Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 68 di 519 PrimaPrima ... 185864656667686970717278118168 ... UltimaUltima
Risultati da 1.006 a 1.020 di 7781
  1. #1006
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    83

    [QUOTE=francor]@Tech

    @fabrizio371
    Secondo me usare il 46" come monitor da 4 metri è difficile. Con il browser magari è più facile, perché puoi ingrandire tutto il testo (anche temporaneamente, Ctrl+ e Ctrl-), anche se le immagini rimangono piccole e la formattazione delle pagine oltre un certo limite può andare a pallino. Usare del software diverso (che so, OpenOffice) da quella distanza credo sia impossibile, a meno di settare la scheda video in 1280x768 o giù di lì e usare lo scaler della TV (ma a quel punto fai ciao alla risoluzione). Se devi per forza usare il PC a quella distanza, e non hai problemi di budget e di spazio, prendi magari il 52".

    QUOTE]


    ciao Francor grazie mille della dritta del ctrl+ o - che figata non lo sapevo questa funzione se ne hai altre dimmele pure..non sono obbligato a utilizzare il pc a quella distanza è che volevo essere spapparacchiato sul divano con una tastiera wi-fi con mouse touch integrato apposta x play ma va benissimo anche x pc,vabbè utilizzero il notebook,problemi di spazio non ne ho ma sinceramente il 52 l'ho vedo troppo esagerato spero di non pentirmene,venerdì vado a ritirare il 46 finalmente!!! L'ho appendo alla parete con delle staffe della ..liconi anzi vuoi sapere una cosa Samsung mi ha detto che se utilizzo una staffa non originale in caso di problemi di qualsiasi genere non rispondono della garanzia:MI SEMBRA UNA AZZATA!!!!!!!!!!!! devo comprare una staffa motorizzata da 200 e passa sono pazzi o prendere una staffa sempre samsung che non ha inclinazione ma fatemi il piacere sarò almeno libero di decidere sulle staffe o no??
    Vorrei agg il firware ma non me la sento prima che Samsung mi dice che la garanzia non è più valida visto che l'ho aggiornato io, dunque lo lascio così
    caso mai se avessi problemi ( spero di no ) chiamo il cat
    Mi daresti delle dritte per settare il miglior modo il 46
    come scheda video ho comprato una 3650 uscita hdmi .
    ciao

  2. #1007
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    145
    anche a me alla fine dell'aggiornamento il tv non si riaccendeva da solo, il led continuava a lampeggiare rosso, però ho aspettato 10 minuti, poi ho staccato la presa di corrente (senza staccare la chiavetta usb) ho aspettato che il led si spegnesse del tutto, per la mancanza di corrente, ho quindi riacceso e controllato nel menù di servizio e tutto è ok, aggiornamento riuscito, quindi credo che per chi sta avendo dei problemi di controllare di aver fatto questa corretta procedura di riaccensione
    Samsung UE46B8000 !!!

  3. #1008
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    95
    Citazione Originariamente scritto da ezekiele 25 17
    Sostituito in Pieno!!!!
    scusami ma m86 costa 300 euro meno dell a656........non ti hanno fatto pagare la diff?

  4. #1009
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Imperia Liguria
    Messaggi
    262

    problemi di alcuni utenti nell' aggiornamento fw

    Scusate, ma io ho gia' effettuato due aggiornamenti firmware e credo di avere un minimo di esperienza. La procedura corretta e' quella, dopo che la procedura e' terminata, di attendere 10/15 minuti, staccare la spina da dietro senza staccare la chiavetta usb e, una volta che il led e' completamente spento, riattaccare la corrente, attendere un paio di minuti e riaccendere il tv dal telecomando. Quindi, Cla78, che ha letto il mio intervento alcune pagine addietro, ha effettuato le manovre corrette ed ha aggiornato il fw senza problemi. Con questo non voglio dire che chi ha avuto problemi abbia sbagliato per forza qualcosa, per carita', ma l' esperienza insegna (e viene confermata da alcuni utenti) che, con manovre corrette, il rischio e' veramente minimo (anche se, come abbiamo visto, esiste).
    Per quanto riguarda la responsabilita' dell' utente, devo quotare francor, in quanto il CAT non puo' permettersi di ritenere un errore del cliente il fatto di aver staccato male (o essere mancata all' improvviso) la corrente, anche perche' le istruzioni ufficiali dicono proprio di fare cosi'. Se Samsung Italia rilascia un fw ufficiale, come l' 1011.2, e' automatico e intuitivo che il cliente sia autorizzato ad aggiornarsi autonomamente il fw. Se manca la corrente in casa mia proprio mentre eseguo l' aggiornamento, non e' mica colpa mia, no ?? Io chiamerei Samsung e protesterei vibratamente. Saluti vibranti (come direbbe stross) !!
    HT: Samsung LE40A656 - Denon 4308 - My Sky HD + key DDT - Samsung BD-P1400 - Logitech Harmony One - Diffusori: B&W: centr. HTM7, ant. LCR60-S3, surr. DM-685, sub ASW 608 - Cavi: G&BL, Monstercable, Audioquest. HIFI: Pre: AudioResearch LS 16 - Finale: Krell 302 evo - Lettori: T+A D10 2, Esoteric UX 03 Pi - Server: Naim UnitiServe - AD/DAC: Apogee Rosetta 200 - Giradischi Avid Volvere SP - PrePhono: Lehmann Black Cube SE - Braccio SME IV - Testina Ortofon MC Cadenza Red - Diffusori: Monitor Audio PL 300 - Cuffie: Denon AH-D7000. Cavi: segnale: Audioquest Colorado - potenza: Viablue SC-4 Biwire - aliment.: Supra, PS Audio, Van Den Hul. Protez. rete: Belkin PureAV PF50

  5. #1010
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    La città dei Papi
    Messaggi
    733
    Sulle istruzioni sta scritto:

    "
    ✔ Premere contemporaneamente il tasto SOURCE sul televisore e il tasto POWER sul
    telecomando.
    – Viene visualizzata la schermata di aggiornamento del software.

    ✔ Dopo la ricerca del dispositivo USB collegato, l’aggiornamento viene eseguito
    automaticamente.
    Se il televisore non riconosce il fi le di aggiornamento, verifi care i fi le nella cartella del software e
    copiarli nuovamente nella cartella del dispositivo di memoria USB.
    Attenzione!!
    Fare attenzione a non disattivare l’alimentazione o rimuovere l’unità USB mentre
    l’aggiornamento è in corso di applicazione.


    Durante l’aggiornamento, non scollegare l’USB (Attendere)
    Se l’aggiornamento viene interrotto, scollegare e ricollegare il cavo di alimentazione, quindi
    riavviare le procedure di aggiornamento
    .

    Il televisore si spegnerà e riaccenderà automaticamente al termine dell’aggiornamento
    del software.

    Il LED sul pannello anteriore segnala lo stato dell’alimentazione. (Quando l’alimentazione è
    accesa, il LED lampeggia.)
    Il LED
    Se dopo l’aggiornamento del software il televisore non si riaccende automaticamente,
    scollegare il cavo di alimentazione e attendere fi no allo spegnimento del LED (circa 30
    secondi.)
    Ricollegare il cavo di alimentazione quando il LED risulterà spento, quindi riaccendere il
    televisore. Il televisore è ora aggiornato e pronto per l’uso.


    ✔ Scollegamento dell’USB

    Attenzione!!
    Dopo o durante l’aggiornamento, se il televisore rimane bloccato per oltre 10 minuti
    o non si accende, scollegare e ricollegare il cavo di alimentazione. Tuttavia, se il
    televisore dovesse ancora presentare problemi, contattare il centro assistenza clienti

    di Samsung.
    "





    In pratica l'unica circostanza in cui non bisogna scollegare l'alimentazione è mentre l'aggiornamento procede normalmente ed è in corso di applicazione

    Tutte le volte invece che si blocca qualcosa dice chiaramente di staccare l'alimentazione, quindi non fatevi prendere in giro dai vari CAT e chiamate SAMSUNG per farvi sentire!

  6. #1011
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    La città dei Papi
    Messaggi
    733
    doppio post

  7. #1012
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Venice Beach
    Messaggi
    28
    allora, premetto intanto che il mio è stato preso in rete con fattura intestata alla mia società quindi in teoria garanzia di un anno solo ed europea (le40a656a1fxxu), chiamo il servizio assistenza, mi registrano il prodotto e mi danno il num del centro assistenza più vicino, chiamo lì e mi dicono che oggi pom vengono a vedere che ha e se non riuscissero ad aggiustarlo se lo porteranno via... Non male direi... e io che pensavo che dovessi spedirlo chissà dove...

    Vi terrò aggiornati.

    Piccolo aggiornamento ore 16.30:

    Sono venuti a casa mia, se la sono portata via e mi hanno pure rimproverato perchè l'aggiornamento del firmware è un'operazione rischiosa che dovrebbero fare solo loro... mah... cmq mi hanno pure detto che l'intervento è tutto in garanzia e se lo paga samsung, e che nella peggiore delle ipotesi me la ridaranno fra un mesetto (considerate pure che una settimana ad agosto sono chiusi).
    Ultima modifica di Bule; 31-07-2008 alle 15:34
    Samsung LE40A656 - Xbox 360 -

  8. #1013
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Imperia Liguria
    Messaggi
    262

    @Mitsu-san

    Bravo, ottimo post che dovrebbe essere definitivamente chiarificatore.
    HT: Samsung LE40A656 - Denon 4308 - My Sky HD + key DDT - Samsung BD-P1400 - Logitech Harmony One - Diffusori: B&W: centr. HTM7, ant. LCR60-S3, surr. DM-685, sub ASW 608 - Cavi: G&BL, Monstercable, Audioquest. HIFI: Pre: AudioResearch LS 16 - Finale: Krell 302 evo - Lettori: T+A D10 2, Esoteric UX 03 Pi - Server: Naim UnitiServe - AD/DAC: Apogee Rosetta 200 - Giradischi Avid Volvere SP - PrePhono: Lehmann Black Cube SE - Braccio SME IV - Testina Ortofon MC Cadenza Red - Diffusori: Monitor Audio PL 300 - Cuffie: Denon AH-D7000. Cavi: segnale: Audioquest Colorado - potenza: Viablue SC-4 Biwire - aliment.: Supra, PS Audio, Van Den Hul. Protez. rete: Belkin PureAV PF50

  9. #1014
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rome
    Messaggi
    185

    @ ainz

    Sostituito si.... però se il mio vecchio m86 non può essere riparato, devo dargli la differenza di 250 euri!!!
    TVSamsung 46 A656A1 SintoAVOnkyo Tx605 DVD HDDVDToshiba hdxe1 BDSony bdp s 550 Pioneer bdp 320 FrontKlipsch F1 CenterWharfedale Diamond 9.4 CC SubIndiana Line DJ 808 GamingPs3 XboX 360 gamertag ezekiele 25 17 Mobile Apple Iphone3GS 16g

  10. #1015
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    145
    Citazione Originariamente scritto da Bule
    Sono venuti a casa mia, se la sono portata via e mi hanno pure rimproverato perchè l'aggiornamento del firmware è un'operazione rischiosa che dovrebbero fare solo loro...
    Digli allora perchè samsung ha reso disponibile sul sito il firmware del tv con tanto di procedura fai date ?!?!?!
    Samsung UE46B8000 !!!

  11. #1016
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    La città dei Papi
    Messaggi
    733
    @ Sniffoot Grazie , è che non sopporto proprio quando la gente si approfitta, almeno gli si possono sbattere in faccia le loro stesse parole.

    Citazione Originariamente scritto da Bule
    mi hanno pure rimproverato perchè l'aggiornamento del firmware è un'operazione rischiosa che dovrebbero fare solo loro
    La gente dovrebbe finirla di dire cavolate, meno male che poi ti passano l'intervento in garanzia sei stato fortunato. Il fatto è che il più delle volte i clienti vengono trattati come dementi che dovrebbero credere a tutto quello che gli si dice.

    Se non altro c'è l'assistenza Samsung che sembra più seria dei vari CAT, e che comunque dovrebbe essere al di sopra di questi, consiglio pertanto di chiamarla tutte le volte viene proposto un intervento che sembra sospetto o non corrisponde al servizio che dovrebbe essere garantito!

  12. #1017
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    175

    Thumbs up da f86 a 656

    Volevo riportare a tutti le mie impressioni in seguito ad una sostituzione fatta dal mio precedente 46f86 all'attuale 46a656 a causa di difetti cronici della serie f86 la Samsung mi ha sostituito il TV.

    Avendo potuto visionare con attenzione tutti e due i TV contemporaneamente volevo riportare alcune mie considerazioni a favore della serie 6 che indubbiamente ha dimostrato maggior dettaglio e brillantezza rispetto al precedente f86, oltre a questo confermo che la qualità delle immagini in HD è notevolmente migliorata come dettaglio e contrasto che adesso ha raggiungono risultati davvero eccellenti.
    Le uniche note negative che ho riscontrato al momento riguardano però i segnali in SD ed il tuner TV che mi sembrava migliore nell'f86, stesso discorso dicasi della qualità audio a favore del modello precedente (ma questo non mi interessa in quanto ho un impianto HT).
    Regolando di fino il TV sono riuscito comunque a migliorare anche la visione in SD sopratutto aggiornando il firmware e portando a 30 la nitidezza, mentre in HD preferisco averla a 10.
    Riguardo i famigerati 100hz continuo a preferirli disattivati in quanto rendono le immagini troppo elettroniche ed a me non piace proprio, quindi per quanto mi riguarda lo tengo su basso solo nei segnali SD e nei videogiochi, mentre nella visione in HD lo tengo su off.

    Queste le mie considerazioni, spero di essere stato utile.

  13. #1018
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    317
    Bellissima considerazione rrgraphic!
    Questo mi fara' propendere su Philips spendendo qualcosina in piu !

    Grazie mille.

  14. #1019
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    83
    Citazione Originariamente scritto da rrgraphic
    Volevo riportare a tutti le mie impressioni in seguito ad una sostituzione fatta dal mio precedente 46f86 all'attuale 46a656 a causa di difetti cronici della serie f86 la Samsung mi ha sostituito il TV.
    Avendo potuto visionare con attenzione tutti e due i TV contemporaneamente volevo riportare alcune mie considerazioni a favore della serie 6 che indubbiamente ha dimostrato maggior dettaglio e brillantezza rispetto al precedente f86, oltre a questo confermo che la qualità delle immagini in HD è notevolmente migliorata come dettaglio e contrasto che adesso ha raggiungono risultati davvero eccellenti.
    .

    Queste le mie considerazioni, spero di essere stato utile.
    ciao rrgraphic mi daresti i tuoi settaggi così vedo se riesco a migliorare la visione anch'io.
    ciao

  15. #1020
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    69

    @fabrizio371
    La cosa della staffa pare anche a me una cavolata: non vedo perché usarne una di altro produttore dovrebbe invalidare la garanzia (a meno che non ti faccia cadere la TV per terra!).
    Per i setting potresti partire da quelli di hdtvtest.
    Per il fw, puoi provare a chiamare il CAT e chiedere che ti facciano loro l'aggornamento, a scanso di equivoci; oppure per farti confermare che se procedi tu, in caso di problemi non ci siano poi questioni.
    Nel collegamento del PC, ricorda di impostare la scheda video a 1920x1080 60 Hz (meglio ancora a 50 Hz, se lo usarai per riprodurre video PAL), di attivare la modalità "solo scansione" sulla TV, e di mettere a zero il parametro "nitidezza".

    @ezekiele
    Se il tuo M86 è ancora in garanzia, si è guastato e non può essere riparato, allora ti devono fornire in sostituzione un modello pari o superiore, ma senza chiederti soldi. Il modello tecnicamente equivalente all'm86 sarebbe però l'A558, non l'A656.

    @rrgraphic
    Vedo che ti hanno poi sostituito l'F86, e mi fa piacere che tu non sia rimasto deluso. E' strano però che noti peggioramenti nella gestione SD, perché dovrebbe invece essere uno degli aspetti nei quali l'A656 è più significativamente migliorato rispetto all'F86 (scaler e soprattutto de-interlacer). A parte il decoder interno (di cui non so nulla), io sono molto contento della qualità SD che ottengo dal 40A656. Tu che sorgenti SD stai usando? E con quali impostazioni?


Pagina 68 di 519 PrimaPrima ... 185864656667686970717278118168 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •