Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 51 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 755
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677

    Rimaniamo in topic,qui le tv a led sono OT (ne discuto volentieri,ma meglio farlo su un altro topic).
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    292
    Non credo proprio che questi LCD saranno un passo avanti radicale rispetto agli stessi modelli Sharp. D'altronde come potrebbe essere? Sono curioso poi di valutare la velocità dello schermo: il vero tallone di Achille degli LCD e non (più) il livello del nero....tocca quindi capire come lavora il circuito a 100hz ovvero che lavoro viene svolto sui frame e quale sarà il risultato in termini di risoluzione orizzontale per le immagini in movimento (aggiungendo che la fluidità artificiosa che ben conosciamo tipica di questi riprocessamenti delle immagini sarebbe da evitarsi)....
    Ultima modifica di Bonfire Redux; 12-08-2008 alle 11:15

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Napoli (Boscoreale)
    Messaggi
    390
    Ragazzi ****** post indietro avevo chiesto se qualcuno di voi sapeva qual'e' la risp. in ms di questi pioneer ***' io nn l'ho vista scritta nelle caratteristiche sul sito del produttore.
    TV: Pioneer PDP 508XD BD PLAYER: Pioneer BDP LX91

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Anche conoscendo il dato dichiarato,non avresti ottenuto un'informazione molto utile(la prova va fatta ad occhio,i dati dichiarati sono inutili,visto che ognuno misura la risposta come vuole,c'è di tutto: grey to grey,black to white,blurred edge width,eccetera).
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    Citazione Originariamente scritto da ggr
    dipenderà molto dalla tecnologia che useranno per la retroilluminazione.
    il local dmming a led, sulla carta dovrebbe dare un nero migliore anche dei migliori plasma, almeno nel gruppo di pixel interessati
    si quando nel gruppo dei pixel interessati non c'è nè neanche uno acceso. comunque sono usciti i prezzi dei sony x4500...buoni led a tutti

    pioneer con questa lcd vuole coprire il polliciaggio sotto i 50...insomma secondo me è una prova e già dall'anno prossimo saranno abbandonati in favore dei plasma che faranno con panasonic

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    151

    Pioneer KURO KRL-32V + PS3: come sfruttare il 100 Hz con i giochi?

    Ciao a tutti,
    mi sono appena iscritto al forum, non vedevo l'ora di "mettere alla prova" le vostre ottime conoscenze in fatto di audio/video..eh eh

    ...vengo al dunque:
    Ho da poco acquistato il TV LCD segnalato nel titolo. Si tratta di un modello full HD con 100 Hz appena uscito sul mercato.

    L'ho collegato alla PS3 tramite cavo HDMI (certificato), purtroppo, per come sono adibiti gli spazi nella mia camera ho potuto connettere i dispositivi unicamente via HDMI (cavo di 5 m). Perchè? Beh, nell'armadio a muro è ricavato uno spazio centrale per la TV della larghezza di 82 cm al quale ci si arriva solo con un cavo HDMI, visto che la PS3 è posizionata nell'ultima anta dello stesso per mancanza di spazio.

    I giochi, per l'amor di Dio, si vedono bene, ho notato però che il TV (quando gioco) trasmette le immagini a 60 Hz (del gioco) nonostante i 100 Hz siano attivati nelle opzioni del TV.
    Ho fatto diverse prove abilitando nel TV solo la risoluzione supportata dal gioco, quindi ad es. la 720P, ma il 100 Hz ancora non si vede...
    Quello che mi chiedo e sinceramente non capisco, essendo alla mia prima esperienza con un LCD è: ma questo comportamento è uguale per tutti gli LCD (anche Samsung ecc...), quindi con i giochi non è attivabile il 100 Hz (via HDMI)? Eventualmente che si deve fare per far girare un gioco sfruttando i 100 Hz del TV?

    Vi ringrazio sin da ora per ogni ev. suggerimento.

    ps.
    ho contattato la Pioneer telefonicamente ma nemmeno loro mi sanno dare una risposta, mi hanno detto che anche per loro il TV è nuovo e ancora non lo conoscono bene dunque faranno delle prove e mi contatteranno al più presto...bah

    update
    Giusto oggi mi accorgo che sul manuale è risportato quanto segue:
    "100 Hz" non avrà effetto nei seguenti casi;
    1) Il tipo di segnale ricevuto è un segnale PC (non lo è!)
    2) Sta venendo visualizzato un OSD (boh!)
    3) Il televideo è attivato (non lo è!)

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    potrebbe essere che lui veda pa ps3 come un pc. controlla se c'è qualche impostazione della ps3, e controlla se sul tv, è possibile nominare gli ingressi. esempio, sul mio philips, posso indicare se in un ingresso è collegato un pc, un dvd, un sat, ecc ecc, e il tv si regola di conseguenza. credo che su un modello pioneer, perlopiù appena uscito, debba esserci questa funzione.
    quanto all'OSD, in pratica intende quando stai visualizzando qualche menù del tv, come colore, contrasto ecc...
    ggr

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    151
    grazie, una cosa te la posso dire subito, la ps3 viene riconosciuta in automatico in "INPUT 4" (porta certificata HDMI) per cui non credo che io debba manualmente nominare l'entrata visto che il TV la chiama già "PS3"... mo continuo a provare, poi ti dico...

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Citazione Originariamente scritto da kenpitman
    Ho da poco acquistato il TV LCD segnalato nel titolo. Si tratta di un modello full HD con 100 Hz appena uscito sul mercato.


    A parte i 100HZ come si comporta con trasmissioni analogiche, DTT, SAT ecc..
    Ci avrai guardato la tv, ho lo usi solo per giocare?
    Grazie

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da rickiconte
    A parte i 100HZ come si comporta con trasmissioni analogiche, DTT, SAT ecc..
    Ci avrai guardato la tv, ho lo usi solo per giocare?
    Grazie
    per il momento lo uso con la ps3, blu-ray, DTT, in analogico non l'ho ancora collegata, inoltre c'ho già guardato qualche divx e posso dire che in tutti i casi l'immagine è ben contrastata, per niente squadrettata e di una definizione senza pari (in confronto ad altre marche). Il nero è ottimo, profondo, ma va anche regolato bene, il neofita però troverà i settaggi pre-configurati molto utili, devo dire che la piooner ha fatto un ottimo lavoro... senza parlare poi della "carrozzeria" che è uno spettacolo per palati sopraffini!
    Cmq finchè non avrò risolto il problema dei 100hz non sarò pienamente contento, quindi aspetto ev. suggerimenti... mi domando come funge ad esempio con un sharp 100hz (visto che hanno collaborato alla concezione del TV), magari se qualche possessore mi desse una mano.

    ps. io abito in Svizzera a pochi km dalla frontiera italiana, per analogico da noi si intende la via cavo (credo), io sono tra quei sballati di testa che preferisce ricevere bene 4 canali in DTT perchè qua da noi solo 4 ne riceviamo :_-( (dei quali solo 2 in lingua italiana) piuttosto che beccarmi 30 canali mal definiti e squadrettanti. A meno che il Piooner anche li faccia miracoli... farò ev. sapere...
    Ultima modifica di kenpitman; 16-08-2008 alle 10:24

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    151

    100Hz HEEELLLLPPPPPPPP!!!!

    Ho provato a collegare il cavo hdmi a tutte le entrate, perfino a quella per il pc, quella dove di solito si inserisce il cavo dvi/hdmi (per il segnale da pc).
    Ho controllato se nelle opzioni della ps3 ci fosse qualche dato modificabile in tal senso, niente!, neppure nella TV ci sono opzioni particolari, se non una che chiede di immettere il nome della periferca esterna collegata, che non mi pare serva (nel caso della ps3) perchè il TV riconosce la consolle dando il nome "PS3" in automatico alla corrispettiva entrata.
    Dunque, sempre 60hz con i giochi! Mi serve qualche buon consiglio ragazzi!!!

    Forse Onslaught che mi pare un gran conoscitore: potresti darmi tu qualche suggerimento?

    Non sarà che sta TV sia più adatta al video e quindi non al gioco, possibile che il 100hz seppur attivato nelle opzioni non lo rimanga nei giochi?
    Il mio cavo HDMI è certificato 1.3 quindi da quel punto di vista è ok, ma che altro potrà mai essere?

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    619
    Scusami ma secondo me sei un po confuso, con i giochi la ps3 va a 60 hz se non mi sbaglio, il fatto che il tv sia a 100 hz non significa che tutto quello che vedi deve andare a 100 hz, se metti un bluray nella ps3 deve andare a 24 hz non a 100, la scansione a 100 hz del tv e un elaborazione digitale delle immaggini non mi risulta che tutto quello che passa sul tv deve andare a 100 hz sopratutto quando poi parliamo di apparecchiature connesse in hdmi.

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.677
    Fammi capire: sulle altre sorgenti,quando imposti i 100Hz,ti viene notificato dalla tv(come informazione sulla sorgente)?
    Se sì,con la ps3 non ti succede,e solo con quella?
    Nicola Zucchini Buriani

  14. #29
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    ...............
    Ultima modifica di MAURO80; 20-05-2009 alle 13:23

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Napoli (Boscoreale)
    Messaggi
    390

    Ma fatemi capire una cosa, ho letto bene c'e' gia' un utente che ha acquistato il 32" lcd di pioneer?'
    Sono gia' usciti??
    Poi vorrei chiedergli nn per farmi i cavoli suoi ma quanto l'hai pagato??
    TV: Pioneer PDP 508XD BD PLAYER: Pioneer BDP LX91


Pagina 2 di 51 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •