Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 157 di 224 PrimaPrima ... 57107147153154155156157158159160161167207 ... UltimaUltima
Risultati da 2.341 a 2.355 di 3360
  1. #2341
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Raleigh - North Carolina
    Messaggi
    493

    Citazione Originariamente scritto da yeah!
    ma dopo quanto tempo fa questa cosa?
    appena acceso non lo fa. adesso la situazione peggiora, non mi sta switchando tra le sorgenti, sto su hdmi side e se voglio passare alle altre scrive in alto a sinistra "hdmi etc.etc." ma rimane sulla side.... metto in stand by, riaccendo e si risolve.... annamo bene! ho scritto alla Philips vediamo cosa mi dicono....
    .....

  2. #2342
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    17
    QUESITO sul formato video
    - Oggi ho visto in esposizione il 40PFL8664H/12 ed era sintonizzato su skytg. Sky trasmette in basso una striscia con l'aggiornamento delle notizie e, mentre sugli altri tv esposti (ad eccezione di un Sony) la lettura era agevole, sul Philips le scritte scorrevoli non si vedevano quasi; risultavano tagliate fuori dallo schermo-
    - in un altra parete c'era il 37PFL9604H/12 SU mtv che trasmetteva il video di Elisa che, contrariamente agli altri tv esposti, risultava a schermo pieno (eliminate le bande nere sopra e sotto e ai lati - mtv trasmette a 4/3) ma le scritte sovraimpresse degli sms dei telespettatori erano sfocatissime rispetto agli altri tv

    Problemi di settaggi video o limiti dei TV? sto valutando l'acquisto ed in alternativa andrei su Samsung ,,, ma l'audio dei Samsung è orrendo!

  3. #2343
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Tra trantor e Terminus
    Messaggi
    486
    @LUCA36: questione di impostazioni.
    Roberto
    Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM

  4. #2344
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da HoberMallow
    @LUCA36: questione di impostazioni.
    GRAZIE!

    E con i divx come si comporta? nel senso che spesso i film sono nel formato "panoramico" con ampie bande nere sopra e sotto.
    i Philips in questo caso zoommano, ma la qualità compressa del divx permette una visione di qualità buona o no?

    Grazie!

  5. #2345
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    Se il dvix è di buona qualità, il risultato è più che soddisfacente.
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  6. #2346
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Raleigh - North Carolina
    Messaggi
    493
    riassumo le pazzie del mio tv:

    - dopo alcune ore che il tv è fermo su una sorgente, se switcho su un'altra sorgente ricevo il messaggio "Nessun segnale video". Logico che la sorgente sulla quale switcho sta trasmettedo video. Risoluzione: stand-by e riaccensione.

    - se switcho da una sorgente HDMI ad un'altra il tv scrive in alto a sinistra "HDMI xx" ma rimane sempre sulla sorgente di partenza. Risoluzione: stand-by e riaccensione. Alla riaccensione va sull'HDMI desiderata.

    - a volte, quando faccio partire un contenuto multimediale già testato e visto ricevo il messaggio "Formato video non supportato" . Risoluzione: cambiando sorgente e tornando sulla sorgente precedente dove si è evidenziato il problema tutto funziona correttamente oppure stand-by e riaccensione.

    Questa mattina il colmo: il tv era in stand-by con la lucetta rossa, accendo, la lucetta diventa bianca intermittente. Rimane sulla scritta Philips per 30-40 secondi sempre con la lucetta bianca intermittente, ad un certo punto, si spegne il pannello e il tv va in stand-by. Riaccendo e va tutto bene.

    A questo punto mi chiedo:
    - componente hardware difettoso?
    - firmware impazzito?
    - quando spengo il tv, lo metto in stand-by e poi spengo la ciabatta elettrica. Faccio bene oppure è qui che sbaglio e quindi sto "sminchiando" il tutto?

    La cosa che mi rode è che non fa una piega a livello visivo, sempre ottimo, sia giochi che brd. Mi secca davvero tanto mandarlo eventualmente in assistenza (più che altro perché non posso usarlo). Adesso aspetto un contatto dal supporto Philips, ma se non si fanno sentire, quale numero chiamo? Sul sito per i tv ce ne sono due, e uno è a pagamento.
    Ultima modifica di FabPell; 06-01-2010 alle 11:56
    .....

  7. #2347
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    roma
    Messaggi
    193
    allora vedrai che quello risolutivo è quello a pagamento!!

  8. #2348
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da alex_61
    Se il dvix è di buona qualità, il risultato è più che soddisfacente.
    Grazie !

  9. #2349
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    17

    problemi con hd natural motion e 100 hz clear tv

    Ciao a tutti.
    Vi sottopongo la mia problematica che ho provveduto a segnalare anche a philips (ci stanno pensando da piu' di una settimana).

    Possiedo un 42PFL7404 con collegamento hdmi a sky hd e hdmi (cavo professionele G&bl da 40 euro) e sin dall'acquisto della TV ho il problema che attivando l'HD natural motion ottengo sulle immagini di persone in movimento un effetto che nel web indicano "effetto ghost" ovvero la persona si muove in una sorta di alone.

    Disattivare HD natural motion implica che la TV non puo' utilizzare la funzione 100 hz clear TV che permette di far viaggiare l'LCD a 3ms (motivo per cui l'ho scelto rispetto ad altreTV).

    Ho provato alternativamente ad attivare/disattivare tutte le funzioni di pixel precise HD e ho individuato chiaramente che il problema sta proprio nell'HD natural motion. Navigando sul web ho verificato che non solo io ho questo problema (sarò perfezionista ma ora su tutti i bluray e varie sorgenti HD mi cade l'occhio sul problema) e l'ho sottoposto a philips che ci sta pensando da una settimana circa.

    Ho provato a settare anche le impostazioni della tv come suggerito da gdagostino7 ma il problema persiste.


    Qualcuno puo' darmi qualche dritta sul problema?
    Ho trovato addirittura su youtube evidenza del problema!!!!!
    http://www.youtube.com/watch?v=SiQy7_LYYXU

  10. #2350
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    Citazione Originariamente scritto da FabPell
    ... A questo punto mi chiedo:
    - componente hardware difettoso?
    - firmware impazzito?
    - quando spengo il tv, lo metto in stand-by e poi spengo la ciabatta elettrica. Faccio bene oppure è qui che sbaglio e quindi sto "sminchiando" il tutto?...
    Anch'io ogni tanto ho qualche malfunzionamento che spegnendo e riaccendendo sparisce, il che mi fa pensare a problemi di fw.
    Io (in realtà la moglie ) lo lascio quasi sempre in stand-by ma se lo spengo lo faccio dal pulsante di accensione.
    Al posto tuo prima di portarlo in assistenza aspetterei il prossimo aggiornamento fw per vedere se cambia qualcosa.
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  11. #2351
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Raleigh - North Carolina
    Messaggi
    493
    Citazione Originariamente scritto da alex_61
    Al posto tuo prima di portarlo in assistenza aspetterei il prossimo aggiornamento fw per vedere se cambia qualcosa.
    la questione firmware l'ho pensata anche io, oggi, dopo aver scritto questo post, s'è comportato egregiamente per 7 ore filate (e lo so... ma God of War su ps3 mi prende troppo).... quindi temporeggio....


    @gbortolo
    anche io ogni tanto sui brd e ps3 vedo gli aloni intorno alle cose, ma sul mio 9604 dipende dai film. Tipo, Predator non fa una piega, Wall-E, Kung Fu Panda, Easy Rider, 300 e altri film vanno benone col natural motion su massimo e 100 Hz. Poi prendi Terminator Salvation, The Dark Night e gli artefatti intorno ai soggetti in movimento si vedono di più e qui però, disattivando il tutto, il film resta fluido senza microscattini o immagini confuse. A volte il natural motion lo attivo pure sui giochi...
    .....

  12. #2352
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da FabPell
    la questione firmware l'ho pensata anche io, oggi, dopo aver scritto questo post, s'è comportato egregiamente per 7 ore filate (e lo so... ma God of War su ps3 mi prende troppo).... quindi temporeggio....
    ma prima dell'aggiornamento del firmware andava tutto ok? o dava sempre i problemi che hai citato più in su?

  13. #2353
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Raleigh - North Carolina
    Messaggi
    493
    Citazione Originariamente scritto da yeah!
    ma prima dell'aggiornamento del firmware andava tutto ok?
    diciamo che col firmware vecchio ha funzionato per 5 minuti e poi l'ho aggiornato...
    .....

  14. #2354
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    182

    @gbortolo
    .... gli artefatti intorno ai soggetti in movimento si vedono di più e qui però, disattivando il tutto, il film resta fluido senza microscattini o immagini confuse...


    Scusa, non ho capito: ho sempre letto che questi Philips fanno della fluidità dei movimenti il loro punto di forza e tu parli di microscattini, artefatti ed aloni?

    E' questo il massimo che può fare? Sai, ho visto un Samsung 40B750 ...

  15. #2355
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Raleigh - North Carolina
    Messaggi
    493

    Citazione Originariamente scritto da mwing


    Scusa, non ho capito: ho sempre letto che questi Philips fanno della fluidità dei movimenti il loro punto di forza e tu parli di microscattini, artefatti ed aloni?
    dico che, anche disattivando il pnm e i 100 Hz il film resta fluido ugualmente e su certe pellicole preferisco disattivare i filtri. tutto qua.
    attivando invece il pnm e i 100 Hz tutto va fluidissimo ma, in alcune scene velocità un minimo di artefatti intorno ai soggetti in movimento c'è ma non è paragonabile all'effetto ghost che ho visto nel filmato di youtube.
    Ultima modifica di FabPell; 07-01-2010 alle 10:40
    .....


Pagina 157 di 224 PrimaPrima ... 57107147153154155156157158159160161167207 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •