|
|
Risultati da 1.171 a 1.185 di 3663
Discussione: [Sharp Serie LE70x] TV LCD FullHD Aquos LED
-
31-10-2009, 17:54 #1171
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 56
Originariamente scritto da sithra81
-
31-10-2009, 21:18 #1172
Originariamente scritto da cma63
Ad esempio a pag. 19, post #275, io ponevo le tue stesse lamentele.
Purtroppo il discorso e' un po' OT, ma sintetizzando io non volevo certo scusare SHARP e invitare all'acquisto di un processore esterno, stavo ironizzando sulla situazione.
Pero', pur ritenendo che SHARP avrebbe potuto e dovuto impegnarsi un po' di piu' con il deinterlacer, credo vada tenuta presente una cosa (vedi seguito)
Originariamente scritto da cma63
Io non credo, come dice gianluca111, che...
Originariamente scritto da gianluca111
Invece quando compriamo un TV come l'LE partiamo tenendo presente che sempre di LCD si parla, e che quindi non si vedra' mai e poi mai come un CRT sui segnali SD, ma poi ce lo scordiamo strada facendo. Sia chiaro lo ripeto, questo non giustifica SHARP, che un po' piu' di sforzi per miglioare il deinterlacer poteva anche farli.
Quindi, cma63, per quanto mi riguarda, tornando alla tua domanda:
Originariamente scritto da cma63
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
31-10-2009, 21:22 #1173
Originariamente scritto da daddodvd
Pero' una sistematina ai colori in game mode credo sia meglio darla, perche' a quel che mi ricordo sono storpiati di brutto.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
01-11-2009, 09:19 #1174
Originariamente scritto da gianluca111
Per quanto riguarda le tue considerazioni su ricconi vizziati etc etc non credo valga nemmeno la pena che io faccia pressione su un singolo tasto della mia tastiera per risponderti, come ti avranno insegnato ci sono modi e modi per dare opinioni contrastanti...però ti voglio solo dire che questo tv l'ho comprato lavorando tutta la stagione come bagnino e facendo la colletta con i miei.
Infine se avessi letto bene il forum prima di scrivere forse avresti capito bene che determinate cose le avamo già affrontate molto molte pagine fa e molti (che avevano il tv) avevano scritto le mie stesse cose: questo tv va solo con sorgenti forti e va a livelli sufficenti con segnali più scarsi.
-
01-11-2009, 11:45 #1175
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Pino Torinese (TO)
- Messaggi
- 780
Mah, io onestamente sono un po' allibito. Ho un LC-32LE700E da circa una settimana, prima avevo un altro Sharp HD-Ready e prima di prendere questo ho girato e titubato per un mese, visionando un sacco di altri TV della medesima fascia di prezzo e di numerose altre marche (Samsung, Sony, Philips e Pioneer). Per me il televisore è fantastico, non sarà la perfezione, ma io vedo BENISSIMO ANCHE la TV analogica ed il DTT. Non so proprio dove le vediate le scalettature evidenti (a parte qualcosina dove ovviamente il segnale d'ingresso è scalettato... ma mai venuto il dubbio che potesse dipendere da quello che stavano trasmettendo e mai provato a cambiare canale?), né tutte queste scie di cui si parla di continuo (queste proprio non le ho MAI e sottolineo MAI viste... eppure ritengo di avere un occhio attento e di essere esigente).
Arrivare a dire che non si vedeva un TV con certi difetti da anni mi sembra veramente allucinante, onestamente.
Spero che si riesca a tornare a parlare con obbiettività, in modo da essere utili a tutti i possessori presenti (o futuri) di questa linea di TV.
-
01-11-2009, 15:34 #1176
Originariamente scritto da mauromol
Questa TV continua a piacermi moltissimo per gli eccezzionali dati riportati nelle specifiche e l'ottimo rapporto qualità/prezzo, ma leggendo in questo forum più opinioni opposte fra loro, mi sento sempre più confuso...
Certo , l'ideale sarebbe verificare personalmente questo TV tramite le varie sorgenti ( nel mio caso il digitale terrestre) , ma purtroppo effettuare questa prova nei vari centri commerciali è per molti versi una missione impossibile...
Spero che i possessori di questo LE700 continuino a scrivere le loro opinioni su questa TV , utilizzando magari una specie di pagellina uguale x tutti, ove esprimere insieme al voto anche un giudizio su voci specifiche come: estetica, qualità di visione in SD, HD, DDT etc. etc.
Potrebbe essere una buona idea e qualche esperto tra Voi potrebbe magari impostare questa pagella e pubblicarla.Ultima modifica di cma63; 01-11-2009 alle 18:44
-
01-11-2009, 17:19 #1177
Allora questo tv va bene anche per il segnale in digitale terrestre ma semplicemente dicevo che è piu facile rimanere deluso perche il segnale non è come quello della parabola o di un blu ray o d un dvd, preciso che so benissimo come funziona il tv led visto che alcune volte ho spiegato io l'innovazione dei led, il risparmio energetico (questo mi fa supporre che non avete letto niente indietro) ribadisco ancora che per me la qualità d'immagine di un tv led è nettamente migliore rispetto a un tv lcd.
Per quanto riguarda il discorso da 'ricconi' etc etc intendevo semplicemente che un tv full hd usato per il segnale digiltale terrestre mi sembra un po uno spreco (non usi a pieno il tv).. ci sono tante altre scelte più economiche e appropriate.. ma questo è solo un mio giudizio (umile e non da vizziato semmai) se poi uno tiene accesso tutto il giorno il tv allora è un altro discorso perche subentra il discorso del risparmio energetico
-
01-11-2009, 17:31 #1178
Originariamente scritto da sithra81
Ciao
-
01-11-2009, 18:13 #1179
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 467
io eviterei di puntare il dito sul fatto che ho scritto blueray invece che bluray quando tu nemmeno hai capito che non mi riferivo a te quando parlavo di ricconi. E poi ne hai scritte di inesattezze tu.
A proposito, il 3d (si chiama cosi'. Il forum è tutto l'insieme dei vari 3d) l'ho letto dal primo giorno, probabilmente ancora prima di te.
per il resto continua pure a non sprecare un solo tasto per me, e gia che ci sei risparmiane anche altri se devi uscire con certe trovate.
i miei migliori saluti.
-
01-11-2009, 18:45 #1180
Originariamente scritto da cma63
-
01-11-2009, 19:00 #1181
Originariamente scritto da sithra81
Ti ringrazio comunque sithra81.
Resto in attesa di altre opinioni x la visione di questa TV con il segnale digitale terrestre.
-
01-11-2009, 22:00 #1182
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 7
Originariamente scritto da cma63
Ovviamente con i canali analogici è terribile. Ma questo già era in preventivo.
-
02-11-2009, 07:14 #1183
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Pino Torinese (TO)
- Messaggi
- 780
Domanda: ma non è che chi vede l'analogico malissimo lascia l'impostazione di default che prevede che i 4:3 vengano "spalmati" in panorama, deformando le immagini?
Perché io ovviamente dò per scontato che l'impostazione 4:3 sia su "normale", in modo che l'immagine venga mostrata non deformata........
-
02-11-2009, 09:45 #1184
Originariamente scritto da mauromol
Se vedi scalettature (ad esempio righe in diagonale del campo di calcio) durante le trasmissioni SD, beh proprio quello e' il deinterlacer che non funziona in modo propriamente "adattivo" e o non ci capisce niente o si limita a duplicare il mezzo frame inesistente partendo da quello a disposizione, senza "impegnarsi" troppo e metterci un po' del suo...
Altro esempio (prova che mi ricordo di aver fatto): metti un canale SKY serie "00", dove ci sono notiziari con le scritte sotto che scorrono in sovraimpressione. Noterai che sui bordi delle lettere c'e' di nuovo qualcosa che non va, sono un po' seghettati e poco definiti. Li' credo influisca anche la velocita' del pannello, non e' propriamente una scia, ma vedrai abbastanza bene che i cristalli sono un po' lentini a "riallinearsi" dopo il passaggio di una lettera, che e' bianca su sfondo ben contrastato (rossastro).
Queste cose ci sono, poi ognuno puo' essere piu' o meno sensibile al problema, ed e' vero che molti altri TV non e' che facciano meglio, pero' va detto che ci sono, credo..:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
02-11-2009, 09:51 #1185
Una volta per tutte: imho il dtt si vede bene, nessun problema se non con segnale di bassa qualità; con SKY, tanto più in HD, perfetto.
Faccio presente che in tutto il thread, ad oggi ci sono "ben" un paio di forumers che si sono dichiarati apertamente insoddisfatti (ed è la loro giusta ed insindacabile opinione) del loro acquisto (un altro sembra abbia cambiato idea); gli altri possessori ne sono soddisfatti.
C'è poi un tot di forumers (e non mi riferisco a qualcuno in particolare, sia chiaro) che, nonostante non ancora (o mai) in possesso del tv, si sentono in diritto di dispensare perle di saggezza sulla base di posts altrui o su mirabolanti esperienze visive fatte in centri commerciali. A tutti questi: volete la garanzia prima dell'acquisto? Nessuno ve la può dare: cercate un rivenditore serio e fidatevi dei vostri occhi. Scrivete per dare un contributo al dibattito? Per lo meno non esprimete giudizi trancianti su prodotti che non conoscete.
Scusate lo sfogo, ma francamente questa discussione (ufficiale!) ha preso una piega che trovo assurda oltrechè inutile.
Ciao"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°