|
|
Risultati da 7.021 a 7.035 di 7781
Discussione: [Samsung Serie A656] TV LCD Full HD
-
05-11-2010, 08:54 #7021
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 688
@stross
problemi con l'antenna non credo perchè qualche mese fa vedevo benissimo tutti i canali del Mux in questione. Darei la "colpa" alle regolazioni che staranno facendo in questa fase di switch-off o al mal tempo degli ultimi giorni. In ogni caso dei 200 e più canali che trova, solo quelli della rai (quasi tutti direi) e qualche altro canale "inutile" si vedono male, gli altri si vedono davvero bene.
Sicuramente farò ricontrollare l'impianto solo il 26 novembre (già concordato con l'antennista di fiducia in caso di anomalie) ma spero di riuscire ad aggiornare la tv prima.
Ieri sera ho fatto altri tentativi e in alcuni casi, molto sporadici, mentre c'era la barra di ricerca che scorreva invano, sotto al pannello di controllo appariva l'immagine di sportitalia...giusto pochi istanti e male (cattivo segnale probabilmente). Se serve domani potrei provare a postare anche qualche immagine.
In ogni caso devo proprio aggiornarlo perchè ieri sera ho riacceso la tv (direttamente su Rai Sport 1) e mi sono ritrovato la lista canali completamente vuota (almeno il canale che stavo guardando poteva lasciarmelo in lista) mentre stamattina mi sono ritrovato un sacco di canali inseriti nella lista Preferiti senza che io abbia mai impostato niente.
ciao
-
05-11-2010, 09:29 #7022
Originariamente scritto da giangi_77
Ciao
-
06-11-2010, 18:28 #7023
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 62
Originariamente scritto da gero
ciaoTX65VT60 - Denon avr 3313 - b&w htm61 685 s2 - Klipsch rs35 - SVS sb1000 - cavi g&bl
-
07-11-2010, 14:17 #7024
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 688
Situazione aggiornamento DTV
Anche i successivi tentativi hanno dato esito negativo.
Devo dire che non sono riuscito ad aggiornare nemmeno la tv della mia ragazza (in un'altra città vicino a Milano e con segnale molto più pulito del mio)
Rimane il dubbio sul mio impianto, ma al momento diventa difficile far intervenire un tecnico ed io sinceramente non saprei come poter fare un minimo di diagnosi.
C'è qualcuno della mia zona che ha aggiornato tranquillamente il televisore o si ritrova con problemi simili al mio?
ciao
-
08-11-2010, 09:08 #7025
@Giangi_77
'di la' Ercolino scrive:
Per chi ha una versione precedente alla T-PERLDEUC-1011 (compresa) quasi sicuramente non riesce ad aggiornarlo OTA
L'unica è l'assistenza
Comunque puo' essere un buon motivo per non spaccarsi la testa oltre il dovuto.
Ciao
-
08-11-2010, 09:16 #7026
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 688
uff...brutta notizia davvero
ma almeno c'è una spiegazione a tutto... ma questo limite non valeva per le versioni inferiori alla T-PERLDEUC-1010?
anche io mi chiedo come mai questa limitazione e a questo punto proverò a sentire Samsung rompendo un po' le scatole e cercando di non pagare l'aggiornamento, magari portando io la tv in un centro.
ciao
-
09-11-2010, 12:25 #7027
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 90
secondo voi, vale la pena sostituire un le32a656 con un le32c550?
-
09-11-2010, 12:49 #7028
Nelle D.U. si parla solo dell'oggetto in questione. Grazie.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
11-11-2010, 09:35 #7029
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 688
Lo segnalo a titolo informativo dato che ormai sappiamo dei problemi del DTT di questo fantastico (per il resto) televisore... ho notato che superando i 200 canali, riavviando la tv e aprendo l'elenco canali, mi ritrovo con 43 pagine di cui 41 con il solo canale "Radio Mater" (questo credo cambi a seconda della zona). Credo serva davvero un aggiornamento perchè immagino che quando si passerà allo switch-off (fra 15 giorni da me) sarà quasi impossibile utilizzarlo.
ciao
Edit
Ho chiamato il numero verde Samsung per avere informazioni sull'aggiornamento del DTT e la ragazza con cui ho parlato afferma che l'aggiornamento in OTA fino a domani è quello del televisore e non del solo decoder integrato (esiste un solo aggiornamento secondo lei).
Mi ha detto di verificare che versione ho ed eventualmente scaricarlo dal sito.
Ora... qui si è sempre detto che i due aggiornamenti sono separati ed ho cercato di farglielo capire invano... se però avesse ragione lei, io dovrei avere già la versione 1.0.23 installata.
Insomma... stasera verifico questo ed eventualmente aggiorno anche il firmware generale visto che male non fa e magari migliora qualcosa (ero convinto di aver già aggiornato, ma la tizia mi ha fatto venire il dubbio che abbia la versione 1.0.20), ma sono già rassegnato e so che dovrò richiamarli per capire se trovo qualcuno più preparato ed eventualmente un tecnico.
ciaoUltima modifica di giangi_77; 11-11-2010 alle 11:34
-
11-11-2010, 12:57 #7030
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 90
Se il moderatore si riferisce a me, ho chiesto un consiglio visto che posseggo la tv della discussione ufficiale e ho chiesto se vale la pena cambiarla con le32c550, che è si una versione più recente, ma si tratta della serie 5 e non della serie 6.
Comunque..
qualche mese fa avevo un problema con questa tv, cambiava sorgente da sola, dopo avermi cambiato la scheda logica, il tv emetteva un fischio abbastanza fastidioso dagli altoparlanti ogni volta che si accendeva.
Dopo 20 giorni in assistenza, mi è tornata oggi, mi han detto che han cambiato 4 schede logiche, e questa è quella che si comporta meglio, tuttavia può succedere che si senta un fischio leggerissimo (e infatti succede...ma solo se ci si fa caso e si è a conoscenza del difetto in partenza ce ssi accorge).
Il problema adesso è che non riesco ad aggiornare il firmware della TV. Quello del decoder è a posto, è l'ultimo disponibile, mentre quello della tv è T-AMBPEUMD-1021.0 . Ho scaricato il 23, seguito le istruzioni (non è la prima volta che aggiorno la tv), ma quando inserisco la chiavetta usb nella porta usb della tv, e accendo tenendo premuto source e power, compare per 3 secondi la finestrella che dice che sta cercando l'usb...poi scompare e non succede più niente. Ho provato con 3 diverse chiavette usb, dove all'interno c'era solo la cartella dell'aggiornamento...e fa sempre così.
Come posso capire se è un problema di ingresso usb? o cosa posso fare?
-
11-11-2010, 13:00 #7031
Originariamente scritto da fabiozeb
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
11-11-2010, 20:48 #7032
Originariamente scritto da fabiozeb
-
11-11-2010, 22:50 #7033
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 90
Originariamente scritto da stross
-
12-11-2010, 06:29 #7034
@fabiozeb
Per scrupolo riverifica tutto con attenzione, formato chiavetta (fat32), nome directory, nome file ... e riprova.
Molto probabilmente non cambia nulla.
Prova anche rinominando (prova empirica) il file T-AMBPEUMD-1023.0 in T-PRLPEUMD-1023.0 ....
Il T-AMBPEUMD-1021 che ti trovi installato non è tra quelli rilasciati in pubblica distribuzione .... potrebbe quindi essere 'particolare' ... magari riconosce ancora solo i PRLP (anche se si chiama AMBP) per cui potrebbe funzionare quanto detto sopra .... oppure potrebbe non accettare aggiornamenti ... in quel caso o te la vedi col service o te lo tieni così.
Non mi viene in mente altro.
-
12-11-2010, 08:29 #7035
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 90
Adesso provo a rifare il tutto.
L'esatto firmware installato leggibile dal menù service è: T-PRLPEUMD-1021.0.
Sopra trovo scritto T-PRLPEUS-1004.0
E sotto T-PERLDEUC-1020.0