Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 100 PrimaPrima 1234567891555 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 1497
  1. #61
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    164

    Citazione Originariamente scritto da Pekke
    Ma non scherziamo...ieri ho visto i due 40" affiancati ed il serie 7 era molto piu vivo...non so se dipendeva dalla regolazione !!!

    Cmq c'e' in piu il decoder HD e altre featueres...tipo la connessione LAN, i feed RSS e altre cose che non ricordo.
    Frena frena, io sto parlando di 32 pollici. Dai 40 in poi è ttutto un altro paio di maniche. E poi il 32 pollici non ha la connessione lan. Non ha il 100hz... non c'ha un tubo, via. Le features che dici tu vanno dai 40 in su^^

  2. #62
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    117

    Cool Non è vero

    Non sono d'accordo. I tv samsung serie 5,6,7 sulla diagonale da 32 sono i migliori; ho avuto modo di vederli all'Uni***o tutti insieme, collegati ad un lettore DVD samsung con upscaling 1080p, affianco ad un sony 32w4000 e pur non avendo i 100HZ la risposta del pannello era stupefacente! Inoltre se guardi bene sul sito sammy c'è scritto chiaramente nelle specifiche che il serie 7 ha la lan.

  3. #63
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    164
    Fermo. Sto solo dicendo che non è il caso di paragonare i 32" con i 40" della stessa serie, in quanto sono "castrati" di alcune funzioni che hanno i modelli maggiori.
    Se per LAN intendi la porta ethernet, beh, sul sito c'è scritto che c'è, ma se scarichi il manuale del 32" A756, non ce ne è traccia. E ho pure visto un 32A756 e ne sul posteriore ne di lato c'è la porta suddetta. Spiegami sta cosa.

  4. #64
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    117

    Cool

    Molto molto strano...mi pare di aver intravisto nel manuale del sammy 32a756 il pannello posteriore e la porta ethernet c'era!
    C'è qualcuno che possa confermare la porta LAN sul 32 pollici magari con una foto?
    La domanda che volevo fare è se tra i formati riconosciuti dal televisore vi è anche l'xvid (per evitare di perdere tempo con conversioni in divx), in modo tale da scaricare il filmato dalla rete e visionarlo velocemente! Inoltre volevo sapere qualcosa in più sul dongle wi-fi samsung...dove è possibile acquistarlo?

    E poi non capisco perchè la diagonale da 32 pollici, a detta di molti la più amata dagli italiani, venga penalizzata pur avendo un pannello full-hd...ad esempio non capisco l'assenza dei 100Hz...e non ditemi che su un 32 non si può godere dell'alta definizione per una questione di centimetri!!!!!!!
    Ultima modifica di juve6; 02-11-2008 alle 19:41

  5. #65
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    164
    Citazione Originariamente scritto da juve6
    E poi non capisco perchè la diagonale da 32 pollici, a detta di molti la più amata dagli italiani, venga penalizzata pur avendo un pannello full-hd...ad esempio non capisco l'assenza dei 100Hz...e non ditemi che su un 32 non si può godere dell'alta definizione per una questione di centimetri!!!!!!!
    Guarda anche io sono veramente sconcertato dalla politica delle aziende in sto periodo.... Non riesco a capire perchè debbano sempre lasciare le migliori features ai modelli dal 40 in su...
    Oh, l'unica cosa che mi viene in mente e che l'elettronica sui 32 sia più scadente.
    Non vedo altri motivi, anche riguardo a samsung, magari si poteva capire l'assenza dei 100 hz sul 32 A656 per contenere i prezzi, ma allora che senso ha poi fare il 32 A756 anchesso senza?!?!? Guardate bene le specifiche, a me sembrano praticamente uguali l'A656 e A756 (32").

    Ah, una cosa, hai detto che hai visto i serie 5 6 7 da 32" accanto al sony 32W4000.... si comportava bene anche lui o era peggiore? Curiosità

  6. #66
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    36
    ho visto anche oggi pomeriggio il 32 756 da mediaworld.posso confermare che NON ha la porta ethernet (quindi niente infolive,ma questo lo dice anche il sito ufficiale samsumg http://www.samsung.com/it/consumer/d...LE32A756R1FXXC) ,ha il wiselink "normale" e non "pro" (pertanto anke io sarei interessato a sapere se legge filmati oltre le solite foto e mp3),e ha il dnle+ e non il dnle pro.niente 100hz.
    MOLTI aspetti in meno dei fratelloni da 40" in su...
    anch'io ero indirizzato su un modello da 32,ma a sto punto sto considerando di spostare il divano e puntare + in alto...

    io l'ho visto vicino a un 32 serie 6 entrambi trasmettevano samp-toro su sky hd e devo dire che ENTRAMBI erano molto fluidi e buona era la visione.punto a favore del serie 7 la resa del nero che sembrava + "convincente" (saran i 70.000:1 rispetto i 50.000 dal serie 6..),ma bisogna vedere anke com'erano settati..
    cmq mi lascia molto stupito sta scelta dei produttori di penalizzare cosi tanto i fratelli minori.oh,poi magari rende benissimo,ma questo ce lo dovrebbe confermare qualche possessore che lo abbia un po testato con fonti diverse..

  7. #67
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    317
    Qualcuno di voi saprebbe consigliarmi un paio di cuffie Surround 5.1 per questo modello serie 7 ?
    Su internet trovo diversi modelli ma hanno tutti interfaccia USB..
    La presa cuffie della serie 7 e' normale sul lato mi pare ..?
    Ci sono un paio di cuffie veramente valide da poter mettere su quell' attacco ?
    l' USB della serie 7 e' solo relativo all' IN per le USB pendrive/HDD ??

    Grazie

  8. #68
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    117

    Cool

    Dopo aver passato un'ora a leggere il manuale, in inglese, del sammy 32a756 che ho preso dal sito ufficiale ho purtroppo riscontrato l'assenza dei 100Hz (che non influisce più di tanto visto ke è sempre da disattivare con contenuti Sd) purtroppo però ho constatato anche che il wiselink del 756 non è pro e quindi, come recita amaramente il manuale, legge solo foto ed mp3 da usb! Per quanto riguarda il sony 32w4000 devo dire che anche se ha un'elettronica 8bit non è male, tuttavia non capisco la politica di sony che fa un 32 di fascia medio - bassa e non vende la cam...mah...
    L'unico 32 pollici all'altezza dei "fratelloni" è il 32/9613d della philips che ha un'elettronica a 17 bit, i 100Hz, il Dlna (certificato quindi), digitale terrestre pronto per l'Hd (manca la cam) subwoofer integrati per una potenza d'uscita di ben 30W rms.....tuttavia costa circa 1100 euro da store online trovato da trovaprezz*.it

    Mi sa tanto che prenderò questo appena scende sui 900 euro, anche se i Philips tengono molto il prezzo iniziale.

    P.s. Se andate a vedere questo philips notate la cornice posteriore in vetro che, personalmente non mi piace, dovrebbe servire per l'ambilight!

  9. #69
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    156
    finalmente mi sono deciso prendo il 40" della serie 7 un' ultima domanda,quali sono le differenza con la serie 8?grazie ciao

  10. #70
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Tre!
    - l'856 è meno profondo (mi sembra che la profondità è di 4,5 cm e la cornice è più fina), per cui una estetica ultra slim;
    - ha un tempo di reazione di 4ms contro i 6 ms della serie sette (ma questo fattore penso che sia una estrema cavolata considerarlo);
    - il prezzo maggiore della serie 8 (il fatto che è più fino si fa pagare).

    Per cui la serie 8 non è altro che una serie 7 ultraslim!!

  11. #71
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    156
    Citazione Originariamente scritto da rickiconte
    Tre!

    Per cui la serie 8 non è altro che una serie 7 ultraslim!!
    grazie per la risposta ora sono sempre piu deciso verso la serie 7 penso di ordinarlo a giorni

  12. #72
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da rickiconte
    Tre!
    - l'856 è meno profondo (mi sembra che la profondità è di 4,5 cm e la cornice è più fina), per cui una estetica ultra slim;
    - ha un tempo di reazione di 4ms contro i 6 ms della serie sette (ma questo fattore penso che sia una estrema cavolata considerarlo);
    - il prezzo maggiore della serie 8 (il fatto che è più fino si fa pagare).

    Per cui la serie 8 non è altro che una serie 7 ultraslim!!
    la base da tavole del 756 fà ruotare il tv?

  13. #73
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    156
    Citazione Originariamente scritto da ema267
    la base da tavole del 756 fà ruotare il tv?
    mi sembra di no

  14. #74
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da truemetalkeeper
    Guarda anche io sono veramente sconcertato dalla politica delle aziende in sto periodo.... Non riesco a capire perchè debbano sempre lasciare le migliori features ai modelli dal 40 in su...
    Oh, l'unica cosa che mi viene in mente e che l'elettronica sui 32 sia più scadente.

    Personalmente non penso l'elettronica sia diversa o più scadente tra modelli della stessa serie..
    Ho appena acquistato il 32 pollici serie 7, e già possiedo un 40m86 da quasi un anno..
    Sono assolutamente soddisfatto di entrambi.. (il 32 non ha nulla da invidiare al 40, anzi per alcuni aspetti l'immagine è nettamente migliore)

    Di certo non concordo pure io con la politica Samsung di privare i 32 pollici di aspetti fondamentali (come i 100hz o la porta ethernet, e nel caso della serie 6 pure un contrasto minore !!..)

    Sul Dnle non darei per scontato si tratti del Dnle+.. sul sito Samsung dichiarano una cosa, per telefono un altra, e sulla confezione del 32 serie 7 (che è diversa da quella del 40 ecc..) dichiarano a lettere cubitali che monta il Dnle pro.
    TV OLED: Sony KD-65A1 LETTORE UHD: Sony UBP-X700 LETTORE GAME: Ps4 PRO/PC SINTOAMPLIFICATORE: Sony STR-DN1080 DIFFUSORI: Indiana Line OH

  15. #75
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    317

    Citazione Originariamente scritto da rickiconte

    Per cui la serie 8 non è altro che una serie 7 ultraslim!!
    Esattamente.
    Dovrebbe arrivarmi stasera o giovedi sera...non vedo l' ora di poter postare le mia impressioni


Pagina 5 di 100 PrimaPrima 1234567891555 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •