Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 34 di 70 PrimaPrima ... 2430313233343536373844 ... UltimaUltima
Risultati da 496 a 510 di 1042
  1. #496
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    148

    Ho provato a fare l'aggiornamento direttamente dal televisore collegato in wi-fi al router ma non trova ancora nulla.. che ancora non l'abbiano aggiornato?
    Ultima modifica di akenzo; 22-01-2010 alle 07:11

  2. #497
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    362
    Devi scaricarlo dal pc su pennetta perchè sul tv lo rendono disponibile solo dopo molto tempo.
    Cmq anche a me ieri ha funzionato l'EPG, ora sono soddisfatto.

  3. #498
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    3

    Unhappy

    Ieri sera mi sono accorto di avere un bel pixel difettoso al centro del 9664...

    Me ne sono accorto facendo il test con il dvd di Merighi...
    Quello con le schermate colorate.
    A dire la verità prima non me ne ero accorto, ma ora che l'ho visto e più facile notarlo. Anche se dal divano è veramente difficile vederlo.

    Sono affranto....

    Per fortuna sono ancora entro i 10 giorni...
    Ho già chiamato il negozio e hanno detto che me lo sostituiscono senza problemi.
    Temo però che devo aspettare questo modello, so che non è facile trovarlo, e ho paura che alla fine mi danno quello che hanno in esposizione.... oppure devo ripiegare su un altro modello.

    Peccato mi piaceva molto questa tv...

  4. #499
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    148
    Citazione Originariamente scritto da puffo1978
    Devi scaricarlo dal pc su pennetta perchè sul tv lo rendono disponibile solo dopo molto tempo.
    Cmq anche a me ieri ha funzionato l'EPG, ora sono soddisfatto.
    Aggiornamento fatto...

  5. #500
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    86
    Ciao a tutti, volevo chiedervi se c'è l'opzione sul tv 1080p 24......perchè utilizzando il wdtv hd impostando l'uscita 1080p 24 i film (mkv) mi evidenziano dei microscatti, che spariscono impostando a 1080p 50hz.
    ho provato 2 wdhd (1gen e 2gen) ma entrambi hanno dato lo stesso problema.

  6. #501
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    Certo che c'è l'opzione 24p nativi!
    Ultima modifica di davnet75; 23-01-2010 alle 19:05

  7. #502
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    Aggiornato al nuovo firmware senza problemi.

  8. #503
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    103

    ambilight

    Ma la distanza giuta tra la parete e lcd per sfruttare al meglio questi led secondo voi quantè,io al momento ho un supporto Meliconi Ghost 410 orientabile lateralmente e dista cira 10cm,poi volevo dire per quanto riguarda le distante,ma come fatte a stare a 2 metri con un 47 in SD è da pazzi,cmq ogniuno fa come vuole,ciao a tutti

  9. #504
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    196
    Secondo me 10 cm vanno bene la philips consiglia 25 cm ..........per quanto riguarda il discorso di stare a 2m con un 47 i gusti son gusti.

  10. #505
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    36

    Domande

    Mi é arrivato venerdi il 42'' 9664 e durante il weekend ho fatto un pó di prove (non avevo ancora il blu ray, arriva oggi) ed ho testato il digitale terrestre, il DVD "il signore degli anelli" (la trilogia!) con un vecchio dvd kenwood attaccato tramite presa scart, il digitale terrestre, la porta usb e Tversity (un incubo).

    Ecco le mi impressioni e le mie domande.

    DIGITALE TERRESTRE: Voto 8, soprattutto i canali in HD si vedono ottimamente (lo vedo da 3 metri di distanza)

    DVD (scart): Voto 9, ottima qualitá dell'immagine anche se il PNM e i 200 Hz non li posso attivare perché le persone si muovono accelerate ed é bruttissimo. Ho provato i settaggi postati ma il PNM migliora sí l'immagine ma i movimenti diventano tutt'altro che "perfectly natural". Forse con il blu ray e con cavo HDMI migliora, stasera provo.

    USB: Voto 7: Molti files non li legge (ho scaricato soprattutto files in HD e alcuni demo) spesso non li riconosce, oppure parte e non si vede niente, a volte si blocca a 00:00. A volte inoltre sembra come se non riesca a stare dietro all'immagine (forse troppi dati da trasferire in un secondo). Con filmati in LOW-Res non c'e' questo problema.

    DLNA: un incubo. Ho installato la versione free di Tversity sul PC. Collegato tramite cavo ethernet al tv. Le cartelle che ho condiviso a volte non le vede, a volte le vede e i files che sono dento ( che 5 minuti prima leggeva) non li vede piú, mostra la cartella vuota. I pochi files che riesco ad eseguire (non legge MPG) si vedono abbastanza bene ma se solo provo a mandare avanti o indietro veloce si impalla ( o forse sono io che non sono paziente, parliamo sempre di filmati in HD di dimensioni di 2-3-4 GB).

    Scomodo il fatto che quando si esegue un file da usb, se si va nei settaggi video il TV torna alla TV normale e bisogna poi riselezionare il file da usb che riparte dall'inizio ogni volta.

    YOUTUBE: discreto, ma non riesco a trovare l'opzione per cambiare la risoluzione dei filmati (quelli in HD), sul pc l'icona e' vicino a quella di "full screen" ma sul TV manca quindi anche i filmati in HD si vedono nella risoluzione piú bassa.

    CONCLUSIONI: Ottimo TV per quanto riguarda l'immagine e l'audio ma vari difetti/noiositá sui menu e sulla velocitá di risposta di questi ultimi.

    Grazie per i commenti/domande/suggerimenti.

  11. #506
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    151
    Stesse impressioni riguardo al DNLA. E' incostante e imprevedibile. Un minuto prima ci sono tutte le cartelle, un minuto dopo non se ne vede nessuna, un altro minuto e chiede di accendere il computer..... il tutto provato in wi-fi. Quando il filmato o le foto o la musica si vedono nelle cartelle a volte se selezionati risponde che non può visualizzare quel tipo di file, poco dopo lo visualizza senza problemi....o meglio senza alcuna possibilità di modificare il formato e facendo le bizze se si va avanti veloce riprendendo a volte la riproduzione dall'inizio.

    In USB non ho grossi problemi se non la stessa impossibilità di modificare il formato e qualche inciampo sempre sul FF e REW che spesso fa iniziare la riproduzione dall'inizio.

    La visione delle fotografie (la mia passione principale) è eccezionale con una definizione superlativa!!!

    Sono ancora in attesa del MySky HD dal 9 dicembre e non ho un BDP quindi per adesso niente HD che dovrebbe essere poi il piatto forte di questo televisore.

  12. #507
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    362
    Ciao savior, vedrai che questo tv ti regalerà belle soddisfazioni, basta non farsi prendere dallo sconforto delle tante opzioni.
    Tuttavia, sul PNM non aspettarti risultati diversi con il bluray e l'hdmi.
    Nei film il PNM va sempre tenuto spento (e i 200 hz, di conseguenza, si disattivano) perchè altrimenti vedrai sempre i movimenti accelerati ed innaturali (è il famoso effetto telenovela, non è un difetto del tuo tv ma un effetto naturale dei vari meccanismi di motion compensation - la philips lo chiama PNM, la sony MotionFlow, la LG TrueMotion, ecc. ecc.).
    Il fatto è che questa tecnologia nasce per gli eventi sportivi, calcio in primis, quindi nn puoi sperare di utilizzarla con risultati soddisfacenti nei film o nei giochi.
    Poi sia chiaro, è una mia opinione personale, c'è chi vede i film con il pnm al massimo e gli piace, c'è chi gioca con il pnm e si trova bene nonostante il lag.
    Per quanto mi riguarda, io tengo il pnm (al minimo) solo per le partite e mi trovo molto bene, è molto più fluido. Quando vedo i film, lo spengo (o, meglio, uso l'impostazione "cinema" del tv che ce l'ha già spento, per non dover ogni volta entrare nel sottomenu e cambiare).

    Io, piuttosto, faccio un'altra domanda.
    Ci sono tante opzioni che, una volta modificate, non mi fanno vedere alcuna differenza.
    Ad es: chi nota differenze tra le varie opzioni della "retroilluminazione dinamica"?
    Oppure, chi nota differenze cambiando la "riduzione rumore"?
    Mah, vorrei sapere da chi è più esperto di me a cosa servono veramente e come funzionano queste due opzioni.
    Io, cmq, tengo la retro su "immagine ottimale" e la riduzione rumore su "minimo".

  13. #508
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    36
    Ok, grazie dei commenti. Sempre a disposizione se qualcuno é riuscito a far funzionare il DLNA (soprattutto streaming di filmati in HD da PC).

    @moquito: Proveró stasera a rivedere le fotografie che peró mi sembravano un pó piccole, forse erano le dimensioni originali. Se vuoi provare l'HD senza aspettare mysky HD ti consiglio di scaricarti qualche filmato su chiave usb ad almeno 720p, alcuni li legge. ieri ho visto BOLT, neanche in HD ma in 700x350 mi pare e sembrava in HD! (il TV fa upscaling credo)

    @puffo: allora il PNM lo terró sempre off, tanto fa solo danni nei film e del calcio mi interessa zero. Anche io uso l'opzione "cinema", mi sembra ottima (anche se un pó scura, forse perché ero con Scart).
    Anche io non noto differenze con le opzioni che hai citato, ed anche con "nitidezza superiore". Cmq la riduzione rumore dovrebbe servire con segnali di bassa qualita' (da disattivare con DVD e blu ray). "retroilluminazione dinamica" sinceramente non ho capito cosa fa ancora.

    Faró altri test e vi faró sapere se scopro qualcosa!

  14. #509
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    6

    Configurazione manuale Canali DDT

    Ciao a tutti,
    ho postato qualche settimana fa, mi ripresento velocemente. Posseggo un 9664 47 pollici. Volevo sapere se qualcuno ha provato a configurare manualmente un canale sul digitale terrestre. So che a Torino Rete7 Digitale trasmette il canale Nuvolari. Ho cercato di configurare manualmente i parametri ma non ho trovato nulla per poterlo fare. Su di un vecchio Decoder Nokia (il famigerato mediamaster 310T) ho impostato frequenza, pid audio e video e ho il canale disponibile. Sul Philips non ho trovato nulla per poter fare la stessa cosa. Ne sapete qualcosa, per caso? Grazie a tutti voi

  15. #510
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800

    doppio post
    Ultima modifica di davnet75; 25-01-2010 alle 17:48


Pagina 34 di 70 PrimaPrima ... 2430313233343536373844 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •