|
|
Risultati da 1.846 a 1.860 di 3663
Discussione: [Sharp Serie LE70x] TV LCD FullHD Aquos LED
-
08-01-2010, 20:55 #1846
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 164
scusate, forse ho cpaito male io.. ma questo ritardo audio si ha SOLO collegando il tv a una fonte esterna tramite rca? io se decido di prenderlo lo collegherei via hdmi a un sinto ampli al quale le sorgenti blu ray console sky hd ecc sarebbero collegate sempre in hdmi per audio e video.... mi troverei di fronte allo stesso problema di asincronismo?
a proposito di console.... rispetto ad altre tv come siamo messi a input lag?
"scie" nlla visione di partite di calcio in hd e blu ray?
-
09-01-2010, 18:57 #1847
Ho letto in questo thread che il 705 ha in piu', oltre al nuovo firmware (e forse al pannello migliore), il lettore CI+.
Qualcuno puo' confermarlo in qualche modo, magari per averlo letto sulla confezione o sul manuale?"In 18 anni non era mai servita a nessuno, ma qui posso aiutare e persino essere necessaria agli altri."
.hack//SIGN special - Intermezzo
-
09-01-2010, 22:40 #1848
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 22
Sul manuale che mi hanno dato (in italiano) questa differenza non è ben evidente.
Se invece vai a vedere la versione in inglese(qui) trovi tutti i dettagli spiegati chiaramente.
-
10-01-2010, 11:31 #1849
Che fi*ata il sito Europeo: puoi addirittura mandargli una mail, invece che scrivergli la letterina di Babbo Natale!
Oltre a questo, vedo che hanno anche il manuale della "nuova" serie 705, tutt'ora assente nella versione italiana: l'informazione che cercavo io, quella sul CI+, si trova gia' nella III pagina."In 18 anni non era mai servita a nessuno, ma qui posso aiutare e persino essere necessaria agli altri."
.hack//SIGN special - Intermezzo
-
10-01-2010, 13:47 #1850
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 143
oltre all'opzione audio delay, mi dicono che il 705 ha in più un sistema di aggiornamento firmware semplificato...
-
10-01-2010, 14:22 #1851
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 22
In effetti all'inizio della procedura di aggiornamento via USB c'è scritto che "questa funzione è disponibile solo per le serie del modello 705" (anche nel manuale italiano), ma, se non ricordo male, mi sembra sia possibile anche sui 700 e la procedura mi sembra molto simile ...
non avendolo mai fatto non sò se è più semplice .
-
10-01-2010, 16:17 #1852
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 143
la procedura é descritta in questo thread (non mi ricordo da chi) ed é un macello, con rischio enorme di compromettere la tv perché bisogna staccare la spina e fare altre operazioni allucinanti.....nel 705 dovrebbe essere una procedura più..."normale"
-
10-01-2010, 18:22 #1853
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Pino Torinese (TO)
- Messaggi
- 780
Non ci vedo niente di allucinante nella procedura di aggiornamento dell'LE700! Di fatto, non serve staccare la spina (c'è l'interruttore generale a sinistra) e basta inserire una chiavetta USB e tenere premuto un pulsante mentre si accende la TV dall'interruttore generale. Ad aggiornamento ultimato, basta spegnere e riaccendere... non mi sembra così mostruosamente difficile onestamente...
-
10-01-2010, 18:26 #1854
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Pino Torinese (TO)
- Messaggi
- 780
Originariamente scritto da pandapulcino
Originariamente scritto da pandapulcino
-
10-01-2010, 22:39 #1855
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 143
@ faydor: eccoti la procedura:
AGGIORNAMENTO FIRMWARE VIA USB
1 Scaricare il file di aggiornamento
2 Estrarre il file contenuto nello zip su una chiavetta USB formattata in FAT ( non FAT 32 ) .
3 Spegnere la Tv dall'interruttore .
4 Scollegare il cavo rete (alimentazione elettrica).
5 Inserire la chiavetta nello slot USB del Tv .
6 Tenere premuto il tasto di accensione sul Tv.
7 Inserire il cavo rete e rilasciare il tasto accensione dopo circa 10 secondi .
8 Il led frontale sulla Tv comincerà a lampeggiare e dopo circa 40 secondi il pannello si accenderà visualizzando una schermata di processo di Upgrade .
9 Quando la scritta " Update Complete " apparirà, attendere qualche secondo
e scollegare il cavo rete .
10 Accendere il Tv, entrare in Menù-Regolazione ed eseguire il reset .
@mauromol
scusami, intendevo solo dire quello che é stato già detto: se salta la corrente durante il procedimento?
per quanto riguarda lo staccare la spina, io mi riporto a quello che trovi scritto nella procedura sopra-descritta,(che non é mia e che non mi pare sia stata mai contestata e che, quindi, implica al punto4, lo staccamento della spina.....). Io non me ne intendo quindi do per scontato che quella suggerita e mai contestata sia la procedura corretta.....
Quello che dico é che nel 705 sembra che sia una procedura molto più semplificata e "automatica" (se mi passate il termine...)
-
11-01-2010, 10:26 #1856
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Pino Torinese (TO)
- Messaggi
- 780
Originariamente scritto da n_i_c_o
D'altra parte, parlando in modo terra-terra, stai cancellando il software del TV per aggiornarlo e ti va via la corrente prima che finisca.. succede che il TV ha scritto solo una parte del software nuovo. Poiché è il software che fa funzionare praticamente tutta la TV, se la parte di software caricata da sola non è in grado di far funzionare quel minimo del TV che serve per rifare l'aggiornamento, è ovvio che il TV non è più in grado di funzionare, a meno che non estrai il chip della EEPROM e lo colleghi ad un dispositivo esterno che ci mette dentro il software aggiornato.
Originariamente scritto da n_i_c_o
Infatti non tutti sanno che il pulsante sul lato destro, così come quello dei vecchi TV Sharp, non spegne completamente la TV, anche se la spia dello stand by rimane spenta. Mi pare comunque che questa cosa sia specificata nel manuale (da quello che ricordo del mio vecchio RD2E).
Personalmente, l'LE705 portebbe migliorare la facilità di aggiornamento evitando di dover compiere la procedura spegni-riaccendi tenendo premuto un pulsante e dando semplicemente una voce di menu "aggiorna", selezionata la quale lui cerca nella penna USB l'aggiornamento e, se presente, lo fa. Tuttavia non lo vedo come un problema veramente insormontabile.
-
11-01-2010, 11:26 #1857
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 22
In effetti nel 705 sono state modificate la parte iniziale e finale: per far partire l'aggiornamento c'è una voce apposita nei menù e alla fine fa da solo il "reboot".
Credo anch'io che se nel mentre va via la corrente sono guai anche col 705.
Questa la procedura per i 705 (tradotta dalla versione inglese ... quindi non aspettatevi granché):
1) Selezionare "Menu" -> "Setup" -> "Software Update"
2) Premere OK ed inserire il dispositivo USB contenente i file per l'aggiornamento del software
3) La TV mostra una schermata di convalida mentre controlla i dati presenti sul dispositivo USB
4) La TV mostra le informazioni sulla versione del software dopo aver controllato i dati
5) Utilizzare le frecce dx/sx per selezionare "Yes" e quindi premere OK
6) Premere OK per eseguire un reset automatico ed avviare le operazioni di aggiornamento. Tali operazioni potrebbero richiedere diversi minuti.
La TV inizia ad aggiornare il sistema.
Un messaggio di conferma verrà visualizzato al termine della procedura di aggiornamento, quindi la TV verrà riavviata automaticamente.
Premere OK per completare l'operazione.Ultima modifica di Faydor; 11-01-2010 alle 12:58
-
11-01-2010, 13:50 #1858
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 11
Per chi non ha ancora fatto l'aggiornamento software (Le700) disponibile nel sito Sharp, quanto è consigliabole farlo, visto che qualche pagina dietro è stato scritto che non è stato riscontrato alcuna variazione.
Grazie.
-
11-01-2010, 21:50 #1859
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 24
Una TV che consuma poco e costa meno... 40LE700e
Salve a tutti, dopo una attenta comparazione tra diverse marche e modelli ho deciso di acquistare uno Sharp 40LE700e, il motivo?
- Prezzo più basso della concorrenza;
- Caratteristiche formidabili;
- Consumo irrisorio (75W)
.
!
Il problema secondo me non è da imputare all’apparecchio ma alla mala gestione del noto centro commerciale dove l’ho acquistato. Controllando bene infatti, con il senno di poi, ho verificato che nelle scalanature dietro la TV era presente polvere, gli adesivi erano tutti arrotolati e lo scotch che chiudeva la scatola era doppio, segno di una doppia chiusura. Molto probabilmente quindi era un televisore usato: in malafede poteva trattarsi di una TV da esposizione, in buona fede mi hanno consegnato per errore un apparecchio destinato all’assistenza… alla fine comunque me lo hanno sostituito senza fare storie… morale? Fate attenzione durante l’acquisto!
Ora ecco le mie impressioni: FAVOLOSO!
Leggo che molti si lamentano per artefatti con video SD, luci spurie, ritardi audio (basta usare l'uscita ottica)… signori miei tutte storie! Ammetto che ad un occhio allenato queste cose potrebbero anche essere rilevanti (ammesso che esistano), ma per un semplice utente che ha voglia di godersi film e videogiochi questo televisore, al prezzo attuale, è indubbiamente fantastico.
Qualcuno chiedeva se era necessario acquistare cavi HDMI 1.3… no, ho provato cavi da 1,5 e 5 mt smarcati, senza problemi.
Per quanto riguarda il messaggio di “Segnale non compatibile” che appare collegando il PC e la mancanza di audio anche dopo aver impostato come uscita l’HDMI, ho risolto aggiornando i driver della scheda video e quelli della scheda audio.
Ho effettuato anche l’aggiornamento del firmware alla versione ver E0911041 senza alcun problema seguendo le indicazioni riportate nel file, pochi semplici passaggi alla portata di chiunque…
Concludo consigliandovi di scaricare qualche sfondo in alta risoluzione in una pennetta USB collegandola poi alla TV… immagini di una bellezza mozzafiato! (per chi volesse è possibile far suonare contemporaneamente un file MP3)
Consigliato? Assolutamente si!
-
11-01-2010, 23:23 #1860
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 4
sharp 46le700e
Ciao ,felice possessore anche io da 10 giorni.del 46le700e,collegamento audio,stessa cosa che o fatto anche io,.cavo ottico risolto problema ritardo audio..che dire il46 le 700 è semplicemente da paura....