Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 31 di 215 PrimaPrima ... 212728293031323334354181131 ... UltimaUltima
Risultati da 451 a 465 di 3223
  1. #451
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    161

    Vedendo nelle specifiche teniche di questo e del w5500 non ho notato particolari differenze a parte che questo è a 200hz. Cambia qualcos'altro?
    In cosa è migliore il z5500 rispetto al w5500? Qualcuno che li ha testati entrambi?

  2. #452
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    60
    Ciao a tutti,

    dopo alcune settimane di prove (DDT e Blu-Ray) penso di aver raggiunto una calibrazione ottimale.

    Mi è rimasto l'unico dubbio sul parametro "Modalità Film".
    Ho provato le tre impostazioni "No", "Auto1" e "Auto 2", ma non ho percepito differenze!!!

    Qualcuno sa spiegarmi le differenze?

    Grazie a tutti! Ciao!

  3. #453
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Dovrebbe essere l'impostazione del deinterlacer...ha effetto solo su sorgenti interlacciate tipo segnali tv e va utilizzato se ci sono errori di deinterlacciamento del segnale con evidenti seghettature sui contorni delle figure...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  4. #454
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Dovrebbe essere l'impostazione del deinterlacer...
    Mitico Lorenzo!

    Ma dove le trovi queste informazioni?

    Quindi secondo te dovrei abilitarlo su Auto1 o Auto2 quando vedo la TV (DDT) e tenerlo disabilitato quando vedo i Blu-Ray (HDMI)?

    Grazie!

  5. #455
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Quandro entri con segnali progressivi non interviene a prescindere dalla regolazione...mentre con segnali tv in diverse recensioni consigliano auto 2 per la migliore resa...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  6. #456
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Quandro entri con segnali progressivi non interviene a prescindere dalla regolazione...
    Grazie infinite ... stasera provo e ti faccio sapere!

    Ciao

    Gabry

  7. #457
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da presiedere
    a tal proposito volevo chiedere 2 info:
    1. mi conviene mettere dal decoder sky tutto a 1080 e vederlo in risoluzini native o lasciarlo così?
    2. per il telecomando di sky come si fa a configurarolo per lo z5500?
    Ragazzi nessuno sa darmi il consiglio giusto per settare il decoder di sky per lo z5500?

  8. #458
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    72
    é piu' veloce questo è il philips 9604?

  9. #459
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    176
    mi sono convinto ormai, entro questa settimana ordino il 40z5500

  10. #460
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Nonostante tutte le voci maligne entri nel club?!
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  11. #461
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    176
    è che la scelta ricade su sony o samsung, ma non mi fido ancora dei led per quei problemini che hanno. lo avrei preso a novembre, ma mi ero scordato che qui già a metà ottobre c'è lo switch di rai2 e rete 4. non vedo l'ora di provarlo in hd. come dimensione ho scelto il 40, guardo da circa 3 metri ma penso che sia sufficiente, più che altro il 46 risulta un po grosso e ingombrante nel salotto a causa dei mobili

  12. #462
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.530
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Nonostante tutte le voci maligne
    maligne adesso...realiste...
    tra breve te ne esci tu dal club lorenzo pero'...almeno secondo quanto dici..

    @presiedere nonostante non sia certo ottimo lo z5500 in scaling e deinterlaccing, purtroppo c'e' anche chi fa nettamente peggio e proprio pena, e uno di questi e' sicuramente lo skifobox...

    non ti sei accorto come impostando a 720p le scritte ballino??? non ti sei accorto com a 1080i sembri tutto sfuocato e le scritte dei canali seghettate???

    l'impostazione migliore, secondo la gente, e' originale, cioe' a dire 576 per i canali sd ( rigorosamente da guardare tramite scart, altrimenti e' p e deinterlaccia da pena il wc di sky) e 1080i per gli hd da guardare da hdmi, lo so e' un pacco cambiare ogni volta, ma cosi' fanno i pro...

    altrimenti se non hai notato nulla di grave, metti su 1080i, e amen...potresti anche valutare l'acquisto di un decoder hd, e' un altro mondo proprio, miglioreresti la visione e non di poco, come passare da uno z5500 ad un pioneer per capirci , e' che costano un po' quelli che hanno chip molto buoni per lo scaling, tipo vantage e qbox hd, 250 e 350 euro...pero' e' un buon investimento, da consigliare secondo me...

    ciao

  13. #463
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82

    risparmio energetico alto

    prtendo da scene cinema
    contrasto 90
    luminosità 53
    colore 50
    temp.colore caldo 2
    modalità film no
    nitidezza (de gustibus )
    motionflow standard
    tutti gli altri filtri spenti
    gamma standard
    gamma cromatica standard

    Lorenzo.
    Ragazzi nel post ho visto questi settaggi per la visione di skyhd, mi spiegate che devo mettere come retroilluminazione, io ho messo 6.
    E qualcuno mi spiega che si intende per nitidezza e che valore ci devo mettere?
    Qualcuno ha individuato settaggi migliori?
    Scusa ma come mai il settaggio dei risparmio energetico ad alto? conviene? non dovrebbe abbassare anche la luminosità?
    Ultima modifica di presiedere; 22-09-2009 alle 15:45

  14. #464
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    presiedere

    Ti ricordo che i quote integrali (e comunque maggiori di 4 righe) sono vietati. Edita quel quote per piacere. Grazie.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #465
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.936

    Citazione Originariamente scritto da presiedere
    retroilluminazione, io ho messo 6.

    E qualcuno mi spiega che si intende per nitidezza

    Qualcuno ha individuato settaggi migliori?
    Praticamente è la luminosità. Per me, 6 è un po' troppo, pare che il valore equilibrato in ambiente scuro sia 3.

    La nitidezza, come in fotografia è l'effetto visivo più o meno netto nei contorni di una immagine (nelle tv, in movimento). Ad esempio, un viso può essere reso più nitido aumentando le differenze visive (anche come colore) tra il bordo del viso e lo sfondo attaccato ad esso. Questo, contribuisce a dare l'effetto di messa a fuoco però ciò avviene sempre a scapito della pulizia dell'immagine stessa (comparsa di squadrettature). Ecco perchè bisogna trovare un buon compromesso (imho non superare il 2-3) anche perchè un'immagine sfuocata non si mette a fuoco.. e con questo trucchetto quindi spesso sono più i contro che i pro.

    Quei settaggi sono davvero ottimi x il cinema hd in luogo buio (altrimenti consigliano di aumentare la retroilluminazione a 4 e la gamma a +1 se l'ambiente è troppo luminoso)
    Per lo sport vanno bene quelli standard


Pagina 31 di 215 PrimaPrima ... 212728293031323334354181131 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •