Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 27 di 43 PrimaPrima ... 1723242526272829303137 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 405 di 635
  1. #391
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.999

    guarda nn lo fa' il mio con 96 zone dubito fortemente che lo faccia il sony che di zone ne ha quasi il doppio....figurati poi solo ai 4 lati come se ci fossero lampade tradizionali.
    Ne ho visti 2 o 3 di questi tv in funzione e quel probema nn c'era su nessuno dei 3 credimi ( ma puoi benissimo non farlo )

  2. #392
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    13
    Il mio primo post è forse stato troppo lungo e poco chiaro per ricevere una qualche risposta per cui provo a riproporre la mia problematica in maniera più concisa.

    Posseggo i seguenti apparecchi:

    - Sistema ht sony DAV-IS50;
    - Tv Sony KDL 46X4500;
    - Playstation 3.

    Come mai non riesco ad usufruire con la ps3 collegata tramite hdmi del suono da tutte e 5+1 le casse (solo le frontali emettono suoni) dell'ht il quale ha come ingresso ottico l'uscita audio ottica del tv? Ho provato miriadi di impostazioni ma non ne sono venuto a capo.
    Sul manuale cartaceo del tv ho poi letto a proposito degli ingressi hdmi:" Audio: PCM lineare a due canali: 32, 44.1 e 48 KHz, 16, 20 e 24 bit"

    Possibile che con un Philips di tre anni fa riesco ad usare il dolby digital 5.1 e con questo ultimo sony no?

    Grazie per l'attenzione

  3. #393
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Come ti avevo detto in mp, siamo al limite dell'off-topic. Ma direi che non devi impostare PCM come uscita audio sulla PS3, in quanto sul tuo TV (come in tutte le apparecchiature dotate di uscita ottica) questa presa supporta al massimo il PCM a due canali.
    Seleziona dunque bitstream sulla PS3. Ovviamente non potrai usufruire delle codifiche HD ma questo non è dovuto al TV Sony. Per ovviare dovresti connettere la PS3 in HDMI ad un sintoAV capace di decodificare i nuovi formati HD o di accettare PCM multicanale. E dal sintoAV dovresti poi rimandare il segnale video al TV.

    Ora che ho capito il problema, penso che sia meglio spostarsi sui thread riservati alla PS3..

  4. #394
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    421
    Ecco, questo problema l'avevo posto anche io tempo fa e non avevo risolto. Ora che sono un po' più informato sui vari PCM/Bitstream ho provato a cambiare impostazioni... e con bitstream effettivamente funziona. L'audio esce dall'hdmi della ps3, entra nella tv... ed esce dalla tv con l'ottico verso l'ampli. Il problema però... è che esce solo in stereo! Quindi è inutile.

    Niente, io mi sono rassegnato a cambiare ogni volta uscita sulla ps3... da hdmi a ottico a seconda del caso.

    Per la storia del clouding... ragazzi, se il local dimming lavora non si nota niente di niente. Se l'img è nera i led sono spenti... se l'immagine è chiara i led sono accesi e non c'è cluoding. Non è vero che la luce filtra da una zona all'altra. Poi si, c'è il problema degli aloni, se di problema si vuole parlare... io amo questa TV!

    Ecco, se proprio si vuole vedere il clouding bisogna attivare la modalità game, o cmq disattivale il local dimming. In quel caso tutti i led sono accesi e si notano un paio di zone (a me una in basso a sinistra ed una in alto a sinistra - non gli angoli) più luminose. Probabilmente la mia tv sarà anche un modello sfortunato, perchè tutto il resto dell'immagine è perfettamente uniforme.

    Però ma in modalità normale l'immagine è divina!
    "The problem is not whether machines think but whether men do" - B. F. Skinner

  5. #395
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.999
    se disattivi i led e' un pannello LCD normalissimo che soffre dei difetti di tutti i pannelli LCD ma che te lo saresti preso a fare poi? =P
    un retro led deve avere lo smart attivo STOP

  6. #396
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1
    Ciao a tutti. E' il mio primo post anche se è da tempo che seguo le discussioni. Non sono assolutamente competente, mi limito a giudicare quello che vedo. E per quello che mi riguarda il 46X4500 è fantastico.

    Dopo tanto documentarmi e vagare sul forum mi ero deciso a prendere il Sony 40W5500, ma è successo che andando in un grande negozio ho potuto vedere affiancati e accesi i vari LCD Sony. Non ho avuto dubbi il 46x4500 è altra roba rispetto al resto. E ci metto anche altre marche che vengono tanto decantate.

    La cosa che mi ha sbalordito è come si vede bene in SD. E' bastato sistemare un pò i settaggi e soprattutto i programmi in diretta si vedono molto molto bene. Io venivo da un Sony trinitron 100 hrz.

    E' da poco che ce l'ho per cui ci devo ancora trafficare un pò, ma per adesso l'impressione è totalmente positiva.

  7. #397
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    10
    SALVE IO MI KIAMO LUCA E SONO IN POSSESSO DI UN SONY BRAVIA 40X4500 MA NON VORREI SBAGLIARMI HO NOTATO CHE IL TELEVISORE NON è IN POSSESSO DEL CERTIFICATO DGTVi PER LA VISIONI DI CANALI PAY TV COME MEDISET PREMUM, CARTAPIù ECC, EPPURE IL SUPPORTO PER LA SCHEDA CI STA. MA SECONDO VOI è POSSIBILE KE QUESTO TELEVISORE CHE è RITENUTO TOP DI GAMMA,CHE NON SCENDE MAI DI PREZZO, MANCA DI QUESTA CARATTERISTICA? NON RIESCO A RACCAPRICCIARMI, NON VORREI ESSERE COSTRETTO A COMPRARMI UN DECODER HD ESTERNO PER VEDERMI LE PARTITE.... SE POTETE DARMI DELLE DELUCIDAZIONI, GRAZIE A TUTTI

  8. #398
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Near Torino
    Messaggi
    107
    Luca,
    hai comprato un ottimo televisore, fidati.
    La cam non è ancora certificata dgtv ma funziona bene con le schede mediaset premium ed ha solo qualche blocco sporadico come in tutti gli altri tv del resto.









    PS: Ti si è incastrato il Caps Lock?

  9. #399
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Lucasax78

    Sin dalle sue origini scrivere in rete in maiuscolo è considerato urlare.

    Anche nella netiquette del forum,. che tu avrai sicuramente letto, è chiaramento scritto che la cosa non è gradita.

    Lo stesso dicasi per l'utilizzo dei modi di scrivere tipici delgli SMS, in italiano esistono sia il "c" che il "ch", che funzionano benissimo.

    Sei pregato, per il futuro, di non ricadere in tali errori.

    Grazie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #400
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    @ Lucasax78

    Sin dalle sue origini scrivere in rete in maiuscolo è considerato urlare.

    Anche nella netiquette del forum,. che tu avrai sicuramente letto, è chiaramento scritto che la cosa non è gradita.

    Lo stesso dicasi per l'utilizzo dei modi di scrivere tipici delgli SMS, in italiano esistono sia il "c" che il "ch", che funzionano benissimo.

    Sei pregato, per il futuro, di non ricadere in tali errori.

    Grazie.

    Ciao
    Scusami nordaca ma è la prima volta che scrivo per vari siti e non sapevo di tutte queste regole, chiedo scusa, ok? pace.
    ps: se ho sbagliato a scrivere correggimi anche, dopotutto nessuno è nato imparato

  11. #401
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da Xrayman
    Luca,
    hai comprato un ottimo televisore, fidati.
    La cam non è ancora certificata dgtv ma funziona bene con le schede mediaset premium ed ha solo qualche blocco sporadico come in tutti gli altri tv del resto.









    PS: Ti si è incastrato il Caps Lock?
    Grazie xrayman, ma quandi posso comprarmi qualsiasi marca della cam o è uscita quella specifica per i sony? Grazie

  12. #402
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    lucasax78
    Le quotature integrali (cioè riportare integralmente quanto scritto da un altro utente) sono vietate dal regolamento
    2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti. In ogni caso la quotatura dvrà essere limitata ad un massimo di n. 4 righe (schermo alla risoluzione di 1024x768, Font Verdana 2). La quotatura delle immagini è comunque sempre vietata
    Per rispondere ad un messaggio, utilizza il tasto , e solo se strettamente necessario per far comprendere i riferimenti ad interventi altrui, utilizza le quotature.
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #403
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Near Torino
    Messaggi
    107
    Lucasax,
    esiste solo un tipo di cam per il digitale terrestre in commercio e quelle che hanno sopra la scritta di un noto produttore coreano, sono uguali alle altre e solo rimarchiate.
    Il ns Tv non è certificato DGTVi ma funziona ugualmente ( con qualche blocco in più) di quelli certificati.
    Il problema penso sorga, ma qui non sono sicuro, per vedere i nuovi programmi criptati in hd ( LEGGI PARTITE DI CALCIO ) che mediaset inizierà a trasmettere da settembre. Credo ci voglia un nuovo tipo di cam che il ns tivù ( per ora..) non supporta (e che non si trova ancora in commercio in Italia.. )
    Spero di non avere detto castronerie
    Comunque se ne parla QUI
    Ultima modifica di Xrayman; 27-07-2009 alle 17:56

  14. #404
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    421
    Qualcuno utilizza un Logitech Harmony con questa TV? Avrei un paio di domande nel caso...
    "The problem is not whether machines think but whether men do" - B. F. Skinner

  15. #405
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    421

    Esiste un modo per disabilitare l'auto switch dell'input quando si accende il decoder di sky attaccato alla scart? Non voglio che mi cambi l'ingresso da solo!

    Grazie

    EDIT: Ho risolto, il segnale è da impostare sul decoder e non sulla TV. Ora non viene più mandato e la tv non cambia input. Ok.
    Ultima modifica di Vince 15; 08-08-2009 alle 10:08
    "The problem is not whether machines think but whether men do" - B. F. Skinner


Pagina 27 di 43 PrimaPrima ... 1723242526272829303137 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •