Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 129 di 245 PrimaPrima ... 2979119125126127128129130131132133139179229 ... UltimaUltima
Risultati da 1.921 a 1.935 di 3663
  1. #1921
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413

    Per apprezzare la visione di segnali HD alla tua distanza minimo 52".

  2. #1922
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da SAT64
    Per apprezzare la visione di segnali HD alla tua distanza minimo 52".


    Ciao,
    se ti riferisci a me preferisco avvicinare il divano, costa meno

    Comunque grazie, vuol dire che non sto esagerando come dice mia moglie

  3. #1923
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da molotino
    L'unico cosa positiva della pellicola è che non ci sono scie e qui i pannelli LCD spero che un giorno diventino più reattivi...
    Parlando comunque di disoformità luminosa vi posso dire che proprio io all'inizio avevo questo problema ma adesso dopo un centinaio di ore questo problema e quasi scomparso e nelle immagini con forte alto contenuto di nero le chiazze luminose sono scomparse.E comunque in modalità FILM standard la fluidità e eccezionale...

    Sicuro di non esserti assuefatto al problema ?
    Ultima modifica di Dave76; 19-01-2010 alle 12:26

  4. #1924
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    379
    Ragazzi ma dove trovo l'aggiornamento del firmware per il LC-32LE705E?

  5. #1925
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    22
    Se hai installata la versione E0911141 (ottenibile da Regolazione -> Identificazione) non devi fare nulla: credo che sia la più recente versione disponibile.
    Altrimenti dovrai aspettare che la rendano disponibile sul sito della Sharp.
    Il fatto che non ci sia mi fà però pensare che i 705 siano venduti con tale versione pre-installata.

  6. #1926
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    324
    Qualcuno ha capito a cosa serve l'aggiornamento dello sharp le 700? io non l'ho ancora aggiornato...

  7. #1927
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    16

    Sharp 40le705e

    Salve ragazzi, per correttezza di giudizio devo retificare l'opinione data precedentemente al mio nuovo Sharp 40le705e. Questo perchè, una volta che mi è arrivato il cavo hdmi per collegare il TV al pc e grazie a questo fare qualche confronto, mi sono reso conto che uno dei difetti che avevo attribuito al mio sharp era invece da imputare a un parametro non settato correttamente della PS3. Cito:
    in talune situazini, il nero diventa troppo invadente uniformandosi nelle scene scure e non permettendo il giusto dettaglio
    Il parametro in questione riguarda il settaggi che risponde a questa descrizione: Su impostazioni di visualizzazione, il parametro RGB gamma completa era settato su completa ( ADMI ) , questo produceva uno sgradevole effetto scuro che impastava tutto nelle scene poco luminose. Con il parametro impostato su limitata il tutto è tornato a posto.

  8. #1928
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    379
    Citazione Originariamente scritto da Faydor
    Se hai installata la versione E0911141 (ottenibile da Regolazione -> Identificazione) non devi fare nulla: credo che sia la più recente versione disponibile.
    Altrimenti dovrai aspettare che la rendano disponibile sul sito della Sharp.
    Il fatto che non ci sia mi fà però pensare che i 705 siano venduti con tale versione pre-installata.
    Non ho questo firmware, dove lo scarico per aggiornarlo?

    Citazione Originariamente scritto da Marco Magnabosco
    Salve ragazzi, per correttezza di giudizio devo retificare l'opinione data precedentemente al mio nuovo Sharp 40le705e. Questo perchè, una volta che mi è arrivato il cavo hdmi per collegare il TV al pc e grazie a questo fare qualche confronto, mi sono reso conto che uno dei difetti che avevo attribuito al mio sharp era invece da imputare a un parametro non settato correttamente della PS3. Cito:

    Il parametro in questione riguarda il settaggi che risponde a questa descrizione: Su impostazioni di visualizzazione, il parametro RGB gamma completa era settato su completa ( ADMI ) , questo produceva uno sgradevole effetto scuro che impastava tutto nelle scene poco luminose. Con il parametro impostato su limitata il tutto è tornato a posto.
    Scusa una domanda, che settaggi usi (del televisore) con la ps3?

  9. #1929
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    13
    dopo aver portato a casa un 32le700 vi chiedo aiuto per i settaggi! qualcuno mi passa delle buone impostazioni? lo uso per vederci i bluray!

  10. #1930
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    16
    dopo aver portato a casa un 32le700 vi chiedo aiuto per i settaggi! qualcuno mi passa delle buone impostazioni? lo uso per vederci i bluray!
    Dai un'occhio a pagina 55, 113, 121 e 126. La modalità film è naturalmete la più indicata per il tuo scopo.

  11. #1931
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680
    Ciao Sithra, bentornato.

    Non so bene a cosa serva l'aggiornamento, ma ti posso dire che a me ha risolto un problemino che avevo da quando ho comprato il tv: con sorgenti HD mi compariva all'estrema destra dello schermo una fila intera di pixel blu (visibili solo nelle scene molto scure) come se l'immagine fosse leggermente spostata verso sinistra e uscisse dal quadro. Installato l'ultimo fw tutto è magicamente andato a posto: grazie Sharp.
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°

  12. #1932
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da Marco Magnabosco
    Dai un'occhio a pagina 55, 113, 121 e 126. La modalità film è naturalmete la più indicata per il tuo scopo.
    grazie.. ora butto un occhio!

    STLOCK (ora non lo ritrovo +..)

    .. battuta di pessima qualità.. scusate era la peperonata di ieri sera!

    Vorrei sapere, dopo aver letto le impostazioni al post

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=1814

    se esse vanno bene per il dtv. Dato che i film saranno visionati principalmente via htpc in hdmi, devo usare quelle impostazioni o quelle della modalità pc? la modalità pc è da ottimizzare?

    Grazie!
    Ultima modifica di moe0112358; 20-01-2010 alle 12:21

  13. #1933
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    15
    Un saluto a tutto il forum.

    Ieri ho pensionato il mio televisore (uno splendido philips 32 match line 100hz pixels plus di 8 anni che a livello di resa dà ancora parecchio filo da torcere a moltissimi lcd e plasma) perchè a 4.8 m di distanza, ormai richiedeva uno sforzo troppo grande per i miei occhi di 40enne, per dare il benvenuto ad uno SHARP lc52le700e.

    Ho passato settimane a leggere questo forum per capire come orientarmi nella scelta e dopo le feste ho deciso di ordinarne uno...e credo di aver spuntato un ottimo prezzo: 1.720,00.

    Alla luce della "povertà" del segnale audio dell'apparecchio evidenziata nel forum, ho acquistato anche un "proiettore acustico" (Yamaha "yrs 1000") che ha sostituito un home teathre JVC (basta casse dietro il divano e fili in giro .

    Che dire...alla prima prova devo dire che mi aspettavo peggio dalla visione del segnale DT ed invece tutto sommato la visione è soddisfacente (sono invece un pò deluso dalla qualità del DT-HD), ma tanto poco importo visto che uso al 90% il decoder sky, lettore dvd e consolle.

    Ora copierò qualche settaggio da voi proposto e proverò a sfruttare al meglio questo stupendo "mostro".

  14. #1934
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da Wise90
    Non ho questo firmware, dove lo scarico per aggiornarlo?
    In effetti il dubbio che non lo avessi mi era venuto (altrimenti perché avresti fatto la domanda?) ... ma dopo aver postato la risposta.
    Il problema è che io non lo ho scaricato, ma me lo sono trovato già installato, quindi non sò risponderti.
    Trovo però strano che lo stesso modello sia venduto con due FW diversi.
    Un paio di domande:
    Cosa ottieni da Regolazione -> Identificazione?
    Hai il problema dell'anticipo sull'uscita RCA, o riesci ad eliminarlo con l'opzione "Audio delay"?

  15. #1935
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780

    Sul sito Sharp oggi hanno pubblicato il firmware per la serie LE600... Chissà che arrivi anche quello per l'LE700!!!!


Pagina 129 di 245 PrimaPrima ... 2979119125126127128129130131132133139179229 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •