|
|
Risultati da 226 a 240 di 588
Discussione: [Samsung Serie B550] TV LCD Full HD
-
31-10-2009, 14:43 #226
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 11
anche io prima dell'acquisto mi ero posto il problema della qualità in SD
in un cc ho avuto la fortuna di trovare uno di fianco all'altro un B550 un sony W5500 e un philips tutti sintonizzati su skytg24 in SD
il confronto l'ha vinto il B550
dai poi un'occhio anche qui
http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=10
-
31-10-2009, 17:52 #227
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 34
nuovi firmware
T-CHL5DEUC Upgrade File (ver.T-CHL5DEUC-2008.0)
T-CRLPEUWC Upgrade File (ver.T-CRLPEUWC-2003.02)
updated 2009-10-30
http://www.samsung.com/it/support/do...d&menu2=detail
-
01-11-2009, 07:17 #228
Cosa risolvono?
Si puo dopo l'agg riattivare la lettura degli mkv?
-
02-11-2009, 08:24 #229
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 20
Scusate dovrei resettare il tv poichè è richiesto quando aggiorno il firmware, ma come si fà?
-
02-11-2009, 15:47 #230
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 27
Samsung 40b550, strane variazioni di luminosità
Ciao ragazzi, sono molto preoccupato, dovete aiutarmi...
è da ieri che sono dubbioso sulla reale affidabilità della tv che ho appena acquistato (samsung 40b550), per questo spero che qualcuno del forum mi possa aiutare a fugare i miei dubbi...
In pratica, ieri, mentro ero nella xmb della ps3 (collegata in hdmi), e stavo scrivendo un messaggio, non appena l'ho inviato, ed il menù è automaticamente ritornato alla lista dei messaggi, rimanendo fermo su questa schermata (dopo un paio di sencondi tutto viene sfocato) ho notato delle strane variazioni di luminosità dello schermo.
Inizialmente pensavo che magari fossero dovuto allo spinotto del cavo hdmi lento, ma nonostante l'avessi fissato perbene, il problema persisteva...
...la cosa cuoriosa è che il presunto difetto, lo noto solo con il tema originale (quello con le lucciole animate per capirci), e solo nelle schermate in cui lo sfondo viene sfocato...proprio come accade quando dopo aver inviato un messaggio si ritorna alla schermata con la lista dei messaggi...
Ho provato quindi a cambiare il tema, mettendone sia altri animati, che statici, ma non sono più risciuto a rilevare le fastidiose variazioni di luminosità.
Mi sono allora meso a giocare con il demo di god of war 3, con l'occhio cinico per notare eventuali difetti...ed effettivamente lo visto farlo durante il caricamento...di preciso quando lo schermo diventa tutto nero, con il solo logo in basso a destra che gira. In particolare quando, girando, compare il riflesso sul logo, tutto lo schermo ha una leggerissima variazione di luminosità sul chiaro...come se l'elemento molto chiaro su sfondo scuro, "dia fastidio" alla tv da costingerla a far diventare più chiaro tutto lo schermo...non so se mi sono spiegato bene...ma cmq è quello...
Ho controllato se lo facesse con la tv, in particolare con sky (non ho l'antenna terrestre) ma seppur mi sono messo alla ricerca di canali scuri, o statici, non ho notato nulla...
Per aiutarmi a capire se è un problema mio o meno, vi chiedo quindi di provare a fare quello che ho fatto io: mettete il tema originale (lucciole in movimento ), provate a scrivere un messaggio, e anche senza inviarlo, tornate indietro alla schermata precedente con cerchio, quindi rimanete fermi per qualche minuto a fissare lo schermo, sullo sfondo sfocato(le bande si muovono), e ditemi se notate effettivamente delle strane variazioni di luminosità...
in alternativa, se avete la demo di god3, provate a fissare lo schermo durante il caricamento iniziale, e ditemi se notate qualcosa...
Al momento non è nulla di particolarmente fastidioso, visto che si vede soltanto in alcuni momenti bui che cmq non sono di gioco (ma non ho ancora provato giochi molto scuri, cmq dead space per esempio...), ma la mia paura è dovuta dalla possibilità che magari si tratti di un difetto noto che possa peggiorare nel tempo...
Qualcuno conosce dei casi in cui le tv lcd abbiano di questi difetti?
Ieri pensavo che magari potesse essere colpa del cavo hdmi di scarsa qualità (è cmq un 1.3a con contatti in oro), oppure di settaggi video errati...non so che fare, sono molto in paranoia.
grazie mille per l'aiuto.
EDIT: per chi è così gentile da aiutarmi, provate anche con la tv accesa da un pò, perchè mi sono accorto che se provo subito quando l'accendo, non fa lo strano difetto...mentre se aspetto una mezz'oretta riesco a vederlo....grazie ancora a tuttiUltima modifica di Domin!ck; 02-11-2009 alle 16:01
-
02-11-2009, 16:55 #231
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 34
Originariamente scritto da CapoGGio
Per l'altro firmware, posso solo dire che nel forum si è parlato del blocco della funzionalità in seguito ad aggiornamenti firmware ma non so altro.
Originariamente scritto da nspgabrielknight
-
02-11-2009, 18:56 #232
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.130
X Domin!ck:
Prova ad eliminare ogni filtro, vedrai che non accadrà più.TV OLED 4K LG OLED48C1 TV LCD FULL HD samsung 46ES8000 BR Samsung BD-E5500 SintoAmpli Sony DA 5300ES Diffusori B&W DM601 s3 + LCR60 s3 Sub SVS SB1000
-
02-11-2009, 21:20 #233
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 88
Originariamente scritto da riton
Nella guida si parla solo del CHL5DEUC, come compatibile.| Front & Rear: Indiana Line Arbour 5.02 | Center: Indiana Line Arbour C.4 | Sub: Indiana Line Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Samsumg LE37B550 | Recorder: LG RHT397H |
Sorgente Video: Xtreamer Pro | Musica Liquida: Logitech Squeezebox Touch | Remote Control: Logitech Harmony One |
-
03-11-2009, 01:15 #234
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 27
Originariamente scritto da kellone
-
03-11-2009, 11:46 #235
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 34
Originariamente scritto da Kewell
T-CHL5DEUC : quasi 30 mb di aggiornamento fanno pensare ad un software più strutturato di funzioni contro i 4 mb del T-CRLPEUWC.
Per "scegliere" quale aggiornamento sia idoneo per il proprio tv bisogna verificare il firmware presente come già detto in questo forum qualche pagina addietro:
Entri nel menu del TV
Selezioni il tab Supporto (ultima o penultima scheda)
Selezioni Diagnostica
Picture Test
Quando ti chiede se il problema persiste, rispondi si
Viene mostrato il modello e il firmware del TV.Ultima modifica di riton; 04-11-2009 alle 10:03
-
03-11-2009, 18:24 #236
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 20
Scusa Riton ma com'è possibile che firmware differenti per uno stesso modello di tv siano così diversi? Uno occupa meno di 5 mega mentre l'altro 30.......ma solo noi siamo stati così fortunati da ritrovarci questo firmware in cui non si può abilitare la visione dei divx?
Cmq aggiornando il firmware non ho notato particolari differenze ora provo a resettare e vediamo....
-
03-11-2009, 21:43 #237
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 34
Originariamente scritto da nspgabrielknight
eheheeh... avrei diverse considerazioni in proposito... mi limito solo a questo: io presi questo tv in una concomitanza strana... sottocosto ad un ipermercato del bolognese: 499€ per il 530... vistomi soffiare l'ultimo modello innanzi agli occhi dopo 15 minuti di apertura del negozio (delirio e scene patetiche di gente che letteralmente faceva a cazzotti!). 3 giorni dopo capito dopo pausa pranzo nel bel mentre stavano caricando un pancale con uno stock di una decina di modelli 550 mantenendo lo stesso prezzo.
ora... potrei affrontare qualsiasi considerazione di natura tecnica... ma vedendo lo stesso modello in un altra catena adiacente al prezzo cui effettivamente costa 899€... a buon intenditor... (aggiungo che la produzione del mio lcd è made in slovakia per il mercato inglese...sarà progettato con un software più sobrio, pannello più scadente degli altri fratelli? BUH! sta di fatto che non mi ha fatto rimpiangere i vecchi catodici e che questo firmware e il precedente 2002.2 hanno di sicuro migliorato le uniche 2 pecche da me riscontrate: lentezza nel cambio di canali e tonalità di colori, contrasti e luminosità migliorabili dei diversi profili film, standard, dinamica, etc). Se consideri che in ogni caso la procedura di abilitazione oltre ad esser rischiosa e dubbia in diversi casi invalida la garanzia...
Non so che dire.. la mia "fortuna" non vale un lettore divx/mkv via usb.Ultima modifica di riton; 04-11-2009 alle 10:01
-
03-11-2009, 21:57 #238
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 34
AGGIORNAMENTO RESET FACTORY DEFAULT SETTING
Dopo aver pistolato nel service menu (da spento combinazione info + menu + mute + tasto power) in option la I voce è factory default e senza ombra di dubbio è il modo per resettare la tv dal momento che alla riaccensione mi ha fatto riconfigurare il tutto come quando appena comperato...Ultima modifica di riton; 04-11-2009 alle 09:56
-
03-11-2009, 22:08 #239
riton
Ti pregherei di leggere bene il nostro regolamento, prestando maggiore attenzione al punto 2h. Fatto questo, vedi di editare questi quote. Grazie.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
04-11-2009, 10:02 #240
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 34
Scusa Dave. Non mi ero accorto di essermi autoquotato!
Non è solo un problema di autoquotature, ma di quotature in generale. Usa il tastose non è necessaria la quotatura (e cmq le quotature devono essere al massimo di 4 righe).
Ultima modifica di Dave76; 04-11-2009 alle 10:15