Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 51 di 519 PrimaPrima ... 4147484950515253545561101151 ... UltimaUltima
Risultati da 751 a 765 di 7781
  1. #751
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Imperia Liguria
    Messaggi
    262

    @bule: stai tranquillo, non fondi assolutamente niente. Il fw 1007.2 serve per eliminare l' effetto blurring (sfuocato) che si vede in alcuni bd (es. Ratatouille), causato da un errato automatismo del Digital Noise Reduction. Se guardi indietro nel forum, ci sono alcuni miei interventi inerenti il problema della garanzia e le indicazioni precise per aggiornare il fw, come ha fatto, ad esempio, Cla.78. Inoltre, ti confermo che ha ragione d.francesco; pur sapendo benissimo che il 1007.2 funziona perfettamente con i tv italiani (XXC) (io ho aggiornato correttamente il fw), ufficialmente non potresti caricarlo su di essi, pena l' invalidita' della garanzia. Se il tuo tv e' XXU (proveniente, cioe', dal mercato britannico), sei autorizzato ad aggiornare, in quanto il 1007.2 e' rilasciato ufficialmente da Samsung.co.uk. Ciao.
    HT: Samsung LE40A656 - Denon 4308 - My Sky HD + key DDT - Samsung BD-P1400 - Logitech Harmony One - Diffusori: B&W: centr. HTM7, ant. LCR60-S3, surr. DM-685, sub ASW 608 - Cavi: G&BL, Monstercable, Audioquest. HIFI: Pre: AudioResearch LS 16 - Finale: Krell 302 evo - Lettori: T+A D10 2, Esoteric UX 03 Pi - Server: Naim UnitiServe - AD/DAC: Apogee Rosetta 200 - Giradischi Avid Volvere SP - PrePhono: Lehmann Black Cube SE - Braccio SME IV - Testina Ortofon MC Cadenza Red - Diffusori: Monitor Audio PL 300 - Cuffie: Denon AH-D7000. Cavi: segnale: Audioquest Colorado - potenza: Viablue SC-4 Biwire - aliment.: Supra, PS Audio, Van Den Hul. Protez. rete: Belkin PureAV PF50

  2. #752
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    76
    Purtroppo devo constatare che il pannello che possiedo 32" LE 32A558P3F non va bene collegato con un computer Mac Mini: non aggancia il segnale in VGA, probabilmente non sono adatti, visualizza solo l'immagine della mela e poi sparisce visualizando l'errore "segnale non supportato".
    Qualsiasi risoluzione metta (da 800x600 a 1280x720) su un altro monitor e successivamente collegato al Samsung, mi da sempre quell'errore.
    Oggi lo vado a cambiare con un Sony.
    Ultima modifica di CLABART; 01-07-2008 alle 05:19

  3. #753
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Venice Beach
    Messaggi
    28
    Grazie mille Sniffoot, oggi guardo come aggiornare

    @ Clabart: ma non e il topic ufficiale dell' A656?
    Samsung LE40A656 - Xbox 360 -

  4. #754
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Imperia Liguria
    Messaggi
    262
    @bule : se hai bisogno, chiedimi pure in MP, che ti mando le stesse istruzioni che ho mandato a Cla.78. Ciao.
    HT: Samsung LE40A656 - Denon 4308 - My Sky HD + key DDT - Samsung BD-P1400 - Logitech Harmony One - Diffusori: B&W: centr. HTM7, ant. LCR60-S3, surr. DM-685, sub ASW 608 - Cavi: G&BL, Monstercable, Audioquest. HIFI: Pre: AudioResearch LS 16 - Finale: Krell 302 evo - Lettori: T+A D10 2, Esoteric UX 03 Pi - Server: Naim UnitiServe - AD/DAC: Apogee Rosetta 200 - Giradischi Avid Volvere SP - PrePhono: Lehmann Black Cube SE - Braccio SME IV - Testina Ortofon MC Cadenza Red - Diffusori: Monitor Audio PL 300 - Cuffie: Denon AH-D7000. Cavi: segnale: Audioquest Colorado - potenza: Viablue SC-4 Biwire - aliment.: Supra, PS Audio, Van Den Hul. Protez. rete: Belkin PureAV PF50

  5. #755
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    147
    Evviva ragazzi oggi mi e' arrivata la prestige card, ora sono piu tranquillo .

  6. #756
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    222
    ciao a tutti! ieri ho comprato questo stupendo televisore
    Che mi dite? ho fatto un bell'acquisto? io sono molto soddisfatto (1500 euro spesi bene)

    voi che la usate gia da un po,avete riscontrato dei problemi?

    @godener: cos'è questa prestige card?

  7. #757
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Luino
    Messaggi
    109

    benvenuto nel Club

    Congratulazioni!!
    Per ora nessun problema, per me il problema sono le fonti non all'altezza di questo pannello (ovviamente segnali SD).Per il resto devo dire che è proprio un eccellente LCD.
    ___________________________________________
    LG 47LW980G - Panasonic BDP 310-My Sky HD - Xbox 360 elite - PS3 - Wii-iPad 2-Logitech:Squeezebox Classic & Squeezebox Boom - Onkyo TX-SR606 - Marantz CD-6003 -Diffusori: Indiana Line Arbur -Front -5.02 -Centr.- C4 -Surr.-5.04 -Sub -S.10 -DAC -TCC TC-7510- Logitech Harmony 1100 - NAS- Synology DS211 - PCH A-400

  8. #758
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Bari
    Messaggi
    19

    Spettacolare LCD

    Un saluto a tutti.. Da circa una settimana dispongo di questo TV e mi ritengo molto soddisfatto. E si che provenivo da 2 anni e mezzo di LE40R51 cui il confronto è improponibile tecnologicamente parlando.
    Oltre alla visione eccellente c'è un televideo finalmente veloce, l'abbassamento del volume rapido all'accensione del tv, il telecomando luminoso oltre al DTT integrato ecc.
    Unica nota dolente è che non riesco ad avere le immagini naturali al posto di quelle simil soap opera.
    Ah dimenticavo: Non so se sono stato fortunato ma il firmware è 1009 del 27 maggio.
    Sergio
    TV: Samsung UE40B6000VW, LE40A656A1F & T240HD - BR: Samsung BD-P1600 - HT: Kenwood KRF-V5100D - Cam: Sony HDR-SR5 Full HD 1080 AVCHD - Foto: Panasonic FX500 - PC: I5 760 - 6 GB. - WD. CAVIAR BLACK 640 GB. - Mb. GIGABYTE H57M & GT240 - OS: Win 7 Ultimate 64Bit - Monitor: Samsung BX2340 & TV XL2370HD

  9. #759
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Luino
    Messaggi
    109
    Ciao Sergio, per il firmware credo che sei stato fortunato, io l'ho preso appena 3 settimane fà ed ho il 1004.4 del 20 Marzo. Per quanto riguarda l'effetto "Soap opera" ti consiglio di usare i 100Hz su "Basso" o spento soprattutto per i film. Vorrei chiederti invece come trovi la visione di sky SD, visto che hai il nuovo firmware, perchè a me risulta appena soddisfacente, mentre l'HD è ottimo(via HDMI, via RGB lasciamo perdere )
    ___________________________________________
    LG 47LW980G - Panasonic BDP 310-My Sky HD - Xbox 360 elite - PS3 - Wii-iPad 2-Logitech:Squeezebox Classic & Squeezebox Boom - Onkyo TX-SR606 - Marantz CD-6003 -Diffusori: Indiana Line Arbur -Front -5.02 -Centr.- C4 -Surr.-5.04 -Sub -S.10 -DAC -TCC TC-7510- Logitech Harmony 1100 - NAS- Synology DS211 - PCH A-400

  10. #760
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Bari
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da ObiUan
    Ciao Sergio, per il firmware credo che sei stato fortunato, io l'ho preso appena 3 settimane fà ed ho il 1004.4 del 20 Marzo. Per quanto riguarda l'effetto "Soap opera" ti consiglio di usare i 100Hz su "Basso" o spento soprattutto per i film. Vorrei chiederti invece come trovi la visione di sky SD, visto che hai il nuovo firmware, perchè a me risulta appena soddisfacente, mentre l'HD è ottimo(via HDMI, via RGB lasciamo perdere )
    Ciao ObiUan,
    Prima di ritirare il tv mi sono documentato su questo forum anche in merito al firmware e ho fatto specifica richiesta al commesso Trony se potevamo darmi un pezzo appena arrivato. Rassicurato sul fatto che i tv arrivano molto frequentemente mi è andata bene.
    Seguiro' il tuo consiglio sui 100 Hz. mentre su Sky HD devo dire che mi trovo complessivamente bene.
    Preciso che se devo vedere i canali RAI e Mediaset si vedono molto meglio in modalità Digitale Terrestre rispetto alla visione via Sky.
    In HDMI nulla dire in quanto è veramente eccezionale vedere Sport e Cinema in HD mentre i canali non HD si vedono bene solo via SCART.
    Salutoni.
    TV: Samsung UE40B6000VW, LE40A656A1F & T240HD - BR: Samsung BD-P1600 - HT: Kenwood KRF-V5100D - Cam: Sony HDR-SR5 Full HD 1080 AVCHD - Foto: Panasonic FX500 - PC: I5 760 - 6 GB. - WD. CAVIAR BLACK 640 GB. - Mb. GIGABYTE H57M & GT240 - OS: Win 7 Ultimate 64Bit - Monitor: Samsung BX2340 & TV XL2370HD

  11. #761
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    222
    scusate,non ho capito bene una cosa...cosa intendete quando dite effetto "Soap opera" ?

  12. #762
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Luino
    Messaggi
    109
    @Sergio sky HD anche per me è molto buono, mentre l'SD via RGB nel mio caso si vede peggio che via HDMI, bhò...speriamo in un'incremento dei canali HD visto che siamo 21° secolo e le TV ad alta definizione girano ormai da anni.
    @breme non conosco il termine tecnico per l'effetto "soap", per intenderci è un artefatto generalmente creato da i filtri 100Hz che rende le immagini molto realistiche tipo documentario e che rendono i film come se stessi guardando uno "speciale dietro le quinte di un DVD", annullando in modo più o meno marcato la magia della pellicola. Resta comunque una questione di gusti attivarlo o meno, a me personalmente piace su basso.
    ___________________________________________
    LG 47LW980G - Panasonic BDP 310-My Sky HD - Xbox 360 elite - PS3 - Wii-iPad 2-Logitech:Squeezebox Classic & Squeezebox Boom - Onkyo TX-SR606 - Marantz CD-6003 -Diffusori: Indiana Line Arbur -Front -5.02 -Centr.- C4 -Surr.-5.04 -Sub -S.10 -DAC -TCC TC-7510- Logitech Harmony 1100 - NAS- Synology DS211 - PCH A-400

  13. #763
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    222
    si è proprio quello che ho notato in questi giorni! rispetto alla vecchia tv c'è questo effetto che mi rende le immagini "reali" sembra quasi che gli attori sono dietro alla tv.
    Hai detto che questo effetto si puo togliere? anche se mi piaciono cosi le immagini.. mi piacerebbere sapere come fare a togliero.
    grazie

    ho letto sulle istruzioni del televisore che bisogna impostare la frequenza dell'eventuale PC collegato a 60Hz.
    Il mio pc è settato ad una frequenza piu bassa pero le immagini si vedono benissimo ugualmente.Secondo te è meglio settarla ugualmente a 60Hz come da manuale?

    un'ultima cosa ( scusate se faccio molte domande,ma vorrei sfruttare questo bel televisore nei migliori dei modi,mi è costato non poco...)
    Quando guardo le immagini dal pc,anche se ho impostato come risoluzione fullHD (1920X1080) l'immagine sulla TV non è piena,ai lati ho una barretta nera larga un dito,sembra quasi che la risoluzione del televisore sia piu piccola..non dovrebbe essere a tutto schermo?

  14. #764
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Bari
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da breme
    un'ultima cosa ( scusate se faccio molte domande,ma vorrei sfruttare questo bel televisore nei migliori dei modi,mi è costato non poco...)
    Quando guardo le immagini dal pc,anche se ho impostato come risoluzione fullHD (1920X1080) l'immagine sulla TV non è piena,ai lati ho una barretta nera larga un dito,sembra quasi che la risoluzione del televisore sia piu piccola..non dovrebbe essere a tutto schermo?
    Prova a pigiare piu' volte il tasto PSIZE del telecomando fino a quando non trovi la giusta visualizzazione. (io non ho provato in modalità PC quindi non so se funziona).
    Ho provato poco fa a visionare delle foto scattate in risoluzione 2816x2112 dalla chiavetta USB via tv e vedo giustamente in 4:3 ma non c'è verso di passare in full screen dal telecomando.
    Tantè che cambiero' la fotocamera e ne prendero' una che scatterà in modalità nativa 1920x1080 e non avro' piu' il problema della visualizzazione.
    TV: Samsung UE40B6000VW, LE40A656A1F & T240HD - BR: Samsung BD-P1600 - HT: Kenwood KRF-V5100D - Cam: Sony HDR-SR5 Full HD 1080 AVCHD - Foto: Panasonic FX500 - PC: I5 760 - 6 GB. - WD. CAVIAR BLACK 640 GB. - Mb. GIGABYTE H57M & GT240 - OS: Win 7 Ultimate 64Bit - Monitor: Samsung BX2340 & TV XL2370HD

  15. #765
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    113

    Samsung ha ribassato i prezzi


    Il samsung 40 A656 a 1.599 € da M...aW...d.

    Mi sono trattenuta anche troppo.

    Ormai avevo deciso.

    L'ho COMPRATO e portato a casa da meno di un ora.

    Lo provo con tutte le fonti che ho, per ora solo SD e poi potrò cominciare a lamentarmi o a lodarlo.

    Per ora mi pare che le fonti SD le gestisca proprio bene
    (l'avevo scelto per questo )


Pagina 51 di 519 PrimaPrima ... 4147484950515253545561101151 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •