Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 79 di 118 PrimaPrima ... 296975767778798081828389 ... UltimaUltima
Risultati da 1.171 a 1.185 di 1757
  1. #1171
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Porv. Como
    Messaggi
    248

    Citazione Originariamente scritto da ziozetti
    Hai capito male, niente DivX né mkv.
    e allora a cosa serve il DLNA???

  2. #1172
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    94
    Citazione Originariamente scritto da pr76r
    Salve a tutti ho un 46w5500 oggi dopo una intera giornata che ho giocato con la ps3 a gran turismo 5 prologue ad un tratto è sparito il segnale video per circa 5 secondi per poi riapparire con la scritta 1080p.A voi vi è mai successo?È normale?
    A qualcuno di voi è successo?Cosa ne pensate?

  3. #1173
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da simonex84
    e allora a cosa serve il DLNA???
    Tendenzialmente ad una cippa.
    La tv legge mp3 ed mpeg-ts se non ricordo male.
    Sul manuale è scritto, qualche post indietro ho postato il link.

  4. #1174
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Porv. Como
    Messaggi
    248
    Allora per vedermi DivX e mkv sarò costretto a prendermi un bel Asus Eee Box 1501

  5. #1175
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    166
    Citazione Originariamente scritto da simonex84
    Allora per vedermi DivX e mkv
    Ti consiglio il WD MEDIAPLAYER per vedere i file video
    Comunque credo che se usi WINDOWS 7 e il mediaplayer software (dovrebbe essere la versione 12) tramite rete ethernet dovresti vedere questi file video http://www.avmagazine.it/news/htpc/m...x_4718-20.html
    Con i DIVX ho provato con esiti positivi.
    Tra l'altro se gli MKV li converti in altri formati HD tipo M2TS li dovresti leggere tramite USB
    SONY OLED KE48A9 ZIDOO X8 SONY MDR-HW700DS DAC BERESFORD BUSHMASTER PROAC STUDIO 1 MKII AUDIOLAB 8000A MARANTZ CD72 BEYER DT880 600 Ohm GIGABLUE UHD TRIO 4K

  6. #1176
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    102
    dvd test merighi
    Ho provato e "calibrato" un 40w5500 da un amico.
    Ebbene non mi passa il btb test . E' il primo test del dvd, ho visto che anche i livelli di luminosità e contrasto, evidenziano meno livelli rispetto al w4000. che delusione!

    A questo punto, chiedo conferma da voi se fa il test sul suo w5500.

    bisogna capire se:
    1) è dovuto al lettore player dvd di bassa qualità che è collegato con scart.
    2) il pannello lcd in oggetto a qualche problema specifico ( solo su questo esemplare)
    3) cè qualche impostazione fuori posto. Ho provato anche le impostazioni di albert75. Devo abbassare il contrasto in torno a 60-65 per avere i grigi in maniera corretta
    4) il pannello lcd in questione è inferiore a quello della serie 4000 per quel che riguarda luminosità e contrasto ( in rete ho letto qualcuno parla di lcd di produzione samsung )

    ps: per la cronaca il 40w4000 passa il btb test. test fatto anch'esso da un'amico.
    dai ragazzi datemi qualche riscontro
    Ultima modifica di MaxT; 24-11-2009 alle 11:21

  7. #1177
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    140

    Smile

    raga avete mai riscontrato difetti di vertical banding sullo zetone cioè la non uniformità dell'immagine su sfondo saturo tipo su campo di calcio(verde) o cielo(azzurro) chiedo questo perchè tra un cartone animato ed un altro vorrei ogni tanto vedermi qualche partita di calcio in full hd e tra i televisori lcd avuti ho avuto sempre questo effetto odioso e sgradevole (sono righine impercettibili grigie che non ti fannno avere l'immagine limpida)fatemi sapere ciao

  8. #1178
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da MaxT
    dvd test merighi
    Ho provato e "calibrato" un 40w5500 da un amico.
    Ebbene non mi passa il btb test .
    Lo passa tranquillamente...
    Dipende dalla sorgente e dalle sue impostazioni...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  9. #1179
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    102
    @ lorenzo82
    ok ... sospiro di sollievo
    "Dipende dalla sorgente e dalle sue impostazioni... "
    Quindi provo con un altro lettore player e dovrei risolvere.

    C?è un modo per estendere i parametri impostati a tutte le entrate del tv?

  10. #1180
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Porv. Como
    Messaggi
    248
    Citazione Originariamente scritto da speedmaster
    Ti consiglio il WD MEDIAPLAYER per vedere i file video
    Comunque credo che se usi WINDOWS 7 e il mediaplayer software (dovrebbe essere la versione 12) tramite rete ethernet dovresti vedere questi file video http://www.avmagazine.it/news/htpc/m...x_4718-20.html
    Con i DIVX ho provato con esiti positivi.
    Tra l'altro se gli MKV li converti in altri formati HD tipo M2TS li dovresti leggere tramite USB
    edit: avevo scritto una cavolata
    Ultima modifica di simonex84; 24-11-2009 alle 14:53

  11. #1181
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da MaxT
    C?è un modo per estendere i parametri impostati a tutte le entrate del tv?
    Si, in alto, nei parametri immagine, compare il nome dell'ingresso in uso...se ci vai sopra e scorri ti dice applica a tutti gli ingressi...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  12. #1182
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    102
    @lorenzo82 ok grazie, mi annoto la procedura e quando ne ho la possibilità provo.

  13. #1183
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    22
    Ieri mi è arrivato il 46W5500.
    Dopo mesi di indagini di mercato!

    Con l'HD è fenomenale...senza parole (uso il WD, con file mkv) e tra poco arriverà sky HD.
    COn il segnale sky, da scart però sono rimasto deluso..forse sono troppo vicino (3,5m), ma ieri sera flash forward si vedeva in modo appena appena decente. Il vecchio sony wega 32" era migliore come qualità d'immagine.
    Ok, lo sapevo che che il crt è meglio con i segnali a bassa definizione, però..pensavo meglio.

    MOLTO DELUSO dall'audio. Ragazzi un televisore di quel costo con un audio così? Sul forum leggevo che l'audio era buono, meglio di molte concorrenti, ma sono inorridito... E non mi va di tenere sempre acceso l'ampli.
    Dovrò fare qualcosa...credo che prenderò delle casse da Pc 2.1 piccoline e gliele nascondo sotto..

    DOMANDA:
    Ho un lettore DVD Philips economico, con uscita component. E' da preferire per qualità video il component, la scart o il composito (rca giallo)?

  14. #1184
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    361
    mitico vedo che a molti sta arrivando..
    @maxt addirittura 60/65 di contrasto??
    @ake1 46" una bella bestiolina, per me il 40" e' enorme figurati un 46" lo guardo il 14/9 e mi va bene...per quanto riguarda i segnali sd mi va piu' che bene evidentemente il 46 sgrana di piu' l immagine..purtroppo e' un monitor nato per ricevere un bel 720p o 1080p....
    unico neo che riscontro (se potete fate una prova) e me lo fa in modo accentuato con sky scart su av1 (meno con il digitale incorporato ansi e' quasi assente) e' il fatto che con motion su alto o standard e modalita' film auto 1 ogni tanto l immagine, nel panning, scatta .....e lo dico perche l altra sera lo ha notato anche mio padre (e per notarlo lui..). Se invece disattivo tali opzioni alcuni film (soprattutto quelli con riprese in movimento e con stadycam presentano un immagine tremolante da far venire il mal di testa...

  15. #1185
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314

    Citazione Originariamente scritto da AKE1
    ...
    Ho un lettore DVD Philips economico, con uscita component. E' da preferire per qualità video il component, la scart o il composito (rca giallo)?
    Il component è praticamente (e solitamente) il miglior collegamento analogico (anche se in teoria il segnale veicolato dalla scart è superiore).
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6


Pagina 79 di 118 PrimaPrima ... 296975767778798081828389 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •