|
|
Risultati da 91 a 105 di 2453
Discussione: [Sony Serie W4500] TV LCD Full HD
-
01-10-2008, 10:12 #91
Per quanto riguarda la regolazione delle alte e basse luci, che è la cosa fondamentale e da cui si parte, va benissimo, non fa alcuna differenza.
Le differenze entrano in ballo con le specifiche diverse per quanto riguarda lo spazio colore che è il 709 invece del solito 601, però anche se presenti le differenze non sono abissali, anche tarando per l'SD si ha comunque un miglioramento; se ci sono dominanti di colore, magari solo a qualche livello di luminosità, con il DVD test si riescono a vedere bene ed a porvi rimedio o ridurle, per quanto permesso dalle regolazioni del TV, con una immagine la cosa diventerebbe veramente intricata.
Qualcosa di specifico per l'Alta Definizione dovrebbe essere disponibile verso la metà di Ottobre ad opera dello Staff del Forum, come ben hanno appreso i partecipanti al TAV milanese.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
01-10-2008, 10:25 #92
Si può salvare il test su una chiavetta USB e farlo girare da lì?
Mi sa che ho detto una caççata ....Tv: Sony KDL-40W4500, Decoder: MY SKY HD, Console giochi: Nintendo Wii e PS4 su Sony KDL-32W705B
-
01-10-2008, 10:58 #93
@Nordata: grazie per la risposta....
intanto appena mi arriverà il tv faro il test merighi e poi attenderò il vostro BD test...
tnxAbsolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
02-10-2008, 08:16 #94
Ancora un dubbio, che magari qualcuno mi potrebbe aiutare a risolvere, pur non avendo questo modello di TV (40W4500).
Guardando SKYHD (e anche in alcuni canali di SKY non HD) da sorgente HDMI in modalità "Wide" mi è comparsa sulla destra una colonna di pixel Blu. Cambiando modalità e mettendolo su zoom o 4:3 o smart invece la colonna spariva.
Cambiando sorgente e mettendo AV1 (quindi dal cavo SCART) invece la colonna di pixel blu non appariva, in nessuno dei formati possibili dello schermo.
Ho smanettato con le impostazioni in maniera abbastanza casuale (non mi sgridate) e la "colonna blu" è scomparsa (in HDMI-Wide).
Da cosa poteva essere causata?Tv: Sony KDL-40W4500, Decoder: MY SKY HD, Console giochi: Nintendo Wii e PS4 su Sony KDL-32W705B
-
02-10-2008, 09:40 #95
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 46
Ma ti capita con tutti i canali HD? Perche anche a me è gia capitato (non con il tuo tv), ma solo con Eurosport HD!
-
02-10-2008, 10:40 #96
Mi è capitato su National Geographic HD e SD. Non ho controllato gli altri canali HD, ma mi sono messo subito a smanettare per togliere l'inconveniente ..
Tv: Sony KDL-40W4500, Decoder: MY SKY HD, Console giochi: Nintendo Wii e PS4 su Sony KDL-32W705B
-
02-10-2008, 12:48 #97
Older ma non è il solito discorso della funzionalità "Pixel Pieno" ??
Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
02-10-2008, 13:48 #98
Penso tu abbia ragione Absolute.
Mi sono riletto dei commenti in merito al pixel pieno sul topic dedicato al Sony W4000 e ne parlano in maniera esaustiva.
Dall'estratto del manuale del 40W4500 in effetti si parla di formato wide associato al pixel pieno.
Quando torno a casa vado a vedere se l'ho disattivato.
Questo dice il manuale:
Ultima modifica di Older; 02-10-2008 alle 17:33
Tv: Sony KDL-40W4500, Decoder: MY SKY HD, Console giochi: Nintendo Wii e PS4 su Sony KDL-32W705B
-
02-10-2008, 15:09 #99
Older
Se sai anche tu che è OT, perché lo chiedi?
Per parlare di sky hd, ci sono altre aree del forum, mi raccomando.Nicola Zucchini Buriani
-
02-10-2008, 15:34 #100
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 25
@ Older (o chiunque abbia gia questo TV):
smanettando nelle impostazioni di visualizzazione è possibile vedere le trasmissioni a definizione standard nella loro risoluzione nativa? cioè anche molto piccolo al centro dello schermo senza nessun tipo di adattamento per sfruttare tutto il pannello? In pratica 1:1 anche per la definizione standard.
Questo, accettando di vedere piccolo (non poi così tanto su un 46 da 2,5m...), minimizzerebbe i noti problemi del visualizzare trasmissioni normali a schermo pieno.
-
02-10-2008, 18:54 #101
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Da oggi faccio anch'io parte del "club" W4500! Ho preso un bel 40".
Volevo chiedere una info sul digitale terrestre integrato: ho fatto la richerca automatica dei canali e mi ha trovato allmusic, un canale francese, delle radio, mya...steel...(ma non visibili perchè non ho la cam...) ma non mi ha trovato la fininvest (invece so già che la rai nella mia zona non viene trasmessa)...come devo fare per trovare anche gli altri canali in chiaro? Grazie.
Non ho notato luci spurie sul mio pannello, neppure vicino i bordi, quindi chi ha questo problema evidente è bene che contatti l'assistenza.
-
03-10-2008, 08:10 #102
Con la ricerca automatica del digitale a me la TV ha trovato Boing, tutti i canali fininvest, ma non RAI1, 2 e 3, anche se ha trovato qualche canale RAI education.
Il fatto che tu non li prenda potrebbe essere dovuto forse al segnale (evidentemente scarso) che ricevi dalla tua antenna?
Per stebu71:
Per il segnale SD standard 1:1, ho provato a sintonizzarmi su RAI1 dalla fonte TV (quindi direttamente dal cavo dell'antenna analogica) impostando lo schermo in formato 4:3, e l'immagine si vede in un riquadro centrale molto più piccolo e ovviamente meglio. Ma se avessi voluto un risultato del genere mi sarei comprato un 32" !!!
Figurati che, a scapito del taglio di parti dello schermo, spesso mi piace vedere i programmi in formato zoom !!!! Lo voglio sfruttare tutto lo schermo !!!Tv: Sony KDL-40W4500, Decoder: MY SKY HD, Console giochi: Nintendo Wii e PS4 su Sony KDL-32W705B
-
03-10-2008, 09:16 #103
Come si comporta con Materiale 24p
mi spiego, esegue una scansione a 48, 72, 96, 120hz, se questo lo puo fare, lo fa in progressivo o in interfacciato?
Qualcuno già aveva provato a chiedere, mi riferisco a @delfinocurioso, che conseguentemente ha risposto @onslaught dicendo che l'X3500 fa qualcosa del genere ma a 48hz, che a parere mio sarebbe gia buon risultato, anche se non è il massimo.
grazie
-
03-10-2008, 10:49 #104
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 25
Originariamente scritto da Older
Lo chiedo perchè, puntando al 46 per godermi i bluray e l'HD in genere, mi accontenterei di vedere il 4/3 della definizione standard anche piccolo piccolo, quasi senza upscaling, al centro dello schermo per evitare l'orribile "sgranamento" dei formati SD su pannelli di queste dimensioni. Soprattutto se LCD.
-
03-10-2008, 11:42 #105
Mi sembra di ricordare che l'immagine si era ristretta anche in altezza, ma stasera controllo meglio.
Per quello che riguarda le varie opzioni di impostazione, possono essere attive o non attive a seconda della configurazione che hai in quel momento. Controllerò anche se ti lasciano questa possibilità in modalità TV 4:3.Tv: Sony KDL-40W4500, Decoder: MY SKY HD, Console giochi: Nintendo Wii e PS4 su Sony KDL-32W705B