|
|
Risultati da 5.206 a 5.220 di 7781
Discussione: [Samsung Serie A656] TV LCD Full HD
-
21-05-2009, 06:00 #5206
Settings Interni
@ WAraf, Essepi, Mitsu
Vediamo di non fare confusione ...
Mitsu NON sta dicendo che i settings interni di tutti i tv sono uguali ... sta semplicemente dicendo che, nello stesso tv, i settings relativi ad una fonte possono essere ragionevolmente copiati su un'altra di cui "malauguratamente" si sono persi i dati.
Quindi: i settings interni sono necessariamente diversi da apparecchio ad apparecchio, vengono impostati in automatico alla fine dell'assemblaggio ed uniformano il comportamento di ciascuna "catena di segnale" (dall'ingresso, al processore video, al pannello) SENZA l'intervento dei "filtri" dinamici (che devono sempre essere considerati come un plus utile ma non necessario).
In questo senso la calibrazione è necessaria solo la prima volta (sempre che non intervengano "decadimenti" delle componenti elettroniche) ed infatti il menu di servizio riporta con dei flag l'avvenuta calibrazione o meno.
I settings interni, pertanto, devono "necessariamente" rimanere invariati al cambio di FW ... uniformando il comportamento degli apparati rendono possibile l'intercambiabilità dei FW (ma anche la progettazione degli stessi).
I FW devono essere intercambiabili!
Sono ormai di una tale complessità (commisurata alla potenza e velocità dei processori di segnale) che l'evoluzione (e il debug) non possono che essere continui (fino all'obsolescenza e all'abbandono delle linea produttiva ... fortuna che la serie 6 ha l'elettronica "AMBER" in comune, ora, con la 7).
Considerando che il FW contribuisce per oltre il 50% alla qualità del televisore ... la disponibilità delle nuove versioni è semplicemente la dovuta attenzione verso il consumatore (come politica internazionale ... se fosse solo per il mercato italiano ... dovremmo ricomprare l'apparecchio).
In ogni caso, per quel che conosco, la maggior parte dei produttori si sta orientando (o lo ha già fatto) verso l'intercambiabilità dei FW.
Detto questo escludo che, da progetto, possa essere prevista una ricalibrazione del TV post aggiornamento FW (d'altronde anche i tecnici dei centri d'assistenza quando ti vengono a casa ti cambiano il FW senza nessuna cautela).
Gli aggiornamenti del FW riguardano essenzialmente gli algoritmi di trattamento del segnale (quindi la parte di tutti i filtri attivi) pertanto possono influenzare la risposta cromatica del TV ma sempre nell'ambito della corregibilità con i settaggi del MENU UTENTE.
CiaoUltima modifica di stross; 21-05-2009 alle 06:18
-
21-05-2009, 06:28 #5207
@Giuldi
Hai la certezza che il tasto SOURCE sul TV funzioni ? ... magari cambiando sorgente con questo e non col telecomando ?
Hai la certezza che la chiavetta viene letta ? ... magari cercando di riprodurre un MP3 o un JPG ?
Hai la certezza che sulla chiavetta ci sia, in radice, una cartella di nome MT8226 con dentro un file di nome T-AMBPEUMD-1023.0.bin ?
Scusa le banalità peraltro necessarie.
Ciao e alla prossima
-
21-05-2009, 07:29 #5208
@Stross
Il tuo ragionamento in effetti non fa' una piega, questo weekend mi tocca aggiornare
Spero di rientrare nei fans della nuova versione.Stefano
________________________________________
TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama
-
21-05-2009, 07:56 #5209
Calibrated Settings
@Waraf e ... TUTTI
Dal tuo post dove hai comparato lo spazio colore rilevato da HDTVTEST e da Mumid io NON riesco a vedere differenze .... anzi sono fin troppo simili (tant'è che mi viene qualche dubbio sui "secondi" ... a pensar male si fa peccato ma ... ). Forse non sono abbastanza ferrato nell'interpretazione del grafico ... chi ne sa di più parli!
Invece mi è saltato all'occhio il link presente su entrambi i grafici: www.homecinema-fr.com
che, mea culpa .. mea culpa ... mea maxima culpa, non conoscevo.
L'accesso è stato molto istruttivo (e lo sarà di più per chi conosce bene il francese) sopratutto perchè questi signori hanno progettato un software ed un hardware (tutto freeware) per la calibrazione
I dettagli li trovate quì: http://www.homecinema-fr.com/colorimetre/index_en.php (questi in inglese ... per mia comodità, ma c'è il link anche per il francese ovviamente).
Segnalo che all'interno ci sono i link con le istruzioni di costruzione per la Sonda ... masticando abbastanza di elettronica devo dire che sono "fattibili" anche se non alla portata di tutti ... ma questo lo vediamo dopo.
Segnalo anche i link a siti dove scaricare immagini dvd e hd con pattern per la calibrazione.
Molto importante è anche il link a questo documento (questa è la versione PDF, scaricatela e studiatela):
Colorimètre HCFR : La calibration 'pour les Nuls'
purtroppo, per me, in francese ma comunque ben leggibile ed interessantissimo (il titolo, tradotto in inglese suonerebbe come "Colorimeter HCFR, Calibration for Dummies" che fa il verso ad una nota collana di libri).
Il software è gratuito e scaricabile (io lo ho gia fatto) e può funzionare, a scopo didattico, anche senza sonda (ne simula la presenza). Questo per permetterne lo studio, insieme all'articolo di cui sopra, prima di operare in effettivo. D'altronde, come evidenziato in fase d'installazione, il sistema, per essere utilizzato, necessità di una impegnativa fase di apprendimento e comprensione.
Torniamo ora alla sonda, come dicevo è fattibile (ma non ho ancora verificato la reperibilità in italia dei componenti) però richiede precisione e tempo. A questo punto una proposta: se qualcuno di noi ha rapporti con un laboratorio di elettronica che produce ed assembla i circuiti stampati in piccole serie (di solito si fa per i prototipi) ci si potrebbe "consorziare" e farne realizzare un certo numero di copie.
Che ne dite ?
Ciao a tuttiUltima modifica di stross; 21-05-2009 alle 08:06
-
21-05-2009, 12:50 #5210
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Roma (RM)
- Messaggi
- 343
Come si resetta il controller HDCP ?
Posseggo un 46A656 da 10 mesi, con totale soddisfazione, ma finora ne avevo fruito al massimo ad una risoluzione 1080i (SkyHD e DVD upscalati). Domenica scorsa mi sono dotato anche di un lettore blu-ray (Samsung BD-P2500) che ho provato con il BD 007-Quantum of Solace. Nessun problema per quanto riguarda il 1080p, ma non riesco a far agganciare dal LCD i 24fps, nel senso che anche l'handshacking compiuto dal menu di configurazione del lettore senza BD nel casseto non arriva a successo verso il LCD.
Nella discussione ufficiale del BD-P2500 un utente (Johnny Carter) a febbraio segnalo' di aver risolto questa questione, dopo lunghe traversie e aver sostituito inutilmente lettore e cavi a ripetizione, operando un "reset del controller HDCP" sul suo LCD serie 6 (vedi http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=958).
Ho riletto con attenzione il manuale del nostro LCD, ma non sono riuscito a determinare se tale azione di reset sia fattibile da menu' utente. A dire il vero, ho riguardato anche i post di Nex77 sui menu del Service Menu, ma anche lì non ho individuato nulla di affine.
Chiedo cortesemente supporto al riguardo a Johnny Carter, che partecipa anche a questa discussione, e a chiunque abbia un suggerimento in proposito.
Grazie. Roberto
-
21-05-2009, 13:59 #5211
Confermo quanto scritto nel post, se non il fatto che il problema sia limitato alla misura di 37", come dimostra il tuo esemplare.
Smentisco però di averlo fatto personalmente.
Chiama l'assistenza e fissa un appuntamento per far effettuare questa breve operazione da chi sa come muoversi.
-
21-05-2009, 14:10 #5212
@Johnny Carter e rcaldare
Scusate l'ottusità ... dopo aver letto i vs. post (ed essermi documentato un poco in giro) non riesco a capire di quale "controller HDCP" da resettare si parli ... quello del TV o quello del BD-player ??? ... magari dico bestialità ...
Grazie e ciao
-
21-05-2009, 14:42 #5213
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 63
Originariamente scritto da stross
Grazie, stross, senza il tuo incitamento avrei lasciato perdere....
Per quanto riguarda il nuovo FW, non ho riscontrato molte differenze (in SD) dal 1022, ma devo verificare meglio al buio; come prima impressione probabilmente non dovrò nemmeno cambiare i setting....
Ciao e grazie di nuovo...
-
21-05-2009, 14:53 #5214
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Roma (RM)
- Messaggi
- 343
Controller HDCP
@ Stross
al momento, e basandomi sul testo del post di Johnny Carter, ho presunto che si tratti di un controller del LCD delle porte HDMI, che esegua il protocollo HDCP sui flussi in entrata in HDMI.
Nel mio precedente post ero stato un po' troppo sintetico; qui preciso che sto usando un cavo HDMI di marca Panasonic, esplicitamente dichiarato come certificato HDMI 1.3a, idoneo per banda da 10,2 Gb/s, risoluzione 1080p.
-
21-05-2009, 15:17 #5215
Esatto RCALDARE, hai perfettamente capito tutto.
Prosegui come ti ho indicato e non ne resterai deluso.
La rottura di uevos della serie 6 è proprio questa.
Qualcuno con un 46" può dare la propria testimonianza?
-
21-05-2009, 22:39 #5216
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 119
Originariamente scritto da stross
interessante ma una sonda non costa poco piu di 100 euro?
-
22-05-2009, 06:37 #5217
@confuso80
Si ??
Se vero buono a sapersi ... se è compatibile col software .... dacci i dettagli !
Ciao
-
22-05-2009, 09:34 #5218
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 19
Ciao stross, ecco quello che cerchi:
http://spyder.datacolor.com/product-ht-s3tv.php
Il software che hai linkato poco sopra è compatibile anche con questo sensore che comunque a sua volta si porta dietro il suo che sembra abbastanza completo. L'unica cosa che non mi piace tanto è che questo sensore va collocato sullo schermo con una ventosa. Il link che ti ho riportato porta anche a 3 video che spiegano un pò tutto.
Il sensore è venduto anche in Italia, basta andare su trovaprezzi con ricerca "colorimetro" e poi su "Altro materiale audio video".
Spero di essere stato utile.Ultima modifica di Slime; 22-05-2009 alle 09:38
-
22-05-2009, 13:18 #5219
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Località
- Roma (RM)
- Messaggi
- 343
Aggiornamento temporaneo su "reset controller HDCP"
Come suggerito da Johnny Carter, ho contattato l'assistenza Samsung, e quindi il CAT su cui sono stato indirizzato, convenendo un appuntamento per martedì prossimo per l'intervento. Sono riuscito a parlare telefonicamente con il tecnico incaricato, che ha compreso la circostanza del non aggancio da parte del 46A656 della richiesta di configurarsi non solo a 1080p ma anche a 24fps che gli proviene dal lettore blu-ray; dalla telefonata ho compreso che il tecnico opererà qualche azione entrando nel service menu, anche se mi ha precisato che non si tratta propriamente di un "reset del controller HDCP" come gli stavo riportando (probabilmente, c'e' solo qualche flag a cui modificare il valore attuale ...).
Comunque, martedi' vi aggiornerò definitivamente sul dettaglio delle azioni compiute dal tecnico rispetto a questo problema.
-
22-05-2009, 13:31 #5220
Aggiornamento al firmware 1023.0 effettuato
Sintonizzato su un paio di canali Sky prima e dopo l'upgrade mi é parso di notare una (forse) leggerissima diminuzione del contrasto (ora é ancora piu' plasma like ma anche precedentemente con i miei settaggi andava comunque bene) per il resto non riesco a notare differenze , come avevo detto per me andava ottimamente anche prima.
Avevo letto di un aumento di contrasto e luminosita', questo io non l'ho notato assolutamente anzi, casomai il contrario.
Stasera devo verificare bene la resa con i 100hz attivi dato che i miglioramenti dovrebbero esserci stati proprio nel motionflow.
Comunque nessun peggioramento e questa é la cosa importante.
Stefano
________________________________________
TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama