|
|
Risultati da 781 a 795 di 3888
Discussione: [Samsung Serie B650] TV LCD Full HD
-
14-07-2009, 13:51 #781
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 37
ho postato di fretta e non mi ero accorto che la risposta era già stata data.
Ultima modifica di Akelitz; 14-07-2009 alle 13:56
-
14-07-2009, 13:56 #782
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 50
Originariamente scritto da Akelitz
Per questo chiedevo vostri pareri in merito a marche/modelli sperimentati positivamente per orientarmi verso quelli (sempre da 2,5").
-
14-07-2009, 14:02 #783
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 44
anche mediacom va bene
-
14-07-2009, 20:51 #784
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 69
Perché utilizzare i widget se con un cavo da 12 euro è possibile utilizzare questo lcd come monitor?
-
14-07-2009, 23:00 #785
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 75
Originariamente scritto da spetro
-
15-07-2009, 08:43 #786
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 37
Originariamente scritto da spetro
-
15-07-2009, 10:05 #787
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 50
Originariamente scritto da Akelitz
PS stamattina ho ordinato dal Regno Unito la chiavetta WiFi USB Samsung, appena mi arriva vi dico
-
15-07-2009, 12:45 #788
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 9
Qualche news per chi ha il modello xxB650T2P invece che xxB650T2W.
Nel manuale presente sul sito tedesco della Samsung (ho controllato il 37B650 in quanto ho questo) ho scaricato il manuale e alla pagina 5 sotto la voce Common Interface è riportata una cosa molto interessante:
"La funzione CI+ è applicabile solo al modello LE********P."
Quindi a questo punto si può dire che le versioni T2P (P allora sta per Plus) hanno la Common Interface Plus compatibile con i canali pay HD.
Sicuramente questi modelli sono più nuovi dei T2W inoltre ho visto che a destra della voce T2P ci sono altre lettere, quelle se non ho capito male dovrebbero indicare il mercato di destinazione:
XN per il Benelux
XG per la Germania
Non so se ci sono solo queste due, ma più tardi quando torno a casa controllo cosa c'è nel mio dopo la sigla T2P.
Nota:
Per chi ha un T2P, scaricare i firmware solo dal sito tedesco della Samsung in quanto sembra l'unico che nelle specifiche del prodotto evidenzia che si tratta di un T2P.
Attualmente non è presente nessun firmware, ASPETTIAMO !!!
Spero di aver fatto cosa gradita
Ciao
-
15-07-2009, 13:03 #789
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 50
Originariamente scritto da actarus999
Ultima modifica di spetro; 15-07-2009 alle 13:07
-
15-07-2009, 16:59 #790
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 69
Ragazzi, utilizzandolo come schermo per pc ho notato che se durante il gioco setto la risoluzione a 1920x1080 punti, l'immagine risulta essere irrealmente scura e con alto contrasto. Questo difetto si rimuove se imposto la res a 1920x1200, qualcuno saprebbe spiegarmi perché e soprattutto se questo può danneggiare lo schermo? Ovviamente la frequenza che setto è sempre quella giusta.
-
15-07-2009, 22:57 #791
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 2
mia recensione
Buongiorno a tutti,
Ringrazio il forum e tutti quelli che hanno recensito. Le informazioni mi sono state utilissime per la mia scelta.
Cosi dò ora la mia recensione sperando sia utile a qualcun altro.
Comprato un 32 b 650 samsung circa 2 settimane fa.
Ero indeciso tra 32 e 37 pollici.
Io sono a circa 1,80 / 2 metri dalla tv, mia moglie a 3,5 metri.
Prima avevo un 28 pollici sempre samsung schermo piatto con tubo catodico (ha lavorato molto bene dal 2002 ad oggi e questo mi ha tranquillizzato innanzitutto sulla scelta della marca).
Ho qualche rimpianto per il 37 ma mi ero messo da Euronics a 1,80 mt esatti e mi sembrava troppo vicino quasi da mal di testa con scene in movimento..Ma alla fine con la mia distanza il 32 è perfetto (l’alta def si vede eccome).
Audio: è vero, bassi zero con qualsiasi impostazione, comunque visto una recensione precedente mi ero preparato al peggio. Invece alla fine va bene e anche il volume. Ovviamente not ok se si vuole apprezzare effetti speciali film etc… un qualsiasi impianto è sicuramente meglio
Definizione standard segnale digitale: Fantastico. Assolutamento fantastico. (La definizione delle immagini è impareggiabile). Qualche difetto si nota nelle immagine in movimento è vero. Ma come detto la definizione è impareggiabile….
Devo dire però che nella mia zona il segnale digitale è molto buono.
Analogico: non l’ho mai testato.
Utilizzo e logica del telecomando: OK. Non ho riscontrato problemi tra analogico e digitale e mi sembra tutto OK (vi sono tanti (i soliti) modi per cambiare canale come impostando i preferiti, il tasto back, il numero, il +1 -1 etc)
Riporto comunque due difetti:
1 la sua forma: è troppo lungo e per premere i tasti a volte non basta muovere solo il pollice.
2 per cambiare il formato bisogna schiacciare alla fine almeno 4/5 tasti (tramite tools o menu)
Internet TV: beh, non male. L’utilizzo del telecomando è veramente stancante comunque il tool non è proprio male (speriamo che sviluppino widgets più “tv comandabili”.
Da 3 giorni mi è comparso, dopo un aggiornamento automatico, il youtube widget (c’era già ma non si collegava mai e quindi non funzionava). E in effetti in tv si apre un mondo.
La qualità dei video che si trovano facendo ricerca non è eccezionale ma assolutamente accettabile.
Il tv l’ho collegato con un access point della dlink (la chiavetta samsung sembra introvabile… non capisco proprio la strategia di samsung… oltre alla presa ethernet metti anche il modulo wifi direttamente nel tv no ? oppure fai arrivare le chiavette sui mercati..)
DVD tramite lettore con scaler 1080i e cavo HDMI (a basso costo). Ottima. Pensavo meglio.. ma probabilmente dipende dalla qualità del mio lettore (Philips preso con punti esso) e forse anche del cavo. Beh vista la resa con il sengale digitale standard pensavo un pò meglio. O più probabilmente dal fatto che non conosco ancora bene formati e varie per l’alta definizione (mi chiedo se magari conviene settare l’uscita da dvd con definizione standard e far fare lo scaler al tv… Non so neanche se bisogna impostare qualcosa nel tv o se lo scaler a 1080p scatta in automatico se l’uscita del dvd è settata come standard.. boh….)
Player USB:dipende ovviamente dai formati dei clip. Per il momento ho visionato molti clips di formati vari… alcuni dati come 1080p (mkv o mp4..) sono veramente ottimi alcuni un po meno.
I divx (tipo dvdrip) formato standard rendono comunque bene.
Interfaccia e Modulo CAM: non ho ancora capito, viste i recenti post, se il mio è predisposto o no per l'HD. Da euronics lo davano per si. E sapevo inoltre che proprio la sigla "b" indicava la predisposizione alHD. In effetti non so se la CAM stessa per la tessera (comprata insieme al televisore senza nemmeno chidere di HD o meno) centri nel discorso.
Grazie a tutti
Un saluto
-
16-07-2009, 10:12 #792
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 37
Originariamente scritto da spetro
è la vera questione su cui non ho trovato risposte nei post procedenti e che mi ha per ora fatto rimandare l'acquisto.
-
16-07-2009, 12:59 #793
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 50
Originariamente scritto da Akelitz
Anche per robyparroz che si lamentava di non riuscire a trovare la chiavetta: io l'ho trovata solo nel Regno Unito da un unico venditore della Baia. Attenzione che ci sono due modelli: uno che costa molto meno ma è per le serie vecchie di TV (comunque chiaramente indicate e solo tipo G) e uno per le serie nuove 2009 come il nostro (anche in questo caso chiaramente indicate e tipo N, quindi più veloce).
-
16-07-2009, 17:11 #794
Originariamente scritto da spetro
P.S. raga ma il dlna col wifi non va vero??Ultima modifica di clodrusso; 16-07-2009 alle 17:30
-
16-07-2009, 18:06 #795
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 44
Raga chi mi aiuta ?
non riesco ne a far funzionare il DLNA e ne a vedere i video con il widget di youtube...
Per youtube clicco su un qualsiasi video,ma quando dovrebbe partire mi da errore e non va , questo lo fa con tutti i video...
invece per il dlna, ma come funziona ???
mi trova in automatico il nome del pc seguito dal nome utente ma quando vado su foto video o musica mi dice impossibile collegarsi...
questo lo fa sia con SAMSUNG PC SHARE 2.1 e sia senza il programma in esecuzione...
a proposito ma per riconoscere il pc come DLNA si deve aprire SAMSUNG PC SHARE, perchè a me lo trova anche senza aprire il programma ???