|
|
Risultati da 121 a 135 di 138
Discussione: [Sony Serie WE5] Tv LCD Full HD
-
12-03-2010, 21:31 #121
Eh, in effetti mancavo da un po'. Questo TV sembra avere scarsa memoria, i canali non li ha più persi (almeno credo, non li ho tutti sotto controllo) però ogni tanto si scorda la modalità di risparmio energetico in cui lo avevo lasciato. Ad esempio se si disattiva lo schermo per assenza di persone nella stanza mentre è in modalità "basso" a volte si riattiva in modalità "no".
Appena ho tempo e voglia di stare senza tv per un po' chiamo l'assistenza.
-
15-03-2010, 10:37 #122
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 48
Di recente mi è capitato per la 3' volta di trovare alcuni canali spostati dalla posizione in cui li avevo messi (si trattava di canali secondari,ossia, non le principali reti Rai e Mediaset), quindi non posso parlare di perdita di sintonizzazione, quanto, piuttosto, di spostamento di posizione.
Resta il fatto che si tratta di una cosa alquanto strana...... nessuno ha qualche ipotesi in merito??Ultima modifica di J. Livingstone; 15-03-2010 alle 15:23
-
18-03-2010, 08:55 #123
Firmware e perdita dei canali
Ragazzi, vorrei aprire una piccola indagine per capire se il problema della perdita di canali e altre impostazioni possa dipendere dal firmware installato.
Io ho la versione 1.405EA (piuttosto vecchiotta).
Per scoprire qual'è la vostra scegliete OPTIONS dal telecomando e poi in fondo al menù selezionate la voce "Informazioni di sistema".
E' importante che risponda all'appello anche chi non ha riscontrato problemi, così da poter abbozzare una correlazione firmware-difetti.
Intervenite numerosi
-
18-03-2010, 09:22 #124
Io ho la versione 1.600EA; da quando l'ho comprato non ho effettuato nessun aggiornamento, e non ho riscontrato problemi con la memorizzazione dei canali (anche se in effetti guardo solo Sky e, del digitale, i canali RAI, quindi è possibile che abbia perso qualche canale "secondario" e non me ne sia accorto)
-
18-03-2010, 17:25 #125
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 48
Come avevo detto in precedenza, e me è capitato non di perdere dei canali,ma,solo uno spostamento in altra posizione di alcuni di essi (Rai Sat premium, Class News, Coming Soon, SportItalia,Italia Mia),e ritrovarmi al posto loro, altri canali.
Oggi ho chiesto sia presso un centro assistenza SONY che al mio tecnico di fiducia, ed entrambi hanno detto che non dipende dal televisore,bensi dalla guerra delle frequenze che è in atto da qualche tempo tra le varie emittenti. A parte il caso di Rai Sat Premium, tale problema riguarda solo emittenti minori.
Vorrei sentire il parere di altri possessori del Bravia 40WE5.
Per cronaca aggiungo che il mio è stato prodotto in Spagna nell'Agosto 2009 e risulta avere la versione softaware 1.408EA
Prego gli altri che volessero intervenire in merito, segnalando se hanno avuto questo problema di spostamento (o,addirittura perdita di canali), ed anche mese/anno di produzione e versione software.
-
18-03-2010, 20:03 #126
Originariamente scritto da J. Livingstone
@ Saeval: tu di dove sei? Io vivo a Roma, se c'è qualcuno di Roma che non ha mai perso canali rai nell'utimo mese il problema non riguarda le frequenze. Del resto nel mio caso ne sono abbastanza sicuro perchè non mi pare che rai test hd o rai storia abbiano cambiato frequenza di recente.
-
18-03-2010, 20:07 #127
Io sono in provincia di Catania
-
07-04-2010, 08:23 #128
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 48
Riporto in "vita" questa discussione che sembra entrata in letargo!
Solo per dire che (toccando ferro!) al momento il mio Bravia non ha più sofferto di presunte perdite di memoria...... ossia di memorizzazione dei canali, segno che effettivamente si trattava di un problema esterno, delle emittenti (alcune, ovviamente) che talvolta cambiano leggermente frequenza di trasmissione, anche a causa della lotta per le frequenze ancora in atto tra alcune di esse.
-
07-04-2010, 09:57 #129
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 47
ciao,
io invece ho perso ogni speranza non vedo piu' MTV ed altri canali, mi sono stufato.
Anche perche non trovo le frequenze di trasmissione e non riesco nella sintonizzazione manuale.
Alfa71
-
26-04-2010, 22:30 #130
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 48
Sicuramente non è un problema del tuo televisore ma di alcuni canali che nella tua zona (e non solo, poichè succede anche in varie zone d'Italia) cambiano frequenza o spesso vengono oscurati, per periodi più o meno lunghi.
Ultima modifica di Dave76; 27-04-2010 alle 10:47
-
27-04-2010, 10:36 #131
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 47
immaginavo quindi atendo con fiducia....
PS sono di Milano
Ciao e grazie
-
23-05-2010, 19:31 #132
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 71
Ragazzi, vi prego risolvete i miei ultimi dubbi:
1) i 100 hz si possono, volendo, disattivare?
2) ha certamente il decoder ddt HD???
3) logo Sony è luminoso? Se si, si può spegnere?
4) sensori di movimento e luminosità, si possono disattivare?
5) il piedistallo è girevole?
Grazie a tutti!!!
-
23-05-2010, 21:03 #133
1) Sì
2) Non ne sono sicurissimo, ma credo di sì
3) No, non è luminoso
4) Sì, entrambi
5) Sì, di circa 20°
-
23-05-2010, 23:45 #134
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 71
fantastico,
tutto come volevo.
Ma manca ancora la risoluzione sul dubbio più importante: il decoder ddt è hd? E' di vitale importanza, a mio modesto avviso, per poter in futuro godere dei contenuti free hd che (spero!!!) saranno via via sempre più trasmessi!
ps1: La visione in sd è buona? (lo utilizzerebbero i miei genitori al 90% per visione col digitale terrestre per "tv normale", canale 5, italia 1...etc etc)
ps2: è vero che questa serie di sony (la 46w5500, e quindi, in quanto "parente", anche la 46we5) soffre di Clouding?
Direi, che coi dubbi ho finito!
Attendo il vostro gentile aiuto!!Ultima modifica di mazzo84; 24-05-2010 alle 00:14
-
24-05-2010, 08:01 #135
Dunque, per i canali HD il TV certificato per la CI+, quindi non penso ci siano problemi.
La visione in SD è ottima; dipende ovviamente dalla qualità del segnale, ma nella stragrande maggioranza dei casi non ci sono problemi.
Nel mio, un po' di clouding, agli angoli, per la precisione, c'è (e credo ci sia in tutti gli LCD), ma si nota solo a segnale assente e con la stanza buia, nella visione normale non si vede completamente.