• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung Serie B650] TV LCD Full HD

Mitsu-san

New member
Siccome non ho visto nessuna discussione riguardo questa nuova serie ho pensato di aprirne una

samsung-650-tv_w500.jpg


Questo è il link della recensione di HDTVtest per la versione 40"

Sembra interessante, dice tra le altre cose che, dopo la calibrazione, il livello di nero è il più profondo di sempre su LCD che non siano a LED

Inoltre i 100Hz sono personalizzabili, in modo che i film NON sembrino filmini amatoriali

Questa è la pagina delle specifiche ... in coreano + o - dovrebbero essere così:

Risoluzione: 1920x1080
Contrasto dinamico: 100000:1
Luminosità: 550 cd/m2
Tempo di risposta: 2ms

Prezzi indicativi:

le37b550 999,00;
le32b650 999,00;
le37b650 1.299,00;
le40b650 1.499,00;
le40b750 1.999,00;
le46b650 1.999,00
 
Ultima modifica:
Molto interessante,

- per quando è prevista all'incirca l'uscita sul mercato? (In questi giorni ho visto qualche prezzo su siti di negozi online, ma ovviamente non c'era disponibilità).

- Come si posizionano questi nuovi modelli nella gamma Samsung? Quali modelli sostituiscono e quali sono i modelli superiori e inferiori?
 
Penso sia la nuova (B) versione della serie 6 (A656, A616, A686..ecc.). Le specifiche sono molto interessanti e si prospetta un bel salto in avanti per questa serie.
 
A mio parere, è molto simile (uguale) alla 756. Hdtvtest parla del livello del nero (che sarà pure ottimo visti gli ottimi risultati ottenuti con i 756) omettendo le misure riguardanti il valore e la curva del gamma.Misteri della scienza...
 
Ultima modifica:
non capisco la differenza tra la 650/651 e la 652/653:
650/651 stesso modello , ma cambia il colore della cornice
652/653 altro modello sempre con le due cornici diverse

i modelli sono tutti presenti sul sito austriaco di Samsung

Guido
 
E quali sarebbero le differenze tra 650/651 e 652/653?

E le differenze con gli attuali A656 e A756? Rispetto all'A656 dovrebbe esserci il decoder HD a quanto ho capito.
 
Ciao a tutti!
leggende la recensione, questa tv ha un decodificatore interno x diversi formati video: mkv,avi, eccc...

la mia domanda è:
se collego una penna usb o un hdd usb con all'interno dei film in HD con formati mkv o avi, riesce a riprodurli tranquillamente?

grazie a tutti
Andrea
 
Dipende dal codec utilizzato e dal bit rate.

Attualmente samsung non si è pronunciata sulle specifiche ammesse dal televisore riguardo la codifica che debbano avere i files in ingresso (o per meglio dire dal firmware attuale in quanto è ipotizzabile un successivo miglioramento nella gestione dei contenuti video).

Un saluto,
 
Allora ragazzi un piccolo aggiornamento. Ho controllato per caso il sito mediaworld online e hanno messo a listino la nuova serie per la precisione:
le37b550 999,00;
le32b650 999,00;
le37b650 1.299,00;
le40b650 1.499,00;
le40b750 1.999,00;
le46b650 1.999,00.

A voi i comenti, se no fosse per il prezzo io prenderei ad occhi chiusi il 46b650.
 
Nitroxx ha detto:
Ho controllato per caso il sito mediaworld online e hanno messo a listino la nuova serie per la precisione:

le37b650 1.299,00;
le40b650 1.499,00;
le40b750 1.999,00;
le46b650 1.999,00.

penso siano tutti da verificare
all'estero il 40b650 si trova a € 500 di meno
su siti italiani 400/500 in meno con garanzia EU
 
A malincuore posso confermare che per coloro che volessero acquistare questa nuova gamma samsung i prezzi che ho riportato nel messaggio precedente sono e saranno quelli praticati dalle catene commerciali in italia. Naturalmente mi riferisco a prezzi per prodotti acquistati in negozio con garanzia italiana.
 
AVVISO
Come dovreste sapere, essendo riportato negli annunci che capeggiano questa sezione del forum, nelle discussioni ufficiali non è consentito parlare di prezzi (avete citato, di fatto, quelli di listino, per cui si può anche chiudere un occhio, ma non proseguite nel discorso).
Se volete discutere dei prezzi, parlatene nella sezione "Display e TV LCD full HD".
 
confermo, a malincuore, i prezzi citati da nitroxx

visti dal vivo in un centro Eldo

secondo me se nn finiscono le rimanenze di serie A che hanno e impossibile che scendano di prezzo, soprattuto nei centri commerciali o grandi negozi...

pensateci se mettono in vendita un 40b650 a 1000€ o poco più e un 40a656 a 950€

perche uno dovrebbe scegliere di prendere un prodotto più vecchio che costa cosi pochi euro in meno ?!!??!

cmq e un vero piacere scoprire in quella tabella quanti formati è in grado di leggere :)
 
Tutta la nuova serie è contraddistinta da "B"...e tutti(anche i piccoli tagli) hanno il tuner hd...quindi anche questo ;)
 
ang3l
Ho appena scritto un richiamo per ricordare di non parlare dei prezzi, nelle discussioni ufficiali, nonostante questo intervieni continuando a parlare di prezzi.
Due giorni di sospensione.
 
Per quanto mi riguarda la funzionalita' di poter riprodurre anche filmati tramite la porta USB non mi interessa per niente, avranno pure migliorato lo scaler ma io uso la PS3 od il PC le rare volte che devo riprodurre questi file e non credo proprio che la nuova serie B650 faccia di meglio e mi pare che anche la recensione di hdtvtest lo confermi:

"and – with the exception of DiVX AVI videos above 720p, and some 1080p Planet Earth rips in MKV format – most were played back successfully. We did notice some dropped frames when the bit-rate was very high, for example when we watched the WMV HD trailer of Alexander (incidentally we got no sound from this particular video as the LE40B650 returned an "Unsupported Audio Data" error)."

inoltre la dimensione dei file (trattandosi di FAT) non puo' superare i 4gb, dimensione raggiungibilissima con file HD.

Una cosa che invece potrebbe essere interessante rispetto alla vecchia A656 riguarda il (presunto) miglioramento dello scaling di materiale SD (Sky e compagnia bella).
 
Ultima modifica:
Top