Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 86 PrimaPrima ... 345678910111757 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 1284
  1. #91
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    397

    Citazione Originariamente scritto da Deepsky
    Può anche darsi,stavo pensando, che la scarsa disponibilità sul mercato degli attuali 9704 dipenda proprio dal fatto che Philips aveva pianificato di immettere a breve queste ulteriori versioni diciamo più perfezionate,non potrebbe essere?
    Tutto può essere sempre vero, ma commercialmente non credo proprio che la Philips, dopo i fattacci del 2007 con la serie 9731, voglia commettere ulteriori sbagli del genere. In ogni caso le notizie "strabilianti" sulla serie led pro del tipo:
    "LED Pro
    Immagini incredibili e risparmio energetico fino al 50% grazie alla pluripremiata tecnologia LED Pro di Philips! "
    sono proprio quelle riportate dai depliants Philips per questa serie, mentre non dubito che in futuro vi potranno essere dei miglioramenti, ma non certo così a breve sul piano commerciale distributivo e ancor meno con le stesse sigle degli apparecchi precedenti, così come la prova in tedesco del 16/11/09 riportata sopra, mi sembra si riferisca al 46 attuale .
    Vai tranquillo, acquistalo e goditelo, il tuo 52"

  2. #92
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096

    Wink

    Citazione Originariamente scritto da styffy
    ma dove lo infili il 46"
    dal tuo avatar non e' che tu abbia troppo spazio!!!
    ma lo evinci da quale avatar ?

    in ogni caso direi di no di spazio ce n'è anche per un 52
    non ti fare ingannare dal 37PF9830 che ha una cornice che "allarga" molto le dimensioni de tv

    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  3. #93
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.204
    ci siamo fatti ingannare..trattasi del 9704 Led Pro nei tagli 40/46 che aspettavamo!!
    Ultima modifica di Pietruzzo; 21-11-2009 alle 15:43
    Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500

  4. #94
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    63
    Ad ogni modo sarei curioso di sapere in cosa consiste di preciso questo "aggiornamento" della serie 9704. Visto che si tratta di un abbattimento di consumi (così sembra di capire), spero che le nuove soluzioni adottate non inficino negativamente ai tanti pregi di questa tv. Già l'ipotesi di diminuire i cluster led non mi sembra una questione proprio superficiale...
    Spero solo che con questa mossa possano apportare ulteriori miglioramenti, altrimenti farebbero una figuraccia a livello commerciale. Chiunque di voi trovi maggiori dettagli ce li faccia sapere, grazie.

  5. #95
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    63
    Altra domanda: come mai nella recente news non viene mai citata la versione da 52 pollici, ma solo quelle da 40 e 46?
    Ultima modifica di MobyGeorge; 21-11-2009 alle 18:14

  6. #96
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    397
    Citazione Originariamente scritto da MobyGeorge
    Ad ogni modo sarei curioso di sapere in cosa consiste di preciso questo "aggiornamento" della serie 9704. ..........
    Allora, probabilmente mi sono spiegato male sopra, perchè se vai qui:

    http://www.p4c.philips.com/files/4/4...12_pss_ita.pdf

    vedrai che quel 50% di minor consumo energetico è quello di cui già dispone il 46" 9704H, così come il termine "Led Pro" già compariva nella serie. Lo stesso credo per la serie 52", che sta iniziando appena adesso ad essere distribuita, mentre non dubito che nel prossimo futuro vi possano essere ulteriori miglioramenti, come capita mediamente ogni uno o più spesso due anni in casa Philips per la serie maggiore e comunque con sigla diversa. Se crediamo a tutte le bufale e a tutti si dice che.....beh, ognuno è comunque libero di pensarla come vuole, ma in taluni casi (non credo proprio il tuo) e per certi aspetti, può persino assumere la connotazione di terrorismo commerciale.............così come ribadisco a Deepsky di acquistarselo e goderselo, il suo 52".
    Ultima modifica di sbobba; 21-11-2009 alle 19:12

  7. #97
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    945
    Citazione Originariamente scritto da sbobba
    A
    vedrai che quel 50% di minor consumo energetico è quello di cui già dispone il 46" 9704H, così come il termine "Led Pro" già compariva nella serie....
    infatti e' solo il lancio ufficiale fatto da philips in italia...e specifica che da meta' dicembre si avra' disponibilita' piena di questi modelli e li potremo cosi' trovare finalmente in tutti i cc,negozi online,etc...infatti ora sono quasi introvabili...
    Sono GLI STESSI MODELLI che gia' conosciamo e che nel mio caso non ho ancora potuto vedere di persona.

  8. #98
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    946
    Citazione Originariamente scritto da sbobba
    così come ribadisco a Deepsky di acquistarselo e goderselo, il suo 52".
    Citazione Originariamente scritto da Solsonica
    Sono GLI STESSI MODELLI che gia' conosciamo e che nel mio caso non ho ancora potuto vedere di persona
    Idem. Penso che deciderò dopo aver visto di persona, non ho ancora visto nè il 46 nè il 52, o perlomeno non me lo ricordo. Ho visto il 40".
    E poi vorrei vedere in azione anche il 9664, il toshiba LED 55 e il mitico Kuro 5090H,perchè non avuto ancora questo piacere.
    Ultima modifica di Deepsky; 21-11-2009 alle 22:11

  9. #99
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523
    Non penso che vi sarà un "aggiornamento" del TV...
    Non è un po strano che avvenga solo per i TV commercializzati in Italia? E solo per i modelli da 40 e 46 pollici?
    Cmq staremo a vedere.

    Confermo che diminuendo le zone di LED controllate la resa visiva, teoricamente, dovrebbe peggiorare.
    HDTV: Philips 46PFL9704H/12 Blu-ray Player: Panasonic DMP-BD35 HDMI cables: Sony DLC-HD10HF
    Notebook: HP Pavilion dv3550el + Windows7 64bit Router: NETGEAR DG834PN (ovvimente con fw DGTeam! )
    Server: eSata Sheeva + 2TB hard-disk USB Hi-Speed

  10. #100
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da Deepsky
    ... il mitico Kuro 5090H,perchè non avuto ancora questo piacere.
    ..se sei di Roma, tutte queste TV le trovi al centro commerciale porte di Roma(tranne il 52" philips).

  11. #101
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523
    Grazie alle segnalazioni pervenutemi e dopo qualche nuovo test di visione, sempre in ambiente non illuminato, ambi spento e con distanza di visione 3mt. ho aggiornato il setting "definitivo" (ormai questo termine non ha più valore ) postato precedentemente:

    Visione DVD, DivX SD e HD via PC
    (coll. HDMI notebook in firma)
    Contrasto: 92
    Luminosità: 37
    Colore: 47
    Nitidezza: 6
    Riduzione rumore: Medio
    Tinta: Personalizzato (127, 90, 120, 8, 8)
    Perfect Natural Motion: Spento
    200 Hz Clear LCD: Acceso se PNM su Minimo
    Nitidezza superiore: Acceso
    Contrasto dinamico: Spento
    Retroilluminazione Dinamica:
    • Alimentazione ottimale = nero assoluto, colorimetria corretta, immagine forse troppo poco luminosa
    • Immagine ottimale = contrasto maggiore, immagine più luminosa, nero cmq molto basso (differenza minima, ma non assoluto), colorimetria non corretta (dovreste modificare la tinta e la saturazione del colore)

    Riduzione artefatti MPEG: Spento
    Ottimizzazione dei colori: Medio
    Modalità PC: Spento
    Sensore luce: Acceso
    Formato immagine: Non in scala
    HDTV: Philips 46PFL9704H/12 Blu-ray Player: Panasonic DMP-BD35 HDMI cables: Sony DLC-HD10HF
    Notebook: HP Pavilion dv3550el + Windows7 64bit Router: NETGEAR DG834PN (ovvimente con fw DGTeam! )
    Server: eSata Sheeva + 2TB hard-disk USB Hi-Speed

  12. #102
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.484
    Citazione Originariamente scritto da Rapsody
    Diversi setting per DDT postati da utenti stranieri:
    alla fine si va comunque con i propri gusti...ad esempio io Ambilight sempre su dinamica e tutti i valori a palla...

    Ho provato a fare un assetto "allaround" per Xbox360 e video (DVD,HD e Divx) da htpc.
    Nonostante io entri da processore video ho provato a lasciarlo piu' neutrale possibile.

    NB: e' ovviamente molto importante come settate l'uscita del sorgente ad esempio su Xbox e' molto importante nel menu' "schermo" la voce "livelli di riferimento": nel mio caso ho tarato la tv uscendo dal botolo con l'impostazione "intermedio" e e spazio colore automatico.

    Da htpc invece esco da driver scheda YCbCr 444 , che poi da processore video imposto a BT.601 o BT.709 a seconda se fonte DVD o HD.

    Ecco i parametri, ma soprattutto al di la' del punto in piu' o in meno alcune considerazioni per regolare l'immagine secondo cio' che e' piu' importante, cioe' il vostro gusto.

    Contrasto:
    75
    Luminosità: 57, con i game forse si puo' salire a 58, ma ovviamente come sapete ogni gioco fa un po' storia a se', molti hanno un loro menu' opzioni per un "fine tuning" dedicato.
    Colore: 50
    Nitidezza: a piacere e secondo il sorgente, ovviamente in HD si puo' salire di piu', con fonti scrause puo' introdurre scalettature e/o artifici, un buon compromesso e' 4.
    Riduzione rumore: Minimo
    Tinta: Caldo edit: personalizzata 0.0.0.0.8.8
    PNM: Massimo con i video, con i giochi abbassate o togliete se vedete imput lag che possa infastidirvi.
    200Hz: Attivo
    Nitidezza superiore: Acceso
    Contrasto Dinamico: Minimo
    Retroilluminazione Dinamica: Immagine ottimale
    Riduzione artefatti MPEG: Acceso, imo ottimo per togliere scalettature ai giochi, al limite accenderlo e poi salire di nitidezza. In ogni caso sperimentate, ha un grosso impatto sulle immagini, a me sembra molto valido per togliere artefatti ai Divx, con HD se ne puo' fare a meno se volete un immagine molto "sharp", in alternativa anche qui accendere e salire con la nitidezza per un risultato un po' piu' "morbido"...
    Ottimizzazione dei colori: Bho', minimo o medio, non e' che veda poi ste differenze... Minimo
    Formato immagine: ovviamente non in scala
    Sensore luce: Spento
    Ambilight: piu' a gusti di cosi'...io dinamica tutto a palla..

    considerazione finale: anche a parita' di sorgente esistono comunque delle differenze da pannello a pannello che fanno si' che ognuno richieda una sua calibrazione. Chi ha provato ad usare una sonda sa che non e' consigliato spostare il file di configurazione anche su di un monitor identico.
    Ultima modifica di piperprinx; 24-12-2009 alle 09:40
    TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i

  13. #103
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523

    Arrow Importante

    Sacrificando l'x.v.color si può ottenere una tinta pressoché perfetta (ad occhio). Impostate il TV in modo che sia limitato allo spazio colore 16-235. Di seguito le istruzioni fondamentali:


    Tinta Personalizzato (0, 0, 0, 8, 8)


    • Se la sorgente video è un PC dovete impostare dal pannello di controllo del driver grafico l'uscita: YCbCr444 in modo che la conversione obbligatoria in formato RGB venga effettuata dal televisore!
    • Se la sorgente video è un lettore blu-ray o un media-tank dovete impostare l'uscita su "normale" oppure "limitato" oppure "16-235".


    L'importante è che lo spazio colore in uscita dalla sorgente sia lo stesso accettato in entrata dal TV. Inoltre, se la sorgente lo consente, conviene impostare sempre il formato colore YCbCr per ottenere le massime performance visive e non perdere il supporto al Deep Color (anche se con la configurazione dello spazio colore descritta, a poco serve).

    Vi ricordo cmq che attualmente le trasmissioni DDT, i DVD e il 99% dei blu-ray non sono registrati in spazio colore esteso (0-255) ma in limitato (16-235), quindi...

    Solo chi possiede una videocamera che registra in AVCHD e vuole visualizzare i filmati sul TV risente della mancanza dello spazio colore esteso.
    Ultima modifica di Rapsody; 23-11-2009 alle 15:55
    HDTV: Philips 46PFL9704H/12 Blu-ray Player: Panasonic DMP-BD35 HDMI cables: Sony DLC-HD10HF
    Notebook: HP Pavilion dv3550el + Windows7 64bit Router: NETGEAR DG834PN (ovvimente con fw DGTeam! )
    Server: eSata Sheeva + 2TB hard-disk USB Hi-Speed

  14. #104
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.484
    Sono felice che anche Rapsody confermi la mia conclusione sull'opportunita' di settare lo spazio colore come YCbCr444. Se sei da solo ti resta il dubbio di prendere lucciole per lanterne un quel labirinto esoterico che sono gli spazi colore
    Aggiungerei anche, per chi ne avesse l'opportunita', di impostare da Htpc BT.601 per i DVD BT.709 per l'HD. Io uso il DVDO, ma credo che ffdshow riescaa a gestirlo, ma qui siamo OT.

    Sul lato TV immagino (la documentazione manca, mi sono ripromesso di chiamare in Philips, ma il problema e' parlare ccon qualcuno che ne capisca) che vada rinominato l'ingresso come BR o DVD. A quel punto "credo" che il TV si aspetti lo spazio colore conseguente. Io utilizzando appunto un unico ingresso da processore video ho optato per un generico "Home Theater", ma mi piacerebbe veramente capire come ragiona il TV

    Cmq al di la' di ogni sega mentale, ieri sera ho visto un Dr. House a 720p che ai miei occhi era assolutamente perfetto, direi quasi tridimensionale...

    A si', stasera provero' la tinta personalizzata di Rapsody
    TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i

  15. #105
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.484

    Citazione Originariamente scritto da Rapsody
    Solo chi possiede una videocamera che registra in AVCHD e vuole visualizzare i filmati sul TV risente della mancanza dello spazio colore esteso.
    forse se si setta l'ingresso come camera il TV usa lo 0-255....sto andando a memoria ma mi sembra ci sia l'opzione....
    TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i


Pagina 7 di 86 PrimaPrima ... 345678910111757 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •