|
|
Risultati da 616 a 630 di 2453
Discussione: [Sony Serie W4500] TV LCD Full HD
-
04-11-2008, 16:11 #616
forse a Older è sparito perchè ha regolato la retro a 2 o 3 e forse a quei livelli non si nota...forse
TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT
-
04-11-2008, 16:22 #617
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 259
Comunque è un dato di fatto che vi siano pannelli perfetti e pannelli con problemi.
In rete si trovano foto di entrambe le casistiche.
Ho visto foto al buio nelle quali si vedeva SOLO il logo SONY e non si distingueva neppure la fine del display e l'inizo della plastica di contorno...
Ma ho anche visto foto davvero preoccupanti. Situazioni nelle quali probabilmente potevi leggere un libro al "buio"...
Mah, l'unica cosa che può spiegare queste differenze sono i siti di produzione. Non conosco quante fabbriche di produzione/assemblaggio abbia Sony ma si può ipotizzare che uno o più siti non abbiano applicato la dovuta cura costruttiva.
-
04-11-2008, 17:09 #618
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 40
Certo che non è piacevole prendere un tv del genere (con indubbi pregi ma con anche il suo bel costo) e dover sperare di non incappare in questo tipo di problema
Visto che ne ho ordinato uno anche io spero a questo punto di avere "fortuna"
-
04-11-2008, 18:46 #619
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da Absolute
ecco i miei dati software :
Impostazione - Informazioni sul prodotto :
KDL-40W4500/47XX
0004328613
B.P+DU-C.Z.hB-A.DL.X
----------------------------------------------
Digitale Terrestre menu :
Versione Software :
B.H-EL-DC-C.Z.P-A.DL.X
---------------------------------------------
Modulo Mediaset Cam
Versione Software
-3.01.040
Versione Dal :
-3.01.028
Versione CA
-CAK_I 3.0.6 (1.0.4)
---------------------------------------------
E uguale al vostro w4500 ??
Ciao da
Robynho
-
04-11-2008, 18:51 #620
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 3
Ho un piccolo problema con questo televisore... Collegato ad un htpc con scheda madre intel dg45fc e collegato con hdmi 1080p lo schermo viene tagliato o meglio perdo agli estremi circa 5 cm, sapete dirmi se può essere un problema di televisore o è gia successo anche a voi?
Ciao ragazzi, grazie mille...
Comunque secondo me fantastico!
Ok anche con la nuova Cam non samsung comprata alla fnac a 69...
-
04-11-2008, 18:57 #621
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Comunque vi confermo che con una lampada accesa vicino al TV il clouding scompare... in realtà credo sia il mio occhio a chiudere l'otturatore
In quel caso la differenze è proprio come il giorno e la notte da schermo nero/grigio a schermo che sembra spento tanto il nero è nero!
E,no, io ho provato anche a retroilluminazione 0 e, al buoi completo, il clouding si nota sempre... e l'ho mostrato anche a mia madre che di ste cose non capisce nulla... l'ha visto anche lei!
... anch'io lo ammetto pensavo fossero cose da fissati però il film ha perso molto di godibilità con sto lumino appicciato... e risolvere accendendo il lampadario non mi pare una vera soluzione... comunque una luce dietro la TV dicono (o almeno li dice la b*ghelli) migliora la visione e affatica meno la vista sarà vero o è una fregnaccia?
La cosa che mi fa rabbia è che per il resto sto TV per la sua fascia di prezzo è fantastico:
- in collegamento con HTPC va liscio come l'olio (a meno che non ti metti a giocare troppo con ffdshow e allora va a scatti, ma per colpa del PC)
- qualità SD stupenda niente effetto immagini devastate da vicino tipiche degli LCD
- Nero veramente nero indistinguibile dal CRT... esclusi i punti in cui ci sono le macchie
Un vero peccato che poi i pannelli che usano hanno di sti problemi
Mah spero mi capiti come Older:ç i 3 giorni di utilizzo non sono ancora passati, ma, sinceramente dubito che io possa essere così fortunato
@danitez
Hai settato "Pixel pieno"?
Lo trovi sotto la "cassetta degli attrezzi" ->Impostazioni-> Impostazioni Schermo -> Area Schermo
fanoIUltima modifica di fanoI; 04-11-2008 alle 19:44
-
05-11-2008, 00:06 #622
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 164
Per quanto riguarda la riga bianca con la 360 in component che uso praticamente sempre, io non l'ho mai notata.
Metti pixel pieno e motionflow su Alto e vedi che succede. Io anche utilizzo la 1.080p in component, ma mai ho visto la riga bianca.
Neanche con la ps3.
Io sono d'accordo con Older, anche il mio clouding iniziale è diminuito a tal punto da non farci caso nè durante i film, nè nei giochi e tantomeno in standard o nelle barre nere sopra e sotto.
I primi giorni era piu' vistoso sull'angolo alto sinistro, ma con il tempo è quasi completamente attutito, allora io e Older siamo due casi di "temporatio cloudoring"LCD: sony 46W4500 - Lettore DVD entry level: DVP-NS76H chip faroudja - console: ps3, xbox360 - HT entry level Logitech Z5500 Digital su stand da un metro - cavo HDMI: HiDiamond 1.3b cat.2. Entry level rules
-
05-11-2008, 00:56 #623
robynho e trislot
Vi ricordo che, da regolamento, le quotature integrali sono vietate
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immaginiNicola Zucchini Buriani
-
05-11-2008, 07:20 #624
Originariamente scritto da robynho
Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
05-11-2008, 08:01 #625
Per togliermi tutti i dubbi, stasera mi sparo la retroilluminazione al massimo con tuttle le luci della sala spente, e domani vi dico l'effetto che fa.
Tv: Sony KDL-40W4500, Decoder: MY SKY HD, Console giochi: Nintendo Wii e PS4 su Sony KDL-32W705B
-
05-11-2008, 08:21 #626
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Older, ma tu di solito lasciavi una luce accesa quando guardavi la TV?
Magari e` per questo che il tuo clouding e` "scomparso".
Io avevo l'abitudine di vedere la TV al buio completo... ieri mi sono visto
un film con una bajour appicciata e - a parte il rompimento di scatole della bajour che spargeva la luce un po` a caso - anche il mio clouding era scomparso
Non credo comunque che nemmeno il mio sia un caso grave in realta`... non
si potrebbe risolvere con una semplice lampada accesa!
fanoI
-
05-11-2008, 08:25 #627
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 10
mi scuso con i moderatori
dovro' leggere bene il regolamento...
per Absolute, allora non so che cosa abbia aggiornato il mio Sony,
la cosa strana e' che la schermata dell'aggiornamento fosse in Inglese...
Ciaooo
Robynho
-
05-11-2008, 11:15 #628
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 259
Su un forum francese del W4500 alcuni utenti lamentano un leggero (ma percepibile) ritardo del suono rispetto alle immagini. Il problema non si presenta se si utilizza l'uscita ottica verso un impianto HT.
Qui qualcuno ha constatato lo stesso problema ?
-
05-11-2008, 11:26 #629
...già che si parla di audio...collegando il TV con cavo ottico all'ampli si veicolano automaticamente tutti i flussi delle trasmissioni televisive ?
- mono 1.0
- stereo 2.0
- 5.1 (quando trasmesso)
grazieTV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT
-
05-11-2008, 11:47 #630
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 409
Scusate la presunzione, cerco di fare un pò di chiarezza sul fenomeno "clouding".
- il "clouding" non sparisce con il tempo. La retroilluminazione tipica degli LCD porta con sè questo difetto che può essere più o meno presente a seconda dei modelli e/o marche od addirittura assente in altri casi.
L'esempio più evidente è che anche a distanza di anni tra una serie e l'altra, gli LCD attuali soffrono ancora di questo problema.
- le "chiazze" che vedete agli angoli estremi dello schermo LCD non è "clouding" ma infiltrazioni di luce provenienti dalle lampade preposte alla retroilluminazione. Quando queste vanno a regime, le "macchie" tendono solitamente a scomparire.
- l'applicazione di lampade posteriori tipo "ambilight" MASCHERA solamente il problema, che resta per sue caratterisiche, molto più evidente in presenza di scarsa illuminazione ambientale rispetto alla luce del giorno che fà apparire lo schermo nero più della pece, traendo così in inganno l'utente.
Credo onestamente che i problemi legati alla tecnologia LCD resteranno tali e quali fino all'avvento degli schermi OLED.
GrazieSoggiorno:Sony KDL-40X2000 \ Samsung BDP 1500 \ Decoder Vantage HD 7100S \ Logitech 555
Cameretta HT:Sony KDL-46W2000 \ Toshiba HD DVD HD-XE1 (ver. 4.0) \ Sony BT-HE 1 \ PS3 \ Cavetteria G&BL \ Kameleon All in One 6 devices