Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 27 di 194 PrimaPrima ... 172324252627282930313777127 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 405 di 2907
  1. #391
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    Aggiornamento del firmware


    Citazione Originariamente scritto da BobSony
    Non riesco ad aggiornare il firmware, dove sbaglio?
    Mi dice "Nessun file da aggiornare, verifica e riprova"

    Scarico l'exe lo copio nella pennetta usb, precedentemente svuotata di tutte le cartelle, lo eseguo. Mi crea la cartella T-CHU7DEUC. Rimuovo e collego al tv che dopo la ricerca non trova nulla.
    Ho lo stesso problema.
    Ho trovato un file di aggiornamento firmware del Samsung UE32B7000 sulla rete, e più precisamente sul sito britannico (l'italiano, curiosamente, nemmeno risporta il mio modello, ma solo quello della serie 6000...!).

    QUI
    http://www.samsung.com/uk/support/de...sub_class_cd=P

    Sono andato a dare un'occhiata ai centri download Samsung di altri Paesi europei e ho notato che il file analogo ha esattamente la stessa denominazione e la stessa grandezza dappertutto, il che sembrerebbe escludere differenze tra firmware europei destinati allo stesso modello.

    Il nome del firmware è T-CHU7DEUC2009.0 (30 ottobre 2009). Ho seguito passo passo la procedura indicata nelle istruzioni (il file sotto quello del firmware), non senza aver preso nota di quanto detto da utenti di questo forum sulla procedura ma niente. Non ci riesco. Il televisore continua a negare la possibilità di aggiornare. Eppure ho verificato che il mio firmware è vecchio, di maggio (2009/05/28_002001) e il nuovo potrebbe anche risolvere qualche questioncina sulle routine DLNA.

    Nessuna idea o suggerimento?
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  2. #392
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    BARI
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato
    Scusa, ma allora hai collegato tutto alle uscite preamplificate, saltando la parte amplificatrice? .........................?
    No, le uscite sono amplificate, è per questo che ho collegato le casse da 8 ohm, l'ingresso del sub è ad alta impedenza e gestisce regolarmente gli 8 ohm di uscita della parte sub del TV. Spoero di essermi spiegato
    PVR: PD Action Model One MKII, TV LCD: OLED...da acquistare a breve, Ampl A/V: Maranz SR 5000, Sint SAT: Sky Q Platinum DVD: Pioneer DV 525 & Samsung HD 950, HD Multimediale: Fire TV stick Lite 2021, Diffusori: Front Klipsch RF-3 - Surround Klipsch RS-3 - Sub RSW-10 Center RC-3

  3. #393
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Treviso
    Messaggi
    96
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato
    ...Il Samsung vede il QNAP, ma non riesce ad accedere alle directory audiovideo... La questione potrebbe risolversi coll'apparentemente miracoloso Twonky 5?
    Ciao adslinkato. Sto per acquistare questo tv proprio per "leggere" dal mio Qnap TS201. Il mio monta il server DLNA Twonky (non ricordo che versione, credo cmq 4.qualcosa). Teoricamente se è attivo sul Qnap (con impostate le cartelle da condividere) il samsung dovrebbe poterci accedere. Così fa per esempio l'Xbox360. Ora tu mi metti il dubbio che possa funzionare... strano, il protocollo DLNA è unico... forse è un problema di porte (firewall). Ciao
    TV LCD: Samsung 46b7090wp + Toshiba 32WL58p - VPR: Sanyo Z2 - Ampli: Onkyo TX-SR603E - Diffusori: Indiana Line Arbour - DVD: Samsung HD950 - HTPC: AsusP5AD2Prem+P4 3.2+6600GT+3GBRam+Maxtor250GB - Sat: Jepssen PVR8000 - - MediaPlayer: Popcorn Hour A-100 - Nas: Qnap TS-201(1750GB) - Consolle: Xbox360

  4. #394
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    48
    Quali sono le migliori impostazioni per vedere lo sport su sky?

  5. #395
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Citazione Originariamente scritto da pdf1971
    Ciao adslinkato. Sto per acquistare questo tv proprio per "leggere" dal mio Qnap TS201. Il mio monta il server DLNA Twonky (non ricordo che versione, credo cmq 4.qualcosa).
    Il mio TS-119 turbo nas è stato aggiornato all'ultimo firmware definitivo disponibile, che contiene la versione Twonky 4.4.17. Speriamo nella 5, che sembra miracolosa anche rispetto alla capacità di trascodificare "on the fly" gli MKV da dare in pasto alla Playstation 3 (se poi trascodificasse anche gli ISO, bisognerebbe buttare a mare i Popcorn Hour e i Network Media Tank in genere...). Da quello che sto leggendo in giro, ho l'impressione però che questo DLNA del Samsung sia un po' acerbo, come quello del Sony Serie 5500... Da ottimista inveterato spero sempre in un robusto aggiornamento del firmware (che oltre a tutto, per mia incapacità non riesco a portare a termine).
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  6. #396
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    48
    Quali sono le migliori impostazioni per vedere il calcio e i documentari (anche non hd) su sky?

  7. #397
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    48
    quali impostazioni sono le migliori per vedere lo sport su sky?

  8. #398
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da GiacomofromMc
    quali impostazioni sono le migliori per vedere lo sport su sky?
    perchè invece di perdere tempo a spammare non ti leggi il post prima?

  9. #399
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.085
    Citazione Originariamente scritto da BobSony
    si infatti si parlava del confronto 6000 e 7000...
    Sorry, avevo preso i 100/200 euro di differenza per Hz....
    "Ci sono tre cose in fondo al cuore:
    la gioventù, la mamma, il primo amore.
    La gioventù la passa, la mamma muore:
    te rèstet come un pirla col primo amore"

  10. #400
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    7

    Nuovo Firmware, impostazioni immagini e DLNA

    Salve a tutti...

    ho seguito con attenzione il FORUM sin dalla sua nascita e ho sempre trovato le giuste risposte a tutto... anzi, fino ad oggi QUASI TUTTO.

    Ho installato l'ultimo firmware (30 ottobre) per il mio nuovo LED ue46b7000 scaricato dal sito SAMSUNG italia. Non ho notato particolari innovazioni ma non riesco praticamente più a definire dei settaggi delle impostazioni delle immagini che soddisfino il mio occhio.

    Ribadisco che non sono un grande esperto e non ho misuratori in grado di definire le migliori impostazioni, ma mi sono sempre fidato del mio gusto.

    Con il vecchio FIRMARE le impostazioni di BARBINO (mi pare si chiami così! ) andavano benissimo, ma col nuovo non riesco più a stabilire una buona visione.

    Uso il decoder MYSKYHD, nelle impostazioni del ricevitore alla voce impostazione TV LCD ho impostato in originale la decodifica (prima forzavo l'uscita a 1080i) ma non mi soddisfano. I colori, la definizione e tutto il resto non mi piacciono affatto e le immagini non sono ben definite.

    QUALCUNO PUO' aiutarmi con delle nuove impostazioni?

    Per quanto riguarda tutto il resto, vi dico che uso perfettamente il DLNA del SAMSUNG collegando tramite POWERLINE (non ho voluto spendere altri soldi per la chiavetta wifi Samsung) e con TWONKY media server 5.0 sul mio MACBook Pro, in barba a tutti quelli che mi hanno detto che usare il DLNA con il MAC è impossibile.

    L'unica cosa che vorrei provare a vedere se è ancora necessario riconominare i file MKV per leggerli in dlna. Qualcuno ha provato con il nuovo FIRMWARE?

    Grazie mille!!!

    Gepino77

  11. #401
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    57
    La procedura è semplicissima...dopo lo scarico del firm lo esegui su un PC (su mac non va) ti viene creata una cartella con lo stesso nome del file zip lo copi sulla chiavetta USB (deve esserci solo la cartella) e fai l'aggiornamento

  12. #402
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    57
    Per quanto riguarda tutto il resto, vi dico che uso perfettamente il DLNA del SAMSUNG collegando tramite POWERLINE (non ho voluto spendere altri soldi per la chiavetta wifi Samsung) e con TWONKY media server 5.0 sul mio MACBook Pro, in barba a tutti quelli che mi hanno detto che usare il DLNA con il MAC è impossibile.


    Grandissimo....avrei bisogno di sapere come ci sei riuscito....anch'io ho un mac non pro ma sempre mac. ho provato di tutto medialink e via dicendo ...twonky l'ho scaricato ma non testato....e non conosco questo POWERLINE....ho cercato un po in giro ma vedo dei sistemi che si legano alle prese di corrente???

    Mi dai una mano a configurare il tutto| al momento io condivido i file tramite la ps3 via ethernet e poi li paro sul TV! attendo trepidante...
    Per i settaggi dai uno sguardo alla penultima pagina del posto per l'8000 sono ottimi

  13. #403
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    97
    ciao a tutti!
    questo è uno di quei casi in cui "l'ignoranza" sarebbe stata il male minore
    Sono anni che faccio la bava davanti a plasma, lcd e led.....
    finalmente ho la possibilità di prendere ad un prezzo stracciato il 7000 a led da 46" della samsung con garanzia italiana e tutto il resto.
    lo vedrei da circa 3,5 metri con visione di dtt, dvd, mkv e ps3 divisi equamente.
    prendo le misure e va perfettamente dove dovrebbe.
    controllo le dotazioni e le caratteristiche e penso che un 8000 per me sia sprecato (ma forse anche il 7000 )
    chiamo il venditore e mi conferma la disponibilità e il ritiro immediato con pagamento in contanti.
    e' tutto pronto e stamattina lo avrei dovuto ritirare.....
    ma cosa ho fatto? ho scritto su google: [Samsung Serie B7000] LCD Edge LED 100 hz
    e indovinate dove sono finito?
    proprio qui! e sono rimasto spiazzato!
    Leggo di gente che diventa pazza per regolarne le impostazioni di luminosità, contrasto e altro per partite, sky, dvd e altro...
    e poi leggo di problemi di dimming e di nuvolette ai lati, non che di aliasing dappertutto e ritardo del refresh con i giochi ps3......
    Ma caspita la tecnologia a led non era la migliore?
    possibile che con quello che costano si riscontrino di questi problemi?
    e dire che quando l'ho visto in negozio sono rimasto a bocca aperta perchè addirittura in alcuni momenti sembrava che le immagini avessero una profondità vera!
    Io capisco che con la tecnologia quello che compri oggi è già vecchio a fine giornata, ma pensavo che fosse davvero il miglior acquisto al momento!
    vi sentite davvero di consigliarmelo?
    ciao e complimenti per il bel forum!

  14. #404
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    7

    DLNA

    Citazione Originariamente scritto da homerduff2
    Mi dai una mano a configurare il tutto| al momento io condivido i file tramite la ps3 via ethernet e poi li paro sul TV! attendo trepidante...
    Per i settaggi dai uno sguardo alla penultima pagina del posto per l'8000 sono ottimi
    Allora, qui ti dico solo che io uso una rete FASTWEB, connetto il PC tramite WIFI mentre la TV tramite POWERLINE. Hai visto proprio bene... sono degli apparecchietti che creano una rete tramite le prese dell'elettricità!!! Perciò attacchi un POWERLINE al router e l'altro alla TV. Dopo di che scarichi e installi sul tuo MAC TWONKY versione 5 (hai un test per un po' di giorni, credo 30) e gli fai prendere tutta la robaccia che hai sul pc.

    A questo punto sulla TV dovrebbe essere apparso, tra i dispositivi di MEDIA PLAY (tasto rosso del telecomando), anche il tuo PC.

    Prova, se non riesci scrivimi in PM che ti do altre indicazioni senza annoiare gli altri del forum.

    CIAO!

    Gepino

  15. #405
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    199

    [QUOTE=Gepino77]Salve a tutti...

    Ho installato l'ultimo firmware (30 ottobre)...


    Ciao sono d'accordo con quanto da te riscontrato con l'istallazione dell'ultimo firmware anch'io ho notato questo e ho variato le mie impostazioni in:



    - Menu Immagine
    Modalità: Film
    Backlight: 3
    Contrasto: 74
    Luminosità: 45
    Nitidezza: 15
    Colore: 45
    Tinta: V48/R52

    Impostazioni avanzate sottomenu
    Tonalita' nero: Off
    Contrasto dinamico: Off
    Gamma: 0
    Spazio colore: Personalizzato
    Rot R50 G12 B0
    Grün R41 G50 B20
    Blau R0 G15 B50
    Yellow R50 G47 B16
    Cyan R25 G41 B40
    Magenta R50 G22 B65

    Biamento del bianco
    R-Offset: 23
    G-Offset: 23
    B-Offset: 19
    R-Gain: 30
    G-Gain: 25
    B-Gain: 19

    Incarnato: -5
    Migl.immagine bordi: off
    Tonalità di colore: Caldo2
    Dimensioni: Adatta schermo
    Digital NR: Off
    Livello HDMI nero: normale
    Modalità Film: Auto2
    Modalità Blue solo: Off
    Auto motion plus 100Hz: off

    --Setup menu - Impostazione menu
    Game Mode: Off
    Risparmio energetico: Off
    BD Wise: Off



    Fammi sapere io personalmente vedo molto bene sia in Sd che Hd
    Ultima modifica di pakirri; 07-11-2009 alle 18:08


Pagina 27 di 194 PrimaPrima ... 172324252627282930313777127 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •