Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 194 PrimaPrima ... 61213141516171819202666116 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 2907
  1. #226
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    199

    In che modalita' le guardavi? Film, Standard ecc?
    Non vorrei contraddirti ma io non le noto, l'altra sera ho visto quella dell'Italia ed ere godibilissima

  2. #227
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    93
    ma per vedere le partite di calcio, premetto su digitale terrestre, c'è la necessità di mettere la modalità film in auto1o2?
    e il digital NR?
    TV Samsung ue46b7000; HT ampli Yamaha RX-V465 - JAMO front S506 - center S500 - surround S502; GAME Ps3 320gb - Wii mod. - Psp CF5.50 gen-d2 4gb; SAT SkyHD Pace

  3. #228
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    29
    per Pakirri....

    Le partite le vedevo su Sky HD in modalità standard e motion plus 100 Hz attivata su standard. E' davvero evidente, sembra che i giocatori sul campo lascino una scia di gas....

  4. #229
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    4

    problemi di risposta su giochi PS3

    Ciao ragazzi, io ho letto tutte le discussioni e mi trovo molto bene con i settaggi di barbino...ora però è sorto un problema in modo evidente, ritardo di risposta di giochi come PES e non è un problema di joypad perchè anche collegato con cavo i movimenti sono ritardati (direi tipo LAG).
    Come si può risolvere la cosa secondo voi? Tramite settaggi o eventualmente comprando cavi HDMI di prezzo elevato?

    Attendo opinioni, grazie.

    dj

  5. #230
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    14
    Salve ragazzi, ho comprato 2 gg fa questa tv (32 pollici), e sottolineo che prima di questo, avevo solo tv con tubo catodico, quindi non ho avuto neanke lcd (se non il monitor lcd del pc), per cui non so se quello ke vi sto per dire sia normale, e quindi sono io ignorante.
    Ho notato, leggendo le istruzioni, ke (come ogni tv) spegnendolo dal telecomando dovrebbe accendersi la luce rossa sotto, poichè va in modalità standby: il problema è che a me, sia spegnendolo dal telecomando, che dal tasto a sfioramento sulla tv, questa si spegne senza lasciar alcuna luce accesa.
    E la cosa che mi fa ancora + il dubbio, è che in entrambi i modi venga spenta, basta poi premere un pulsante sul telecomando(ho provato solo i tasti numerici) per accenderla, quindi è come se comunque vada in standby, ma senza accendere la luce sotto(una volta spenta).quindi le domande sono 2:
    -è normale ke spegnendo la tv dal telecomando non si accenda la spia
    rossa sotto?
    -è normale che spegnendo la tv con il tasto a sfioramento, posto sulla tv
    stessa, questa poi può essere riaccesa anche dal telecomando?

    Possono sembrare cse stupide, ma nn vorrei che questo sia l'inizio di ****** problema + serio, e avendo 7 gg per portarlo indietro vorrei sapere cosa fare.
    grazie in anticipo del vostro aiuto

  6. #231
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    199
    X Paolo969

    Ma non saprei dirti io uso come decoder un XDOME HD 1000 setto il tv in Film e il 100Hz su off e non vedo scie.Ho un 55 pollici e lo vedo da 3mt.Che dire forse avro' degl'occhi piu' pigri oppure il decoder che ho fa la differenza con quello di SKY.

  7. #232
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.085
    Nel menu' c'e' una opzione per la gestione della spia in questione. Sempre accesa, sempre spenta, ecc... Vedrai che la trovi!
    "Ci sono tre cose in fondo al cuore:
    la gioventù, la mamma, il primo amore.
    La gioventù la passa, la mamma muore:
    te rèstet come un pirla col primo amore"

  8. #233
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    14
    grazie mille kripto, fatto!

  9. #234
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    27
    Ciao a tutti,

    venerdi scorso ho acquistato un 46b7020 (quello con la cornice nera).
    ho visto che la chiavetta usb WIS09ABGN dovrebbe essere quella ufficiale per questo tv, ne esistono di compatibili ?
    Si trovano facilmente?

  10. #235
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    14
    salve,nelle pagine precedenti ho letto ke il modello ke finisce con WW è compatibile con le CI+, ma dato ke il mio finisce per WP, c'è ****** differenza?cioè potrò cmq vedere le trasmissioni hd?

  11. #236
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.085
    Allora: facciamo un po' di chiarezza sul Digitale Terreste HD.
    Il decoder DTT HD presente nel Tv permette la visione delle trasmissioni HD nello standard DVB tradizionale, trasmissioni in chiaro. Al momento, l'unico servizio in HD fruibile da tutti e' limitato ( per problemi tecnici ) alle trasmissioni di Mediaset Premium di alcune partite del campionato ( anticipi/posticipi ).
    Per poter usufrire di tali canali, occorre in primis la tessera, secondo un decoder dedicato (attualmente il telesistem 7900) o una smarcam CI+ ( ancora non in vendita).
    Invece per le trasmissioni in chiaro ( vedi rai HD, mediaset HD e tutti gli altri in sperimantazione) non c'e' problema. Sono visibili anche senza CI+.
    Considerando che per ovviare ai problemi tecnici di cui sopra, le trasmissioni HD cambieranno la piattaforma in DVB-T2, sia con CI classico, sia con il CI+ e sia con decoder esterni come il telesistem, si rndera' comumque necessario utilizzare con questi Tv un decoder esterno.
    Quindi, prima di vedere questo CI+ come un fattore determinante sul funzionamento della tv, sarebbe il caso di chiedersi chi, quando ci saranno le cam+, usufrira' di tale servizio.
    Io personalmente, vista la grande quantita' di abbonati SKY HD e l'offerta proposta, ritengo che non siano poi moltissimi.

    Chiudo qui l'OT e spero di non dover piu' rileggere domande riguardanti questo argomento. Non vorrei che anche questa discussione finisca per essere chiusa come e' successo la vecchia.
    "Ci sono tre cose in fondo al cuore:
    la gioventù, la mamma, il primo amore.
    La gioventù la passa, la mamma muore:
    te rèstet come un pirla col primo amore"

  12. #237
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da krypto
    Allora: facciamo un po' di chiarezza sul Digitale Terreste HD.
    grazie per la precisione...le pagine precedenti mi avevano confuso + ke altro...

  13. #238
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da comebus
    salve,nelle pagine precedenti ho letto ke il modello ke finisce con WW è compatibile con le CI+, ma dato ke il mio finisce per WP, c'è ****** differenza?cioè potrò cmq vedere le trasmissioni hd?
    non ho approfondito molto l'argomento ma sul mio manuale (ho un UE46B7090WP con garanzia europa) c'è scritto che i prodotti con codice *****WP sono compatibili con CI+.
    Leggendo le diverse opinioni in giro mi viene da pensare che esistano modelli con seriale WW e WP compatibili con CI+ poi a seconda del paese di distribuzione il modello compatibile avrà una delle due sigle.

    Citazione Originariamente scritto da krypto
    Invece per le trasmissioni in chiaro ( vedi rai HD, mediaset HD e tutti gli altri in sperimantazione) non c'e' problema. Sono visibili anche senza CI+.
    Considerando che per ovviare ai problemi tecnici di cui sopra, le trasmissioni HD cambieranno la piattaforma in DVB-T2, sia con CI classico, sia con il CI+ e sia con decoder esterni come il telesistem, si rndera' comumque necessario utilizzare con questi Tv un decoder esterno.
    Se ho capito bene il fatto che ora un TV si fregi di avere un decoder digitale terrestre HD è una "bufala" perchè fra un po' di tempo lo standard utilizzato sarà abbandonato per passare ad uno nuovo non retrocompatibile?
    (E' come se la Microsoft continuasse a vendere solo Vista senza possibilità di upgrade a Windows 7)...

    cicciollo

  14. #239
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.085
    Dieri che il tuo esempio non e' proprio esatto. Ora lo standard e' questo e questo ti danno.
    Il futuroo sara' un'altro tipo di sistema e allora ci sara' da aggiornarsi, con il dovuto tempo. Visto che noi in Italia siamo sempre gli ultimi, sicuramente avremo tempo di adeguarci. In Uk iniziano ora la sperimentazione. Chissa', si dice che i primi tv con il nuovo sistema a bordo saranno rilasciati da marzo 2010.
    "Ci sono tre cose in fondo al cuore:
    la gioventù, la mamma, il primo amore.
    La gioventù la passa, la mamma muore:
    te rèstet come un pirla col primo amore"

  15. #240
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    24

    ancora una cosa eppoi se vuoi continuiamo in pm perchè andiamo troppo OT

    con la tua spiegazione confermi quello che dico io almeno dal mio punto di vista....ad oggi lo standard è quello ma fra poco e tu parli di marzo 2010 come probabile data di lancio mi sembra che ti vendano un prodotto con delle caratteristiche (abbastanza recenti da quando ci sono decoder HD integrati?) che hanno vita mooolto breve...

    il paragone con MS era solo per spiegare il mio punto di vista, zio Bill ha fatto un nuovo sistema operativo (Vista) con molti problemi e viste le lamentale ha accelerato lo sviluppo di quello nuovo (Windows 7) che sarà retrocompatibile come software. Cosa importante dovendosi "togliere dai piedi" il prodotto mal riuscito continua a venderlo ma dà la possibilità di aggiornare al nuovo prodotto quasi gratuitamente.
    Nel caso del digitale terrestre mi sembra che il ragionamento sia inverso: prima il decoder esterno perchè non puoi obbligare tutta l'italia a cambiare tv da un giorno all'altro, poi il decoder integrato hd che però non è compatibile con le trasmissioni hd di mediaset premium, poi il decoder hd in dvb-t2

    ariciao

    cicciollo


Pagina 16 di 194 PrimaPrima ... 61213141516171819202666116 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •