Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 100 PrimaPrima ... 345678910111757 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 1497
  1. #91
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    15

    ciao a tutti,
    posseggo la tv in questione ma sono molto ignorante in materia!
    Vi posso dire che con Sky SD alcuni canali sono decenti altri tipo eurosport una vera schifezza!!Gara SBK di domenica, non riuscivo a distinguere le moto!!
    Il digitale terrestre non è male,meglio di Sky.
    Le partite fanno cag... con qualsiasi fonte!!
    I settaggi sono quelli di fabbrica perchè non so da dove iniziare....si accettano consigli.
    Anche il sistema wiselink pro non mi soddisfa molto,pochi i formati video accettati e le foto(canon 400D) brutte!!
    dimenticavo i colori, un disastro...

  2. #92
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    72
    Ciao a tutti.

    Sono anch'io indirizzato all'acquisto di Sam Le40A756, anche se era ormai un paio di settimane che guardavo con interesse il modello 676 sempre da 40".
    Mi risulta che le differenze stiano nel maggior contrasto (70.000 contro 50.000:1), tempo risp (4ms, migliore su 676, ma differenza trascurabile) e nelle funzioni infolive, ecc che 676 non ha

    Qualche altra cosa ,che non so, potrebbe far propendere per il 756? La diag è proprio la stessa? per quanto riguarda il DDT HD mpeg4 meglio averlo che no, anche se ormai mi sembra di capire sia ben poco utilizzabile allo stato delle trasmissioni attuali..

    Ho visto che i prezzi del 676 un pò stavano scendendo, credo lo stesso farà il 756 (adesso l'avrei trovato sui 1200).. secondo voi come sarà la dinamica prezzi da qui al periodo di natale? c'è da aspettarsi che scendano ancora poco (il mod. è nuovissimo) o addirittura possano risalire?

    Grazie a chiunque mi saprà dare utili info.

    Rimango in attesa, ciao.

  3. #93
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    46
    [QUOTE=ema267]rinnovo la mia domanda in attesa di risposta *** è un elemento molto importante per la mia scelta del tv giusto!!QUOTE]


    In sorgente VGA non ti permette di impostare i 100 HZ.

    Ciao
    rgianni

  4. #94
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    72
    Mah.. dal post di animao ed altre impressioni ricavate qui mi sembra sempre più che guardare fonti SD con questi televisori (l'uso quotidiano ancora più diffuso che si può fare) non sia il massimo.. ma allora ha senso il full hd, il DDT hd quando addirittura peggiorerebbero la visione in SD? Boh..

    dalle conclusioni di questa prova:
    http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20080821

    mi sembrava che samsung fosse consigliato anche per una certa versatilità in SD:


    Qualità video

    Il 40A676 monta un pannello Full-HD particolarmente prestante, abbinato ad una buona elettronica di trattamento. Il contrasto è eccellente, i colori intensi e ben saturati, ma quello che stupisce maggiormente è il nero, di una profondità incredibile. La modalità 100 Hz migliora la resa video, ma va usata con attenzione: in effetti, il 100 Hz migliora la fluidità dell'azione, ma se si spinge al massimo si iniziano ad osservare degli artefatti durante gli spostamenti orizzontali. Nonostante questo piccolo problema, Samsung ha fatto dei progressi, infatti la resa è decisamente più naturale rispetto ai precedenti modelli della casa coreana. La colorimetria è corretta, qualunque sia la sorgente video impiegata, ed il rumore è limitato.

    Definizione

    In alta definizione, il 40A676 ha la meglio su molti concorrenti. Niente solarizzazione, pochissimo formicolio, ottima dinamica nelle zone buie. La modalità 100 Hz è disponibile anche su sorgenti collegate in HDMI, ma non sempre funziona come dovrebbe: di tanto in tanto alcune parti dello schermo sono soggette a scintillio, un effetto non proprio gradevole e che a nostro avviso è un problema di primaria importanza. In ogni caso, anche a 100 Hz disattivato, la qualità video è ottima. In SD, l'immagine è priva di seghettature sui bordi, sicuramente non perfetta, ma decisamente superiore a quanto si vede al giorno d'oggi su altri televisori. La funzione di miglioramento dei bordi funziona bene e permette di migliorare la qualità video offerta dai comuni DVD. Siamo di fronte ad uno pochi dei pochi televisori Full-HD che non se ne infischia dei contenuti in definizione standard, ed offre anche su questi immagini sufficientemente definite.

    Videogiochi

    Nonostante il pannello non sia tra i più reattivi che abbiamo mai visto, il corretto upscaling delle sorgenti 720p permette di giocare facilmente su console. Quando si gioca, meglio disattivare il 100 Hz, che genera parecchi artefatti.



    Modalità PC

    Collegato al PC con cavo VGA, il 40A676 permette di raggiungere facilmente la risoluzione nativa del pannello di 1920 x 1080, senza interlacciamento, senza overscan, quindi senza alcun problema. Visto che il televisore dispone di 4 ingressi HDMI, si potrebbe anche pensare di riservare uno di questi al collegamento per il PC, ma visto che con il cavo VGA non si ha alcun problema, non è indispensabile sacrificare un ingresso HDMI.

    Qualità audio

    La parte audio è stata appena appena migliorata rispetto a quanto ci ha abituato finora Samsung. Attenzione, questo non significa che siamo di fronte ad un suono degno di un impianto hi-fi. Per darvi un'idea dei progressi fatti da Samsung, diciamo che siamo passati da un paio di altoparlanti per PC portatile, ad un paio di casse 2.0 economiche per PC desktop. Per migliorare il suono, provate ad attivare l'SRS TruSurround.

    Conclusioni

    Il 40A676 non è esente da critiche: bisogna saper valutare di volta in volta se è meglio attivare o disattivare il 100 Hz e la luminosità delle modalità preimpostate è un po' alta. Nonostante queste lievi imperfezioni, non possiamo che consigliarvi caldamente questo 40 pollici, un ottimo compromesso tra alta definizione e bassa definizione, superiore al Sony Bravia 40X3500 e a tutti i televisore recensiti oggi.

    I pro

    Contrasto elevato
    A suo agio sui contenuti HD e SD
    Design rinnovato
    I contro

    Scintillio in modalità 100 Hz

    SARA' VERO?

  5. #95
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    72
    Mah.. dal post di animao ed altre impressioni ricavate qui mi sembra sempre più che guardare fonti SD con questi televisori (l'uso quotidiano ancora più diffuso che si può fare) non sia il massimo.. ma allora ha senso il full hd, il DDT hd quando addirittura peggiorerebbero la visione in SD? Boh..

    dalle conclusioni di questa prova:
    http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20080821

    mi sembrava che samsung fosse consigliato anche per una certa versatilità in SD:


    Qualità video

    Il 40A676 monta un pannello Full-HD particolarmente prestante, abbinato ad una buona elettronica di trattamento. Il contrasto è eccellente, i colori intensi e ben saturati, ma quello che stupisce maggiormente è il nero, di una profondità incredibile. La modalità 100 Hz migliora la resa video, ma va usata con attenzione: in effetti, il 100 Hz migliora la fluidità dell'azione, ma se si spinge al massimo si iniziano ad osservare degli artefatti durante gli spostamenti orizzontali. Nonostante questo piccolo problema, Samsung ha fatto dei progressi, infatti la resa è decisamente più naturale rispetto ai precedenti modelli della casa coreana. La colorimetria è corretta, qualunque sia la sorgente video impiegata, ed il rumore è limitato.

    Definizione

    In alta definizione, il 40A676 ha la meglio su molti concorrenti. Niente solarizzazione, pochissimo formicolio, ottima dinamica nelle zone buie. La modalità 100 Hz è disponibile anche su sorgenti collegate in HDMI, ma non sempre funziona come dovrebbe: di tanto in tanto alcune parti dello schermo sono soggette a scintillio, un effetto non proprio gradevole e che a nostro avviso è un problema di primaria importanza. In ogni caso, anche a 100 Hz disattivato, la qualità video è ottima. In SD, l'immagine è priva di seghettature sui bordi, sicuramente non perfetta, ma decisamente superiore a quanto si vede al giorno d'oggi su altri televisori. La funzione di miglioramento dei bordi funziona bene e permette di migliorare la qualità video offerta dai comuni DVD. Siamo di fronte ad uno pochi dei pochi televisori Full-HD che non se ne infischia dei contenuti in definizione standard, ed offre anche su questi immagini sufficientemente definite.

    Videogiochi

    Nonostante il pannello non sia tra i più reattivi che abbiamo mai visto, il corretto upscaling delle sorgenti 720p permette di giocare facilmente su console. Quando si gioca, meglio disattivare il 100 Hz, che genera parecchi artefatti.



    Modalità PC

    Collegato al PC con cavo VGA, il 40A676 permette di raggiungere facilmente la risoluzione nativa del pannello di 1920 x 1080, senza interlacciamento, senza overscan, quindi senza alcun problema. Visto che il televisore dispone di 4 ingressi HDMI, si potrebbe anche pensare di riservare uno di questi al collegamento per il PC, ma visto che con il cavo VGA non si ha alcun problema, non è indispensabile sacrificare un ingresso HDMI.

    Qualità audio

    La parte audio è stata appena appena migliorata rispetto a quanto ci ha abituato finora Samsung. Attenzione, questo non significa che siamo di fronte ad un suono degno di un impianto hi-fi. Per darvi un'idea dei progressi fatti da Samsung, diciamo che siamo passati da un paio di altoparlanti per PC portatile, ad un paio di casse 2.0 economiche per PC desktop. Per migliorare il suono, provate ad attivare l'SRS TruSurround.

    Conclusioni

    Il 40A676 non è esente da critiche: bisogna saper valutare di volta in volta se è meglio attivare o disattivare il 100 Hz e la luminosità delle modalità preimpostate è un po' alta. Nonostante queste lievi imperfezioni, non possiamo che consigliarvi caldamente questo 40 pollici, un ottimo compromesso tra alta definizione e bassa definizione, superiore al Sony Bravia 40X3500 e a tutti i televisore recensiti oggi.

    I pro

    Contrasto elevato
    A suo agio sui contenuti HD e SD
    Design rinnovato
    I contro

    Scintillio in modalità 100 Hz

    SARA' VERO?

  6. #96
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    72
    scusate ..postato 2 volte per sbaglio!

  7. #97
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    46
    Ma non stiamo parlando della serie 7?

    In SD io vedo benissimo, se le trasmissioni del ddt sono pessime (vedi Sport italia) non è colpa del televisore.

  8. #98
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    15
    se qualcuno è in grado di darmi dei buoni settaggi x SD,Sky,etc posso provarli e postare le mie impressioni!
    Ieri sera ho ho guardato un DVD e devo dire che non era proprio male anche se ho notato il solito fastidio intorno alle figure quando inquadrate da lontano(persone,auto,oggetti in movimento),una sorta di alone.... e una sensazione di filmino casalino in alcune scene ravvicinate.
    Cambiando i settaggi le cose migliorano ma senza dei riferimenti si rischia poi di fare solo casino!

  9. #99
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da animao
    fastidio intorno alle figure quando
    secondo me sono i 100 HZ, prova ad impostarli su "Basso" (ogni fonte ha ha il suo settaggio dei 100hz).

  10. #100
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    15
    grazie Rgianni,
    si,ho LE40A756,ho provato anche il 100 su basso ma senza grandi miglioramenti.
    Credo che comunque, come tu dici, il problema sia dovuto al segnale e non al TV....(facendo un po di zapping si notano notevoli differenze).
    Come lo hai settato tu per Sky SD e DDT grazie!

  11. #101
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    15
    dimenticavo,
    con DVD non hai notato anche tu che alcune scene sembrano fatte con telecamera amatoriale??

  12. #102
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da animao
    dimenticavo,
    alcune scene sembrano fatte con telecamera amatoriale??
    Si, però cambiando i 100 hz ho risolto (prova a disabilitarli a questo punto ).

    Come impostazioni del DDT ho lasciato tutto di default, sky non l'ho.

  13. #103
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da rgianni
    Ma non stiamo parlando della serie 7?

    In SD io vedo benissimo, se le trasmissioni del ddt sono pessime (vedi Sport italia) non è colpa del televisore.
    si.. però credo che il 676 sia molto paragonabile per caratteristiche ( a parte il solo contrasto che è un pò inferiore al 756)

  14. #104
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da Pekke
    Esattamente.
    Dovrebbe arrivarmi stasera o giovedi sera...non vedo l' ora di poter postare le mia impressioni
    OK pekke. grazie perchè anch'io devo ordinarlo. ATTENDO GIUDIZIO dopo tue prove. Dovrebbe arrivarti già stasera no? ciao

  15. #105
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    317

    Mi ha telefonoto ora UNIEURO.
    Vado a prenderlo stasera, ma le prime prove potro' farle solo domani sera..stasera c'e' il MILAN

    Animao non prendertela ma le tue affermazioni paiono quandomeno discutibili...e' ovvio che hai un pessimo segnale d' antenna.

    l' effetto HALO (contorni intorno alle figure) e' straconosciuto, devi levare i 100hz o tenerli bassi.

    L' effetto SOAP Opera o amatoriale come dici tu e' classico di tutti gli LCD..non certo solo della serie 7...

    E' ovvio che un LCD non e' un vecchio televisore CRT a tubo catodico...


Pagina 7 di 100 PrimaPrima ... 345678910111757 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •