|
|
Risultati da 46 a 60 di 1319
-
29-09-2008, 12:23 #46
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da bebe76
La vera miglioria sarebbe un pannello in grado di lavorare a 100Hz come a 120Hz scegliendo di volta in volta la frequenza in base alla semplice moltiplicazione del refresh della sorgente...questo sarebbe VERA innovazione tecnologica...non questi numeri esagerati totalmente inutili e dannosi per l'immagine che fanno da specchietto per le allodole per i meno addentrati nel campo...
Il materiale oggi disponibile può essere di origine 24p/25p/30p/50i/60i ed ognuna di queste cadenze moltiplicata per tot da 100 o 120...ed è risaputo che la semplice moltiplicazione dei frame non implica nessun tipo di artefatto o problema di fluidità come ad esempio innaturalezza dei movimenti al contrario, invece, dell'interpolazione dei fotogrammi che nella migliore, e solamente teorica...almeno per ora, delle ipotesi fornisce la stessa qualità d'immagine...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
12-10-2008, 10:35 #47
Originariamente scritto da bebe76
Giusto, prendi un 42pz80 e poi ne riparliamo......i film li vedrai in compagnia del tuo amico dithering ?
-
12-10-2008, 10:53 #48
Originariamente scritto da S@by
-
12-10-2008, 17:14 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 124
Per adesso non ho fretta, aspetto di vederlo dal vivo, nel frattempo penso che venga recensito e che aiuti la scelta...
Anch'io sono negli indecisi oramai si sono anche i LED che spingono...Sul taglio vado sul 46' anche se è stato un pò criticato questo tv secondo me sarà uno degli ultimi a lampada tradizionale che darà filo da torcere a questi primi esemplari a LED, adesso ci facciamo abbagliare dai 2.000.000 di contrasto che poi magari al "tatto visivo" non sono così superiori, poco maturi come colometria e prezzi non ancora giustificati, sicuramente mi sbaglio ma per adesso ho questa idea
io comunque ho molta fiducia su questa serie Z....vedremo.
@ Andreasan: in privato mi dici dove si trovano questi prezzi sono escluso iva? Natale si avvicina...
S@by HT:TV Sony 65AF8 / Tv Sony 50W808C / NAS Synology DS214+ / Xiaomi MI Box 4k / Sintoampli Sony 940 / Diffusori Sony Pascal SA-VE835ED+815 ►Foto
-
13-10-2008, 20:14 #50
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 98
Ecco la prima recensione... godetevela
http://www.digitalversus.com/article-364-3908-16.html
-
20-10-2008, 11:49 #51
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 50
Visto l'altro giorno con un BR.
Non capisco come faccia ma è impressionante come riesca a nn "sporcare" i contorni delle immagini pur avendo lo stesso processore del w4500, che invece non riesce a gestire perfettamente i "soli" 100hz..
-
20-10-2008, 11:51 #52
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 14
ma nessuno lo ha ancora comprato???
-
21-10-2008, 11:18 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- pavia
- Messaggi
- 155
Z4500 e USB
E' confermato che attraverso la porta USB non e' possibile nessun aggiornamento del firmware?
Ho cercato all'interno dei vari siti Sony, ma non ho trovato niente a riguardo.
Ciao!!HTPC : Intel E8400 Overclocked 3.6Ghz plus Thermaltake Blue Orbital with Zalman Fan controller, HD3650 plus Thermaltake Schooner, ASUS P5B, Silverstone LC17, Western Digital WD500AAKS, 2Gb Corsair PC800 - Ampli A/V : Sony STR-925 - TV : Samsung 46B6000 - Front : JBL LX2004 - Rear : JBL TLX101
-
21-10-2008, 18:45 #54
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 98
già in vendita presso i megastore... domani credo se avrò tempo di andarlo a provare..
certo che per il prezzo così elavatoconviene il philips 9803
..
-
22-10-2008, 09:37 #55
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 14
facci sapere le tue impressioni
-
22-10-2008, 11:31 #56
@S@by
contrasto e colorimetria...due tasti che proprio nn dovresti toccare nel raffronto tra led e lampada ccfl.
Non c'e' il minimo paragone guarda,sopratutto per i retro a led rgb.
-
24-10-2008, 10:57 #57
Originariamente scritto da an78
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
25-10-2008, 10:45 #58
Sony 46" Z4500 - Prime impressioni:
Ieri sera ho visto affincati il Sony 46 Z4500 (prezzo 2600€) e il Sony 46 W4500 B (prezzo 2000€), a livello di colori, luminosità, contrasto e nero mi sono parsi pressoche indentici, purtroppo il Blue-Ray in visinone era in una fase abbastanza tranquilla con poche immagini in movimento per poter valutare bene il motion-flow 200hz, da quel poco che sono riuscito a scorgere lo Z4500 aveva, rispetto al W4500 una maggior effetto-fluido un pò più marcato, ma per via del materiale in visione non sono riuscito a vedere se lo Z4500 riesca a mantere più risoluzione e nitidezza nelle immagini in rapido movimento...
per il resto le 2 tv sono identiche, esteticamente molto simili, forse meglio il W45000B perchè ha la parte sotto nera invece che argento dello Z...
in parole povere bisogna capire se lo Z4500 vale i 600€ in più del W4500
per adesso direi no, ma devo rivederlo meglio con immagini chiare in movimento per esserne certo.
il nero era molto buono per un Lcd non a Led, cera anche un Lcd Pioneer, ma il Sony aveva nero migliore, maggior numero di colori riprodotti (bei colori considerando che affianco cerano i plasma Pioneer 9G da 50 e 60 come paragone).
Sicuramente il Sony 46 W4500 ha un buon rapporto qualità/prezzo/dimensioni, mentre al momento, lo Z4500 è da valutare bene per quello che potrebbe offrire per 600€ in più, in termini di risoluzione e nitidezza in movimento.VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
25-10-2008, 21:24 #59
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 28
Salve a tutti,
Devo cambiare il mio vecchio videoproiettore Sharp Z200, che ha ormai fatto il suo tempo e pensavo di prendere una delle seguenti TV tra il Sony 46Z4500 ed il pioneer 5090 (che non consente di vedere una sorgente PC a piena risoluzione ... perchè poi? Bho?).
Si, lo so. Molti di voi non avrebbero dubbi a scegliere, ma a me i dubbi sono venuti, e non è solo una questione di prezzo.
Il pio, sarà sicuramente il top dei plasma, ma c'è qualcosa nell'LCD che mi attira.
Oggi ho visto sia l'X4500 che lo Z4500.
Il primo, oltre che decisamente fuori budget non mi ha strabiliato, forse anche perchè non era tarato a dovere. Il secondo invece mi è piaciuto molto.
Lo Z4500 ha un ottimo contrasto e profondità di colore. Ha una bassissima percentuale di rumore digitale e cosa ancora più importante, mi ha stupito la modalità 200Hz che è priva di qualsiasi artefatto!!!
In confronto, il samsung A956 con il filtro 3D attivo, era assolutamente inguardabile per la quantità di artefatti che introduceva nell'immagine.
Anche in confronto al pioneer, il sony aveva meno rumore, colore più compatto ed un nero, che anche se non profondo come il pio, sicuramente rispettabile.
Il panning era molto fluido e le immagine erano sempre molto definite, al contrario con il plasma ho notato un vistoso appannamento sulle immagini in movimento.
Non tanto distante un panasonica 50" al plasma, visto da vicino, aveva un diethering esasperato e le diagonali molto scalettate.
Ho provato anche un blu-ray collegato in video component è sono rimasto veramente sbalordito .... e con l'HDMI come sara?
La cosa divertente è che il commesso non riusciva a trovare i tasti sulla TV, sono arrivati un paio di persone, ma niente non si trovavano, poi ho toccato in basso a destra ed i comando a sfioramento sono magicamente affiorati dal nulla! Forte! :-)
Per me la TV è prevalentemente films, in particolare BD o sorgenti comunque HD ed anche PS3.
Ancora una cosa, secondo me il fatto di chiamare questa tecnologia motionflow 200, non ha nulla a che vedere con la frequenza di refresh della TV, è solo un nome per fare marketing è basta, quindi non c'è ragione di fare commenti su un nome.
Adesso mi domando, ma quelli di voi che parlano di difetti introdotti dal motion flow, ma questa TV l'avete vista veramente o vi basate su semplici supposizioni?
Grazie e ciao
Giuseppe
-
26-10-2008, 00:42 #60
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 124
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
cornice e griglia altoparlante disponibili in colori diversi
codice: CRU-46SG13/R (rosso) / CRU-46SG13/B (nero) (opzionale)....
Ma io non ho trovato nulla dove casomai comprare la griglia...S@by HT:TV Sony 65AF8 / Tv Sony 50W808C / NAS Synology DS214+ / Xiaomi MI Box 4k / Sintoampli Sony 940 / Diffusori Sony Pascal SA-VE835ED+815 ►Foto