|
|
Risultati da 106 a 120 di 138
Discussione: [Sony Serie WE5] Tv LCD Full HD
-
16-02-2010, 18:34 #106
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 48
Originariamente scritto da bicchet
X Bicchet: potrsti spiegarmi a cosa alludevi parlando di Altroconsumo? Forse questa famosa rivista dei consumatori ha parlato di questo LCD a basso consumo? Se si, esiste la possibilità di leggere il TEST, o, eventualmente, potresti riassumere le parti salienti di esso?
Grazie
-
16-02-2010, 20:28 #107
Altroconsumo n°231 - novembre 2009: "Test su televisori lcd e al plasma di grande formato"
SONY KDL-40WE5
1.199-1.599 euro
Migliore del Test. Versatilità, alta definizione e consumi al di sotto della media i suoi punti forti.
edit: ho aggiunto il link alla pagina introduttiva del test.Ultima modifica di bicchet; 17-02-2010 alle 08:54
-
17-02-2010, 17:43 #108
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 1
Salve ragazzi
sono tentato di prendermi questo splendido lcd, più volte in passato c'ero quasi riuscito ma poi alla fine l'ordine non andava a buon fine perché mi veniva detto dai vari rivenditori online e non che il prodotto non riuscivano più a reperirlo dai loro fornitori e che pareva che sony ormai stava dismettendo questo lcd (non ho mai creduto a queste affermazioni). Cmq ora mi ritrovo nuovamente un'altra occasione sotto mano e vorrei nuovamente provare ad acquistarlo, solo che mi chiedo conviene ancora? Nel senso faccio bene ad acquistarlo oppure visto che ormai sono alle porte i nuovi tv della sony mi conviene aspettare, tra l'altro mi pare di aver capito che sono per la maggioranza ecocompatibili come il we5.
Che ne pensate?
-
22-02-2010, 09:35 #109
Originariamente scritto da claripinto
Io però ho avuto un problema non da poco e vorrei sapere se la cosa è capitata a qualcun'altro. Un paio di volte è successo che il sintonizzatore digitale si è inspiegabilmente perso dei canali memorizzati. Una volta è sparito RaitestHD e un'altra volta sono spariti Raisport, Raistoria e Iris. Il tutto senza che siano cambiate le frequenze di trasmissione. Non ho ancora capito se la cosa è associata a qualche evento in particolare, tipo l'uso di uno dei 2 interruttori sul tv o altro. Fatemi sapere
-
22-02-2010, 10:48 #110
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 48
CUT
Stranamente la cosa è capitata anche al mio Bravia, un paio di volte nelle ultime due settimane. Ora non ricordo di preciso quali canali ha perso,ma,se non erro: Rai3, Rai4, SportItalia24,e un altro paio che non ricordo.
Ho dovuto andare in SINTONIA DIGITALE e poi in "odinamento canali", e li ho trovati altrove,ma,non ho capito se fossero già presenti PRIMA della sparizione,per cui,come succede per alcuni,si tratta di una doppia frequenza,oppure si erano misteriosamente spostati..... è un mistero....
Qualcuno può fare delle ipotesi?
edit del moderatore - le quotature integrali sono vietate, ed anche inutili se il messaggio quotato è posto giusto sopra. Ho editato io, ma ti prego di fare maggiore attenzione in futuro. Grazie per la collaborazione, ciaoUltima modifica di spidertex; 22-02-2010 alle 11:22
-
22-02-2010, 11:09 #111
Allora non sono il solo..
Nel mio caso non si erano spostati, non c'erano proprio più. Ho dovuto risintonizzarli manualmente per non perdere l'ordinamento di tutti i canali con la sintonizzazione automatica. Piuttosto noioso direi.
-
22-02-2010, 13:11 #112
A me non ha dato nessun problema del genere =/
-
23-02-2010, 17:47 #113
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 48
A parte questo strano e misterioso problema, se devo trovare un difetto a questo Bravia è quello, ad es., di non avere una funzione tipo "aggiornamento canali", nel senso che di tanto in tanto si può fare una nuova ricerca canali senza andare a toccare (e spostare) quelli già sintonizzati e ordinati, così come avviene se si rifà la sintonizzazione automatica. Se è vero che esiste la ricerca manuale,è anche vero che si tratta di una operazione relativamente laboriosa.
Invece, la funzione di cui parlo, è molto comoda,ed infatti è presente nell'altro mio TV LCD, uno SHARP da 19", acquistato lo scorso Ottobre. Di tanto in tanto faccio l'aggiornamento canali, e così vedo se si sono aggiunti nuovi canali,ma,senza dover rifare daccapo la sintonizzazione automatica.
Per quanto riguarda il problema della "perdita" di alcuni canali, per me resta un mistero......
-
23-02-2010, 17:52 #114
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 47
Anche io ho perso i canali MTV, SI, e altro.
Me la sono presa con il portinaio che non ha fatto uscire il tecnico dell'antenna centralizzata.
Una domanda dove trovo l'elenco dei canali per inserirli manualmente?
Devo scorrere tutti i canali e quand trovo MTV (per esmpio) devo dirgli di memorizzarsi sull'8????
Grazie
-
24-02-2010, 14:51 #115
Devi trovare su internet il numero di canale sul quale trasmettono (nella tua zona) le reti che hai perso. Poi vai in Sintonia Digitale > Preselezione Digitale Manuale e digita il numero del canale sul telecomando. Dopo una breve attesa ti compare la lista dei servizi presenti su quel canale, quindi scegli quello che ti serve e salvalo nella posizione che preferisci. Se sei in difficoltà segui gli aiuti veloci nella parte bassa dello schermo.
-
24-02-2010, 15:01 #116
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 47
ok,
grazie sta sera ci provo.
Alfa71
-
24-02-2010, 15:21 #117
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 47
Scusami, dal sito dgtvi.com, da li l'elenco dei canali?
Sai dove trovo l'elenco per la lombardia/milano?
Grazie ancora.
Alfa71
-
06-03-2010, 16:08 #118
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 48
Qualcuno è riuscito a scoprire il mistero del perchè. in taluni casi, improvvisamente questo televisore perde qualche canale,e, magari, al posto suo ne trovi un altro, oppure, quel canale risulta vuoto?
A me è gia successo 3-4 volte.... però,mai con i canali più importanti.
-
11-03-2010, 18:10 #119
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 48
TOC TOC, c'è qualcuno qui? Questa discussione sembra come la famosa acqua Lete, ed io mi sento come la simpatica e solitaria particella di Sodio?
Trovo strano che di questo LCD si sia parlato pochissimo e abbia trovato pochissimi estimatori in questo forum, nonostante le sue OTTIME prestazioni insieme a bassissimi consumi energetici, come confermato,ad es., anche dal test della rivista dei consumatori "ALTROCONSUMO".
Esso è risultato uno dei vincitori nella categoria 40".
-
11-03-2010, 18:14 #120
Io leggo sempre tutto, se non mi vedi rispondere è perché non so come aiutare