|
|
Risultati da 1.891 a 1.905 di 3888
Discussione: [Samsung Serie B650] TV LCD Full HD
-
10-11-2009, 18:24 #1891
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 23
ciao gente
Ultima modifica di DaViD_KeNt; 10-11-2009 alle 18:40
-
10-11-2009, 18:38 #1892
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 23
Ho appena ordinato il modello 32B651 per la mia camera, alla fine ho optato per il modello con la cornice rossa, anche perchè ho visto ormai che su tutti i modelli nuovi la samsung ha messo questo colore.
Mi potete consigliare qualche test da fare per vedere se è tutto ok col pannello e con la tv (pixel ecc) ?
-
10-11-2009, 19:30 #1893
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.037
Potresti provare con il Merighi
TV: SAMSUNG 40F86-SS04 PLAYER: PS3
-
10-11-2009, 21:56 #1894
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 46
Ho acquistato un 40b650t2w... pannello sq02, ho provato il meringhi e non mi sembra di aver notato clouding sul nero e altre stranezze.
per l'audio è decisamente migliore del mio 22b541.
i 100Hz sono inguardabili nella modalità standard.
I file supportati nel disco collegato usb sono davvero pochi,
sarebbe gradita una lista dei codec letti dalla tv ma nel forum non ne ho trovato traccia.
p.s. Non c'è modo di conoscere prima dell'acquisto il modello del pannello della nostra tv!
-
10-11-2009, 22:34 #1895
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 27
Mi è arrivato un LE40B650T2P .....mi è andata bene? è meglio del T2W, giusto? come posso verificare il pannello? così mi dite com'è?
grazieNon ho abbastanza spazio per elencare tutto
-
10-11-2009, 22:53 #1896
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 23
Originariamente scritto da luca.g3
-
10-11-2009, 23:07 #1897
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 107
Originariamente scritto da luca.g3
Poi se quello che esce dal magazzino e' diverso da quello esposto, e' un altro discorso... Ma probabilmente e' scritto anche sull'etichetta dello scatolone.
Ciao
Paolo
-
11-11-2009, 07:46 #1898
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 279
Per quelli che sono riusciti a collegare ed a far funzionare senza problemi un disco NAS al TV, potete per favore postare marca e modello?
-
11-11-2009, 08:40 #1899
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 53
Visualizza cartelle
Originariamente scritto da frankzappa
-
11-11-2009, 08:46 #1900
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Nessuno riesce cortesemente a dirmi se le chiavette usb di grande capacità (es. 128GB) possono dare problemi al B650 x la lettura di divx?
Non mi pare di aver trovato questa informazione nelle pagine precedenti.
Grazie.
-
11-11-2009, 09:05 #1901
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 33
Io uso un hd iomega da 2"5 di 500GB (NTFS) e legge che è un piacere divx, mkv, jpg ... In alternativa ho una chiavetta da 8Gb per i mordi e fuggi (FAT32).
-
11-11-2009, 09:11 #1902
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Ok grazie mille.
-
11-11-2009, 09:55 #1903
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 30
test
Originariamente scritto da mariorenz
Chiavetta 16 gb fat 32 perfettamente funzionante, mkv compresi
Hd 2.5 da 500 gb LG autoalimentato, perfettamente funzionante, mkv compresi
Hd 3.5 maxtor da 1 tera perfettamente funzionante, mkv compresi
Western digital wd tv perfetto con hdmi, mkv e in piu .ts senza modificare l'audio. Avanti, indietro, pausa, play dal suo telecomando.
Dlna perfetto per la visione di tutto dal pc attraverso router o acess point, via wifi con la SOLA sua chiavetta originale.
Ho dimenticato di testare qualcos'altro?Ultima modifica di bifax; 11-11-2009 alle 10:05
-
11-11-2009, 10:32 #1904
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 38
qualcuno ha tolto l'autodimming dal menu di servizio? se si come ha fatto e se ne ha tratto vantaggi...
in effetti quando passa da scene chiare a scene scure e si spengono le lampade a volte si ha la sensazione che siano fin troppo scure e che si perdano dei particolari...
forse però basta regolare meglio contrasto e retroilluminazione ma mi piacerebbe provare a escludere l'autodimming (che ho letto mi sembra si possa fare solo dal men di servizio) se la cosa non danneggia il televisore...
-
11-11-2009, 10:47 #1905
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Originariamente scritto da bifax
Grazie mille, molto esaustivo.