Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 24 di 70 PrimaPrima ... 1420212223242526272834 ... UltimaUltima
Risultati da 346 a 360 di 1042
  1. #346
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    35

    Buonasera a tutti e buone feste, sono della stesso parere di davnet per quel che riguarda la qualità di questa eccellente tv. Va considerato come stiamo parlando di tv nate per la visione in HD e non in SD (se poi si tratta di una macchina come il 9664 che permette una visione più che accettabile anche in SD tanto meglio, ma ripeto la differenza con le tv di vecchia generazione la fa naturalmente la visione in HD). E' anche vero però come sia del tutto inutile acquistare una tv di 50 p e oltre se non si dispone di spazio a suffifienza (io con il 42 9664 da 2,5 metri vedo benissimo i canali in SD di sky, ovvio se mi metto proprio davanti la tv la qualità dell'immagine va a farsi benedire). Da aggiungere anche che trattasi di una Tv lcd che richiede parecchie impostazioni prima di poter esprimere tutta le sue potenzialità (le impostazioni iniziali di fabbrica non sono proprio il massimo, l'unico neo infatti è rappresentato dall'impossibilità di salvare più impostazioni personali, ma aspettiamo fiduciosi un nuovo aggiornamento vero?!?). Colgo l'occasione per augurare a tutti voi un Buon Anno a presto ragazzi

    P. S. Finalmente ieri ho provato il nuovo bdp 3000 philips e devo dire che è da paura la visione di un blu ray sul nostro gioiellino

  2. #347
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    770
    Citazione Originariamente scritto da davnet75
    Lo potrà confermare chi si era già rivolto verso i pannelli lcd qualche anno fa... questi presentavano scie spaventose, spixellamenti enormi... nonostante fossero molto più piccoli, 26, 32 pollici... e "solo" HD ready...
    .
    dipende da cosa intendi per qualche anno fa......il mio 32 7403 hd 100hz del marzo 2008 non ha, scie spaventose, spixellamenti enormi...altrimenti l'avrei gia cambiato,se invece ti riferisci agli lcd di 3 o 4 anni fa allora hai ragione ma non sono neanche paragonabili a quelli di ultima generazione forse l'unica cosa a sfavore dei philips è che sono un tantino complicati da settare al meglio e passando da un crt a un lcd è facile andare in confusione è successo con il mio che è mollllto più semplice del vostro,zebra73 non ti scoraggiare vedrai che alla fine rimarrai soddisfatto del tuo 9664 e forse è più un problema di come è impostato il decoder di sky mentre col DTT non dovresti avere problemi l'analogico non lo prendo neanche in considerazione tanto è destinato a sparire
    ps:non ti fissare sui settaggi che trovi nel forum perchè sono solo un punto di partenza

  3. #348
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    15

    info su setting 'personale'

    so che ne avete gia' discusso ampiamente ma mi servirebbe avere la conferma che e' possibile almeno 1 setting personale per ingresso. Cioe' 1personale x HDMI1, 1personale x HDMI2 ecc...e 1personale x DTT.

    Oppure l'impostazione 'personale' e' solo una (al di la dell' ingresso usato) e per avere altri setting sono obbligato ad utilizzare quelli preimpostati (cinema, game ecc...) ?!?!

    Ciao&Grazie!!

  4. #349
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    SI
    E' POSSIBILE UN'IMPOSTAZIONE PERSONALE PER OGNI SINGOLO INGRESSO.
    Dai ragazzi leggiamo i post precedenti però... altrimenti è tutto inutile
    Ultima modifica di davnet75; 28-12-2009 alle 11:51

  5. #350
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    Citazione Originariamente scritto da pomiss
    dipende da cosa intendi per qualche anno fa......il mio 32 7403 hd 100hz del marzo 2008 non ha, scie spaventose, spixellamenti enormi...altrimenti l'avrei gia cambiato,se invece ti riferisci agli lcd di 3 o 4 anni fa allora hai ragione ma non sono neanche paragonabili a quelli di ultima generazione
    Si mi riferivo a 2/4 anni fa... Dal 2008 in avanti ritengo ci sia stato un salto in avanti notevole nel campo degli lcd.
    Cmq sei un buon esempio... tu eri già passato agli lcd da un annetto quindi... già con un buon modello di dimensioni "ridotte"... quindi hai fatto un passaggio abbastanza morbido tra crt e lcd...e direi che il philips non ti stai trovando male in SD...

  6. #351
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da davnet75
    SI
    Dai ragazzi leggiamo i post precedenti però... altrimenti è tutto inutile
    Grazie Dav!!
    Avevo gia' letto e riletto i vari post ma volevo una conferma(della conferma!! )

    Bene...vediamo se settimana prossima riesco a fare l'acquisto !!
    Buona giornata!!

  7. #352
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    148
    Confermo che la qualità di questo LCD è davvero entusiasmante..

    Il mio EX Sharp 42X20E pagato di più di questo Philips, non si comportava male, ma anche con le trasmissioni in HD c'erano degli spixellamenti esagerati nelle scene scure.. la cosa che più mi faceva arrabbiare poi è che mentre guardavi il primo piano di una persona, il viso sembrava muoversi con un effetti tipo fantasma..
    Ora questo problema non c'è più ed anche i film in HD di Sky - a meno che non abbiano un bit rate penoso anche se ho notato che ora capita sempre più raramente - sono davvero uno spettacolo..

    In SD con le attuali impostazioni, non mi posso lamentare..

  8. #353
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    10
    speriamo sia come dite voi, in effetti rispetto al primo utilizzo qualcosa ho già migliorato, ma a parte can5 e it1 in DT, che devo ammettere sono davvero impeccabili, il resto è veramente poco soddisfacente e il mio 42" lo vedo da 4/4,5 mt, distanza che dovrebbe nascondere molti difetti. durante le partite di calcio (altro esempio) le righe di fondo campo danno un vistoso effetto ad "s" e anche il campo di gioco negli spostamenti della telecamera sembra ondulato, indipendentemente dai settaggi (e vi garantisco che ho provato svariate combinazioni); per non parlare dei servizi di skytg sul basket o volley (sarà l'illuminazione artificiale dei palazzetti, ma qui la qualità è davvero pessima); sembra quasi che sullo schermo ci sia uno strato di pellicola trasparente tipo domopack. sono sicuro che in hd sarà strepitoso (ci mancherebbe altro!!!), ma onestamente anche in SD mi aspettavo di più, consapevole del fatto di dover pagare un prezzo in termini video per un passaggio da 28" CRT a 42" LCD. rimango in attesa di MYSKY HD e spero che con le diverse connessioni e maggior dimestichezza nei settaggi (attualmente 3 diversi per cinema, sport e DT; già detto e ridetto, ma confidiamo tutti in un aggiornamento!) la situazione migliori. grazie cmq a tutti, vi aggiornerò

  9. #354
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    Non aspettarti miracoli in SD neppure con syHD... ma appunto non è colpa del philips che fa tutto quel che può, ma è l'unione tra la tecnologia SD e la tecnologia lcd che è "incompatibile"... (parlo di lcd non perchè i plasma non siano esenti dallo stesso problema, ormai i plasma full hd e gli lcd sono molto simili anche in questo campo... ma *** siamo su un forum ufficiale di un lcd).
    Bhé la distanza a cui lo vedi allora non è un problema... lo è solo il passaggio da un piccolo crt ad un grande lcd il problema nel tuo caso...
    Speriamo solo che la rai investa l'aumento del canone nel passaggio delle trasmissioni in HD...
    Sky nel 2010 raddoppierà i canali in HD, la fininvest con il passaggio al digitale terreste lo ha già fatto... diciamo che nel 2010 inoltrato le cose miglioreranno di molto...

  10. #355
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    Citazione Originariamente scritto da akenzo
    Confermo che la qualità di questo LCD è davvero entusiasmante..

    Il mio EX Sharp 42X20E pagato di più di questo Philips, non si comportava male, ma anche con le trasmissioni in HD c'erano degli spixellamenti esagerati nelle scene scure.. la cosa che più mi faceva arrabbiare poi è che mentre guardavi il primo piano di una persona, il viso sembrava muoversi con un effetti tipo fantasma..
    Sono contento che non hai rilevato quel difetto che vedevi sullo sharp... anche perchè mi avevi espressamente posto questa domanda...
    Sono contento che la risposta che ti avevo dato corrisponde al dato sensibile che hai potuto constatare.
    Anche a me non era mai piaciuto quel difetto, era molto visibile su un plasma di un mio amico ad esempio.
    Bisogna dire che alla fine questo lcd si sta dimostrando veramente ottimo, e più aumentano gli utenti più ci sono conferme!
    Se fate caso nella maggior parte dei post dei nuovi modelli, partono sempre tutti entusiasti, poi man mano vengono fuori le magagne, i bugs, i difetti costruttivi...
    In questo caso noto che tutto è a posto, ha fatto veramente un bel lavoro la philips con questo modello!
    Alla fine unici difetti sono la possibilità di poter salvare una sola impostazione personale per ogni ingresso, un po scomodo, e un po' di effetto halo attivando il natural motion, la non retroilluminazione del telecomando (peraltro ottimo), la scomodità della posizione dell'hdmi side e della CI+, specie se appeso ad una parete.
    Siete d'accordo?

  11. #356
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    32

    nuovo acquirente

    Ciao a tutti,
    visto che al 99% prendero' questo televisore volevo sapere, da voi, e leggendo alcuni post che, l'lcd potrebbe avere dei problemi di fabbrica, ghosting clouding o altro, difetti del pannello. Ho letto molto velocemente quasi tutti i post, e non vorrei essermi perso qualche cosa. E' stato risolto con le nuove versioni, firmware o devo comunque stare attento e controllarlo bene quando mi arriva?
    Grazie a tutti

  12. #357
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    Nessun problema...
    Comunque se leggi anche solo i primi 3 post in prima pagina ci sono tutte le tue risposte... tra l'altro ci sono le risposte alle domande più frequenti... costantemente aggiornate all'occorrenza...

  13. #358
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    32
    Ottimo sei stato gentilissimo appena ho un attimo di tempo le leggo.
    Grazie

  14. #359
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    148
    Citazione Originariamente scritto da davnet75
    Alla fine unici difetti sono la possibilità di poter salvare una sola impostazione personale per ogni ingresso, un po scomodo, e un po' di effetto halo attivando il natural motion, la non retroilluminazione del telecomando (peraltro ottimo), la scomodità della posizione dell'hdmi side e della CI+, specie se appeso ad una parete.
    Siete d'accordo?
    Concordo in toto con te.. per quanto concerne i settaggi, ormai sia per l'HD che per l'SD utilizzo le stesse impostazioni.. cambio come tutti solo il PNM.. il telecomando l'avrei preferito ad onde radio visto che davanti al televisore ho un diffusore sonoro Yamaha che lo copre interamente.. il fatto che non sia illuminato non mi preoccupa.. Quindi utilizzo il telecomando sky per accenderlo, il telecomando yamaha per il volume del sistema YSP ed il telecomando del televisore solo quando devo cambiare sorgente e qualche impostazione - cosa questa che mi costringe ad alzarmi per il motivo di sopra. Il leggero effetto Halo l'ho notato anche io..

  15. #360
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    770

    Citazione Originariamente scritto da davnet75
    tu eri già passato agli lcd da un annetto quindi... già con un buon modello di dimensioni "ridotte"... quindi hai fatto un passaggio abbastanza morbido tra crt e lcd...e direi che il philips non ti stai trovando male in SD...
    io mi trovo molto bene col mio philips in sd ma devo ammettere che c'ho messo un pò di tempo prima di trovare i settaggi ideali anche perchè non sei mai contento e vorresti vedere sempre meglio pensa che anche adesso ogni tanto provo a fare qualche ritocchino ai settaggi perchè secondo me si puo vedere ancora meglio
    ps:non ho ancora visto un lcd che ha una naturalezza dei colori come il philips


Pagina 24 di 70 PrimaPrima ... 1420212223242526272834 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •