Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 17 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 252
  1. #136
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    E tutto ciò cosa c'entra con il Sony in questione?

    Mi raccomando...questa è una discussione ufficiale...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #137
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Anche se l'amico Acumos non ha specificato, il suo televisore è un Sony V5500 e visto che mi ero sembrato un pò categorico su l'uscita audio digitale ottica generalizzato a tutte le tv, ho specificato che c'è qualche eccezzione dove esiste anche in digitale coassiale. Credo che nei limiti e con "moderazione" in questo forum si possa avere libertà di parola.

  3. #138
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Libertà di parola finchè vuoi, basta rimanere IT...soprattutto nelle discussioni ufficiali.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #139
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    19
    Salve a tutti.
    Il sony 32V5500 sembra davvero una tv interessante per quello che mi interessa:

    - mediacenter collegato al mac mini di apple
    - xbox360
    - DTT (ma purtroppo qui dove abito, nonostante lo switch off imminente, i segnali che arrivano sono pochi e di scarsa qualità! quindi nessuna tv potrebbe fare miracoli!)

    Mi interessa molto anche la tecnologia Picture in Picture.
    Come funziona? La tv va in un angolo?
    E' possibile anche lo split screen?
    Sarebbe possibile anche farlo con xbox/pc o xbox/tv?

    Grazie per qualsiasi risposta a riguardo.


    Vi chiedo un piccolo parere (leggermente OT, mi scuso per questo): questo televisore andrebbe a sostituire uno Sharp 32X20E, con cui mi sono trovato piuttosto bene e che destinerei in un'altra stanza: pensate che avvertirò un miglioramento delle prestazioni in generale?

  5. #140
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    12
    qualche altra considerazione/test?

  6. #141
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    31
    Salve,
    sono da poco un felice possessore del 40V5500.
    Vorrei chiedervi un paio di cosette a riguardo.
    La prima è come è possibile collegare l'audio di un pc portatile al TV. ho visto che sul pannello posteriore c'è oltre all'ingresso a 15pin VGA per il pc anche un ingresso audio. Ma da dove lo prendo dal PC? nel pc portatile non ho un'uscita audio se non quella delle cuffie...

    La seconda è se si possono vedere film dall'ingresso usb. mi spiego meglio. Dall'usb si possono leggere solo video mpeg. Se trasformo un video avi in mpeg lo potrei vedere?
    In sostanza il mio problema è che vorrei vedere dei film sul tv che ho sul pc. C'è un modo per connettere il pc al tv senza l'ausilio della rete? Non ho capito come si fa a connettere un pc tramite dlna

    Grazie a tutti
    Ultima modifica di grisino; 16-11-2009 alle 09:17

  7. #142
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da grisino
    nel pc portatile non ho un'uscita audio se non quella delle cuffie...
    Allora usa quella....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #143
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    31
    Ci avevo pensato ma il problema è che l'uscita delle cuffie è stereo mentre sul pannello posteriore l'ingresso audio è solo uno!

  9. #144
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Basta prendere un cavo con, ai capi, 2 jack da 3,5 mm.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #145
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    31
    Forse non mi sono spiegato bene.

    nel pannello ho la connessione vga e un ingresso audio RCA denominato ingresso audio pc (minijack).

    Ora il problema è che l'ingresso audio è RCA ma è solo uno invece di essere doppio.
    Quindi siccome il minijack da 3.5 mm delle cuffie del pc è stereo come faccio a collegarlo all'RCA che è solo uno? In teoria non dovrebbe essere doppio (bianco e rosso)?

  11. #146
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    forse sono io che non mi sono spiegato bene...

    Così come esce un segnale stereo da un jack da 3,5 mm (uscita cuffie), perchè dovrà essere per forza doppio l'ingresso nel tv?

    Vai tranquillo...il segnale, anche se in ingresso tv hai un minijack, sarà comunque stereofonico (perchè così viene veicolato dall'uscita cuffie).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #147
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    31
    scusami ma continuo a non capire. nell'immagine allegata puoi vedere il pannello con la connessione. quella che mi interessa è la 6 dove c'è appunto l'ingresso VGA e l'ingresso audio PC. Questo è un RCA.
    Quindi esiste un cavo minijack che esce dall'attacco delle cuffie del pc e si trasforma in un singolo RCA?
    Immagini allegate Immagini allegate

  13. #148
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Sei sicuro che sia un ingresso RCA? Perchè, di solito, è appunto un jack da 3,5 mm (anche se dalla figura è identico agli altri ingressi RCA).

    Puoi verificare dietro al tv se è effettivamente cosi?
    Il manuale cosa riporta sull'argomento?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #149
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    31
    In effetti ho guardato meglio e sembra proprio un minijack da 3,5 mm.
    Quindi come dicevi tu mi servirebbe un cavo con 2 jack maschi ai capi.

  15. #150
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Immaginavo....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 10 di 17 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •