Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 497 di 519 PrimaPrima ... 397447487493494495496497498499500501507 ... UltimaUltima
Risultati da 7.441 a 7.455 di 7781
  1. #7441
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    56

    In questi anni l'unico problema che ho avuto è stato con le apparecchiature collegate con la scart sia ext1 che ext2 (DVD, satellite, ecc) dove le immagini, soprattutto notavo con colori spinti, forti, il televisore aveva delle scariche orizzontali impressionanti (tipo quando si metteva una cassetta vecchia nel VCR e non la leggeva bene per intenderci l'effetto era quello ricordate?). Pensai alle scart e ne cambiai diverse anche molto buone (e costose) ma non conto' nulla (faccio un esempio che ricordo bene, le riprese in studio dell'isola dei famosi, con colori e luci molto spinte molto blu artefatto e rosso accesissimo il tv non le reggeva, poi collegando il tutto con hdmi il problema svaniva, infatti non me ne sono piu' importato e mi sono ben guardato a portarlo in assistenza). Ricordo che lo feci presente nel forum ma questo problema (almeno allora) non era comune. Novita' in questo senso, a qualcun'altro è capitato? Spero di no Ho provato i setting di Mumid, niente male, mi piacciono, provo a tenerli un po' per vedere come si comportano con diverse trasmissioni. Una curiosita': ma i vari setting SD cosa si intende? Esempio ho sky hd collegato con hdmi e ovviamente non tutti i canali sono in alta definizione o metto setting hd o sd, la stessa cosa per il decoder digitale terrestre hd, insomma voi il setting SD lo usate solo per il digitale terrestre interno al tv o per un vecchio VCR o un DVD con la scart, giusto? Concordo infine con voi, in HD è ancora un gran bel televisore. Ciao
    TV lcd Samsung 55ks8000 - Samsung 46A656

  2. #7442
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058
    @marziomorganti

    Settings SD vs. HD sono da intendersi in funzione del tipo di segnale entrante e visualizzato sul pannello.

    Dipende quindi da come esce l'apparato collegato al Sammy.

    Primo esempio: il decoder interno DVB-T non supporta trasmissioni hd quindi esce SEMPRE in SD e tali saranno i settings da considerare.

    Secondo esempio: decoder Sky ... che può essere impostato per uscire ad una risoluzione specifica oppure seguire quella del segnale ricevuto; nel primo caso lavora l'upscaler del decoder e l'uscita sarà sempre in HD per cui queste saranno i settings da impostare per la porta; nel secondo caso invece l'uscita è variabile, questo comporta un tempo di riconoscimento ed adattamento del Sammy al variare del tipo di segnale in ingresso (piuttosto fastidioso IMHO) inoltre i settaggi da dare alla porta dovranno essere in funzione della 'maggioranza' dei programmi visti (se si vedono piu hd che sd ... o viceversa) e, inevitabilmente, saranno 'imperfette' in diversi casi.

    Ciao

  3. #7443
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.451
    Ragazzi un buon test per contrasto e luminosità per ricalibrare il nostro tv? tnx
    Pannello: "LG OLED65C8PLA"
    Console: "Microsoft Xbox Series X"
    Satellite: "My Sky HD"

  4. #7444
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    WaRaf, io ho calibrato tutto quello che è possibile calibrare manualmente tramite questo "disco", in realtà ho visualizzato l'iso (HDMV-2d.iso) tramite C-200, ma credo si possa masterizzare senza problemi e usare con un player da tavolo o una console, seguendo la loro guida.

  5. #7445
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.451
    Grazie Nex, proverò
    Pannello: "LG OLED65C8PLA"
    Console: "Microsoft Xbox Series X"
    Satellite: "My Sky HD"

  6. #7446
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    723

    Un saluto

    Dopo tre anni di onorato servizio e di grandi soddisfazioni ho lasciato il 40a656 per migrare verso il nuovo 46d7000 (ormai era troppo stabile e appagante, dovevo tornare a soffrire un pò ). Ci tenevo a salutare tutti gli utenti di questo thread che mi ha accompagnato per tre anni e in particolare Stross e Nex77 che hanno dimostrato una competenza e disponibilità decisamente non comuni. A risentirci presto su altri thread.
    TV oled Sony XR65A83K, Sony KD55A1E, Samsung 55S90C Player 4K Oppo 203, Panasonic ub820, Apple TV 4K, Sky Q Platinum Ampli/Diffusori HT Cambidge Audio Azur 551 V2, Cambridge Audio CX 61, B&W CM8S2, B&W 606 S2, B&W Center HTM6S2, Sub Energy Encore Hi-Fi lettore cd EAD 1000 - player di rete Cambridge Audio CXN V2 - Ampli Brinkmann integrato - diffusori Thiel CS 1.6

  7. #7447
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.451
    Ragazzi è da un po' che sulle schermate total white mi sono apparse delle strane macchie gialle... Sono poste esattamente al centro della tv, hanno forma circolare, e si trovano a destra, sinistra ed in alto...

    Cosa diavolo può essere?
    Pannello: "LG OLED65C8PLA"
    Console: "Microsoft Xbox Series X"
    Satellite: "My Sky HD"

  8. #7448
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Se non sono i tuoi occhi, e credimi che ci sono patologie e disturbi di cui ci si rende conto solo quando si vede un'ampia schermata bianca, potrebbero essere dei "dark spot", ovvero piccole macchie scure dovute alla vecchiaia del pannello (le cause possono essere varie, da quel che leggo su altri forum), se non sono evidenti durante il normale utilizzo, non preoccuparti.
    Ultima modifica di Nex77; 28-09-2011 alle 14:43

  9. #7449
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    69
    Scusate se vado leggermente OT, sapete se ci sono altri modelli lcd samsung posteriori alla serie a656 che montano lo stesso pannello?
    Samsung LE46A656A1F - Pannello SQ03 S - firmware 1023
    Sony PS3 40 Gb

  10. #7450
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058
    @portos74

    Intanto sii contento del tuo pannello (io ho l'SQ01):

    The first way to find out which type of panel you have is easy. There is a label at the side of each TV. The version number should, in theory, tell you where the panel comes from:

    Version "A" panels: AC01, AC02, AC03, AC04, AA01, AA02, AA03, AA04 and BA01 all come from AU Optronics
    Version "S" panels: SQ01, SQ02, SQ03, SQ04, SS01, SS02, SS03, SS04 and SX03 are made by Samsung
    Version "C" panels: CN01, CN02, BN01 and BN02 stand for CMO, according to one reader who found yet another MVA panel on his 32''.


    But even then, different panels from the same series can also show variation. For instance, panels SQ01 and SQ02 are both PVA panels with an extended gamut (92% of the NTSC colour space) and 10 bit colour, while panels SS03 and SS04 have a standard gamut (72% of NTSC) and 8 bits.
    Detto questo facendo alcune ricerche sembra che gli SQ siano stati montati sulle seguenti serie:
    c530 - 46"
    c630 - 40", 46", 55", 60"
    c650 - 46", 55"
    c750 - 40", 46"
    c6000 - 46"
    c6300 - 40", 46"
    c6500 - 46", 55"
    c6710 - 32", 40"
    c7700 - 40", 55"
    c8000 - 55"
    c8700 - 46"

    ovviamente la corrispondenza non è biunivoca: sui suddetti modelli è stato montato anche dell'altro ... quindi va visto caso per caso.

    ... Abbasta ???

    @robrock

    Auguri per la nuova vita col nuovo sammy ... per la cronaca ... cosa ci hai fatto con l'a656 ?

  11. #7451
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    69

    Smile

    grazie stross,

    sono strasoddisfatto del mio sq03 ...l'ho chiesto perchè forse ne dovrò comprare un altro della stessa qualità a poco prezzo.
    Samsung LE46A656A1F - Pannello SQ03 S - firmware 1023
    Sony PS3 40 Gb

  12. #7452
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    723
    @ Stross

    Grazie ! Venduto ad un amico (che secondo me ha fatto un affarone ). Devo dire che avevo la fila.... e questo va una volta di più a testimoniare la bontà di questo tv. Ciao. Roberto
    TV oled Sony XR65A83K, Sony KD55A1E, Samsung 55S90C Player 4K Oppo 203, Panasonic ub820, Apple TV 4K, Sky Q Platinum Ampli/Diffusori HT Cambidge Audio Azur 551 V2, Cambridge Audio CX 61, B&W CM8S2, B&W 606 S2, B&W Center HTM6S2, Sub Energy Encore Hi-Fi lettore cd EAD 1000 - player di rete Cambridge Audio CXN V2 - Ampli Brinkmann integrato - diffusori Thiel CS 1.6

  13. #7453
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058
    @robrock

    Ottimo ... speravo però che l'a656 fosse ancora in tua disponibilità perchè ero interessato ad una prova "fianco a fianco" con gli stessi materiali in riproduzione.

    Comunque sia ... BUON DIVERTIMENTO.

    Ciao
    Ultima modifica di stross; 01-10-2011 alle 09:20

  14. #7454
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Citta' delle anguille!!!!!
    Messaggi
    1.041
    Ragazzi ho un problema che mi affligge, da qualche giorno ho comprato una copia di Battlefield 3 per PS3 e mi sono accorto immediatamente che sia nella campagna in singolo che nel multiplayer, mi si presenta il problema del temutissimo "input lag", premesso che sono orami diversi anni che utilizzo la tv per giocare e a parte il problema del "flickering" che mi si era presentato all'inizio, ma che ho puntualmente risolto facendo sostituire la scheda madre, non ho piu' riscontrato difetti di nessun genere.Naturalmente ci tengo a precisare che utilizzo la PS3 nella porta HDMI 2, che l'ho prontamente rinominata in PC, e che ultilizzo la modalità "giochi", come consigliato da Nex77 in qualche post addietro, volevo chiedere lumi ai piu' esperti se c'erano altri sistemi e settaggi per cercare di eliminare questo problema!
    Giusto per precisare, con altri FPS tipo Bad Company 2 e modern warfare 2 non ho MAI riscontrato nessun problema di "input lag".
    Grazie in anticipo a chi saprà darmi un aiuto.
    ID PSN: Simocbr - TV:Sony 55W828 - Decoder: My SKY HD - Console: Wii Black - Lettore DVD/BD: PS3 Slim 120gb - PS4 Pro - Soundbar Sony HT-GT1

  15. #7455
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.451

    @nowar

    prova in questo modo, cioè disattivando la modalità giochi e lasciando solo rinominata l'uscita in PC.

    Devi sapere che rinominando la porta in PC e impostando il GAME Mode quest'ultimo annulla la prima modifica... In sostanza o attivi l'uno o l'altro... Prova e facci sapere
    Pannello: "LG OLED65C8PLA"
    Console: "Microsoft Xbox Series X"
    Satellite: "My Sky HD"


Pagina 497 di 519 PrimaPrima ... 397447487493494495496497498499500501507 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •