Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 82
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Appunto: per ora è confermata la retroilluminazione rgb a led,del local dimming non fanno menzione(e mi sembra piuttosto strano che non lo citino se effettivamente c'è,ma comunque vedremo).
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Qui ci sono altre info e rivelano un pannello 10 bit:

    http://www.twice.com/index.asp?layou...leid=CA6592608


    New LCD TVs include the Aquos HDTV LE (Limited Edition) series with LED backlighting in three screen sizes
    — 65 inches (LC-65XS1U-S), 52 inches (LC-52XS1U-S) and 42-inches (LC-42XS1U-S). All ship this month at pricing to be announced.

    Models in the series include a cabinet depth measuring less than 1 inch at its thinnest point.
    Features include 10-bit Advanced Super View 1080p LCD panels, and Fine Motion Enhanced 120Hz frame rate conversion with a 4ms response time for smooth motion sequences.

    Sharp claims a high-contrast performance level using its new
    LED back-lighting system, which employs Spectral LD (Local Dimming) technology in conjunction with an ultra-high performance RGB LED backlight for an improved color gamut and deep black level reproduction. The technology, which adjusts brightness levels across different segments of the screen, is said to save on energy consumption by reducing overall brightness output.

    To achieve the thin cabinet design, the LE series has a separate AVC system set-top box for all input terminals. The box then connects to the screen via an included HDMI cable or with an optional wireless HDMI connection to eliminate cable clutter. Source inputs include five HDMI connections as well as dual HD component terminals, all of which are compatible with 1080p signals.

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Quindi avrebbe il Local Dimming e la terna RGB come i sony X4500, giusto? Speriamo che anche i prezzi non siano allineati con sony, altrimenti la vedo grigia, anzi nera (chi ha detto Kuro...? ).
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    124
    Sharp in fatto di marketing, non ne vuole sapere in discesa neanche con il vento a favore....rispetto a Sony.
    Con mille euro in più, ti porti a casa un 65 pollici contro il 52 pollici del Sony.

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Presentazione video SHARP XS-1:


    http://www.xs-aquos.com/


    .................

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Città del GORGONZOLA
    Messaggi
    6
    Se a qualcuno interessa sembra che il prezzo del 52 sia di 9.000 euro, mentre quello del 65 SOLO 12.000, UN AFFARONE !!!
    http://www.multiplayer.it/forum/hdtv...cnologico.html

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Ed i prezzi da dove salterebbero fuori?
    Non è per cattiveria, ma sono palesemente inverosimili (il 65" costerebbe come il proiettore top di gamma sony...).
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Probabilmente si parla di dollari e non di euro.......

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Sono inverosimili anche come prezzi in dollari (o almeno lo spero per sharp: sono prezzi completamente fuori dal mondo, siamo a circa il doppio rispetto a qualunque altra tv sul mercato), visto che non cambia molto la questione (basta aggiungere le tasse per arrivare ad 8000€).
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Sono inverosimili anche come prezzi in dollari (o almeno lo spero per sharp: sono prezzi completamente fuori dal mondo, siamo a circa il doppio rispetto a qualunque altra tv sul mercato).

    Qui c'è un comunicato di CNET France


    http://www.cnetfrance.fr/produits/te...9383059_2t.htm


    Test du Sharp LC-52XS1E
    Voici un téléviseur LCD de luxe. Le Sharp LC52XS1E propose un grand écran (132cm) équipé d’un cadre en aluminium brossé...


    Voici un téléviseur LCD de luxe. Le Sharp LC-52XS1E propose un grand écran (132cm) équipé d’un cadre en aluminium brossé, de touches sensitives et n’affichant qu’une profondeur de 2,3 cm. Un beau téléviseur Full HD 1080p donc embarquant un rétro-éclairage LED actif (avec variation de l’intensité pour chaque zone de l’écran) et la 4ème génération du circuit vidéo Aquos Pixel System. Le ratio contrastes peut grimper jusqu’à 1 000 000 :1, le temps de réponse est de 4 millisecondes et un mode 100Hz permet de fluidifier le tout.

    Rien n’a été laissé au hasard par Sharp qui a intégré les deux tuners HD (TNT et satellite) et la connectique (3 HDMI 1.3, port USB, entrée PC, YUV, etc.) au sein d’un boîtier déporté relié en HDMI à l’écran. Seul le prix peut faire freiner des deux pieds et des quatres fers : 9000 euros.

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Quindi è possibile che costino davvero 9000€?
    Non ho parole (nel caso sia vero, davvero non riuscirò a crederci fino a quando non vedrò il listino, quanti sperano di venderne?).
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Sono in comunicazione con un agente Sharp francese, una Signora addetta alle pubblic relation, gli ho mandato un e-mail chiedendogli se gentilmente mi può comunicare in anteprima i prezzi anche se non ancora decisi ufficialmente.......

    se riceverò questa cortesia state certi che ve la comunico....

    in effetti i prezzi se fossero quelli indicati da Cnet_France sono molto alti,
    c'è da dire che il TV sarà in tiratura limitata ed offrirà la tecnologia più avanzata al mondo del momento, si parla di un TV stratosferico e senza precedenti......

    probabilmente SHARP ci vuole ricamare l' uncinetto......
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 24-09-2008 alle 10:15

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Vi giro pari pari l' e-mail di cui sopra che mi è appena arrivato:



    Bonjour,

    Voici les informations demandées:

    Le LC-52XS1E est de 9000 euros
    Le LC-65XS1E est de 12 000 euros



    Je reste à votre disposition pour tout complément d'information.

    Cordialement,

    Anne Daragon

    Agence VFC Relations Publiques Levallois Perret

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Quindi è ufficiale: peccato, poteva essere una buona tv, a questo prezzo mi pare un acquisto senza senso (i sony costano praticamente la metà ed utilizzano la stessa tecnologia).
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Quindi è ufficiale: peccato, poteva essere una buona tv, a questo prezzo mi pare un acquisto senza senso

    Si sono d' accordo con te, anche perchè il 42 pollici è un taglio che poteva favorirne l' acquisto visto che un po' si sapeva che sarebbe stato un TV elitario in relazione all' implementazione elettronica esclusiva e in qualche modo molto vicina ai concetti progettistici di Pioneer (vedi sistemi ASIC)..........
    dove probabilmente Pioneer ha collaborato non poco al progetto dello SHARP XS-1, anche valutando lo stretto rapporto che si è istaurato tra questi 2 brand nell' interscambio di pannelli e di elettronica propietaria....

    Che dire, peccato, speriamo magari in un fratellino minore dello
    SHARP XS-1 magari con con altra sigla ad un prezzo più umano.


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •