|
|
Risultati da 196 a 210 di 1497
Discussione: [Samsung Serie A756] TV LCD Full HD
-
28-11-2008, 11:57 #196
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 165
Ho un piccolo dubbio, ma la visione di un eventuale programma televisivo è totale sullo schermo?
Mi spiego meglio, io ho un philips e quando guardo ad esempio una partita o vedo in alto il tempo di gico e il risultato o in basso i titoli che scorrono, non riesco mai a vedere tutte e due le cose
Non vorrei che anche in questa tv ci sia questo "difetto"
-
28-11-2008, 13:27 #197
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 23
Aggiornamento 1010
Ragazzi, non so per le versioni 32 pollici e 40 pollici, ma sul mio 46 pollici, l'aggiornamento del firmware da 1003 al 1010 mi ha portato dei benefici visibili sulle sorgenti SD, esempio tutti i canali "normali" di sky.
Ora sono molto meno sgranati.
Oltretutto, il divx degli "incredibili", mentre prima si "disincronizzava" l'audio col video, ora lo riproduce perfetto.
Altre modifiche non ne ho notate... con l'HD perfetto era prima, perfetto è ora.
Ottima cosa... anche se nei 10 minuti di aggiornamento, ho sudato freddo sperando che tutto andasse bene... :-)
Per il "difetto" che non si vedrebbe tutto lo schermo, ma "o sopra o sotto"... dipende dalla risoluzione dei canali, ma questo vale per tutti i televisori. Se il tv è in 16/9, ovvio che riproduce benissimo i canali in 16/9, mentre sui normali 4/3 deve o "tagliare i bordi ai lati" al tv in modo che si veda tutta l'altezza dell'immagine, oppure taglia sopra o sotto. Esistono funzioni specifiche sui tv che adattano l'immagine, tipo la "smart" e così via... Resta il fatto che non si tratta di difetto, imho, e soprattutto coi canali in 16/9 tutto è ottimale.
Spettacolo puro sta TV.
-
28-11-2008, 19:46 #198
ciao a tutti io ho un problema di configurazione per la rete con la bestiola.
non potendo collegare con un cavo la tv ho preso un access point e lo ho impostato come client del mio access point principale.il problema eè questo riesco a configurare i due ap (principale e client) e collegando al client che servirebbe per la tv, il pc va da dio se collego la tv e imposto su automatico nelle impostazioni di rete (ho fastweb) la tv non passa i test sapete darmi qualche consiglio
-
28-11-2008, 21:45 #199
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 165
Ho appena ordinato questa tv
Vediamo quanto ci mettono a mandarla così finalmente me la potrò gustare nel migliore dei modi!!!
-
29-11-2008, 11:53 #200
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 35
Anche io sto aspettando questo tv, intanto si conosce già la combinazione di tasti per entrare nel service mode?
-
30-11-2008, 13:02 #201
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 165
Scusate, ma qualcuno ha provato a collegare un hdd autoalimentato tramite usb o alimentato esternamente per vedere film?
-
30-11-2008, 13:57 #202
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 55
ciao, io starei puntando il 40", che in rete si trova a circa 1100€,
mentre la serie 6 a 900€,
secondo voi li vale tutti i 200€ in più?
ma è vero che questo serie A756 ha anche una ventola? è fastidiosa?
e la base del tv è fissa su entrambe le serie? (vabbe' non mi interessa tanto questo...)
alla fine basta che mi importa soprattutto che la qualità video generale sia ottima, e che i collegamenti col pc e altre fonti HD vadano tutti senza problemi
scusate le tante domande al mio primo msg, ma quando si fanno di queste spese...
PS: certo che i Philips con l'Ambilight so' bellini però...
-
30-11-2008, 14:07 #203
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 165
i 200 euro di differenza, come qualcuno ha fatto notare qualche post indietro stanno nel fatto che questa tv ha il dtt hd e il contrasto 70000:1 contro i 50000, oltre a qualche altra differenza!!
-
30-11-2008, 20:50 #204
Salve a tutti , verso fine settimana prossima mi arriva il 52" A756 e vorrei sapere se qualcuno di voi ha provato a collegare ad un modello 756 uno switch HDMI per mandare il segnale a due distinti monitors.
Io ne ho trovato uno chiamato "Matrix 4x2" ovvero 4 entrate per i segnali e 2 uscite per i monitors, a 150 € circa su ebay , e leggendo le sue caratteristiche garantirebbe la versione 1.3b dell' HDMI , HDCP , 1080p a 24Fps e via dicendo.
Vorrei sapere se oltre al 1080p restituisce a video anche risoluzioni tipo 1360x768 visto che è la risoluzione che mi consente di vedere meglio con il pc con la TV che sto usando adesso (il 1080p mi riduce troppo le dimensioni dei caratteri) .
Vi ringrazio in anticipo per le info che saprete sicuramente darmi...
La settimana prossima potrò postare anchio le mie impressioni su questa serie Samsung...Ultima modifica di Adriantaps; 30-11-2008 alle 23:58
TV: Oled LG 65B6V - Samsung 52"A1756R1M- Consolle PS4 Pro.
-
01-12-2008, 00:17 #205
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 23
i 200 euri...
... di differenza la fanno si il contrasto + alto (per me inutile), ma soprattutto :
Il digitale terrestre in HD (anche se il canale RAI HD non trasmette quasi mai nulla... Anche se ho letto che da questa settimana "intensificano i test"... C'era settimana scorsa Inter Panatinaikos in Hd... spettacolo, dicono...).
Wiselink pro2: la possibilità tramite "porta usb" di poter vedere anche i video. Il 656 è limitato "solo alle foto".
Poi: InfoLive, ti permette di vedere (se hai internet) dei gadget yahoo sul tv e soprattutto di avere la possibilità di vedere "il disco condiviso" di un pc, per riprodurre mp3, video e foto (dlna)... oltre ad avere già di suo una Content Library (ricette, giochi, "palestra" già dentro la tv)
Link che spiega:
http://www.samsung.com/it/consumer/l...roduction.html
Se ti sembra poco...
Ciao ciaoUltima modifica di WovW; 01-12-2008 alle 00:25
-
01-12-2008, 00:35 #206
Davvero un sacco di funzioni mooolto interessanti...
Finalmente le TV iniziano ad essere sempre piu multimediali...TV: Oled LG 65B6V - Samsung 52"A1756R1M- Consolle PS4 Pro.
-
01-12-2008, 00:36 #207
Scusate, per sbaglio ho mandato un post multiplo...chiedo gentilmente ai mod di eliminarlo...sorry...
Ultima modifica di Adriantaps; 01-12-2008 alle 01:43
TV: Oled LG 65B6V - Samsung 52"A1756R1M- Consolle PS4 Pro.
-
01-12-2008, 00:36 #208
Scusate, per sbaglio ho mandato un post multiplo...chiedo gentilmente ai mod di eliminarlo...sorry...
Ultima modifica di Adriantaps; 01-12-2008 alle 01:43
TV: Oled LG 65B6V - Samsung 52"A1756R1M- Consolle PS4 Pro.
-
01-12-2008, 09:06 #209
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 23
Ventola???
Gente... se il mio A756 ha una ventola... non me ne son mai accorto
...
Secondo me è una bufala... cmq fa "ben più casino" il decoder MySkyHd, quello si che ha una ventola sempre accesa...
Per la base, mi sa che "non gira"... mai provato comunque.
Per le risoluzioni via pc, il manuale accenna al supporto di ennemila risoluzioni, dalla 640x640 sino alla 1920x1080, ma mai verificate personalmente: comunque nella lista c'è anche la 1360x768, sia tramite D-sub che tramite HDMI/DVI.
Ciao
-
02-12-2008, 17:08 #210
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 165
Originariamente scritto da Pekke