Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 43 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 635
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    367

    Diciamo che rispetto alla serie X3500, il 46X4500 ed il 55X4500 sono "fuoriserie" un po' come lo e' il 70X3500.
    Sono quindi modelli non destinati a vendere in grande numero.
    Inoltre Sony ha il "vizio" a volte di effettuare un "tuning" dei prezzi di listino dei modelli di fascia alta. Ad esempio l'anno scorso il 52X3500 era sceso del 10% in meno di un mese (anche grazie alla concorrenza del 52F96). Consiglio quindi a chi vuole acquistare uno di questi nuovi modelli e vuole pagarlo di meno di aspettare un po' dopo l'uscita sul mercato.

    @Lover_Of_Life
    Come avevo scritto nelle FAQ del X3500 (vedi link sotto), il DRC (“Digital Reality Creation”) è un brevetto esclusivo di Sony che permette di ottimizzare la resa dei segnali sia SD sia HD. Il DRC agisce sul segnale rendendo gli oggetti a video più reali e stabili. Può migliorare la definizione e la profondità di visione.
    Nel X3500 sono presenti due modalità impostabili di DRC: “Modalità 1” e “Modalità 2”. La Modalità 2 è disponibile solo per i segnali in alta definizione ed è dedicata alla loro ottimizzazione. Mentre la Modalità 1 è disponibile sia per i segnali SD sia per i segnali HD. Le impostazioni della Modalità DRC sono personalizzabili per singolo ingresso, per modalità immagine e per definizione (SD o HD). Le regolazioni presenti agiscono sul tipo di trattamento del segnale, rendendo un'immagine piu' nitida (aumentando il livello "Reale") o piu' uniforme (aumentando il livello "Limpido").
    Ultima modifica di RyoSaeba; 13-08-2008 alle 21:13
    TAG XBOX360 Live: Ryo XYZ Saeba - TAG PSN (PS3): RyoSaeba
    Settings, FAQ per LCD TV Sony X3000 and X3500 e galleria fotografica My KDL-52X3500 Picture Gallery

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Citazione Originariamente scritto da RyoSaeba
    Diciamo che rispetto alla serie X3500, il 46X4500 ed il 55X4500 sono "fuoriserie" un po' come lo e' il 70X3500.
    Sono quindi modelli non destinati a vendere in grande numero.
    Inoltre Sony ha il "vizio" a volte di effettuare un "tuning" dei prezzi di listino dei modelli di fascia alta. Ad esempio l'anno scorso il 52X3500 era sceso del 10% in meno di un mese (anche grazie alla concorrenza del 52F96). Consiglio quindi a chi vuole acquistare uno di questi nuovi modelli e vuole pagarlo di meno di aspettare un po' dopo l'uscita sul mercato.
    Sono daccordissimo.
    Mi associo nel consigliare di attendere un pochino dopo l'uscita dei prodotti.
    Comunque a volte capita anche che tra l'annuncio dello street price e l'effettiva commercializzazione del prodotto il prezzo sia già cambiato.

    Recentemente è successo con la Handycam TG3, annunciata a 999, quando l'abbiamo realmente ricevuta è uscita a 899.

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    367
    Segnalo che nel sito inglese di Sony da oggi sono disponibili anche le schede tecniche complete:

    http://www.sony.co.uk/product/t46-x-series/kdl-55x4500

    http://www.sony.co.uk/product/t46-x-series/kdl-46x4500

    http://www.sony.co.uk/product/t32-x-series/kdl-40x4500

    Tra le altre cose, come immaginavo, le dimensioni sono inferiori degli equivalenti modelli della serie X3500, specialmente in altezza visto che la cornice degli X4500 non e' presente in tutto il bordo del TV. Peccato per la cornice: quella del X3500 rimane quella piu' elegante (IMHO).
    Ultima modifica di RyoSaeba; 13-08-2008 alle 21:34
    TAG XBOX360 Live: Ryo XYZ Saeba - TAG PSN (PS3): RyoSaeba
    Settings, FAQ per LCD TV Sony X3000 and X3500 e galleria fotografica My KDL-52X3500 Picture Gallery

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Citazione Originariamente scritto da aznable-r
    E come se non bastasse sono anche abbastanza profondi (14 cm abbondanti)
    L'ho notato dopo che lo hai fatto presente: davo per scontato che fossero come tutte le ultime tv,ovvero slim,invece sono davvero ingombranti in profondità.
    Mah,sempre più perplesso.
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    guardando le caratteristiche nel sito inglese dichiarano pure un livello di contrasto dinamico di 110mila a 1... immagino sia uno sbaglio visto che i w4000 hanno un contrasto di 33mila a 1 e quindi il miglioramento del livello del nero sarebbe anche modesto rispetto all'aumento di prezzo (presumendo che il picco del bianco rimanga uguale)

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Le schede tecniche sono anche sul sito Sony Italia alla voce "Ultimi prodotti".

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Catania
    Messaggi
    304
    Prezzo altino amzi alto....prima di spendere una parola vorrei vederlo con i miei occhi e dare un giudizio se ne vale la pena spendere sta cifra....se no mi butto sul nuovo Pio

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    io aspetto di vederlo con gli occhi di un buon recensore visto che andare a vedere le tv in un qualche cc è perfettamente inutile, ad ogni modo anche se si dovessero vedere meglio dei nuovi kuro seconda serie a questi prezzi non mi interessano

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Citazione Originariamente scritto da aznable-r
    io aspetto di vederlo con gli occhi di un buon recensore visto che andare a vedere le tv in un qualche cc è perfettamente inutile,
    Dipende da chi vai...

    Se vai da uno che ti fa fare tutte le prove che vuoi, e che ti lascia il telecomando per fare i settaggi che preferisci, è ancora inutile?

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    65
    Mi avete un po' rincuorato con i vostri discorsi sui prezzi . Infatti se l'anno scorso è sceso del 10% grazie alla concorrenza del F96 (che costava sui 4000€), quest'anno dovrebbe scendere ancora di più essendo che A950 probabilmente starà sui 3000€. Ma forse sono tutte congetture fatte per non abbatermi . Anche perchè a questo punto sarei andato sicuro su di un Pio, ma un 50" non entra nel mio mobile .

    PS: Ma per ciò che riguarda il numero di zone retroilluminate dai LED non si sà nulla???

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
    Dipende da chi vai...
    si puoi anche comprarlo ed esercitare il diritto di recesso e ci fai tutte le prove che vuoi.

    se trovi un posto per fare le prove possibilmente in una saletta meglio per te, nel mio caso non è così e non credo neanche di averne bisogno visto con chi si dovrà confrontare questo tv

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    259
    Scusate, ma il contrasto dichiarato non era 1.000.000:1? ***' sul sito ufficiale riporta 100.000:1 e qui sul forum addirittura 110.000:1. Quale dei tre dovrebbe essere il dato veritiero? Il contrasto pari a 1.000.000:1 viene riportato in una scheda tecnica pubblicata su hdtvtesk.co.uk

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    133
    Non c'e il modello x4000? E il decoder HD dove l'hanno dimenticato?

  14. #29
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    ...............
    Ultima modifica di MAURO80; 20-05-2009 alle 13:23

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586

    Se non è nessuno dei tre qual'è il valore giusto??


Pagina 2 di 43 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •