|
|
Risultati da 91 a 105 di 138
Discussione: [Sony Serie WE5] Tv LCD Full HD
-
27-11-2009, 10:13 #91
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 3
Allora per il collegamento in DNLA tramite il software ps3 media server (non fatevi ingannare dal nome è un software adatto anche ai tv con collegamento alla rete domestica DNLA) riesco a vedere tutti i file sul pc ed a vedere qualsiasi formato anche le ISO in buona qualità video (dipende dalla qualità iniziale del film). Il soft in questione effettua una transcodifica di tutti i formati compresi mkv, avi xdiv ecc. in diretta rendendoli compatibili con il tv senza settaggi particolari basta solamente installarlo sul pc e collegare il tv al modem router per esmpio di alice e da li al pc. Dovrebbr leggere anche i file di you tube ma per adesso non ci sono ancora riuscito chi ci riesce faccia sapere come ha fatto.
-
28-11-2009, 19:01 #92
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 48
HELP ME!
Allora. o SONY s'è dimenticata una importante funzione,oppure,più verosimilmente, sono diventato imbranato!!!
Problema: ho acquistato l'altro ieri il Bravia 40WE5 ma non sono riuscito ancora a trovare la funzione ordinamento canali. Mi spiego: voglio cambiare l'ordine di assegnazione numerica di alcuni canali oltre quelli classici (fino al numero 7,assegnato a LA7, mi sta bene,ma,i successivi li vorrei cambiare,ma, non so come!!).
Qualcuno vuole essere tanto gentile da spiegarmi la procedura PASSO-PASSO, una volta entrati nel MENU',premendo (presumo) il tasto HOME? Oppure si accede a questa altra funzione in altro modo? Nel libretto istruzione e nelle istruzione sullo schermo tale funzione non è assolutamente menzionata in modo chiaro.
Altri quesiti: conviene tenere sempre attivata la funzione Motionflow,anche se non si vedono sempre programmi sportivi? A quale livello? Medio,oppure ALTO? Tra l'altro nelle istruzioni sul menù del TV dice che si accede a questa funzione premendo tasto HOME, MENU', IMMAGINI,ma qui non si trova questa funzione,mentre invece sono riuscito ad accedervi premendo tasto OPTION del telecomando.
Tasto ENERGY SAVING: va usato per risparmiare energia (invece di lasciare in standby) quando si prevede di riaccendere a breve il TV, senza dover aspettare molti secondi, come invece avviene se lo si spegne col tasto piccolo superiore di alimentazione?
Un grazie anticipato a chi mi risponderà..... al più presto (specie al 1' quesito)!Ultima modifica di J. Livingstone; 28-11-2009 alle 19:05
-
29-11-2009, 08:38 #93
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 29
Originariamente scritto da J. Livingstone
E' semplicissimo HOME vai tutto a sinistra in IMPOSTAZIONI poi scegli IMPOSTAZIONE DIGITALE poi SINTONIA DIGITALE e poi ORDINAMENTO PROGRAMMI e con le frecce su giù destra e sinistra te li sistemi come vuoi
Altri quesiti: conviene tenere sempre attivata la funzione Motionflow,anche se non si vedono sempre programmi sportivi? A quale livello? Medio,oppure ALTO?
Tra l'altro nelle istruzioni sul menù del TV dice che si accede a questa funzione premendo tasto HOME, MENU', IMMAGINI,ma qui non si trova questa funzione
Tasto ENERGY SAVING: va usato per risparmiare energia (invece di lasciare in standby) quando si prevede di riaccendere a breve il TV, senza dover aspettare molti secondi, come invece avviene se lo si spegne col tasto piccolo superiore di alimentazione?
Io sono abituato a spegnerlo sempre con il tasto ENERGY SAVING, in ogni caso non consuma niente lo stand-by (mi sembra 0.17 watt)
Ciao
Un grazie anticipato a chi mi risponderà..... al più presto (specie al 1' quesito)!
-
29-11-2009, 15:20 #94
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 48
Grazie dernolix! Confesso che in realtà non ho avuto molto tempo per applicarmi a scoprire tutte le funzioni ed i possibili settaggi di questo bel Bravia, di cui sono già molto soddisfatto.
E quelle poche volte che ho avuto tempo di farlo, probabilmente avevo bevuto qualche bicchiere di rosso di troppo!!! Hahaha!!
Allora, ho trovato subito,come suggeritomi,la funzione riordino canali digitali,quindi tutto OK.
Mi resta ancora qualche dubbio,ad es. sul Motionflow:
Continuo a riuscire ad accedervi solo premendo tasto Option sul telecomando: dal menù non l'ho trovato. Hai detto di far scorrere il menù su IMPOSTAZIONI,IMMAGINI e poi in basso, giusto? Ma in tal modo non trovo Motionflow.
Mi vuoi ripetere gentilmente la procedura passo-passo,ed inoltre, a proposito di questo che hai scritto:
".....Io lo tengo sempre su ALTO e modalità film AUTO2, riduz rumore MEDIO....."
Mi dici dove si trova la modalità film AUTO2 e RIDUZIONE RUMORE?
In attesa di una tua (o,di altri) risposta, continuo la ricerca......
-
30-11-2009, 09:58 #95
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 47
Ciao,
tutte le impostazioni le trovi:
tasto Home-> sul menu' principale impostazioni, trovi le istruzioni a pag 34 e 35 del manuale cartaceo oppure sul manuale on line del TV.
Per le impostazioni io sono partito da quelle dello Z5500 poi le ho regolate secondo i miei gusti.
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=575
Ciao
Alfa71
-
30-11-2009, 13:44 #96
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Al link di alfa71 c'è spiegato, oltre ai settaggi, il funzionamento del motionflow in accoppiata alla modalità film...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
30-11-2009, 23:33 #97
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 48
Tutto risolto!
Ringrazio chi mi ha gentilmente risposto: ho trovato la soluzione ai miei dubbi nel manuale scaricato sul sito SONY, molto più completo di quello fornito nella confezione del Bravia 40WE5.
Adesso devo solo smanettare un pò sui vari settaggi per trovare quelli che più mi aggradano.
-
03-12-2009, 11:20 #98
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 61
Ciao a tutti,
è un po' che segui e leggo questo bellissimo forum, e grazie a questo forum mi sto facendo un po' di chiarezza su quale tv acquistare.
I miei requisiti sono basso input lag e basso consumo. Mi sembra di capire che questo 40WE5 è proprio quello che sto cercando!
All'inizio ero orientato su un samsung led serie 6, ma vedendo i molti pareri contrari (soprattutto in fatto di auto dimming non disattivabile e alto input lag) direi che questo Sony fa per me.
Leggendo in giro per input lag dovrebbe essere puttosto basso, simile al modello precedente (W5500).
Consigliate l'acquisto?
-
06-12-2009, 22:52 #99
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 1
Ciao a tutti,
sono indeciso se prendere un 40z4500 oppure 40WE5.
Mi chiedevo come si comporta il WE5 con la playstation 3.
Qualcuno di voi ha esperienza a riguardo?
grazie
Breakinglass
-
08-01-2010, 18:28 #100
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 48
Mi rivolgo sia ai possessori di questo modello Bravia,che di altri simili della Sony (presumo che le voci del Menù siano identiche):
qualcuno può aiutarmi ad interpretare i valori numerici che compaiono premendo dal telecomando il tasto OPTIONS, e poi nel menù a tendina,la voce INFORMAZIONI DI SISTEMA?
In questo periodo, dopo lo switchoff in Campania, alle volte ho problemi di ricezione,specie con i canali in HD,per cui vorrei capire perchè pur comparendo la dicitura di livello di segnale ALTO, alcuni di questi particolari canali spesso non si vedono,oppure si vede il video squadrettato o bloccato,e l'audio è come se fosse un vecchio disco incantato,che ripete sempre la stessa parola.
Nel mio caso, andando su Informazioni di sistema,in alto compare la versione del software (1.408EA), poi, in basso LIVELLO SEGNALE (Alto,basso,ecc.) con una barretta orizzontale a vari colori,e poi, più in basso dei parametri seguiti ognuno da numeri (o bloccati sullo ZERO,oppure numeri che variano continuamente).
Ad esempio,nel canale Canale5HD,che oggi non si vede,la situazione è la seguente:
Livello segnale: ALTO
Pre Viterbi: (numero variabile)e-5 5s: (numero var.) e-5
Post Viterbi: 0 5s: 0
UEC: 0
COFDM AGC: -(numero negativo variabile)
Qualcuno è in grado di darmi dei parametri (in base ai numeri che compaiono) da cui poter desumere la migliore o peggiore QUALITA' del segnale,anche in presenza,come nel caso sopra riportato, di livello di segnale ALTO (ma,intanto non si vede nulla!)?
Grazie
-
11-02-2010, 14:59 #101
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 48
Ehi, c'è nessuno qui? Mi sento quasi come la particella di sodio nell'acqua Lete!!!
Questo topic langue da tempo...... è mai possibile che nessun'altro abbia acquistato questo ottimo televisore SONY, del quale, a distanza di quasi 2 mesi dall'acquisto, sono completamente soddisfatto.
Immagini definite.....anche nei dettagli..... trasmissioni in HD che sembrano quasi DVD..... audio discreto, decisamente migliore della maggior parte dei TV LCD, che spesso hanno 2 microscopici diffusori posti sul lato inferiore (sulla faccia rivolta verso il basso, e non frontalmente,come in questo Bravia). Naturalmente, non si possono pretendere bassi profondissimi,ma,il suono è comunque accettabile.
E' un LCD che consiglio vivamente, anche perchè ha dei consumi davvero molto bassi, senza avere il costo iniziale di un LCD a LED.
-
11-02-2010, 15:55 #102
Originariamente scritto da J. Livingstone
-
11-02-2010, 15:55 #103
La mia firma parla per me
Penso cmq tu abbia sbagliato a scrivere questa parte
Originariamente scritto da J. Livingstone
In quel caso ti do ragionissima, anche i programmi in SD li vedo benissimo pur essendo 576p
-
11-02-2010, 17:37 #104
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 48
Ovviamente intendevo dire che i DVD si vedono benissimo........ come le trasmissioni in HD!
Mamma mia come siete pignoli.....
L'importante è essere soddisfatti di questo splendido TV LCD!!!
-
15-02-2010, 14:09 #105
Il mio è entrato in casa pochi giorni fa e devo dire che ha superato tutte le aspettative.
Ho schivato a lungo la furibonda mischia dei flat screen, affidando al buon vecchio Panny 900 il compito di alimentare la mia passione per il cinema e sfruttando fino alla sua fine naturale* l'indistruttibile catodico anni '80 per l'ordinaria amministrazione.
Legato all'albero maestro per resistere a sirene luccicanti di LED, ho navigato tutti i mari dell'informazione. Vicino all'isola di Altroconsumo ho infine trovato la giusta rotta, che mi ha condotto a quest'approdo.
Devo molto anche a tutti voi che mi avete preceduto.
Grazie
bicchet
*switch off nel lazio, scarsità di ingressi e console che pretende fruizione in posizione eretta, incompatibile col videoproiettore.Ultima modifica di bicchet; 15-02-2010 alle 14:19