Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 77 di 215 PrimaPrima ... 276773747576777879808187127177 ... UltimaUltima
Risultati da 1.141 a 1.155 di 3223
  1. #1141
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    59

    Io ho il 40 e vedo in SD da circa 2-2,5 metri e il problema della sfocatura dipende secondo me dal segnale del tipo di trasmissione.Ho visto Knight Rider e Io sono leggenda su Mediaset Premium e si vedevano molto bene niente sfocature e ottima tridimensionalita'.Anche i programmi televisivi l'Eredita su Ra1 e Chi vuol essere milionario su Canale 5 si vedono bene e non noto sfocature.Mentre ho visto alcuni film dove notavo un po di sfocatura per questo credo che la situazione vari a seconda di quello che si vede.

  2. #1142
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936
    Meno male che le trasmissioni stanno diventando sempre più HD (qui a Torino ci sono già Rai1HD, Canale5HD, Italia1HD, La7HD quindi tra non molto penso che il problema diventerà secondario per qualsiasi tv).

  3. #1143
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    15
    Un pochino mi avete tranquillizzato...anche perchè più di tanto non sono riuscito a migliorare il problema della messa a fuoco.
    Ho visto anch'io una sera l'Eredità e devo dire che il risultato era abbastanza buono.
    Spero al più presto di vedere qualcosa in hd così i miei occhietti finalmente sorrideranno!
    Grazie per il vostro contributo.

  4. #1144
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    61

    Ycbcr

    Scusate ma sta cosa del Ycbcr dove si setta?

  5. #1145
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    176
    se colleghi un pc alla tv da pannello di controllo della scheda video. è fondamentale altrimenti non si vede bene con le scene scure

  6. #1146
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da Romeo69
    Paragonato a quella che avevo prima.....
    Se ho capito bene avevi un crt sony...infinitamente meglio in sd di qualsiasi display digitale...se non hai altri termini di paragone è corretto parlare di sfocatura...ma è tra i "meno peggio" () che otterresti da un televisore lcd...è solo questione di abitudine e non ci farai più caso, senza contare l'arrivo imminente di diverse trasmissioni hd...prova a impostare il motionflow alto e la modalità film auto1...vedrai che il dettaglio passerà in secondo piano in favore di una tridimensionalità e fluidità per certi versi superiore al tuo vecchio sony trinitron...
    Citazione Originariamente scritto da presiedere
    Scusate ma sta cosa del Ycbcr dove si setta?
    Qualsiasi sorgente (lettore dvd, ps2, ps3, pc...) che sia dotato di questa possibilità ha il controllo dello spazio colore impostabile dal menu di sistema alla voce uscita video o simile...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  7. #1147
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da lello4ever
    se colleghi un pc alla tv
    Tu il pc alla tv con che cavo lo hai collegato?
    Io l'ho collegato con cavo dvi-hdmi all'hdmi 1 e cavo jack-jack al pc audio in con risoluzione 1920x1080 (1080i) ma non sento l'audio,ho risolto collegandolo con un cavo dvi-vga ma ad una risoluzione 1360x768 quindi inferiore ma l'audio lo sento regolarmente.
    Se con dvi-hdmi tu sei riuscito a sentire l'audio mi puoi dire come hai fatto?

  8. #1148
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Oggi ho visto i miei primi artefatti causati dal motion.
    dVD: le rovine (the ruins)
    seconda scena del secondo capitolo,vi sono dei ragazzi che hanno una mappa in mano,e la telecamera zoomma su di essa e si muove velocemente da una parte all altra di essa.
    Senza motion tuto era sfocato...
    Con standard..."sfocatino" ma piu "veloce" come sensazione
    Con Alto...cercava di far vedere cosa vi era scritto sulla mappa,ma il risultato era scadente,alcune porzioni di immagini si scomponevano vistosamente....

    Immagino sia un immagine difficile...una mappa piena di scritte e segni,in velocità...pero l effetto è stato molto brutto devo dire.

    Mi ha incuriosito la cosa,facendo varie prove...se affittate il film provateci
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  9. #1149
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    176
    Citazione Originariamente scritto da sslazio1900
    Tu il pc alla tv con che cavo lo hai collegato?
    Io l'ho collegato con cavo dvi-hdmi all'hdmi 1 e cavo jack-jack al pc audio in con risoluzione 1920x1080 (1080i) ma non sento l'audio,ho risolto collegandolo con un cavo dvi-vga ma ad una risoluzione 1360x768 quindi inferiore ma l'audio lo sento regolarmente.
    Se con dvi-hdmi tu sei riuscito a sentire l'audio mi puoi dire come hai fatto?
    collego hdmi-hdmi e l'audio si sente. se no può essere che ti ha impostato la tv come secondo monitor e quindi l'audio esce cmq dal pc. se non si sente proprio nulla nè da tv nè da pc non saprei.

  10. #1150
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    15
    Avevo una curiosità....voi sapete con quale sigla il nostro Z5500 viene venduto in altre parti del mondo?
    Grazie.

  11. #1151
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    Un domanda difficile per tutti....volevo controllare le ore effettive di visione tramite il menù service a cui ho acceduto mediante la procedura indicata alla pagina 20.
    Qual'è il dato che devo guardare??
    Aiutatemi vi prego...ho paura di aver preso una fregatura.

  12. #1152
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936

    Connessione Rete DLNA

    Riusciamo a mettere giù tutte le possibili info riguardanti la connessione dello Z alla rete, tramite protocollo DLNA?
    Io mi rendo disponibile a raccoglierle e, una volta ordinate, le metto nel 3d dei settings così abbiamo tutto lì.
    Intendo tutta la procedura, passo x passo. Innanzitutto, qualcuno è riuscito a connettersi alla rete via DLNA (es. al proprio pc, che poi dovrebbe essere la tipologia più richiesta di connessione)?
    Dai, inizino le danze!
    Ultima modifica di mariorenz; 26-10-2009 alle 12:04

  13. #1153
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    87
    Ho provato a confrontare in SD lo Z5500 al mio SONY 36" CRT Trinitron.
    Non in analogico visto che in ambedue i televisori la visione è troppo soggetta alla cattiva ricezione.
    In DDT, ed in particolare ANNO ZERO, la definizione e la profondità dello schermo LCD non sono nemmeno lontanamente raggiungibili dall'ottimo schermo CRT.
    Stessa cosa per la maggior parte delle trasmissioni. Dove la qualità è medio buona lo Z apre un baratro di differenza, dove la qualità non è buona la visione è pessima su ambedue i televisori.
    Comunque resta una questione di gusti, io preferisco il contrasto e la profondità. Sicuramente la sensazione di "sfuocato" dipende da cosa si sta guardando.

    P.s.

    Ho collegato in hdmi anche l'XBOX 360 con HALO2 in collaborativa (schermo diviso orizzontalmente) aumentando la gratificazione per l'ottima scelta.
    Per ODST saprò dire .

    P.p.s.

    Il 36" è collegato tramite DDT ICAN e cavo scart di ottima qualità.
    Ultima modifica di mrmrph; 26-10-2009 alle 11:52

  14. #1154
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da mrmrph
    ...la definizione e la profondità dello schermo LCD non sono nemmeno lontanamente raggiungibili dall'ottimo schermo CRT.....
    Un risultato del genere, considerando comunque che è soggettivo, è mostruoso...un crt trinitron è uno degli schermi che ha la massima resa possibile in SD...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  15. #1155
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904

    Citazione Originariamente scritto da mrmrph
    ... la definizione e la profondità dello schermo LCD non sono nemmeno lontanamente raggiungibili dall'ottimo schermo CRT...
    Perdonami la domanda: ma dici sul serio?
    Fino ad ora non sono riuscito ancora a vedere lo Z5500 su sorgenti SD, ma una cosa del genere fa bene Lorenzo a definirla "mostruosa"!
    Cioe', chiedo da possessore di modesto CRT in firma a voi possessori di Zetone: deinterlacer a parte, scala talmente bene da ridare definizione e aggiungere profondita' anche a (buone) trasmissioni SD???
    Sia chiaro, a scanso di equivoci, non sono polemico, ma incredulo
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)


Pagina 77 di 215 PrimaPrima ... 276773747576777879808187127177 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •