|
|
Risultati da 106 a 120 di 635
Discussione: [Sony Serie X4500] TV LCD Full HD
-
01-09-2008, 18:17 #106
Visto oggi tutti i nuovi prodotti, tra cui il 55X4500 a LED, i W4500, i due nuovi supersottili, e lo Z con il Motionflow 200Hz.
Che dire...restando in topic, solo prime impressioni, il 55X4500 è semplicemente fantastico in HD, un'incisione ed un dettaglio di immagine mai visti prima, con un ottimo livello di nero. Effetto scia pari a z-e-r-o.
Gli speakers laterali sembrano letteralmente "fluttuare" nel vuoto, e anche se il tv è relativamente spesso come profondità, frontalmente l'impatto visivo è di notevole "leggerezza".
Non ho potuto vedere fonti in SD.
Il telecomando è molto completo, dà un senso di solidità notevole, ed ha una retroilluminazione blu (piuttosto scuro), che si spegne in modo "soft" (graduale).
Nuovo menù XMB, con aggiunte, e con feature nuove: ad es. le foto si vedono singolarmente, direttamente dal menù come sulla PS3, senza accedere ad una schermata apposita (come sul W4000).
Bello, bellissimo...peccato per il prezzo.....
Il 40" da 9,9mm? Sembra un OLED...ma non lo è...
-
01-09-2008, 20:03 #107
differenze sostanziali tra x4500 e w4500? a parte il triplo del prezzo ovviamente...
-
02-09-2008, 00:26 #108
Operatore
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.294
Che dire...restando in topic, solo prime impressioni, il 55X4500 è semplicemente fantastico in HD, un'incisione ed un dettaglio di immagine mai visti prima,
con un ottimo livello di nero.
Effetto scia pari a z-e-r-o.
-
02-09-2008, 01:40 #109
Perchè un 4k? Ti faccio notare che trattasi di un "semplice" pannello full HD...
Il materiale era la demo che conosco benissimo (la vedo tutti i giorni 8 ore al giorno), in un ambiente non buio, ma nemmeno particolarmente illuminato, comunque sufficiente a distinguere un buon nero...
Differenze "sostanziali" rispetto a W4500? La retroilluminazione a LED è già di per sè una differenza abissale, la sensazione è che renda le immagini più "vere", più incise e definite, comunque avvertibile in modo netto la differenza data dal diverso tipo di retroilluminazione...
-
02-09-2008, 02:01 #110
Credo che il sony sia l'unico a poter dare qualcosa in più,visto che il local dimming non è 2d(quindi penalizzato fino a quando non ci sarà un numero molto elevato di zone),ma 3d(quindi potrebbe mostrare già ottime cose anche senza un numero elevatissimo di zone: infatti le triplette RGB non devono stare tutte accese contemporaneamente(la tv può accendere solo una delle triplette,due o tutte e tre),ergo penso che il suo campo d'azione possa essere più ampio del local dimming 2d,visto che questo opera solo spegnendo completamente una zona,quello 3d,invece,opera anche quando la retroilluminazione è accesa).
Ovviamente parlo in linea teorica(non c'è mai stato un lcd a led con local dimming 3d).Nicola Zucchini Buriani
-
02-09-2008, 06:58 #111
Qui un video del 55X4500 in azione all'IFA:
http://rapidshare.com/files/141394160/55x4500IFA08.wmv
Viste le dimensioni del X3500 che gli e' a fianco, l'altro dovrebbe essere un 70X3500. Quindi sono entrambi con retroilluminazione a LED RGB, ma solo l'X4500 con il local dimming. Certo che al confronto il 55X4500 sembra proprio piccolo:
Ecco un altro video di qualita' migliore, ma peccato che gli X4500 si vedano veramente poco:
http://vimeo.com/1640488Ultima modifica di RyoSaeba; 02-09-2008 alle 07:03
TAG XBOX360 Live: Ryo XYZ Saeba - TAG PSN (PS3): RyoSaeba
Settings, FAQ per LCD TV Sony X3000 and X3500 e galleria fotografica My KDL-52X3500 Picture Gallery
-
02-09-2008, 11:30 #112
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 57
impressionanti questi nuovi LCD Sony! certo hanno un prezzo troppo elevato, ho dato un'occhiata al listino sony e il 46" ha un prezzo di 4500 euro!! non sono un pò esagerati questi costi? Voglio dire, fossero con tecnlologia OLED capirei, ma si tratta sempre del vecchio LCD "potenziato" con retroilluminazione a LED e la nuova versione del Motion Flow giusto?
PS: Salutoni ad Onslaught!!
-
02-09-2008, 18:10 #113
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 286
il prezzo è pazzesco considerando anche che il philips 9083 sta a 2500 euri
-
02-09-2008, 18:14 #114
Il paragone non è azzeccatissimo: quello è un 42" e monta una retroilluminazione a led bianchi con,quindi,local dimming 2d.
Ciò non toglie che i nuovi sony siano effettivamente molto cari(troppo,secondo me).
PS: tra l'altro dubito che 2500€ sia il prezzo ufficiale del philips(e non si possono confrontare i prezzi ufficiali con gli street prices).Nicola Zucchini Buriani
-
02-09-2008, 18:52 #115
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 286
sicuramente hai ragione sul confronto tecnico
sul prezzo del philips
http://www.onlinestore.it/product_in...oducts_id=8522
-
02-09-2008, 21:46 #116
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Ma la retroilluminazione a LED RGB non da benefici SOLO a livello di colore (più contrastati, intensi, reali) rispetto ai led bianchi?
Su un forum avevo letto che la differenza sta solo in quello e che comunque la differenza (tra i due tipi di led) a livello colore non era particolarmente evidente per un utente normale.
Se così fosse, i nuovi Sharp e Sony si farebbero veramente pagare troppo, in ogni senso.
-
02-09-2008, 21:48 #117
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Originariamente scritto da Rhydas
Ultima modifica di rickiconte; 02-09-2008 alle 21:51
-
02-09-2008, 22:04 #118
No: in quel forum fanno confusione tra la retroilluminazione a led rgb ed il local dimming con retroilluminazione rgb,ovvero 3d.
Non sono affatto la stessa cosa: la retroilluminazione a led rgb l'aveva già l'X3500 da 70",il local dimming 3d è una novità assoluta,e la differenza sta nel fatto che si può regolare la retroilluminazione,in maniera indipendente,per ogni componente cromatica primaria.Nicola Zucchini Buriani
-
02-09-2008, 22:15 #119
La solita bibbia e come sempre di una chiarezza a dir poco esemplare
Ultima modifica di BIANCIOZ; 02-09-2008 alle 22:50
Dogcacciah in fieri
-
02-09-2008, 22:44 #120
@ Biancioz
Quotare integralmente un messaggio non è permesso, farlo nel messaggio successivo pure inutile.
Per cortesia levalo.Martino