|
|
Risultati da 961 a 975 di 1042
Discussione: [Philips serie PFL9664] TV LCD Full HD
-
18-10-2010, 17:31 #961
Originariamente scritto da pomiss
HDTV: Philips 46PFL9704H/12 Blu-ray Player: Panasonic DMP-BD35 HDMI cables: Sony DLC-HD10HF
Notebook: HP Pavilion dv3550el + Windows7 64bit Router: NETGEAR DG834PN (ovvimente con fw DGTeam!)
Server: eSata Sheeva + 2TB hard-disk USB Hi-Speed
-
19-10-2010, 09:10 #962
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 770
Originariamente scritto da Rapsody
Pannello
Qui, Sharp sarà in grado di sorridere con soddisfazione. Il pannello di tecnologia rivale UV2A provare la S-PVA e S-IPS e soprattutto dimostrando che è molto meglio rispetto ai loro predecessori ASV.
La Sharp deve sentirsi particolarmente fortunata, dato che il pannello su di esso, deve mostrare una società con una vasta esperienza in relazione al trattamento delle immagini.
Il risultato è eccellente nel suo complesso.
-
19-10-2010, 14:44 #963
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 133
qualcuno sa come si porta alle impostazioni di fabbrica questa tv?
-
22-10-2010, 11:11 #964
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 1
collegamento wifi
salve ho da poco acquistato questo tv e sto cercando di collegarlo via wifi (preferibilmente) al pc di casa (con win7 64) per vedere i film che sono sul pc, qualcuno sa dirmi come fare o dove guradare per avere delle informazioni ? grazie
ho già prvato a cercare e a seguire la guida philips ma senza successo e forse qualcuno di voi ci è riuscito e può aiutarmi.
Questa difficoltà di riuscire a vedere i filmati dal pc è l'unica pecca che ho trovato su questo tv - anzi no ho trovato un'altro difetto; se inizio a vedere un film da supporto usb (disco esterno) senza l'ambilight e poi l'accendo si blocca tutto e devo riavviare il tv. è normale ?
-
02-11-2010, 07:49 #965
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 196
Salve ragazzi, ieri sera guardando grat migration su sky mi sono accorto che moltissime volte l' immaggine andava a scatti per poi ritornare normale.
Che sarà qualche problema della TV?
-
03-11-2010, 11:29 #966
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 196
Mi date una risposta cortesemente......please
-
05-11-2010, 15:54 #967
perchè hai pensato subito a qualche problema della tv e non del segnale video (parabola, decoder).
ti ha dato questo problema anche con altre trasmissioni?
-
05-11-2010, 17:57 #968
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 67
Ma aggiornamenti software non ne escono piu', l'ultimo e' quello di luglio Versione: 000.026.078.000, sara' perche' e' perfetto cosi' o per la philips il nostro tv e' gia' diventato vecchio e non merita piu' la loro attenzione?
-
05-11-2010, 20:43 #969
Se la tv va bene perchè fare un aggiornamento software?
Ricordo che è questa, più o meno, la risposta datami a suo tempo dal call center.Sala: TV LG 47LM660S Decoder My Sky HD BsB 500gb-HT PhilipsHTS 3357.
Taverna: TV LG 55UH850 - Decoder My Sky HD 500gb - Blu-Ray Philips BDP5600 - Sintoampli Yamaha RX-V475 -Sub Canton 6.2 - Front Indiana Line Tesi 560 - Center Indiana Line Tesi 740 - Surround Indiana Line Tesi 240.
-
06-11-2010, 13:15 #970
per eliminare il movimento a scoppio ritardato del menù?
per far leggere file mkv al tv?
per fornire un setting più ampio?(aggiornarlo per rendere le opzioni simili alla versione philips xxx5)
-
06-11-2010, 16:01 #971
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 67
.....per dargli piena compatibilita' con la cam hd che la philips dovrebbe mettere sul mercato a dicembre.
-
08-11-2010, 11:32 #972
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 196
Originariamente scritto da fantasy86
Effettivamente con altre trasmissioni non faceva questo problema.
Ieri c'è stata la seconda puntata e la rifatto........bo
-
10-11-2010, 07:54 #973
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 6
Ciao a tuttivorrei un consiglio...sabato scorso ho notato con mio grnade dispiacere che a circa metà schermo c'era una sottilissima linea nera orizzontale alta quanto un pixel. Essendo ben marcata e visibilissima lunedì ho contattato assistenza per la riparazione del difetto...ma oggi a distanza di due giorni la linea è quasi invisibile ..secondo voi è cmq il caso di farla vedere essendo ancora in garanzia??? Cosa può essere successo??? Più che altro spero si veda ancora quando arrivano i tecnici. Ciao a tutti
-
13-11-2010, 10:40 #974
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 67
Si ti consiglio di portarla in assistenza ora che e' in garanzia.
-
14-11-2010, 18:29 #975
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 6
Ciao a tutti vi aggiorno sulla mia disavventura...giovedì scorso è arrivato il tecnico a casa..la linea non era quasi più visibile dunque mi ha rassicurato che al 90% si sarebbe riassorbita da sola mentre se si fosse ripresentato un problema analogo avrebbe dovuto cambiare pannello...come volevasi dimostrare sabato è andato tutto a ramengo visto che è riapparsa la linea e in più è sparita dietro a uno scialbo schermo nero grigiastro l'80% dell'immagine...sono inca.... nero. dopo neanche 10 mesi mi salta una tv pagata a peso d'oro...che tristezza...lunedì chiamo l'assistenza di nuovo e poi vi aggiorno...Ciao ancora