|
|
Risultati da 121 a 135 di 3663
Discussione: [Sharp Serie LE70x] TV LCD FullHD Aquos LED
-
11-08-2009, 15:33 #121
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 19
Bellissima foto, grazie
-
11-08-2009, 16:04 #122
Info
Sul sito ufficiale ITALIANO di Sharp, nella sezione "Compra on-line" ho travato tutti i nuovi modelli LE600 e LE700 con relative specifiche. Siccome il sito è affiliato ad una catena di vendita on-line se il regolamento vietasse di postarlo editatelo pure:
http://sharp.monclick.it/vendita_tv-lcd?descr2=LEDTV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
11-08-2009, 17:46 #123
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 286
questa nuova TV della sharp sembra molto interessante e il prezzo del 46 è interessante, speriamo di vedere a breve delle recensioni
-
12-08-2009, 08:13 #124
LED Full Array (Sharp LE600/700) vs LED Local Dimming (Sharp ???)
Scusate, non vorrei andare OT, ma visto che ancora non ci sono particolari notizie e che c'e' un minimo di attinenza con la prossima serie Local Dimming che da quanto ho capito uscira dopo Settembre, e potrebbe essere una alternativa agli LE600/700
volevo chiedere un chiarimento:
da quello che so, e da quello che ho capito, la differenza tra Local Dimming e "semplice" Full Array sta nel fatto che nel caso del Local D. il TV controlla localmente i led componenti la matrice che illumina il pannello, regolando quindi l'illuminazione in base alla composizione dell'immagine, mentre nel semplice Fulla Array il controllo avviene su tutti i Led in contemporanea.
Quello che non mi e' chiaro e', dato che non c'e' di sicuro (almeno per ora) un led per pixel (ho controllato anch'io il filmato e per le serie LE di cui parliamo ci sono 10 righe da 16 led ciascuna),e dato che in una immagine non ci sara' mai una distinzione netta' tra zone chiare e zone scure, tanto piu' coincidente con la matrice di LED che c'e' dietro, come possa il Local Dimming aumentare cosi' sensibilmente la qualita' ma soprattutto la realta' cromatica di quello che si vede.
Almeno fino a quando (come detto sopra) non arriveremo a un rapporto LED/Pixel molto piu' alto di 0.00007716.
Ovviamente tutto cio' deriva dal fatto che non sono ancora riuscito a vedere per bene in azione una TV Local Dimming per rendermene conto.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
12-08-2009, 08:26 #125
Sperando di non finire OT cerco di risponderti. In queste due nuove serie di LCD di Sharp la qualità dell'immagine dovrebbe essere garantita, oltre che dall'elettronica di bordo, dal fatto che i LED posti nel retro del pannello, uniti alla bontà del pannello stesso, X-GEN, aumentano in modo consistente il contrasto, ecc. Negli LCD LED dotati di local-dimming si accendo e spengono alternativamente i LED secondo la luminosità della scena. In questo caso la bontà dell'immagine dipende da due fattori. Primo: se invece dei classici LED bianchi si utilizzano triplette di LED RGB (Rosso, Verde, Blu). Secondo: dalla qualità del chip che deve elaborare una quantità di dati spaventosa. Per vedere in azione uno di questi modelli dovresti recarti in un centro commerciale e cercare lo Sharp XS1: bellissimo, solo che costa troppo.
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
12-08-2009, 13:00 #126
@Messaggero57
Penso che non siamo del tutto OT, perche' il punto e' proprio questo:
aspetto con ansia di sapere come si comportera' effettivamente questa serie perche' - a meno che non si abbia la fortuna di avere budget non limitato per l'acquisto di un TV - se le aspettative saranno mantenute avra' un rapporto prezzo/prestazioni piu' che ottimo.
Infatti visto quello che tu confermi sull'elettronica, e sapendo che Sharp normalmente non fa le cose a tirar via, e' lecito supporre che la serie a Local Dimming sara' superiore in qualita', ma e' probabilissimo che costera' (in proporzione) molto di piu'..:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
12-08-2009, 14:03 #127
Operatore
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.294
Scusate...
la differenza tra Local Dimming e "semplice" Full Array sta nel fatto che nel caso del Local D. ...
Le particolarità dell'ottica dichiarate sono due: "LENTI DOUBLE DOME" e "QUAD CUTS".
"DOUBLE-DOME" -doppia cupola-: non ho ancora capito bene cosa abbia fatto Sharp a questi LED anche perchè non dichiarano nulla di specifico, comunque le opzioni sono tre.
1) Doppia ottica secondaria, non piatta sicuramente, a fascio ampio con LED privo di ottica primaria. Solitamente, questa è la soluzione che si adotta per mantenere il miglior rendimento*.
2) Ottica primaria a doppio strato sempre a fascio ampio.Esiste?
3) Ottica primaria con lente più ottica secondaria. Per quanto ne so, questa sarebbe la soluzione che ha il minor rendimento
*rendimento: il rapporto tra il flusso luminoso emesso dal led con ottica secondaria montata e quello emesso dallo stesso senza l'ottica
Qualunque sia delle tre, Sharp ha cercato, in parole povere, di aumentare il più possibile l'apertura convenzionale del fascio luminoso dei LED -solido fotometrico- altrimenti ci saremmo trovati di fronte a dei bei TV a pois.
Esempio:
Sempre per migliorare l'apertura-il fascio, diminuire la quantità di radiazioni perpendicolari al piano-pannello e migliorare le rifrazioni e riflessioni, l'ottica secondaria ha "QUAD-CUTS" (4 tagli-canali con sezione a V).
Queste sono solo mie supposizioni, da ignorante, tratte dal catalogo Sharp, non molto esplicativo, che ho, ci sto ancora ragionando...
mentre nel semplice Fulla Array il controllo avviene su tutti i Led in contemporaneaUltima modifica di MAURO80; 12-08-2009 alle 17:25
-
12-08-2009, 15:12 #128
Originariamente scritto da ABAP
spiegazione di MAURO80, non ci resta che attendere la recensione come già detto. Certo il massimo sarebbe avere degli LCD LED local-dimming a prezzi umani, ma se questi saranno un ottimo compromesso... Natale è vicino!
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
13-08-2009, 08:58 #129
Altra foto dal sito tedesco:
http://www.sharp.de/sharp/assets/int...700e_front.jpgTV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
13-08-2009, 09:24 #130
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 772
Ragazzi,
Si sanno delle date reali in merito all'arrivo della serie LE700 presso i centri commerciali??? Ormai Online iniziano ad essere più che disponibili.TV: 75" Samsung Q90R Casse Frontali: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF1 Cassa Centrale: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF2 Casse Surround: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF3 Console: XBOXONE Computer: PC PORTATILE Cuffie: SONY 700DS
-
13-08-2009, 09:35 #131
Mah, sembrerebbe dal 18 agosto. Io ho chiesto in qualche centro commerciale e mi hanno detto settembre.
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
14-08-2009, 10:55 #132
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 34
qualcuno mi sa dire se in futuro uscirà anche un 37"? Ma poi perchè finora di tutti gli lcd led manca il 37 pollici?
-
14-08-2009, 11:27 #133
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 58
Originariamente scritto da Rhydas
-
14-08-2009, 11:48 #134
Originariamente scritto da cava66
.... e in piu' ti consiglio caldamente di leggere le regole
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=114166
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=103615
Originariamente scritto da cava66
Ciao e benvenuto!.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
14-08-2009, 11:59 #135
Originariamente scritto da diego976
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad