Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 17 PrimaPrima ... 391011121314151617 UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 252
  1. #181
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341

    con calcio e formula 1..ok!!!

  2. #182
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Magenta (MI)
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da lucky77savona
    .... unica pecca che ho notato (ma leggevo alcuni post fa che è nomrmale) è inerente ad alcune macchie biancastre in alto allo schermo credo si dica ghosting solo quando è tutto nero ..
    In realtà il ghosting è un altro tipo di fenomeno; è sinonimo di 'effetto scia', e si vede sulle immagini in movimento.
    Quello di cui parli tu è una non uniformità della retroilluminazione, altro difetto comune negli LCD.
    TV : Pioneer KRP 500A - Sony 40V5500 - HDDVD : X-Box 360 - Videocamera : Canon HV30 - BR : PS3 - BDP 51FD - Computer : I-Mac 24" C2D 2.8Ghz 4GB RAM - Proc. Video : DVDO iScan DUO
    Non c'è prezzo per la miticità, neppure per l'attraenza!

  3. #183
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da Katanga
    Quello di cui parli tu è una non uniformità della retroilluminazione, altro difetto comune negli LCD.

    grazie per la puntualizzazione ... quindi non dovrei preoccuparmi ..

  4. #184
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    BI
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da Another
    Qualcuno è riuscito ad utilizzare una chiavetta per vedere film?
    Bisogna forse impostare dei parametri particolari convertendo il film?
    nessuno ha info di 1° mano?
    Ultima modifica di Dave76; 14-01-2010 alle 11:03

  5. #185
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    5
    Ciao a tutti. Ho il v5500 32 pollici e mi chiedevo se fosse possibile renderlo wireless collegando alla ethernet un access point wireless. Qualcuno ci ha provato?

  6. #186
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Magenta (MI)
    Messaggi
    550
    @lucky77
    No, se non ti infastidisce (per es. si nota molto e anche su immagini che non hanno sfondo completamente nero) direi proprio di no.
    TV : Pioneer KRP 500A - Sony 40V5500 - HDDVD : X-Box 360 - Videocamera : Canon HV30 - BR : PS3 - BDP 51FD - Computer : I-Mac 24" C2D 2.8Ghz 4GB RAM - Proc. Video : DVDO iScan DUO
    Non c'è prezzo per la miticità, neppure per l'attraenza!

  7. #187
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da Quale???
    A tutti i fortunati possessori di questo lcd, mi sapete dire come si comporta con le partite di calcio con sky? Si sente parecchio la mancanza del motionflow o la visione è comunque accettabile? Grazie
    stai tranquillo...ho un v55oo 52 pollici ...e le partite di calcio sono uno spettacolo in hd

  8. #188
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Allora il calcio non lo seguo, tuttavia posso dire che ad esempio giocando a giochi di calcio come ad esempio Fifa 08 su PS3, si vede strabene, nessun problema!

    Per il collegamento al PC, sì supporta i 1080p via HDMI (o HDMI-DVI) senza problemi sia a 59 che a 60hz. Visto che ci sono delle TV che supportano solo i 59hz...

    Quindi non temete per la risoluzione perchè con il PC è una bomba anche da quel punto di vista!
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  9. #189
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    Citazione Originariamente scritto da giorgiob
    mi chiedevo se fosse possibile renderlo wireless collegando alla ethernet un access point wireless.
    Sì l'ho fatto, no problem. Però almeno wifi N.

  10. #190
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    Citazione Originariamente scritto da Another
    nessuno ha info di 1° mano?
    Per i video da USB: o AVCHD (mts, m2ts), o mpg2, o altrimenti consiglio di usare il DLNA, magari con Windows Media Player 12 che non si pone problemi di formato.

  11. #191
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1
    Citazione Originariamente scritto da mauroits
    Sì l'ho fatto, no problem. Però almeno wifi N.
    ciao cortesemente ci puoi fornire un ndicazione più precisa su come fare? hai attaccato una penna usb wifi? se sì, di che marca? io ho provato una dlink N ma mi dice dispositivo non supportato oppure hai usato un router wireless attaccandolo in lan alla tv?

    grazie

  12. #192
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Magenta (MI)
    Messaggi
    550
    Nel manuale non si parla di dispositivi USB per la connessione alla rete, ma solo di collegamenti ad un router tramite cavo ethernet; per cui penso le penne usb non siano supportate....
    TV : Pioneer KRP 500A - Sony 40V5500 - HDDVD : X-Box 360 - Videocamera : Canon HV30 - BR : PS3 - BDP 51FD - Computer : I-Mac 24" C2D 2.8Ghz 4GB RAM - Proc. Video : DVDO iScan DUO
    Non c'è prezzo per la miticità, neppure per l'attraenza!

  13. #193
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    119
    raqgazzi ho attaccato il pc con l'hdmi e alla tele ho collegato l'impianto audio attravero l'ottico ma non si sente nulla, cosa devo impostare dalla tele?

  14. #194
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    222
    Citazione Originariamente scritto da thefamous
    ciao cortesemente ci puoi fornire un ndicazione più precisa su come fare? hai attaccato una penna usb wifi? se sì, di che marca? io ho provato una dlink N ma mi dice dispositivo non supportato oppure hai usato un router wireless attaccandolo in lan alla tv?

    grazie
    Mi sembra abbastanza chiaro che l'utente abbia preso un normale acces-point, lo abbia configurato in bridge con il suo router, e collegato il tv all'access point tramite presa ethernet.
    Citazione Originariamente scritto da Stappern
    raqgazzi ho attaccato il pc con l'hdmi e alla tele ho collegato l'impianto audio attravero l'ottico ma non si sente nulla, cosa devo impostare dalla tele?
    Non sono sicuro che dall'uscita HDMI del pc venga veicolato anche l'audio.

  15. #195
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    119

    si alla fine ce l'ho fatta


Pagina 13 di 17 PrimaPrima ... 391011121314151617 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •