Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 43 PrimaPrima ... 511121314151617181925 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 635
  1. #211
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    421

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Mi è stato riferito, da fonte estremamente attendibile, che il local dimming dell'X4500 non è 3d, ma sempre 2d: anche se la tv utilizza gruppi di 4 led (uno rosso, uno blu e due verdi), il gruppo emette luce solo bianca.
    E l'utilità di avere 4 volte il numero di componenti e di connessioni quale sarebbe? Mi sembra strano... da verificare.
    "The problem is not whether machines think but whether men do" - B. F. Skinner

  2. #212
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    79
    I LED del sistema trilouminus sono questi:



    E la caratteristiche che offre sono un range Lab più ampio rispetto ai CCFL:


    Certo se l'illuminazione per ogni elemanto RGB fosse indipendente, qualcosa si guadagnerebbe ancora, però forse c'è qualche limitazione tecnica o ottica in questione. Per fare un rosso saturo un LED rosso che illumina la matrice LCD rossa a sua volra che risultato darà?? Un rosso brillante o un rosso scuro??

  3. #213
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    L'informazione, come detto, viene da fonte estremamente attendibile (chiedo se posso citarla).
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #214
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    79
    Bè, probabilmente è così, la quaterna LED s'illumina e si spegne tutta assieme.
    Dai dettagli tecnici il guadagno del gamut e il local dimming aiutano un bel pò la visualizzazione dei pannelli LCD.
    Mi piacerebbe avere rassicurazioni sull'assenza di lag.

  5. #215
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    202
    Clipper, hai notato effetto scia quando l'hai visto?
    Onslaught, chi l'ha detto ha aperto il tv e visto la matrice in funzione?

  6. #216
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    75
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    (chiedo se posso citarla).
    Confesso.
    Naturalmente la mia fonte è la stessa Sony

  7. #217
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente scritto da tia86
    Clipper, hai notato effetto scia quando l'hai visto?
    Nessun effetto scia evidente, quello che ho visto, però, non è che faccia molto testo... domani torno nel negozio e chiedo se posso scanalare un pò!

  8. #218
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    421
    Citazione Originariamente scritto da Clipper74
    Mi piacerebbe avere rassicurazioni sull'assenza di lag.
    In teoria esiste proprio la modalità game che toglie qualunque elaborazione. Credo che dalla stessa società che ha prodotto la ps3 si possa stare tranquilli sotto questo aspetto. Non ho ancora sentito nessuno lamentarsi di questo negli altri forum... io però non ho ancora avuto il piacere di testarlo di persona.
    "The problem is not whether machines think but whether men do" - B. F. Skinner

  9. #219
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    5
    ma nessuno ha dei settings anche da siti stranieri?

  10. #220
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    217
    Qui nessuno scrive più niente??? o sono tutti incollati al loro X4500, o nessuno se l'è comprato, o fa schifo

    io posso solo dire di aver visionato il 40"......molto molto bello

    e posso dire anche che ieri (in preda evidentemente ad una crisi mistica) mi sono svogliato il pdf del manuale notando con piacere il bilanciamento del bianco, e la possibilità di disattivare quello che hdtvtest chiama "edge enhancement"

  11. #221
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    216
    Citazione Originariamente scritto da Mario Mollo
    la mia fonte è la stessa Sony
    Se fosse così hanno perso una buona occasione per introdurre un innovazione che tutti aspettano. Che delusione.
    "Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
    Snake - Hideo Kojima

  12. #222
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    75
    Non sarei così drastico. Il local dimming 3D non è determinante nella riduzione dl livello del nero. E dal punto di vista della naturalezza cromatica il Sony è un ottimo display. Su questo stesso forum si parla molto bene del Philips 9803 (al quale abbiamo dato l'EISA Award) e nessuno ha detto che in Philips hanno perso un'occasione.
    Ultima modifica di Mario Mollo; 26-11-2008 alle 21:54

  13. #223
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    216
    Citazione Originariamente scritto da Mario Mollo
    E dal punto di vista della naturalezza cromatica il Sony è un ottimo display.
    Il fatto è che se ogni led fosse pilotato singolarmente la resa cromatica sarebbe ancora migliore. Per me rimane un peccato.
    "Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
    Snake - Hideo Kojima

  14. #224
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    75
    I nuovi Sharp con 3D dimming hanno una resa cromatica "strabiliante" (a meno di non rimetterla in riga) , il Sony ha una resa naturale. A mio avviso il problema degli LCD non è la resa cromatica, ma il livello del nero. E col 2D dimming la musica cambia. Credo che 128 zone siano ancora poche, ma a meno di non usare immagini esasperate c'è comunque un grossissimo salto di qualità.

  15. #225
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    421

    Io come ho detto ce l'ho... e mi piace davvero tanto.

    Alla fine ho trovato questa configurazione:
    Modalità cinema, caldo2, no drc, no niente... e ho ridotto a 47 la luminosità (che è a 50 di default). Ah, il motionflow... lo tengo sempre su nitido... dovrebbe essere il meglio che si può desiderare, col back firing dei led.

    Devo anche dire che ho messo la retroilluminazione al minimo, 0 o 1 (default 3) perché in salotto tengo sempre poca luce quando guardo la tv.

    Per il momento, come ho già detto, posso solo gustarmi SKY HD... e alla fine è un bell'accontentarsi. Sto guardando praticamente tutto quello che propongono sui canali HD.

    Ah, ieri hanno dato l'Inter in su Rai Test HD... devo dire che si vede molto melgio su sky... in digitale terrestre era molto più compresso.

    Vorrei sapere se c'è qualcun altro che l'ha comprato.
    "The problem is not whether machines think but whether men do" - B. F. Skinner


Pagina 15 di 43 PrimaPrima ... 511121314151617181925 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •