu che permette un controllo del TV ben più intimo?!


    Citazione Originariamente scritto da newclaud
    Alcune info:
    1- c'è la possibilità di far vedere nelle info OSD (quelle che compaiono quando cambi canale) l'info sul programma in visione e il successivo? (come avveniva nei vecchi TV Philips con EPG)

    2- c'è un layout delle info OSD meno pacchiane? ...davvero brutte col volume senza valore numerico in alto a sx, il numerone del canale... insomma a mio modo di vedere davvero poco elegante!
    1) Con EPG dall'emittente solo info sul programma in visione; con EPG dalla rete di tutti i programmi in programmazione.
    2) La barra del volume è ahimé senza valore numerico e "non ci si può far niente". Il numero del canale non mi pare sia eccessivamente ingombrante se scegli di visualizzarlo a grandezza normale e non "Grande".

    Ciao.
    Ultima modifica di Rapsody; 21-07-2010 alle 10:35
    HDTV: Philips 46PFL9704H/12 Blu-ray Player: Panasonic DMP-BD35 HDMI cables: Sony DLC-HD10HF
    Notebook: HP Pavilion dv3550el + Windows7 64bit Router: NETGEAR DG834PN (ovvimente con fw DGTeam! )
    Server: eSata Sheeva + 2TB hard-disk USB Hi-Speed


Pagina 68 di 86 PrimaPrima ... 185864656667686970717278 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •