Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 378 di 519 PrimaPrima ... 278328368374375376377378379380381382388428478 ... UltimaUltima
Risultati da 5.656 a 5.670 di 7781
  1. #5656
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    727

    @essepi

    la frase l'ho incollata dal pdf del manuale, quindi consiglio attenta rilettura.


    Comunque, detto questo, volevo solo dare un contributo a chi avesse lo stesso problema, passo e chiudo
    TV oled Sony XR65A83K, Sony KD55A1E, Samsung 55S90C Player 4K Oppo 203, Panasonic ub820, Apple TV 4K, Sky Q Platinum Ampli/Diffusori HT Cambidge Audio Azur 551 V2, Cambridge Audio CX 61, B&W CM8S2, B&W 606 S2, B&W Center HTM6S2, Sub Energy Encore Hi-Fi lettore cd EAD 1000 - player di rete Cambridge Audio CXN V2 - Ampli Brinkmann integrato - diffusori Thiel CS 1.6

  2. #5657
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058
    Citazione Originariamente scritto da robrock
    ... la frase l'ho incollata dal pdf del manuale, quindi consiglio attenta rilettura....
    Anche io ti consiglio una attenta rilettura del manuale ma nella versione inglese (quella italiana è tradotta con i piedi) ...

    Quoto essepi relativamente al "sensore" ... il sensore non c'è e il sammy adegua la luminosità del backplane CCFL (se il risparmio energetico è attivato E la funzione NON è disattivata da service menu) alla "luminosità" complessiva della scena rappresentata (se è molto nera ... il backplane è al minimo e viceversa) ... questo serve anche a migliorare il contrasto dinamico (ma ovviamente crea problemi nei settaggi ... quindi il mio è disattivato ).

    Riguardo alle interferenze mi sembra di ricordare che se ne era già parlato circa un anno fà (dovrei cercarlo) ... d'altronde quelli con SKYHD e decoder PACE sembrano essere pochi quindi è normale che ultimamente l'argomento non sia stato affrontato.

    Venendo al problema direi che si tratta di una interferenza ottica ... per verificarlo anziche spegnere la tv potresti ridurre al minimo la retroilluminazione (luminosità del backplane CCFL) oppure coprire lo schermo con un panno scuro (ma stai attento a non chiudere le fessure di areazione superiori).

    Se così è (il telecomando funziona) significa che al decoder PACE "rientrano" (probabilmente per riflessione) delle frequenze luminose, prodotte dallo schermo, che "oscurano" i segnali del telecomando.

    Parlando di "riflessione" (muri, specchi, finestre, ante di armadi, ecc. ecc.) vale la pena di ricordare che alcune superfici hanno la capacità di spostare la frequenza della luce riflessa (il tv emette in banda visibile, i telecomandi in genere nell'infrarosso) quindi potrebbe anche essere un problema "ambientale" (infatti la tua soluzione è stata quella di trovare una posizione angolata per il decoder).

    Aggiungo ancora che il telecomando del decoder potrebbe avere banalmente le pile scariche oppure il led emettitore potrebbe aver perso di efficacia (succede spesso) ... in entrambi i casi il segnale emesso è troppo scarso per "emergere" rispetto al "rumore luminoso di fondo" creato dal TV (magari molto illuminato) + più le altre fonti presenti nella stanza (lampade, termoelementi, ecc. ecc.).

    Forse non tutti sanno che per valutare ad occhio l'efficenza "luminosa" di un telecomando basta riprenderlo con una telecamera mentre si usa (ossia si tengono schiacciati i tasti) ... se funziona il led presente sul davanti del telecomando (altrimenti invisibile) deve risultare nel mirino della telecamera illuminato come una piccola torcia e comunque deve essere nettamente visibile la differenza tra tasto premuto (led acceso anzi lampeggiante ... circa 10 volte al secondo) e tasto non premuto (led spento).

    Ciao
    Ultima modifica di stross; 13-07-2009 alle 15:37

  3. #5658
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    21
    @ robrock
    Grazie, ho fatto l'aggiornamento e va bene. Speriamo che un giorno sistemino anche qualche altro problema, tipo quello del telecomando, cioè che a volte nel cambiare canale, la videata s'impalla, come se il software fosse troppo lento. Non so se è normale o se è un'anomalia che caratterizza solo il mio tv.

  4. #5659
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058
    Citazione Originariamente scritto da galletto76
    ... cioè che a volte nel cambiare canale, la videata s'impalla, come se il software fosse troppo lento ....

    Rammento che nel caso del DVB-T (digitale terrestre) il cambiare canale NON è immediato o almeno non lo è la visualizzazione.... il TV cambia canale "immediatamente" ma deve bufferizzare alcuni secondi di segnale prima di decomprimerlo e rappresentarlo sullo schermo (cambiando canale all'interno dello stesso mux si risparmia qualcosa) ... se poi il segnale è "sporco" il tempo necessario è ancora più lungo.

    Sono comunque tempi nettamente percepibili da parte dell'osservatore e su cui ci si può fare poco (lo stesso problema lo hanno i decoder del satellitare).


    Ciao

  5. #5660
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    25
    ho provato ad aggiornare il FW della tv...ho seguito TUTTO come scritto nella guida...esce la schermata che sta individuando la usb,e poi basta...non fa niente...ho provato a rinominare il file di aggiornamento...non cambia nulla...la mia chiavetta è da 16 gb formattata in ntfs...devo formattarla in fat32?

  6. #5661
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    727
    @stross

    ok stross grazie, ho letto il manuale in inglese e visto la frase :

    "Automatically adjusts the brightness of the TV screen in accordance with the scenes"

    che sicuramente va nella direzione che tu ed essepi dite. Come al solito sei estremamente chiaro e preciso. Unica cosa certa che non è un problema di batterie. Il discorso sul sensore di luminisità, come già scritto, l'ho mutuato da altro forum. A questo punto c'è qualche altra causa. Farò qualcuna delle prove che dici. Il problema comunque non è sul decoder skyhd Pace ma sul Myskyhd Pace (il pvr). Prima avevo lo skyhd pace ed andava benissimo.
    TV oled Sony XR65A83K, Sony KD55A1E, Samsung 55S90C Player 4K Oppo 203, Panasonic ub820, Apple TV 4K, Sky Q Platinum Ampli/Diffusori HT Cambidge Audio Azur 551 V2, Cambridge Audio CX 61, B&W CM8S2, B&W 606 S2, B&W Center HTM6S2, Sub Energy Encore Hi-Fi lettore cd EAD 1000 - player di rete Cambridge Audio CXN V2 - Ampli Brinkmann integrato - diffusori Thiel CS 1.6

  7. #5662
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058
    Citazione Originariamente scritto da X_Marko_x
    ...la mia chiavetta è da 16 gb formattata in ntfs...devo formattarla in fat32?
    Si ... ad ogni buon conto puoi provare prima a metterci un mp3 e a riprodurlo col wiselink

    Ciao

  8. #5663
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    13
    ciao a tutti! ho un dubbio: adesso posseggo il decoder sky normale e quando lo accendo, la tv va sul canale in automatico; con il decoder sky hd collegato con cavo hdmi una volta acceso va sul canale in automatico o bisogna andarci manualmente?

  9. #5664
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058
    @enricotv

    Se per "normale" intendi collegato via SCART il comportamento dell'HDMI è totalmente diverso ... non conosco il decoder HD di sky quindi non ti so dire se supporta il protocollo HDMI-CEC (Anynet+ per SAMSUNG) che, potenzialmente, svolge le stesse funzioni (più moooolte altre ...) del piedino 15 (cito a memoria ...) della scart.

    Quindi se vuoi un automatismo ti devi documentare in questo senso ... sopratutto sul fronte del decoder.

    Mi pare che alcuni utenti tenevano collegati tv e decoder sky sia con il cavo scart che con quello hdmi proprio per avere ancora l'automatismo ma non so se si tratta dello stesso decoder in tuo possesso.

    Passo quindi la palla ad altri utenti che possano avere delle risposte + specifiche per te.

    Ciao

  10. #5665
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    La città dei Papi
    Messaggi
    733
    Citazione Originariamente scritto da stross
    Mi pare che alcuni utenti tenevano collegati tv e decoder sky sia con il cavo scart che con quello hdmi proprio per avere ancora l'automatismo
    In questa maniera l'automatismo non va a sintonizzare comunque su l'ingresso scart?
    TV LCD: SAMSUNG LE40A656A1F - I miei settings - BD/DVDup: PS3 80Gb - NAS: WD My Book World Edition 2TB

  11. #5666
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da stross
    svolge le stesse funzioni del piedino 15 (cito a memoria ...) della scart.
    pin (piedino) 8 stross...

    direi, però, che questa applicazione è legata all'uso del decoder sky (a prescindere dal modello di TV utilizzato), quindi direi che parlarne qua sia OT...

    enrico, sicuramente è un argomento già ampliamente trattato sul 3d del decoder sky HD, quindi ti consiglio di fare una bella ricerca sul 3d in questione...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #5667
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da enricotv
    con il decoder sky hd collegato con cavo hdmi una volta acceso va sul canale in automatico o bisogna andarci manualmente?
    Ciao,

    ho MySkyHD e confermo il comportamento che hai descritto tu: quando accendi il decoder la TV passa automaticamente sul canale su cui è collegata la presa SCART del decoder, mentre il collegamento HDMI non comporta lo stesso comportamento.
    Io sto facendo così: ho collegato il decoder sia con la SCART sia con HDMI. Quando voglio vedere un programma in HD, devo passare "a mano" sul canale TV HDMI.

    Aggiungo una chicca che ho scoperto da poco: il telecomando di MySky HD può essere programmato per comandare la TV con il codice 0600, in questo modo il tasto "Play" del telecomando MySky HD equivale al tasto "source" del telecomando Samsung
    Ultima modifica di moronip70; 16-07-2009 alle 15:11
    Samsung LE37A656 (A) - FW1023 - MySkyHD - PS3 40GB->500GB

  13. #5668
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    pin (piedino) 8 stross...
    Grazie ... sai io ho solo due cose buone: una è la memoria ... l'altra ... l'altra ... ???

  14. #5669
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.451
    Cmq tornando al discorso di SKY HD, se lo si vuole collegare solo in HDMI e poter girare per i canali senza alcuna interruzione del video, basta settare il decoder a 1080i, risoluzione massima supportata e la visualizzazione su 16:9 (in modo da non visualizzare gli odisi tagli dell'immagine del just scan). Così facendo si risolve qualsiasi dilemma, ma c'è il compromesso dei 16:9

    Provate per credere
    Pannello: "LG OLED65C8PLA"
    Console: "Microsoft Xbox Series X"
    Satellite: "My Sky HD"

  15. #5670
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    30



    questa e la mia faccia quando stamattina sono andato ad accendere la tv e come per magia la linea opaca è sparita...
    be diciamo che sono contento, ma da cosa puo essere dato?? dal fatto che ho aggiornato il firmware?
    devo chiamare ugualmente l'assistenza?


Pagina 378 di 519 PrimaPrima ... 278328368374375376377378379380381382388428478 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •