Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 57 PrimaPrima ... 23456789101656 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 851

Discussione: [SHARP] Serie DH77

  1. #76
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111

    @ enzo63
    Personalmente sono un po' contrario ai sitemi all-in-one, però, pur non essendo lettore di Blu-ray è buono: up-scaling a 1080p e connessione HDMI e pure elegante che non guasta. Prezzo?
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad

  2. #77
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111
    Citazione Originariamente scritto da giade
    http://www.sottoprezzo.eu/default.as...Type=-1&idA=27
    Ma di questo indirizzo che ne pensate?
    I prezzi sono ottimi, però non conosco il sito.
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad

  3. #78
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    376
    Mi è arrivato ieri il modello da 32 pollici, acquistato da monclick.
    Ho avuto fortuna a non avere nessun pixel difettoso (almeno fino ad oggi).

    Il tv puzza un po' quando si scalda (ma forse, almeno spero, l'odore andrà via con il tempo) e rispetto all'altro tv che ho in casa, il philips 32pfl9632d:

    - non permette facilmente (bisogna andare in un menu apposito) di spostare l'immagine visualizzata quando si sta utilizzando uno dei modi "zoomati" (necessari per non vedere deformato quando si guarda la tv trasmessa in 4:3)
    - non permette di creare una lista personalizzata di canali misti analogici e digitali e quindi per passare ad esempio da italia 1 a rai 1 (che trasmette in analogico dalle mie parti) si devono premere due tasti.

    Per fortuna come il philips, premendo il testo "ok" compare un elenco dei canali da cui è scegliere quello desiderato.

    L'ho collegato al pc in hdmi e funziona veramente bene (mapping 1:1), funzione 100Hz attivabile (sempre che il segnale di uscita del pc sia del formato corretto).

    La funzione 100Hz da una sensazione di fluidità maggiore di quella del philips (DNM) che possiedo (chiaramente il mio è un modello di 1 anno e mezzo fa).
    Le regolazioni dei colori (e di altri parametri) dell'immagine sono facilmente attivabili selezionando dei preset con un tasto (funzione IMHO molto comoda).
    La funzione economy la trovo comunque utile. Spesso non c'è bisogno di molta luminosità dell'immagine (che con alcune regolazioni è veramente fin troppo brillante), per cui se si usa il televisore per quardare appunto le trasmissioni televisive (non film) si può ridurre la luminosità delle lampade ottenendo comunque una resa molto gradevole.

    Il deinterlacciatore funziona in modo IMHO leggermente peggiore di quello del philips.

    Ultima nota: a chi ce l'ha consiglio vivamente di togliere la funzione WSS che se attivata con le nostre trasmissioni tv vi fa vedere tutti ciccioni ed i cerchi li trasforma in ellissi.

    Complessivamente sono molto soddisfatto del prodotto.

  4. #79
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    17
    x huels
    visto che possiedi questo tv ci potresti spiegare in poche parole come è la qualità video con i segnali sd (dig. terestre e sky)
    Il nero è un buon nero?
    i 100hz si possono disabilitare?
    con il terrestre quando si cambia canale è lento tra un canale e l'altro? (il dh65 dicono sia lento)
    visto che possiedi il philips 9632d potresti dirmi quale secondo te a livello di qualità video è migliore tra questi 2 modelli

    grazie

  5. #80
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente scritto da huels
    Mi è arrivato ieri il modello da 32 pollici, acquistato da monclick.
    Ho avuto fortuna a non avere nessun pixel difettoso (almeno fino ad oggi).
    Perchè oggi è "facile" avere LCD con pixel difettosi ?
    Pensavo che la norma ormai fosse il contrario...
    Ultima modifica di eagle1967; 19-02-2009 alle 12:33

  6. #81
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    15
    Puzza ?
    è molto fastidioso ?

  7. #82
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    454
    A ragà ma ke state a di ?
    Puzza ??
    Io non ho mai sentito un'apparato elettrico/elettronico che scalda (e un LCD SCALDA) che per almeno 10/15gg non emani un cattivo odore
    E' normale

  8. #83
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    454
    Citazione Originariamente scritto da huels
    Mi è arrivato ieri il modello da 32 pollici, acquistato da monclick.
    Ho avuto fortuna a non avere nessun pixel difettoso (almeno fino ad oggi).

    Il tv puzza un po' quando si scalda (ma forse, almeno spero, l'odore andrà via con il tempo) e rispetto all'altro tv che ho in casa, il philips 32pfl9632d:

    - non permette facilmente (bisogna andare in un menu apposito) di spostare l'immagine visualizzata quando si sta utilizzando uno dei modi "zoomati" (necessari per non vedere deformato quando si guarda la tv trasmessa in 4:3)
    - non permette di creare una lista personalizzata di canali misti analogici e digitali e quindi per passare ad esempio da italia 1 a rai 1 (che trasmette in analogico dalle mie parti) si devono premere due tasti.

    Per fortuna come il philips, premendo il testo "ok" compare un elenco dei canali da cui è scegliere quello desiderato.

    L'ho collegato al pc in hdmi e funziona veramente bene (mapping 1:1), funzione 100Hz attivabile (sempre che il segnale di uscita del pc sia del formato corretto).

    La funzione 100Hz da una sensazione di fluidità maggiore di quella del philips (DNM) che possiedo (chiaramente il mio è un modello di 1 anno e mezzo fa).
    Le regolazioni dei colori (e di altri parametri) dell'immagine sono facilmente attivabili selezionando dei preset con un tasto (funzione IMHO molto comoda).
    La funzione economy la trovo comunque utile. Spesso non c'è bisogno di molta luminosità dell'immagine (che con alcune regolazioni è veramente fin troppo brillante), per cui se si usa il televisore per quardare appunto le trasmissioni televisive (non film) si può ridurre la luminosità delle lampade ottenendo comunque una resa molto gradevole.

    Il deinterlacciatore funziona in modo IMHO leggermente peggiore di quello del philips.

    Ultima nota: a chi ce l'ha consiglio vivamente di togliere la funzione WSS che se attivata con le nostre trasmissioni tv vi fa vedere tutti ciccioni ed i cerchi li trasforma in ellissi.

    Complessivamente sono molto soddisfatto del prodotto.
    OK ma alla fine meglio il "vecchio" Philips od il nuovo Sharp

  9. #84
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da Maury82
    x huels
    visto che possiedi questo tv ci potresti spiegare in poche parole come è la qualità video con i segnali sd (dig. terestre e sky)
    Non male ma secondo me è meglio il 9632d. Non tanto per le immagini "statiche" quanto per un effetto "luccichio" quando vi sono linee sottili molto contrastate che si muovono.
    E' comunque un effetto che probabilmente molti non noterebbero, dal momento che molti non notano nemmeno la differenza fra un tv con "100hz" abilitato ed uno senza.

    Citazione Originariamente scritto da Maury82
    Il nero è un buon nero?
    Ovviamente si. Direi ottimo.

    Citazione Originariamente scritto da Maury82
    i 100hz si possono disabilitare?
    con il terrestre quando si cambia canale è lento tra un canale e l'altro? (il dh65 dicono sia lento)
    visto che possiedi il philips 9632d potresti dirmi quale secondo te a livello di qualità video è migliore tra questi 2 modelli

    grazie
    i 100Hz si possono disabilitare (ma a che scopo? Tornare al passato e vedere gli scatti dovuti alla scarsa tecnologia disponibile ai tempi dell'invenzione del cinema?)

    Il cambio di canale è effettivamente un po' lentino. Forse leggermente più lento del 9632 (che è già lento di per se), tuttavia con l'epg, basta che premi ok ed hai la lista di canali con il programma disponibile in quel momento).

    Beh, questo è un full hd. Se lo devi attaccare al pc è molto meglio.
    L'ho collegato persino in videocomposito al computer e si vede comunque molto bene.
    Per la visione della tv direi che sono quasi equivalenti.

  10. #85
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da itecvu
    A ragà ma ke state a di ?
    Puzza ??
    Io non ho mai sentito un'apparato elettrico/elettronico che scalda (e un LCD SCALDA) che per almeno 10/15gg non emani un cattivo odore
    E' normale
    Si, ma questo fa venire mal di testa. Gli do altri 10 giorni di aperture di finestre dopo l'utilizzo poi chiamo la sharp.
    Non è il classico odore di "computer", assomiglia all'odore del das (la plastilina).

  11. #86
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da itecvu
    OK ma alla fine meglio il "vecchio" Philips od il nuovo Sharp
    Dipende: questo (lo sharp) non ha l'ambilight, ma certamente è più veloce nella elaborazione dei segnali ed ha una modalità "game" che non ho ancora provato ma dovrebbe ridurre il lag introdotto dagli effetti applicati dal tv all'immagine. Ha una risoluzione maggiore che per l'uso con il computer e per i filmati in hd è essenziale.
    Ha certamente una migliore gestione dell'ingresso videocomposito(si vede bene anche con segnali scarsini).
    Ha un decoder mp4 (anche se a noi ancora non serve dato che il digitale terrestre in hd non è presente).
    Sono entrambi bei tv. Direi che per guardare la tv standard se il philips fosse ancora reperibile e costasse meno sarebbe preferibile. Per il resto, questo è un tv più moderno con un miglior contrasto, una maggiore risoluzione ed una gestione dei dispositivi collegabili migliore, per cui, se la puzza va via fra un po' di giorni, per un uso più "evoluto" (con pc e console) è IMHO da preferire.
    Ultima modifica di huels; 19-02-2009 alle 22:28

  12. #87
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    10
    @huels
    Ciao! Domani sarei tentato di comprare questa tv, vorrei però sapere come si comporta con le console e i videogames in generale (in termini di input lag) e con le immagini in movimento (hai notato delle scie?) mi puoi aiutare a togliermi questi dubbi? grazie mille!

  13. #88
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    376
    Non ho una console a cui collegarlo, mi spiace. Il pc non riesco a ricollegarlo entro domani per provare il "game mode".

  14. #89
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    10
    allora mi sa che lo comprerò "a scatola chiusa" non resisto
    per ora l'ho visto in un centro commerciale mentre trasmetteva skyTG24 e non sembrava affatto male anzi..... speriamo nell'assenza di scie e input lag

  15. #90
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    454

    Citazione Originariamente scritto da huels
    Dipende: questo (lo sharp) non ha l'ambilight, ma certamente è più veloce nella elaborazione dei segnali ed ha una modalità "game" che non ho ancora provato ma dovrebbe ridurre il lag introdotto dagli effetti applicati dal tv all'immagine. Ha una risoluzione maggiore che per l'uso con il computer e per i filmati in hd è essenziale.
    Ha certamente una migliore gestione dell'ingresso videocomposito(si vede bene anche con segnali scarsini).
    Ha un decoder mp4 (anche se a noi ancora non serve dato che il digitale terrestre in hd non è presente).
    Sono entrambi bei tv. Direi che per guardare la tv standard se il philips fosse ancora reperibile e costasse meno sarebbe preferibile. Per il resto, questo è un tv più moderno con un miglior contrasto, una maggiore risoluzione ed una gestione dei dispositivi collegabili migliore, per cui, se la puzza va via fra un po' di giorni, per un uso più "evoluto" (con pc e console) è IMHO da preferire.
    Grazie !


Pagina 6 di 57 PrimaPrima ... 23456789101656 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •