Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 86 PrimaPrima ... 56789101112131959 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 1284
  1. #121
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523

    Citazione Originariamente scritto da gigios
    Tornando alla questione dei pannelli, se uno acquista un TV e si accorge che non è la versione, diciamo, evoluta, può valersi in qualche modo sulla garanzia?
    No.
    Se compri online, puoi cmq renderlo indietro nel periodo garantito dalla legge.


    Per quanto riguarda la distanza di visione ti consiglio il 52' se vuoi gustarti a pieno l'Alta Risoluzione, 46', se come me, vedi anche trasmissioni in SD. Infatti il mio TV si trova a 3mt. di distanza dal divano.
    HDTV: Philips 46PFL9704H/12 Blu-ray Player: Panasonic DMP-BD35 HDMI cables: Sony DLC-HD10HF
    Notebook: HP Pavilion dv3550el + Windows7 64bit Router: NETGEAR DG834PN (ovvimente con fw DGTeam! )
    Server: eSata Sheeva + 2TB hard-disk USB Hi-Speed

  2. #122
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da Rapsody
    52' se vuoi gustarti a pieno l'Alta Risoluzione, 46', se come me, vedi anche trasmissioni in SD.
    Ti ringrazio per entrambe le risposte. L'alta definizione ovviamente cercherò di vederla il più possibile ma sicuramente credo che l'80% delle trasmissioni televisive che verranno viste sul TV saranno in SD, quindi seguo il tuo consiglio

    Grazie ancora, ora si tratta solo di trovarlo.
    TV: Philips 46PFL9704 - HTPC: ASRock ION330HT-BD - Decoder Sat: SkyHD - NMT: Medley HMR-500 - PC: Assemblato i7 920 - 12GB Ram - Router: Netgear DG834GT & DGN2000 - Telecomando: Logitech Harmony 555

  3. #123
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    Citazione Originariamente scritto da Rapsody
    Dal corrispettivo francese apprendo che alcuni 40PFL9704H montano il pannello D3LA33Y, affetto da "Backlight bleed", a differenza del classico D3LA33L.
    ho seguito la procedura e nelle informazioni del pannello mi compare:
    195 - D3LA43 46
    dopo "LA43" non mi compare nessuna lettera, che pannello è?

  4. #124
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    260
    Citazione Originariamente scritto da gigios

    Grazie ancora, ora si tratta solo di trovarlo.
    Puoi trovarlo da Monclik, dove io ho acquistato il 52"

  5. #125
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    260
    Vorrei farvi una domanda: ho provato il collegamento in rete WiFi, ho un modem/router Alice, il TV trova la rete, ma nonostante inserisca la chiave di accesso, non si connette, come se la chiave non fosse giusta.

    Avete provato voi?

  6. #126
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    Citazione Originariamente scritto da merlinos
    il TV trova la rete, ma nonostante inserisca la chiave di accesso, non si connette, come se la chiave non fosse giusta.
    ho configurato il tv con accesso wifi al router adsl Alice e funziona regolarmente (prova fatta con chiave wep)

  7. #127
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    260
    Citazione Originariamente scritto da biasi
    ho configurato il tv con accesso wifi al router adsl Alice e funziona regolarmente
    Adesso il TV si è connesso alla rete domestica (sbagliavo chiave di accesso), ma dice: server philips non trovato, riprovare in un secondo momento. Ne sapete il motivo?

  8. #128
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523

    Exclamation Post importantissimo

    Citazione Originariamente scritto da biasi
    195 - D3LA43 46
    dopo "LA43" non mi compare nessuna lettera, che pannello è?
    Infatti dopo aver verificato che nemmeno nel mio service menù compare la "fatidica" lettera mi sono informato meglio:

    Il tipo di pannello (L o Y) pare si possa identificare in base al numero di tre cifre che precede il codice D3LA*3 (codice Sharp). Ma in generale se il numero inizia con un "1" il pannello è quello Y, se inizia con "2" è quello L.
    Con ciò sto a sottolineare che la differenziazione dei pannelli riguarda anche i modelli da 46 e può darsi anche quelli da 52 pollici.


    Circola inoltre la voce, totalmente infondata, che il "numero di tre cifre" indichi il numero di zone cluster LED del sistema LD. Un'altra panzanata dei colleghi tedeschi... chi sa, capirà.

    Ho testato personalmente il numero di zone controllate dal mio TV, a quanto pare anche'esso un bel 195 ( ) e sono 224, come riportato nelle specifiche tecniche online.


    A questo punto sono senza parole... il pannello del mio TV non ha affatto un angolo di visione ristretto, ma non posso dire che non sia affetto da banding!
    Per il fatto del "backlight bleed", non ho ancora effettuato alcun test (ma a chi poteva venire in mente di controllare una cosa così?!), ma nella visione normale non ho notato alcun problema che si potesse ricondurre a questo specifico.


    Ci tengo infine a precisare che per tutto quello che è scritto non ci sono fonti ufficiali, ma solo notizie trapelate un po qua, un po là; in alcuni casi anche al limite della legalità (ho trovato infatti anche un documento "riservato", fotografato da qualcuno... ).
    Quindi prendetele con le dovute cautele.



    Ora vi chiedo un ulteriore "sforzo": postare il numero seriale del vostro TV insieme ai dati che trovate alla voce "screen" del service menù (vedi procedura nel post #117). Sembra infatti che dal seriale si possa risalire alla settimana di produzione del prodotto e che in ogni settimana sia stato implementato solo un tipo di pannello!

    Grazie agli utenti spagnoli sappiamo che nei modelli da 40' fabbricati nella settimana riportata è presente su tutti i modelli, fino a smentite, solo il tipo di pannello segnalato.


    Settimana...

    39 = L
    40 = ?
    41 = ?
    42 = Y
    43 = Y
    44 = ?
    45 = L
    46 = ?
    47 = ?
    48 = ?
    49 = ?
    50 = ?


    Non si sà se la stessa settimana di produzione vale anche per il modello da 46'.


    NOTA: Il numero seriale si trova scritto in basso sull'etichetta incollata sul retro del TV all'altezza del piedistallo e nascosta dalla "maniglia".



    Un grazie di cuore a tutti coloro che decideranno di partecipare.
    Ultima modifica di Rapsody; 26-11-2009 alle 21:41
    HDTV: Philips 46PFL9704H/12 Blu-ray Player: Panasonic DMP-BD35 HDMI cables: Sony DLC-HD10HF
    Notebook: HP Pavilion dv3550el + Windows7 64bit Router: NETGEAR DG834PN (ovvimente con fw DGTeam! )
    Server: eSata Sheeva + 2TB hard-disk USB Hi-Speed

  9. #129
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    Production Code: VN1F0939003930
    Dati pannello: 195 - LCD Sharp D3LA43 46

  10. #130
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    260
    Serial number: VN1C0946005710
    191 - LCD Sharp D3LA 73 52"

  11. #131
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    28
    Questa storia del pannello comincia a preoccuparmi un po!

    Possibile che ci sia un effetto così marcato, visto nel filmato di youtube, di "backlight bleed" ? Non può essere riconducibile alla videocamera che ha ripreso il tutto (tipo le riprese fatte inquadrando un TV con tubo catodico in cui si vede l'effetto della scansione durante la visualizzazione delle immagini) ?

    Ora cosa faccio ?!? Attendo ulteriori news prima di acquistare ??
    TV: Philips 46PFL9704 - HTPC: ASRock ION330HT-BD - Decoder Sat: SkyHD - NMT: Medley HMR-500 - PC: Assemblato i7 920 - 12GB Ram - Router: Netgear DG834GT & DGN2000 - Telecomando: Logitech Harmony 555

  12. #132
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096

    Post

    ..........
    Ultima modifica di Gialex; 27-11-2009 alle 08:15
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  13. #133
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096

    Post

    mah sono molto perplesso e quel video su youtube visto così non sigifica niente ...

    imho vi fate problemi inesistenti magari tra chi mette in giro queste supposizioni c'è qualcuno che ha interesse a far un pò di terrorismo pubblicitario
    chi ha già il tv può facilmente verificare e riscontrare gli eventuali problemi ... se non li avete di cosa vi preoccupate ?
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  14. #134
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da Rapsody
    Posto i risultati del test sull'input lag del mio TV.
    Dunque, buona visione e buoni calcoli!
    Ottimo test.
    Peccato per i risultati, arriva a 200 ms in alcuni frangenti e 50 nel caso migliore.
    Non proprio una tv per giocare.
    sus

  15. #135
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    28

    Citazione Originariamente scritto da Gialex
    chi ha già il tv può facilmente verificare e riscontrare gli eventuali problemi ... se non li avete di cosa vi preoccupate ?
    Verissimo, se uno ha il televisore e non riscontra questi problemi è logico che non deve preoccuparsi. Il tutto cambia nel caso di una persona che sta ancora valutando la possibilità di acquistare tale modello e allora i dubbi arrivano... Dopotutto la cifra che si spende non è indifferente e scoccerebbe veramente tanto avere un prodotto che presenta dei difetti che, visivamente, si notano e possono dare fastidio.
    Poi sono d'accordo anch'io che il filmato di youtube non dica assolutamente nulla, potrebbe infatti essere anche un problema del tipo di ripresa effettuata.
    TV: Philips 46PFL9704 - HTPC: ASRock ION330HT-BD - Decoder Sat: SkyHD - NMT: Medley HMR-500 - PC: Assemblato i7 920 - 12GB Ram - Router: Netgear DG834GT & DGN2000 - Telecomando: Logitech Harmony 555


Pagina 9 di 86 PrimaPrima ... 56789101112131959 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •