|
|
Risultati da 1.126 a 1.140 di 3663
Discussione: [Sharp Serie LE70x] TV LCD FullHD Aquos LED
-
28-10-2009, 18:51 #1126
Originariamente scritto da mauromol
grazie x la segnalazione.
Devo quindi dedurre, se non ho capito male, che la sostituzione del mio vecchio tubo catodico con questa nuova TV LCD, vale comunque la pena anche nel caso di utilizzo quasi esclusivo del segnale digitale terrestre.
Ciao e grazie.
-
28-10-2009, 20:36 #1127
ciao a tutti, volevo solo informarvi che non è ancora arrivato il tv nel magazzino di online store, sono alquanto deluso e stanco di aspettare penso che tra un paio di giorni annullerò l'ordine e richiederò il rimborso, volevo sapere se c'è qualcun'altro che come me aspetta il 52 pollici da mesi grazie
-
28-10-2009, 21:09 #1128
Originariamente scritto da sithra81
Se c'e poca disponibilità per i modelli LE700 di elevato polliciaggio, presumo che questo sia accaduto a causa della loro elevata richiesta sul mercato...
-
28-10-2009, 22:05 #1129
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 22
Aiuto
Sono settimane che scorro le pagine di questo forum per capire quale televisore lcd/led 40" acquistare e ho stretto la scelta sullo Sharp 700 e sul Samsung B6000.
Io ho visto lo Sharp 600 e il Samsung b6000 entrambi vicini in un cc e devo dire che come contrasto e fedeltà di colori, lo Sharp è senza ombra di dubbio una spanna superiore al Samsung.
Il Samsung ha una patina bianca sulle immagini come fosse un effetto soap opera, lo Sharp è cristallino,eccezzionale.
Però nello Sharp ho visto delle scie di troppo (ma era il 600 cioè senza i 100 hz) e d'altro canto nel Samsung ho scoperto che ci sono problemi con il gaming.
Adesso sono in una fase di stallo,cosa scegliere?
Come si comporta lo Sharp con il gaming (xbox) ????
Scie nelle immagini veloci??
Grazie per la collaborazione
-
28-10-2009, 23:52 #1130
Originariamente scritto da jamiro
Con i segnali in hd e in full hd dicono si comporti molto bene.
@ cma73 si forse hai ragione tu, ma non vorrei essere il solo pirla che aspetta questo modello....
-
29-10-2009, 13:58 #1131
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Pino Torinese (TO)
- Messaggi
- 780
Originariamente scritto da Dave76
ho provato, niente da fare
Ho pensato potesse essere un problema di cavo HDMI (so che serve un cavo certificato), ma ho un cavo discreto (con contatti in oro) e del tipo HDMI 1.3 categoria 2, perciò immagino sia compatibile con l'HDMI CEC...
-
29-10-2009, 14:18 #1132
No, il cavo non fa la differenza in questo caso (il pin relativo all'HDMI CEC ce l'hanno tutti, anche quelli da discount...
)
Non è che magari c'è un metodo per fare la scansione delle porte e vedere le periferiche collegate? Il mio Samsung ha una cosa del genere nel menu relativo all'anynet+...
Magari l'aquos link è un po' più ostico nel riconoscimento, ma si parla pur sempre della stessa cosa (a meno che non abbiano rispettato gli standard HDMI CEC)...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
29-10-2009, 17:19 #1133
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Pino Torinese (TO)
- Messaggi
- 780
Nell'Aquos Link c'è un menu con una voce "Selezione dispositivo" che però non ho capito bene a che serve, nel senso che se la seleziono, lui mi passa all'ingresso EXT5 (il primo HDMI, dove ho il BD390 collegato), ma la cosa finisce lì. Se ripremo la stessa opzione una seconda volta, mi passa alla porta successiva (a cui non c'è attaccato nulla), e così via. Insomma, non riesco a capire a cosa serva quell'opzione, se si usi così o se semplicemente non funzioni...
Il manuale è molto lacunoso a riguardo e non si capisce nulla.
Se qualcuno sa illuminarmi gli sarei grato, ma il mio timore è che proprio Aquos Link e Simplink non siano compatibili, per cui non funziona un tubo...
-
29-10-2009, 17:42 #1134
Quoto Dave76, nel senso che anche il "vecchio" Samsung di mio fratello sente la fonte del segnale in entrata e automaticamente visualizza quello che si è scelto di vedere. Il mio Sharp RD2 non me lo permette e ogni volta devo scegliere l'opzione in entrata. A questo punto credo che sia una precisa scelta di Sharp e forse ha una sua ragione: se per errore accendo due periferiche che succederebbe?
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
29-10-2009, 18:56 #1135
Originariamente scritto da messaggero57
Bisognerebbe prevenire gli errori comuni e che possono causare problemi, e pensare/progettare il sistema di conseguenza, no?
Non progettarlo per "rispondere" correttamente in un caso piu' raro, e lasciare l'utente in bambola nelle situazioni che si presentano piu' di frequente....:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
29-10-2009, 21:23 #1136
Originariamente scritto da messaggero57
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
29-10-2009, 23:32 #1137
ciao a tutti, sono entrato proprio stasera anche io in possesso sel 32lu700 con base di cristallo acquistato con un sottocosto da paura!, lo sto montando, a breve tutte le mie considerazioni
-
30-10-2009, 00:15 #1138
se il buon giorno si vede dal mattino...ragazzi ma come è possibile che il tv nemmeno mi si accende? è completamente morto, di lato a sinistra ha lo swich on e off come i vecchi crt quindi ho controllato e lo ho messo su on ma nulla, non gli arriva proprio la corrente, ma possibile che magari sia il cavetto di alimentazione??? non ci posso credere
-
30-10-2009, 08:16 #1139
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 4
46le700
Buongiorno a tutti!!!... anch'io sono il possessore di un 46le700e, per il momento lo vedo con il digitale terreste SD con la nuova CAM ( sulla scatola c'è scritto compatibile appunto con LE ), ho provato dei settaggi ma per quanto migliorato ,si vedono ancora specialmente nelle partite su mediaset in velocità le figure un po' scalettate
c'è qualcuno che ha potuto trovare dei settaggi migliori?.... sarei felice di avere qualche consiglio grazie!
Fabio
-
30-10-2009, 08:40 #1140
Settaggi ne trovi diversi, se dai un'occhiata all'intera discussione. Comunque, qualche pagina indietro ci sono quelli di mauromol, ancora prima quelli di mauro80 e attorno a pagina 50 i miei.
"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°