|
|
Risultati da 466 a 480 di 2453
Discussione: [Sony Serie W4500] TV LCD Full HD
-
22-10-2008, 11:58 #466
In questi giorni ho testato per bene le sorgenti SD e devo dire di essere soddisfatto, temevo peggio. Ho guardato tv analogica, digitale, DVD (non upscalati) e sky normale, si vede tutto abbastanza bene, a patto di non avvicinarsi troppo alla TV. Ho il divano a poco più di 2 metri e mi sembra la distanza ideale, ovvio che se vado ad 1 metro l'immagine diventa un pò sgranata, ma sfido chiunque a guardare un 40" da così vicino. Probabilmente sono anche fortunato ad avere un buon segnale.
In particolare mi hanno colpito i colori, direi il giusto compromesso tra brillantezza e realismo, ed anche il fatto che i settaggi preimpostati sono già molto buoni. Ho giusto abbassato un pò la retroilluminazione, messo l'immagine da brillante a standard (la cinema a me sembra troppo spenta, forse può andare per i bluray) e poco altro. Il motionflow lo sto tenendo a standard, mi sembra faccia un bel lavoro, per ora non ho notato artefatti.
Nei prossimi giorni vorrei cominciare a testare anche giochi, bluray e DVD upscalati tramite PS3, mi sa che ci sarà da divertirsi
-
22-10-2008, 12:16 #467
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 409
Originariamente scritto da conroe71
Sembrava oramai essere preistoria...
Un consiglio, non fare niente, né massaggi ne altro, non serve a nulla, tienitelo così.
A quanto pare Sony da questo punto di vista non ha fatto passi da gigante.Soggiorno:Sony KDL-40X2000 \ Samsung BDP 1500 \ Decoder Vantage HD 7100S \ Logitech 555
Cameretta HT:Sony KDL-46W2000 \ Toshiba HD DVD HD-XE1 (ver. 4.0) \ Sony BT-HE 1 \ PS3 \ Cavetteria G&BL \ Kameleon All in One 6 devices
-
22-10-2008, 12:42 #468
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 195
Scusate, ma se questo clouding o queste fasce laterali alte danno fastidio, ci si può rivolgere all'assistenza con qualche risultato, o ti viene data una risposta del tipo che sono difetti tipici insiti nell'LCD? ...perchè io l'ho ordinato, ma conoscendomi, se al suo arrivo mi trovo di fronte questi spettacoli, incomincio a impestare di telefonate l'assistenza Sony...
-
22-10-2008, 13:19 #469
continuo a dire che secondo me non è un problema di clouding! nel senso che non sono "nuvolette" sparse nel pannello... ma, secondo me, un piccolo difetto di assemblaggio, che fà passare della luce da questi angoli superiori... ma come già detto dopo qualche ora si và ad attenuare evidentemente più per un assestamento delle plastiche/elettroniche/pannello ...
Come vi ho fatto vedere dalle foto fatte,almeno il mio pannello non ne soffre assolutamente....
Secondo me il provare di svitare e poi riavvitare le viti superiori, potrebbe accellerare questo processo di assestamento....
Ripeto il clouding è altroAbsolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
22-10-2008, 13:24 #470
A 1 mese dall'acquisto nessun clouding, neanche minimo.
I primi giorni mi sembrava ne soffrisse un poco (leggi i miei primi post), e quel poco forse leggermente ingigantito in quanto forse troppo influenzato dalle "eccessive preoccupazioni mediatiche", nel senso che leggendo i post sugli LCD Sony uno rischia di partire prevenuto.
Ora, complice anche 1 mese di rodaggio, non riesco più a notare chiarori o nuvolette agli angoli, ma anzi un bel nero uniforme su tutto lo schermo.
Sensazioni confermate anche da altri utenti, che hanno in precedenza anche postato alcune foto dei loro TV che mostravano l'assenza di clouding.
Ma si sà. Non c'è peggio sordo di chi non vuol sentire o meglio peggior cieco di chi non vuole leggere.
Poi di sicuro qualche pannello nato male ci sarà .... ma non generalizziamo.Tv: Sony KDL-40W4500, Decoder: MY SKY HD, Console giochi: Nintendo Wii e PS4 su Sony KDL-32W705B
-
22-10-2008, 13:29 #471
Operatore
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.294
Secondo me ci fissiamo un pò ragazzi, si continua a parlare di clouding come se fosse l'unico problema di questo tv. Quando poi abbiamo assodato che il miglior comportamento per una visione home cinema, a parte il verde che esce fuori, la si ha con la retro a 0 ed il consumo ridotto...e sarei curioso di vedere quante nuvole escono con questo setting, credo zero.
Certo è il difetto che si nota più facilmente, facile da individuare.
A mio parere, non per parlar male di questo tv intendiamoci, i problemi sono altri...se non troviamo i difetti che ci stiamo a fare qui?
Scaler non all'altezza, deinterlacer idem, pulizia delle immagini idem. Avete notato la qualità in sd?I seghettamenti, il rumore, i moschini?
Guardate un pò, per chi ha skyhd/sky, quanti blocchi mpeg vengono a galla...
Ne vogliamo parlare?
-
22-10-2008, 13:33 #472
clouding o non clouding...
Originariamente scritto da maury_70
Se comunque decidi di contattare l'assistenza facci sapere cosa ti rispondono!SAMSUNG 65KS8000 - SONY 52HX900 - SHARP 52LE820 - Harman/Kardon AVR460 - Diffusori Polkaudio/Chario -
-
22-10-2008, 13:50 #473
Originariamente scritto da MAURO80
Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
22-10-2008, 14:32 #474
Per me la qualità in SD è buona/ottima e in HD è ottima.
Devo dire che questo TV risente molto della qualità del segnale in entrata(ma essendo il mio primo LCD di grosse dimensioni, magari è caratteristica comune a tutti) .
Ho dei programmi che posso guardare anche dal semplice cavo dell'antenna TV e si vedono benissimo, quasi da confrontare con SKY HD, (è il caso di rete4, anche se è un canale che non guardo MAI), e altri (tipo RAI2, che guardo più spesso) che sono inguardabili dal cavo TV in quanto pieni di seghettature, ma godibilissimi passando dal box SKY (sia da Scart che da HDMI).
Non ho mai visto "blocchi mpeg venire a galla", forse sarò stato fortunato o disattento.
Magari da oggi proverò a farci più attenzione e vi aggiornerò sulla mia situazione.
Questa sensibilità relativa alla qualità del segnale l'ho notata anche ieri sera.
La partita della Fiorentina la davano su SKY Sport HD2 e mi sembrava avesse una qualità migliore (parere puramente soggettivo, magari le luci del campo da calcio erano messe meglio ...) di quella della Juventus che davano in contemporanea su SKY Sport HD1.
Poi la Juve ha vinto e la viola ha perso, ma questo è un altro discorso ...
Tv: Sony KDL-40W4500, Decoder: MY SKY HD, Console giochi: Nintendo Wii e PS4 su Sony KDL-32W705B
-
22-10-2008, 15:04 #475
Per quel che mi riguarda invece la qualità del Digitale Terrestre è mediocre ed ho un segnale che definire ottimo è poco e che tutti gli altri miei tv dotati di decoder digitale terrestre (Toshiba, Samsung e Telefunken) presentano immagini migliori (Toshiba in testa a tutti).
La mia fonte primaria rimangono però i Blu-Ray quindi lì la qualità è molto buona: anche io avevo clouding nei primi giorni ma ora rimango invece colpito dall'uniformità del nero sul display (ovviamente con retro max a 2)."The Image is the Message"
-
22-10-2008, 19:41 #476
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Originariamente scritto da MAURO80
Pensavo fosse un buon TV e che se la cavasse bene anche con segnali SD da come lo descrivi tu sembra bratta, invece
Io comunque, a parte il sat che tanto squadretta pure sul CRT 32" a volte,
per la maggioranza delle fonti farei fare lo scaling al PC usando ffdshow quindi lo scaler (pessimo?) del TV non interverrebbe...
In ogni caso poi ho già schedulato l'acquisto di un ampli e - visto che tanto senza scaler non si trovano - farò entrare il segnale del ricevitore sat via component lì dentro
@conroe71
Addirittura dici 52"?
Io temevo che già un 46" fosse troppo... poi non son sicuro che un 52" mi ci starebbe fisicamente... non lo metto in una sala, ma nella mia cameretta e di solito quando mi vedo qualcosa lo faccio sdraiato nel letto... se avessi un ospite a godersi la visione con me dovrebbe stare su
una sedia e non credo potrebbe trovarsi a più di 2 m dallo schermo!
@Martabio
Quindi tu e PiPPoTTo siete riusciti ad agganciare i 50Hz...
Spero che il difetto che tu hai notato fosse causato da qualche settaggio strano del TV, mi rinfranca il fatto che PiPPoTTo dice di non averlo notato (a 50p)... speriamo bene: visto che lo compro soprattutto per quell'uso mi scoccerebbe un po' avesse sto difetti!
Con i 24p come si comporta?
La mia intenzione sarebbe infatti di usare i 24p per leggere filmati di provenienza americana (roba a 30/60p non credo di averne sinceramente, ma non dovrebbe essere un problema farglieli agganciare!) e 50p quando vedo filmati europei... e vorrei ovviamente che lo switch avvenisse in automatico con Reclock
Ahhh come invidio la gente comune che si compra i TV al supermercato senza farsi tanti problemi... a leggere questi forum finisce che non compri nulla:
- Clouding
- Luci che spuntano tipo "10 comandamenti" agli angoli
- ... se massaggi lo schermo forse van via
- Scaler fetente, rumore Mpeg, scalette ovunque
fanoI che ha più dubbi di primaUltima modifica di fanoI; 22-10-2008 alle 19:48
-
23-10-2008, 01:13 #477
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 164
Originariamente scritto da fanoI
Per quanto riguarda i difetti che hai elencato, di certo Mauro80 ne sa infinitamente piu' di me e di molti altri newbie come me messi insieme, detto questo, quello che posso dirti dalla mia esperienza:
1) clouding iniziale praticamente sparito e impercettibile e nessun comandamento angolare; (altrimenti lo noterei soprattutto nei videogiochi di cui sono un appassionato, stile survival-horror vedi bioshock, condemned, alcuni tratti scuri di uncharted nella terra di morti etc. Le scene richiedono un nero profondo, altrimenti l'enfasi e la tachicardia decadono, e fortunatamente, il buio è pesto.
2) Ho rivisto Harry potter stasera, con play messa su "normale" e schermo su pixel pieno, in modo da adattare scalando i 576p ai 1.080. Ripeto, non sono un esperto di lcd, ma la visione è andata molto fluida, senza scatti alla risposta, senza "blocchi di mpeg" e le scalette io non le ho notate.
E tutto settato sempre con i valori di Mauro80, solo con un punto di retro in piu' portato a 3 e consumo ridotto attivo per la profondita' delle immagini.
Occhio che gia' il 46 è grossetto...LCD: sony 46W4500 - Lettore DVD entry level: DVP-NS76H chip faroudja - console: ps3, xbox360 - HT entry level Logitech Z5500 Digital su stand da un metro - cavo HDMI: HiDiamond 1.3b cat.2. Entry level rules
-
23-10-2008, 09:08 #478
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 5
Salve a tutti, ho deciso di comprare il 46 pollici, ma avrei bisogno di un'informazione: quanto è grande la scatola?
Avrei bisogno di questa indicazione per scegliere se farmelo spedire a casa oppure andare a ritirarlo nel centro essendo abbastanza vicino a casa mia.
-
23-10-2008, 09:21 #479
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 164
Originariamente scritto da U-Boat
lunghezza: 1,38
altezza: 85
profondita': 23
P.s.
il tutto da prendere, spostare, aprire e montare con un amico perchè da solo è davvero troppo pesante oltre che pericoloso per l'incolomita' della tv stessaUltima modifica di DelfinoCurioso; 23-10-2008 alle 09:30
LCD: sony 46W4500 - Lettore DVD entry level: DVP-NS76H chip faroudja - console: ps3, xbox360 - HT entry level Logitech Z5500 Digital su stand da un metro - cavo HDMI: HiDiamond 1.3b cat.2. Entry level rules
-
23-10-2008, 21:37 #480
Originariamente scritto da Shack
volevo chiedere a te (e a tutti coloro che hanno scelto il 4500) se questo tv ha lo schermo regolabile in orizzonatale...ossia, se si può ruotare lo schermo a destra e sinistra mantenedo la base fissa...è una questione di comodità per lasciare il mobile fermo in caso di visione laterale---
non sono pratico di tv LCD ma credo che i precedenti Sony non avessero questa semplice feature!
mi controlleresti sul tuo?
grazie mille per l'interessamento
Ciao
Daniele