Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 495 di 519 PrimaPrima ... 395445485491492493494495496497498499505 ... UltimaUltima
Risultati da 7.411 a 7.425 di 7781
  1. #7411
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    1

    io ho il problema sia con SKY e sia con la PS3 il collegamento HDMI mi dà il video ma non l'audio
    questo da 7 giorni
    chi mi aiuta a risolvere il problema?
    GRAZIE

  2. #7412
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    189
    grazie per la velocissima risposta!!
    si sono sicuro che le mie impostazioni erano da matti!! heheh ma ti garantisco che tutti i miei amici rimanevano a bocca aperta dalle immagini,comunque ora voglio usare delle impostazioni ottimali e non sparate..
    AVS HD 709 ho scaricato i 2 file sia HDMV-2d.7z che AVCHD-2d, io i file hd li visiono da pc(ma ho un lettore dvd),mysky,e ora la xbox360...
    come procedo con avs?
    ancora grazie e per ora sto usando le tue impostazioni nex77..

  3. #7413
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Qui c'è il manuale, i vari test sono intuitivi e contengono già una descrizione del risultato che dovresti ottenere, quindi non dovresti avere problemi. I parametri aggiustabili senza colorimetro sono quelli base: contrasto, luminosità, tinta, colore, nitidezza. Una volta aggiustati quelli, dovresti già ottenere un buon risultato. In ogni caso, prima di effettuare qualsiasi regolazione, imposta la modalità film e la retroilluminazione a 4; meglio se la stanza è al buio, altrimenti devi aumentare la retroilluminazione (fino a 7) per compensare. Disattiva inoltre tutti i filtri che modificano l'immagine originale (100hz, DNR, Risparmio energia, ecc.).

    @rudy60
    Non ho mai avuto un problema del genere. Con un altro collegamento che non sia hdmi, l'audio funziona?
    Ultima modifica di Nex77; 20-08-2011 alle 13:18

  4. #7414
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    189
    grazie nex77,la pagina della guida è bianca....,e il file.exe lo posso fare girare con qualche emulatore da pc?

  5. #7415
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    La guida è un normale file .pdf, prova a salvarlo su pc e ad aprirlo con acrobat reader, il disco che ho utilizzato io era contenuto dentro HDMV-2d.7z (è una iso), ma l'ho visualizzato tramite C-200, da pc non saprei... penso si possa montare l'iso con ULTRAiso (o simile) e poi leggere il disco tramite mediaplayer ma non ci ho mai provato. Mi sembra che si possa anche masterizzare su DVD la versione AVCHD per poi farla visualizzare alla PS3. Fai comunque affidamento al loro sito, non ne discuto oltre perché siamo OT.

  6. #7416
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Carpi
    Messaggi
    740
    Si sa quale chipset monta la serie A656 ?
    Sto valutando l' acquisto del C550 (40") e siccome l' ho trovato con "Mstar" ero curioso di capire se avrò poi una qualità uguale o maggiore al nostro amato A656...

    Grazie
    TV : Sony 65XH9096 (soggiorno) + Samsung 50J6200 (camera)
    Xbox Series X + PS5 + PS3 500Gb + Wii U 32 Gb + PSVita + Retropie

  7. #7417
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

  8. #7418
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Calibrazione ad occhio

    Riposto qui uno dei tanti metodi per calibrare tinta e colore del televisore senza mezzi professionali quali sonde e colorimetri ma semplicemente con l'ausilio dei propri occhi e di un video test

    E' possibile calibrare colore e tinta anche ad occhio, tramite un video pattern test visualizzato tramite ps3 collegata in hdmi.
    La procedura è semplice, e si riferisce alla calibrazione in spazio colore 709, la ps3 deve quindi essere in rgb gamma completa e con superbianco attivo. Inoltre, non ci devono essere filtri attivi sul tv: contrasto dinamico, 100hz, livello nero, ecc.

    Io ho calibrato i parametri in modalità film, tono colore normale.

    Si ha bisogno del file video bars709.ts, scaricabile da qui o tramite questo utilissimo sito.
    Mentre si visualizza il video, attivare il filtro blu del televisore. I comandi colore e tinta vanno regolati in modo da ottenere quattro rettangoli di un blu omogeneo. E' più facile a farsi che a spiegarsi.

    Il comando "colore" ha effetto sul primo e sul quarto rettangolone, mentre i rettangoloni centrali vengono "modificati" dal comando "tinta".

  9. #7419
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Carpi
    Messaggi
    740
    Citazione Originariamente scritto da Nex77
    Dovrebbe essere l'MT8226.
    Mitico Nex77 !
    Hai anche idea di come si possa paragonare agli Mstar ?
    TV : Sony 65XH9096 (soggiorno) + Samsung 50J6200 (camera)
    Xbox Series X + PS5 + PS3 500Gb + Wii U 32 Gb + PSVita + Retropie

  10. #7420
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Purtroppo no , ma essendo una tv di terza generazione (serie C) rispetto alla nostra A, credo, a rigor di logica, che il chip del C550 sia superiore o quantomeno uno se lo aspetta.

  11. #7421
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.451
    Ragazzi ultimamante sto notando un fastidioso problema. Sia con My Sky Hd che con Xbox 360, noto , soprattutto nelle trasmissioni sportive, un fastidiosissimo effetto scia o quanto meno una sorta di scattosità delle immagini. E' da notare che il problema si presenta soprattutto in situazioni di immagini veloci e concitate.

    Inutile dire che filtri e quant'altro sn tutti disattivati.
    Pannello: "LG OLED65C8PLA"
    Console: "Microsoft Xbox Series X"
    Satellite: "My Sky HD"

  12. #7422
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Non è facile rispondere perché potrebbe trattarsi del segnale in ingresso che si porta appresso il problema (v. partite di Sky: i singhiozzi casuali, non costanti, me li faceva anche col mio vecchio crt) oppure effettivamente potrebbe trattarsi di cattiva gestione dei movimenti orizzontali (risoluzione orizzontale) del televisore, IMHO l'unico tallone d'Achille del nostro modello. La scattosità che rilevi è costante o capita solo quando le immagini scorrono veloci? Hai provato a vedere come si comporta coi 100hz attivati e disattivati? Non so cos'altro dire...per quanto riguarda sky, non ho HD, e le partite che trasmettono in SD non brillano certo per qualità, ci sono casuali singhiozzi ogni tanto ma sono insiti nel segnale; come console ho la ps3 e lì coi videogiochi non rilevo problemi di scattosità dell'immagine, nei film BD (24p) invece, solo quando ci sono dei panning orizzontali, l'immagine non è che scatti ma è invece scarsamente fluida e lì si tratta di judder e/o motion lag: dato che il nostro modello è vecchiotto (2008) non riesce a risolvere moltissime linee quando ci sono movimenti a schermo veloci, in quest'ultimo caso o si attivano i 100hz per migliorare la fluidità (ma sorbendosi lo schifo dell'effetto soap opera e, se impostato su alto, degli artefatti) o si convive con questo "problema".
    Vedi anche 1 e 2.
    Ultima modifica di Nex77; 29-08-2011 alle 15:57

  13. #7423
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.451
    Nex come sempre hai centrato alla perfezione il problema. Infatti credo che il problema sia identificabile nel motion blur, una sorta di scattosità orizzontale che avviene in caso di eccessiva velocità dell'immagine causata da un'errata gestione delle linee. Con i 100hz su medio, ho testato ieri il match del Barça vs Villareal, le cose sono andate nettamente meglio, anche se da qui al fidarmi ciecamente ce ne passa (può anche darsi he il segnale sia stato più stabile del solito). Ho notato, però, dai test che ho condotto, che impostando l'uscita del decoder da 1080i a 720p ci sia un evidente calo della definizione, legato alla maggior risoluzione di linee verticali del primo segnale (1920x540 + 1920x540 rispetto ai costanti 1280x720 del segnale progressivo), ma anche un altrettanto miglioramento della gestione delle linee orizzontali e di conseguenza del nostro problema. Ma siamo comunque nel campo delle ipotesi. Con i videogames la cosa è nettamente meno evidente (sarà che il refresh dell'immagine a 1080p della console già di suo elimina il 90% dei problemi dettati da quello da segnale interlacciato di SKY, appunto 1080i), ma cmq in questo caso il miglioramento è nettissimo, nienete MB e bassissimo Input Lag se si impostano la Modalità Giochi o si rinomina su HDMI 2 l'uscita in PC. Purtroppo in entrambi i casi si conoscono bene i problemi di scarso setting e conseguente immagine poco HD che ci verremmo a trovare difronte. La scelta quindi è tra due alternative, quella della convivenza forzata con i problemi di gestione della fluidità delle immagini in linea orizzontale, preservando i nostri settings, oppure, nel caso di MY SKY HD la selezione dei 720p o dei 100hz su medio e nel caso della 360 l'attivazione della modalità game (sparatissima ma cn input lag e mb praticamente inesistenti) o al max porta hdmi 2 e relativo rinominarla in PC (input lag pari a 0ms e scarsa possibilità di setting).
    Pannello: "LG OLED65C8PLA"
    Console: "Microsoft Xbox Series X"
    Satellite: "My Sky HD"

  14. #7424
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    43
    Secondo uno studio, una piccola percentuale di noi ha deficit nella visione dei colori, questo test permette di stabilire il livello di deficit
    http://www.xrite.com/custom_page.aspx?PageID=77&Lang=en
    il punteggio piu' basso è il migliore.
    Puo' essere utile per capire quanto la nostra vista ci inganna quando effettuiamo test di calibrazione del tv.

    Inoltre (ma non l'ho ancora provato) puo' essere utile questo pattern da masterizzare per regolare luminosità, contrasto, colore, nitidezza ecc
    http://www.dday.it/redazione/904/Gui...elevisore.html

    Per ultimo, ho letto che Samsung ha inserito nei ultimi TV un paio di test pattern per la calibrazione dello schermo.
    http://www.dday.it/redazione/1193/E-...one-ai-TV.html
    Ultima modifica di sp1marco; 01-09-2011 alle 15:51

  15. #7425
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Citazione Originariamente scritto da sp1marco
    il punteggio piu' basso è il migliore.
    Ho fatto 0 punti.
    Grazie per gli altri link, molto interessanti.


Pagina 495 di 519 PrimaPrima ... 395445485491492493494495496497498499505 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •